Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: siano

Numero di risultati: 8723 in 175 pagine

  • Pagina 4 di 175

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10242
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non si possono emettere nuove azioni fino a che quelle emesse non siano interamente liberate.

L'esecutore testamentario deve curare che siano esattamente eseguite le disposizioni di ultima volontà del defunto.

In caso d'inosservanza, l'amministratore risponde delle perdite che siano derivate alla società dal compimento dell'operazione.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14585
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assistenza a nave o ad aeromobile in mare o in acque interne, i quali siano in pericolo di perdersi, è obbligatoria, in quanto possibile senza

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18938
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice revoca l'ordine, quando ritenga che tali persone non siano più socialmente pericolose.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24599
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vendita di bachi da seta non può essere fatta prima che siano in bozzoli.

Il giudice può anche disporre che siano sentiti i testimoni dei quali ha ritenuto l'audizione superflua a norma dell'articolo 245 o dei quali ha

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27231
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosa, anche se contenuti in cassette di sicurezza, quando abbia fondato motivo di ritenere che siano pertinenti al reato, quantunque non appartengano

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31378
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassette di sicurezza, presso banche o altri istituti pubblici o privati, quando ritiene che siano pertinenti al reato, quantunque non appartengano

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42872
Stato 1 occorrenze

1. Le stazioni appaltanti possono esigere condizioni particolari per l'esecuzione del contratto, purché siano compatibili con il diritto comunitario

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45605
Stato 1 occorrenze

3. Laddove i contenitori e le condutture per gli agenti chimici pericolosi utilizzati durante il lavoro non siano contrassegnati da segnali di

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47579
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante pubblico concorso per esami al quale possono partecipare coloro che siano muniti di diploma di laurea e siano in possesso dei requisiti stabiliti

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48903
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli accertamenti degli uffici, specificando se gli accertamenti stessi siano stati definiti o siano tuttora in contestazione.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51038
Stato 1 occorrenze

L'obbligo dell'assicurazione ricorre altresì quando le macchine, gli apparecchi o gli impianti di cui al precedente comma siano adoperati anche in

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57053
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registro prefettizio o nello schedario generale della cooperazione, che nel suo statuto siano inderogabilmente indicati i principi della mutualità

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.

58700
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione esercita altresì le funzioni amministrative che le siano delegate dallo Stato con legge.

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62645
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I membri della Corte hanno obbligo di intervenire alle udienze quando non siano legittimamente impediti.

Corte costituzionale. Regolamento

80669
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Giudici hanno obbligo di intervenire alle sedute della Corte quando non siano legittimamente impediti.

Corte costituzionale. Regolamento

80758
Stato 1 occorrenze
  • 1966
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Giudici hanno l'obbligo di intervenire alle sedute della Corte quando non siano legittimamente impediti.

Senato della Repubblica. Regolamento

81696
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. Quando le modificazioni siano costituite da un complesso normativo organico composto di più disposizioni fra loro collegate, è richiesta la

5. Nel corso della seduta è ammessa la presentazione di ulteriori emendamenti soltanto quando siano sottoscritti da otto senatori e si riferiscano ad

I mariti

224475
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Che diavolo fanno che non vengono? Che siano trattenuti da qualche accidente per la strada?

Pagina 54

Un letto di rose

238586
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

No, signorina... Lei non può riceverle... credo che siano quelle tre di ier sera...

Pagina 150

Il pesce nella cucina casalinga

285307
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Le carni di questi pesci sono oltremodo pregiate a condizione che siano di prima freschezza.

Pagina 105

La regina delle cuoche

308889
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Verdure. — Carote, asparagi, verze, cavolfiori e spinaci. Ciò che più importa è che siano ben cotte.

Pagina 198

Nuovo cuoco milanese economico

326049
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

Tutte le altre fritture procurate che siano ben manipolate, d'un gusto delicato, e ben montate.

