Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buon

Numero di risultati: 6235 in 125 pagine

  • Pagina 5 di 125

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1420
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revoca dell'adozione può essere promossa dal pubblico ministero per ragioni di buon costume.

Nel godimento della cosa egli deve usare la diligenza del buon padre di famiglia.

La causa è illecita quando è contraria a norme imperative, all'ordine pubblico o al buon costume.

L'esecuzione delle deliberazioni contrarie all'ordine pubblico o al buon costume può essere sospesa anche dall'autorità governativa.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37455
Stato 1 occorrenze

1. La Banca d'Italia vigila sull'efficienza e sul buon funzionamento degli scambi organizzati di fondi interbancari.

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64751
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente dirige, secondo le norme del Regolamento, i lavori del Consiglio, assicurandone il buon andamento.

L'indicazione del responsabile del procedimento tra buon andamento della pubblica amministrazione e diritto di difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

119866
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indicazione del responsabile del procedimento tra buon andamento della pubblica amministrazione e diritto di difesa del contribuente

Il decalogo del buon amministratore. Florilegio della giurisprudenza della Cassazione Penale su pubblici amministratori (diciottesimo aggiornamento) - abstract in versione elettronica

121284
Delpino, Luigi (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decalogo del buon amministratore. Florilegio della giurisprudenza della Cassazione Penale su pubblici amministratori (diciottesimo aggiornamento)

Mettere l'organizzazione al centro: sull'importanza della dimensione organizzativa per il buon funzionamento degli uffici giudiziari - abstract in versione elettronica

123294
Gilardi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mettere l'organizzazione al centro: sull'importanza della dimensione organizzativa per il buon funzionamento degli uffici giudiziari

Il decalogo del buon amministratore. Florilegio della giurisprudenza della Cassazione Penale sui pubblici amministratori (diciannovesimo aggiornamento) - abstract in versione elettronica

128838
Delpino, Luigi (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decalogo del buon amministratore. Florilegio della giurisprudenza della Cassazione Penale sui pubblici amministratori (diciannovesimo

La quarta edizione dell'Ordinamento penitenziario commentato: un "buon viatico" per una (auspicata) riforma del sistema sanzionatorio penale - abstract in versione elettronica

130996
Pulvirenti, Antonino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La quarta edizione dell'Ordinamento penitenziario commentato: un "buon viatico" per una (auspicata) riforma del sistema sanzionatorio penale

Contratti prematrimoniali e tutela di interessi meritevoli e non contrari all'ordine pubblico e al buon costume - abstract in versione elettronica

142588
Smaniotto, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratti prematrimoniali e tutela di interessi meritevoli e non contrari all'ordine pubblico e al buon costume

Il principio di buon andamento dell'amministrazione come limite al fenomeno della c.d. reviviscenza delle norme abrogate - abstract in versione elettronica

145336
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di buon andamento dell'amministrazione come limite al fenomeno della c.d. reviviscenza delle norme abrogate

Il buon andamento nella pubblica amministrazione tra etica pubblica e corruzione: la novella del nemico immortale - abstract in versione elettronica

154878
Piras, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il buon andamento nella pubblica amministrazione tra etica pubblica e corruzione: la novella del nemico immortale

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174233
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si scelga un albergo di buon nome che corrisponda alle proprie circostanze finanziarie. Indicazioni molto utili si trovano

Pagina 191

Come le foglie

240080
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Perchè le tue relazioni, non le gioveranno al certo. E potrebbero impedirle qualche buon collocamento.

Pagina 126

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242302
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Grazie, amici!... Scusate!..... Non ci sono state cose pel vostro merito... Accettate il buon cuore! Grazie! Grazie!

Pagina 18

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250709
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Di esser giuocato, se mai. Ma quando ho perduto io pago. A buon rendere, Artale.

Pagina 93

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270189
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non è forse tutta quanta la pedagogia un'arte di mettere un buon ripieno nelle zucche umane?....

Pagina 119

Come posso mangiar bene?

273075
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

Se ne trovano in commercio di più forme; di sistemi svariatissimi e a buon mercato.

Pagina 205

475. - 2° Coi resti di pesce si può anche preparare un buon soufflé. Ed ecco come si prepara:

Pagina 292

Cucina borghese semplice ed economica

275508
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Salsa bianca detta veloutée fatta con del buon brodo bianco, più un po' di fior di latte;

Pagina 060

Cucina di famiglia e pasticceria

280537
Giaquinto, Adolfo 6 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per preparare un buon fritto di raia è preferibile di adoperare quelle non tanto grosse.

