Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: torre

Numero di risultati: 466 in 10 pagine

  • Pagina 5 di 10

La bioetica e l'educazione al Vangelo della Vita - abstract in versione elettronica

90591
Grocholewski, Zenon 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma sull'orizzonte culturale e educativo del nostro tempo per quanto riguarda la bioetica, disciplina che ormai ha lasciato la torre eburnea in

Sostanze psicotrope e prima esperienza sessuale - abstract in versione elettronica

113489
Venturino, Giovanna; Fortunato, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed i 50 anni. Sono state reclutate nella città di Torre del Greco (Napoli) 1167 donne; da tale popolazione è stato estrapolato at random un gruppo di

La metamorfosi dei diritti umani. Dal nuovo Sinai di Hannah Arendt alla nuova torre di Babele - abstract in versione elettronica

146981
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svantaggia i soggetti più deboli. Si rischia una torre di Babele in cui il linguaggio si confonde, la solidarietà si offusca, e alcune categorie di

Come devo comportarmi?

173040
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corolle di fiori, quando il cielo è limpido e azzurro, l'aria viva fresca, profumata. Su l'alta torre del palazzo comunale, fuori delle finestre della

Pagina 453

Eva Regina

203985
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se ne vergogna, se ne accusa. Come? Ella che si credeva invincibile nella torre immacolata del suo dolore sacro, essa, che lo proclamava eterno, che

Pagina 475

Cipí

206526
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anziane fu quella di Beccodolce, che aveva il nido ai piedi della torre fumante; anche lei disse che passerotti cosí belli e vispi non ne aveva visti mai

Pagina 54

Il libro della terza classe elementare

211003
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terra, non vede più nessuna cosa, non una torre, nè una collina, nè una cima di montagna presso l'orizzonte. Solo cielo ed acqua, acqua e cielo (fig. 9

Pagina 342

diceva, - era al limite fra il paese e la valle: quadrata e grezza come una torre, aveva un pianerottolo e due sole camere ad ogni piano, ma era anche

Pagina 59

le straordinarie avventure di Caterina

215742
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esempio quella dei Pirati, quando Tit con un sol colpo di spada affondò tre navi di pirati, o quella dell'uomo della Torre, che scese dall'ultimo

Pagina 73

C'era una volta...

218605
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovea seguirli. Camminarono due giorni, e al terzo, verso il tramonto, giunsero in una pianura. Lì c' era la torre incantata, senza porta e senza

Pagina 54

Al tempo dei tempi

219420
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovane e bella, prima sfilo tutto il rosario e poi ti faccio arrestare. - Zitta, zitta! - rispose donna Tura. - Vieni stasera sotto la Torre Pisana, alla

C'era due volte il barone Lamberto

219593
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, però ci si mangia un'ottima polenta e coniglio; —la torre di Buccione, costruita nel secolo dodicesimo, ma sempre in gamba; —il convento del monte

Pagina 55

La storia dell'arte

253132
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

cui si accede attraverso scale e stretti camminamenti, la Torre Aquila, sulle cui pareti, intorno all’anno 1400, il principe vescovo tridentino Giorgio

Pagina 104

, la statua di Cosimo I di Pietro Francavilla e la chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri visti dall'Arco della Torre dei Gualandi. Campanile di Giotto

Pagina 200

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256873
Vettese, Angela 1 occorrenze

Già al tempo delle avanguardie, Vladimir Tatlin immaginò una torre ricetrasmittente; il futurista Filippo Tommaso Marinetti nel 1933 fantasticò con

Pagina 55

Manifesti, scritti, interviste

257863
Fontana, Lucio 1 occorrenze

entrare in una torre di Babele: perché attraverso i «sentito dire» e la stampa internazionale, chi vive fuori è costretto a farsi l’idea di un’Italia

Pagina 40

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260426
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accentuano, si immensificano, elementi che in una scena «reale» avevano valori medi e in subordine (come nello «Studio per un paesaggio con una torre», dove

Pagina 169

Saggi di critica d'arte

261815
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dorate nell’azzurro le forme gentili dell’abside e della torre di S. Giacomo, e il viso austero di Sante, scavato dagli anni, obbietto a tutti gli

Pagina 3

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266662
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con la torre di Pisa, e può essere che questa rassomiglianza abbia fatto dire nell’Allgemeine Bauzeitung al Körber che la scala è del duodecimo secolo

Pagina 160

pigliar fiori, mal saprebbe torre spina.

