Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mondo

Numero di risultati: 5749 in 115 pagine

  • Pagina 5 di 115

Il mondo al di là dello specchio: la delega sul lavoro e gli incerti confini della liceità nei rapporti interpositori - abstract in versione elettronica

86248
Mazzotta, Oronzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mondo al di là dello specchio: la delega sul lavoro e gli incerti confini della liceità nei rapporti interpositori

Il diritto penale in un mondo penale: in memoria di Hans-Heinrich Jescheck (Jescheck's kolloquium, Freiburg im Breisgau 7-8 gennaio 2011) - abstract in versione elettronica

122814
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto penale in un mondo penale: in memoria di Hans-Heinrich Jescheck (Jescheck's kolloquium, Freiburg im Breisgau 7-8 gennaio 2011)

L'equilibrio soggettivo dello scambio (e l'integrazione) tra Corte di Giustizia, Corte costituzionale ed ABF: "il mondo di ieri" o un "trompe l'oeil" concettuale? - abstract in versione elettronica

151580
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'equilibrio soggettivo dello scambio (e l'integrazione) tra Corte di Giustizia, Corte costituzionale ed ABF: "il mondo di ieri" o un "trompe l'oeil

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178057
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dante, Purg. 2. Chi troppo vuole si svoglia. Tommaseo. Voglie impotenti o forze svogliate, sono la sventura del mondo. Lo stesso. Senza forte volontà

Pagina 432

Quartiere Corridoni

217102
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il grande rito Spunterà il giorno desiderato. Quel mattino, i fanciulli che si accostano alla prima Comunione potranno ben dire che il mondo è tutto

Pagina 243

I mariti

223412
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Io non credo ci sia stato al mondo un tempo più prosaico, più volgarmente prosaico del presente, in cui si fuma tanto...

Pagina 20

Casa di bambola

236806
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Parla più basso. Torvaldo non dee sentire. Per niente al mondo io non vorrei ch'egli.... Non dee saperlo, anima mia: tu sola.

Pagina 26

Moltissimo. E perchè no? Perchè non godere, finchè e quanto si può, d'ogni cosa in questo mondo? Il vino era squisito.

Pagina 97

Un letto di rose

238956
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Tu cercavi la tua pace qua e là, nei legami che duravano un giorno od un'ora... nelle ebbrezze che lasciano la bocca amara... nel tumulto del mondo

Pagina 186

Leggere un'opera d'arte

256002
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La provocazione raggiunge l’acme con l'Origine del mondo, dove raffigura il particolare dell’organo sessuale femminile in primo piano.

Pagina 212

conclusione che i due modi dipendono dal rapporto che l’artista ha con il mondo che lo circonda: quando il rapporto è armonico cerca di “imitare” la

Pagina 52

Scritti giovanili 1912-1922

263863
Longhi, Roberto 1 occorrenze

, stabilendo mirabolanti equazioni successive: quali sarebbero: «mondo il cui scheletro è gerarchia sentimentale = simmetria centrale»; «mondo che ignora

Pagina 306

Iris

339256
Illica, Luigi 1 occorrenze

Dal labbro di Iris esce allora contro il mondo, il destino o la divinità la grande rampogna di una domanda: – Perché?…

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348339
Mauro Boselli 2 occorrenze

... MA È INUTILE PARLARE A BASSA VOCE. SONO TUTTI NEL MONDO DEI SOGNI, COME PUOI VEDERE! ANZI, GUARDA TU STESSO!

NON SODDISFATTI DELLE LORO CREAZIONI, CHE GIUDICANO TROPPO ORRIBILI E MAVAGIE PER FARLE VIVERE ALLA LUCE DEL SOLE, LE ESILIANO IN UN MONDO

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350771
Claudio Chiaverotti 2 occorrenze

JULIANNE, L’ESPLORATRICE... CHE COS’HAI ESPLORATO, DI QUESTO MONDO? NIENT’ALTRO CHE RABBIA E SOLITUDINE, SCOMMETTO... MA IO SONO VENUTO A PRENDERTI...

... MA PER CHI RIUSCIVA A TROVARE L’USCITA, C’ERA IN PREMIO LA CHIAVE DI UN MONDO BELLISSIMO: IL SOAVE REGNO DI CRISTALLO...

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352501
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

ALLORA PRENDI QUEL CHE TI SERVE E VA’!.. NEL MONDO DEI VIVENTI, L’ORA CORRE E IL TEMPO NON RITORNA.

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354176
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

ZOMBIE O NON ZOMBIE, AL PRIMO CHE OSERÀ FARSI VEDERE REGALEREMO TANTO DI QUEL PIOMBO, DA MANDARLO DAVVERO ALL’ALTRO MONDO.

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356070
Giovanni di Gregorio 2 occorrenze

GLORIA ERA LA RAGAZZA PIÙ TRANQUILLA DEL MONDO, NON NUTRIVA RANCORI VERSO NESSUNO... E ALLORA PER QUALE MOTIVO È TORNATA?

“QUANTE SONO LE DOMANDE PER CUI NON ABBIAMO RISPOSTE? SE CI METTESSIMO A CERCARLE SUL SERIO FORSE IL MONDO SI FERMEREBBE DI COLPO.”

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360491
1 occorrenze

JOLE, MA LA TUA È TELEPATIA! SEI ALL’ALTRO CAPO DEL MONDO E HAI SENTITO CHE AVEVO BISOGNO DI TE!

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362467
AA. VV. 3 occorrenze

TI SCONGIURO, MINNI! NON DIRE AL MONDO INTERO COME TI REGOLERESTI NEL SECONDO CASO! HO UN PRESTIGIO DA DIFENDERE IO!

