Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suo

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 4 di 200

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27781
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convalida del sequestro e suo riesame

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65581
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Giunta e il suo Presidente

La rete cooperativa riafferma il suo potenziale - abstract in versione elettronica

99610
Pentassuglia, Tiziana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rete cooperativa riafferma il suo potenziale

Ti ho sposato per allegria

226039
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Il suo nome è Giuliana?

Pagina 45

Parassiti. Commedia in tre atti

228747
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Eppure, ha il suo lato buono...

Pagina 106

Casa di bambola

236316
Ibsen, Eric 3 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(sta per entrare nel suo studio).

Pagina 60

Come? Il suo costume non è di là?

Pagina 72

Di già? Questo lavorino è suo?

Pagina 94

Come le foglie

240749
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

come proseguendo un suo pensiero.

Pagina 193

Malia. Commedia in tre atti in prosa

241965
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ah! Tutto è al suo posto

Pagina 9

Cavalleria rusticana

243657
Giovanni Verga 1 occorrenze

(accostandosi all'orecchio di suo marito)

Pagina 60

Come posso mangiar bene?

274176
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Questo procedimento ha il vantaggio di conservare al salmone il suo colore naturale e tutto il sapore suo, ed è preferibile di ammannirlo in questa

Pagina 337

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286582
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ogni cuore ha il suo dolore.

Pagina 087

Guglielmo Wellingrode

338803
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Guglielmo, Raffaele e Fritz a suo tempo.

Iris

339222
Illica, Luigi 1 occorrenze

La mousmé guarda, guarda essa pure quello spettacolo nuovo – sente quella gran vampata di desiderii sul suo viso e sul suo corpo – ma non comprende l

Il letto vuoto

344874
Pecora, Elio 1 occorrenze

Una donna telefona a M. dal suo paese d'origine. Dice di essere stata sua compagna di banco alle elementari. Gli chiede, prima con timidezza, poi con

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353935
AA. VV. 1 occorrenze

P-PIETÀ! IL PIANO DEL FURTO ERA SUO!

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

355834
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

... QUESTO È IL SUO BRACCIALE!

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360692
1 occorrenze

ERO AL SUO SERVIZIO DA VENT’ANNI.

La Stampa

367065
AA. VV. 1 occorrenze

Il fenomeno e il suo indagatore

Corriere della Sera

369081
AA. VV. 1 occorrenze

— Il suo favorito di domani?

La Stampa

372784
AA. VV. 1 occorrenze

DAY LEWIS SARÀ SUO PADRE

Il Nuovo Corriere della Sera

381694
AA. VV. 1 occorrenze

L'on. Togliatti rientrato a Roma questa sera dal suo viaggio a Belgrado ha concesso una intervista ad un redattore de l'Unità nella quale ha esposto

Appendice

403061
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sono, a proposito di questo partito, il suo pensiero ed il suo proposito.

Pagina 256

Astronomia

407905
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Nella posizione H la Luna appare ancora per metà illuminata, così come appariva in F, ma in H il suo lembo convesso è invece rivolto a levante, ed

Pagina 87

Carlo Darwin

410945
Michele Lessona 1 occorrenze

Parla il deserto un suo linguaggio arcano

Pagina 35

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462650
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Hylobates syndactylus; suo sacco laringeo.

Pagina 580

Merganser serrator, suo piumaggio maschile.

Pagina 580

Fagiano di monte, poligamo; proporzione dei sessi; suo umor battagliero e danze amorose; richiamo; durata del corteggiamento; differenza sessuale nel

Pagina 580

Iride, differenza sessuale nel suo colore negli uccelli.

Pagina 580

Bufalo italiano, suo modo di combattere.

Pagina 580

Ardea gularis, suo mutamento di piumaggio.

Pagina 580

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517407
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ed il suo equivalente è = 40.

Pagina 211

Sulla origine della specie per elezione naturale

536721
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

forma primitiva. Le sue ragioni e il suo metodo differiscono totalmente dai miei. Siccome il dott. Freke ha pubblicato solo adesso il suo lavoro

Pagina 14

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544070
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non Credo che la Camera possa venire a sostituire il suo voto a quello proclamato dall'ufficio definitivo, senza essere sicura che questo suo voto

Pagina 447

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547466
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Lanza, spieghi il suo concetto.

Pagina 2750

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558259
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevole Incagnoli, mantiene il suo emendamento?

Pagina 6773

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560443
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Greco ritira il suo emendamento?

Pagina 3220

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561769
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'Italia, nel suo complesso, ci potranno essere delle individualità, delle eccezioni, ma nel suo complesso c'è venuta di gran gusto, è stata la sua

Pagina 1709

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566996
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Spieghi il suo concetto.

Pagina 3480

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569131
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di Rudinì, presidente del Consiglio. Io accetto l'interpellanza proposta dall'onorevole De Felice, però pregherei la Camera di discuterla al suo

Pagina 86

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572591
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto alla seconda parte, rettificherò ancora il suo

Pagina 2322

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576461
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Sarà posto ai voti a suo tempo.

Pagina 1004

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581378
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel 1876 fu presentata una domanda a procedere contro l'onorevole duca di Cesarò, il quale in duello aveva ucciso il suo avversario. La Camera non

Pagina 5871

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588129
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Questa petizione farà il suo corso regolamentare.

Pagina 6862

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600171
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e venga al suo argomento.

Pagina 764

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602055
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Brialmont, in un suo eccellente libro, dice:

Pagina 2118

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613454
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Perde il suo turno.

Pagina 991

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619368
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Ministero propone il suo primitivo stanziamento.

Pagina 8186

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623671
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Svolga pure il suo emendamento.

Pagina 635