Pagina 301

giorni nella torre una processione.Il Checchetelli scrisse grandi lodi su pei giornali; ma intanto, ad onta delle belle parole, la creta del modello

Pagina 417

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266877
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, insomma, risparmiato quell’area e gli edifici restaurati con le metodologie tradizionali, con la malta e con i mattoni, mentre è crollata la torre

Pagina 104

Taluni scritti di architettura pratica

266958
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

luce. Nella proporzione istessa alla torre di Babel che elevar si doveva a quattro miglia, sarebbero competuti muracci della spessezza di molte

Pagina 25

La Stampa

367059
AA. VV. 1 occorrenze

e '37, con cui venne a coincidere la morte del Leopardi, alcune famiglie di popolani, fuggendo da Resina, da Portici, da Torre del Greco, ove il

Gazzetta Piemontese

376558
AA. VV. 1 occorrenze

nostri cannoni , sfidando la morte , il conte Pellion di Persano, nostro primo ammiraglio, se ne sia rinchiuso entro una torre, corazzata da tutti i lati

Il Corriere della Sera

380967
AA. VV. 1 occorrenze

strenuamente la posizione, anche ferito, finché colpito di nuovo alla testa, cadde morto sul campo (Alequà) - Della Chiesa Della Torre Federico, tenente

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

387853
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Trento, ci s’indorerebbe la pillola. Per torre ogni dubbio, in seguito ad un accenno del D.r Battisti dichiarai che se il D.r Battisti andasse in Fiemme

I primi cattolici in Parlamento

403728
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Società geografica. Il prof. Andrea Torre proponeva due anni addietro una grande Società nazionale per la cultura, proposta che fu accolta con molto

Pagina 106

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433661
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Berna dal livello dell'Aar fino sulla torre della cattedrale, che sono 80 metri, i primi giorni produceva quattro volte più di acido carbonico che non

Pagina 180

Scritti

528796
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fatale coincidenza ! GUGLIELMO MARCONI aveva ultimato tutto un programma di esperienze che doveva eseguire ricorrendo alla stazione di Torre

Pagina LVIII

ALEXANDERSON, e vennero posti in opera alla stazione della Torre EIFFEL con 15 chilometri di lunghezza d'onda.

Pagina XLII

porto e non troppo esposto ai venti. Ivi, in un punto prossimo alla torre votiva eretta in memoria di CABOTO, fu improvvisata un'antenna mediante un

Pagina XXXI

Sulla origine della specie per elezione naturale

537545
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

laniere dell'America meridionale (Saurophagus sulphuratus) svolazzare sopra un luogo e poi sopra un altro come un falchetto da torre e altre volte

Pagina 153

collo servirà come torre di osservazione, e ciò tanto meglio quanto più sarà lungo. Come S. Baker ha osservato, questa è la causa, per cui nessun

Pagina 188

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551751
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Spini — Tenani — Tenca — Testa — Torre — Torrigiani — Toscanelli — Trigona Domenico — Ugo — Valussi — Valvasori — Visconti-Venosta — Zauli.

Pagina 897

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561705
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

frequentano quell'istituto, ad onta che sia celebre per la virtù dell'insegnante, o non sarebbe forse meglio con quella egregia somma torre qualche

Pagina 1708

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615654
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Torre — Torrigiani — Trigona Domenico — Vallerani — Valussi — Vanzo-Mercante — Verga — Viarana — Villa-Pernice — Visconti-Venosta — Zanella.

Pagina 3702

La Verna

656795
Campana, Dino 1 occorrenze

cuspidi una torre quadrata mette quadretta svariate di smalto, un riso acuto nel cielo, oltre il tortueggiare, sopra dei vicoli il velo rosso del roso

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675809
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

salvezza del legno. Dopo aver cercato un ricovero alle donne nelle rovine d’una vicina torre.

verso le donne situate in un canto della torre, dove d’accordo si sforzavano ad alimentare un fuoco preziosissimo in quella disastrosa notte. Era John

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676047
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

segno di meraviglia. Uscì dal gabinetto, accennò all'altro di seguirlo, e tutti due salirono sulla gran torre che dominava l'intera città. Quivi

le loro forze intorno ai manubrii, fecero scattare il coperchio della gran torre. Allora fu udito un rumore simile al ruggito di mille Leoni; e una

il suo piano strategico. - Io l'ho veduto - cominciò il Casanova - l'ho veduto ieri, di pieno giorno, sulla gabbia della torre centrale che dominava la

Penombre

679418
Praga, Emilio 1 occorrenze

sbadiglia? come un feretro sei gaia!... in un dente che somiglia a una torre rovinata, ho una danza forsennata di stranissimi dolor. Queste spiagge solitarie

La ricerca delle radici

680334
Levi, Primo 1 occorrenze

nome, che finora aveva taciuto, è orgoglioso del suo coraggio e del suo ingegno. È "un uomo da nulla", ma vuole far sapere alla torre di carne chi è

Pagina 0019

I CORSARI DELLE BERMUDE

682287
Salgari, Emilio 1 occorrenze

nell'ultima stanza della torre e non esservi abbasso che una sola sentinella. Mettere questa sera mio fratello Wolf, e noi passare tranquilli. - Ed io

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683140
Brigola, Gaetano 4 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in marmo di Sant'Ambrogio è mediocre lavoro di L. Scorzini. Nel mezzo sta la torre, dicesi innalzata da Napo della Torre l'anno 1272; era presso il

levante, presso la via Ansporto, scorgesi una torre quadrata a diversi piani, innalzata ai tempi di Massimiano: una porta a lato della medesima, con

, verso la via Lanzone, sorge l'oratorio di Sant'Agostino. Il Torre vuole che in esso questo santo abbia ricevuto le acque battesimali dal vescovo

feroce Barnabò aveva fatto collocare il cadavere di sua moglie Regina degli Scaligeri. _ Dell'alta torre di San Giovanni, l'eruditissimo dottor fisico