Pagina 024

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347974
Mauro Boselli 2 occorrenze

TU E IL TUO PADRONE CREDETE CHE I DIAGO SIANO UNA RICCA E NOBILE FAMIGLIA...

PARE PROPRIO CHE SIANO IMPOSSIBILITATI A FARLO, KIT! MA DI QUESTO CI OCCUPEREMO PIÙ TARDI...

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

349289
AA. VV. 1 occorrenze

IL TETTO!... BUONA IDEA! NON SAPPIAMO QUANTI TIRAPIEDI DI LANGDON SIANO ANCORA APPOSTATI LASSÙ!

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

351800
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

IO FACCIO CONTO CHE LE TUE INFORMAZIONI SIANO ESATTE, YAMPAS, MA SE COSÌ NON FOSSE...

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360885
1 occorrenze

ANZI, SPERO CHE QUEI DUE CRIMINALI SIANO DAVANTI AL TELEVISORE PERCHÈ HO QUALCOSA DA DIRE LORO!

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362121
AA. VV. 1 occorrenze

UHM... A MENO CHE NON SI SIANO BARRACATI IN CASA PER NON FARSI VEDERE!

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412176
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Non è possibile determinare con qualche precisione quante siano annualmente le vittime della tubercolosi.

Pagina 12

; lo si colori in chiaro per dargli un'apparenza più gaia. Le scale siano comode e fatte di pietra, affinchè, data l'eventualità di un incendio, non

Pagina 136

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431181
Camillo Golgi 1 occorrenze

colle fibre nervose sarebbero in rapporto diretto, non isolato, siano di natura motrice e che siano invece di natura sensitiva le cellule del secondo tipo

Pagina 210

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432417
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le osservazioni fatte nella Capanna Regina Margherita mostrano quanto siano complessi i fenomeni della respirazione. Se non si ammette una

Pagina 55

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478180
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

siano egualmente condensate verso la Via Lattea, ovvero se le piccole vi siano in proporzione più compatte. A queste domande rispondono i lavori di

Pagina 308

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

478844
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

È ben noto come questi nove coseni siano caratterizzati dal sistema di sei equazioni

Pagina 7

ove q 1, q 2,... , q n siano, a loro volta, funzioni date dal tempo

Pagina 84

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515624
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

meno di 1/10 tra una tinta e l’altra che si paragona, e ciò è vero, sia che le gradazioni paragonate siano chiare, sia che esse siano molto intense.

Pagina 076

Scritti

529373
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Uno dei primi trasformatori che si siano fatti è indicato nella pubblicazione sopra citata, volume 2, pagine 6 e 7. A pagina 6 leggiamo: «In realtà

Pagina 62

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549737
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli ha fatto supporre che vi siano state due deliberazioni intorno alla questione dei locali.

Pagina 6386

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559154
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In ogni modo, siano queste le tasse, siano altre, sia il ministro che ha l'onore di parlare oggi in Parlamento, sia un altro che ve ne proponga nuove

Pagina 157

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561864
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera invita il ministro della pubblica istruzione a presentare un progetto di legge, nel quale siano determinati i lavori tutti occorrenti per

Pagina 1713

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564634
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

convertiti, nelle provincie più recentemente annesse, siano trattati ugualmente che tutti gli altri del regno.

Pagina 3088

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587452
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dovrò dire due parole all'onorevole ministro, perchè credo che le sue dichiarazioni siano state fraintese.

Pagina 4164

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588719
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Come! E meglio che ci siano? Allora è meglio buttare 12 milioni dalla finestra!

Pagina 6890

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596191
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Al primo articolo aggiungere le parole «che non siano state già pubblicate dalla Gazzetta Ufficiale.»

Pagina 2057

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598161
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In Italia ci sono delle impazienze, ed è naturale che queste impazienze ci siano.

Pagina 4440

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614651
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io quindi credo a questo proposito che sarà pure necessario di veder modo perchè, possibilmente, gli agenti delle imposte siano mandati in centri che

Pagina 3675