Pagina 117

Condite tutto ciò con un buon sugo d'umido molto denso e tenete il ripieno in caldo.

Pagina 238

Ultimatelo con una cucchiaiata di buon rhum e fatelo raffreddare bene su un pò di ghiaccio.

Pagina 367

Riesce di buon sapore e molto leggera, ma, oltre che cotta bene, deve essere mangiata appena pronta.

Pagina 381

Un buon gustaio napolitano di mia conoscenza prepara la zuppa inglese nel modo seguente.

Pagina 399

Lavare le fragole col vino, poi aspergerle con altro poco di buon vino rosso, zucchero e limone

Pagina 419

Il pesce nella cucina casalinga

284889
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Per preparare dunque un buon fritto di raia è preferibile di adoperare quelle piccoline.

Pagina 049

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290284
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

Puossi pure ottenere buon brodo di magro per mezzo di rane, gamberi, testuggini e pesci uniti a legumi.

Pagina 014

raffreddata; unitele mezzo bicchiere di buon maraschino od alchermes od un quinto di buon vino di Madera o di Malaga od un po' di qualche buona essenza di rosa

Pagina 278

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306284
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tagliate a pezzi una coda di manzo, diguazzatela in acqua fredda e mettetela in casseruola con brodo e buon sugo, due cipolle, due chiodi di garofano

Pagina 067

La regina delle cuoche

308191
Prof. Leyrer 2 occorrenze

Base sostanziale di questa salsa è un buon consumato aggiungendovi carcami e ritagli di selvaggina.

Pagina 130

° Il buon latte è più pesante dell'acqua e quindi una sola goccia deve cadere al fondo.

Pagina 219

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320250
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bistecche al sugo. Cuocete le bistecche nel burro, poi bagnatele con del buon sugo di carne.

Pagina 264

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348713
AA. VV. 1 occorrenze

ALLA BUON’ORA! ANCH’IO HO SEGUITO LA LEGGE, IN FONDO! VE NE SIETE CONVINTO!...

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352249
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

PUOI TROVARE UN BUON NASCONDIGLIO IN QUESTE FORESTE, O CREDI SIA MEGLIO RISALIRE AL NORD?

«Diabolik» 7, Anno XV (29 Marzo 1976)

355095
1 occorrenze

Palazzo BUON GIORNO SIGNORA PLANT, SEMPRE MATTINIERA, IO RIENTRO DAL TURNO DI NOTTE E VOI USCITE!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358214
Gianluigi Bonelli 3 occorrenze

IN SELLA, AMICI! L’UCCISORE DI TOPLER NON DEVE CAVARSELA COSÌ A BUON MERCATO.

PARLERÒ, PERCHÈ HO FIDUCIA IN TE E SO CHE ERI UN BUON AMICO DI ORSO GRIGIO.

TEX, MESSA A DORMIRE LA SENTINELLA CON UN BUON PUGNO SULLA TESTA, PRENDE UN CAVALLO, E...

«Corriere dei Piccoli» 3, Anno XV (21 Gennaio 1923)

366859
AA. VV. 1 occorrenze

Il buon babbo intanto resta nella tenebra più pesta; geme aspetta, si dispera nella tenebra più nera...

La Stampa

372582
AA. VV. 1 occorrenze

Qual è il suo giudizio sul capo del governo? Secondo Lei, Prodi è un buon capo del governo?

La Stampa

376206
AA. VV. 1 occorrenze

Mallare (11) – Quiliano sperato bisogno di punti-salvezza, mentre il Quiliano vuole confermare il buon rendimento espresso finora.

L'uomo delinquente

469831
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nell'ordine religioso il matrimonio degli ecclesiastici come l'abolizione dei pellegrinaggi scemerebbero molti reati contro il buon costume.

Pagina 313

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518075
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per produrre un tale effetto il sig. Krüger (a) impiega con buon successo dell’olio di cannella.

Pagina 267

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559529
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

imprestito, e trovò dei capitalisti i quali, veggendo il buon volere, l'animo deliberato e la serietà delle trattative che il municipio intraprendeva

Pagina 10163

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606571
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Spero quindi che la Camera vorrà far buon viso alla proposta che ho avuto l'onore di presentarle.

Pagina 5260

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622779
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, salviamo l'industria del vino che, a buon diritto, l'illustre senatore De Vincenzi chiamò l'industria nazionale per eccellenza.

Pagina 5120

LE ULTIME FIABE

662046
Capuana, Luigi 1 occorrenze

(s'inchina e poi si siede): Buon appetito, Maestà! (Un usciere è ritto, quasi impalato, presso l'uscio.)