IL MONDO INTERO È DELL’OPINIONE ADESSO CHE L’ATTENTATORE ALLA VITA DI TOPOLINO SIA CICCIO IL PAPERO! AH, AH!

NON CI SONO “MA” CHE TENGANO, TOPOLINO! ACCOGLIENDO IL MIO DESIDERIO MOSTRERAI AL MONDO INTERO IN QUALE CONSIDERAZIONE MI TIENI! NON ACCOGLIENDO...

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363656
AA. VV. 3 occorrenze

GIURO CHE È L’ULTIMA PROVA CHE FACCIO; DOPODICHÈ RISPOLVERO LA VERGA... E SAPRANNO CHI È IL MIGLIOR MUSICISTA AL MONDO!

FRATEL CONIGLIETTO! HO BISOGNO DI QUARANTA DOLLARI PER SCAVARE IL PIÙ PROFONDO POZZO DI PETROLIO CHE SIA MAI VISTO AL MONDO!

PER L’ANIMA D’UN BOTTONE! STO DIVENTANDO IL PIÙ GRANDE UOMO D’AFFARI DEL MONDO! TUTTI VOGLIONO RADDOPPIARE IL MIO DANARO!

Il Nuovo Corriere della Sera

372199
AA. VV. 1 occorrenze

Nella squadra Ferrari, nella «Mille chilometri» di Buenos Aires, per il campionato del mondo macchino sport, correrà anche l'americano Philip Hill.

La Stampa

373354
AA. VV. 1 occorrenze

■ BIATHLON, ITALIA OTTAVA. Soltanto ottava l'Italia nella staffetta di Rupholding (Germania), prova valida per la Coppa del Mondo. La vittoria è

La Stampa

373468
AA. VV. 1 occorrenze

positivi, che, ci offrono gli altri paesi. In Francia, s'è detto, hanno provato anche i ministri, borghesi e non è caduto il mondo. È vero, il mondo non è

Corriere della Sera

384035
AA. VV. 1 occorrenze

«Certo, battere i campioni del mondo non è facile. Ci siamo impegnati al massimo e solo con un'eccellente prestazione, siamo riusciti a farcela...».

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389071
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Ben maggiore distanza v'ha fra l'economia e le scienze fisico-naturali,come fra il mondo umano e quello materiale.

Pagina 1.88

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395807
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

A questi caratteri propri del mondo inferiore corrisponde nel mondo degli esseri umani (fisico-psichici) una serie indefinita di varietà accidentali

Pagina 197

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398256
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Società perfida, tenta paganizzare il mondo e tirarlo all'empio culto di Satana, la Massoneria, arrivata all'auge della sua potenza, sarà il colosso

Pagina 28

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403595
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La chiesa, al di fuori di ogni lotta politica e di ogni forma di governo, per la sua funzione come centro spirituale del mondo cattolico (che nello

Pagina 126

Astronomia

408264
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

108. Immaginatevi pertanto un mondo senza acqua, e perciò senza nuvole che ne proteggano il suolo dagli infuocati raggi del Sole, senza rugiada

Pagina 102

L'evoluzione

445492
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

La scienza consiste invece in uno sviluppo di idee, di teorie, il cui primo scopo è cercare di spiegare il mondo in cui viviamo e i suoi fenomeni. E

Pagina 3

L'uomo delinquente

471583
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Le muraglie, scrive ancora Gauthier, offrono nel carcere sotto l'occhio paterno dei sorveglianti sempre un mondo d'informazioni e un meraviglioso

Pagina 455

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541371
Harry Schmidt 6 occorrenze

La diversità di allegri colori, ricca di forme, in vicende di apparizioni che si susseguono senza riposo, ebbe da Democrito il nome di mondo

Pagina 13

A tale uopo ammettiamo che il Mondo sia un CONTINUO mono-dimensionale. Cioè il Mondo sia costituito da un'unica linea retta; in tal caso

Pagina 130

L'idea del Minkowski di un immenso mondo tetra-dimensionale — è proprio così — è veramente utile al fisico più che a qualsiasi altro scienziato.

Pagina 145

. Ma potremmo convincere gli abitanti della palla su la verità di quanto abbiamo detto? Se uno di essi annunciasse un giorno che il mondo in cui vivono è

Pagina 182

vogliamo — di svariatissime superficie, così nel MONDO possiamo imaginare l'esistenza di un numero illimitato di spazi tri-dimensionali delle più

Pagina 182

E la teoria dell'etere, infatti, ha recato un grande vantaggio, poi che conduce alla unità di causa i fenomeni che si svolgono nel Mondo.

Pagina 80

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560276
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed egli in quel momento d'entusiasmo replicò: disse bene quel sommo oratore; il porto di Siracusa è una maraviglia del mondo.

Pagina 3215

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579186
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io lo domando agli autori medesimi di queste leggi, delle quali, senza una ragione al mondo, non si è tenuto quasi verun conto.

Pagina 9282

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609176
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quella fede la quale, come una volta ha trasformato il mondo, così deve essere ancora la scorta dell'umanità a migliori destini.

Pagina 324

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616093
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si potrà dire in terzo luogo che nessun altro paese di questo mondo ha finora esteso l'istituto dei probi-viri all'agricoltura.

Pagina 1279

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618083
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ci sono due logiche a questo mondo: una assoluta, che prescinde dalle istituzioni vigenti, e l'altra che bisogna mettere in relazione con queste

Pagina 3210