Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essenziale

Numero di risultati: 1144 in 23 pagine

  • Pagina 4 di 23

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26615
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non comporta una modificazione essenziale dell'atto, è disposta, anche di ufficio, dal giudice che ha emesso il provvedimento. Se questo è impugnato, e

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40441
Stato 1 occorrenze

condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. È comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73137
Regno d'Italia 1 occorrenze

essenziale di fatto, o si rinvengono documenti decisivi prima ignorati, il curatore o qualunque creditore può proporre domanda di revocazione del decreto del

Le società miste: l. n. 205/2000, risarcimento del danno e territorialità - abstract in versione elettronica

85663
Volpe, Carmine 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella materia dei servizi pubblici locali, la l. 205/2000 ha assunto un'importanza essenziale nella sequenza delle recenti innovazioni di tipo

La filosofia della riforma delle società cooperative - abstract in versione elettronica

86487
Bassi, Amedeo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Carattere essenziale della bozza di decreto delegato in materia di cooperativa è, per l'A., il mantenimento dell'unitarietà dell'istituto. Ciò

L'applicazione del «bonus investimenti» in caso di alienazione dei beni - abstract in versione elettronica

87021
Dulcamare, Vito; Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzati direttamente, intendendosi quale utilizzo diretto ogni forma che si configuri come essenziale per lo svolgimento dell'attività. Pertanto

Il matrimonio estero tra due cittadini italiani dello stesso sesso è trascrivibile in Italia? - abstract in versione elettronica

100285
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisito essenziale per la stessa configurabilità di una unione matrimoniale suscettibile di essere trascritta.

Appalti e sussidiarietà: il caso dei servizi museali - abstract in versione elettronica

101119
Marrucci, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo della pregiudiziale ed essenziale condizione sia di avvenimenti imprevedibili sia dell'accertata realtà dell'eccezionale urgenza.

L'interprete nel processo penale: aspetti di problematicità - abstract in versione elettronica

106959
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre più chiaramente assunto la configurazione di elemento essenziale nel quadro dell'esercizio di difesa nel processo penale, e quindi nel

Ancora sui limiti del sindacato giudiziale nella delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale - abstract in versione elettronica

110057
De Feis, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantito nei limiti del suo nucleo essenziale. I provvedimenti economici, in favore del coniuge di buona fede, emanati dalla Corte d'Appello in sede

Medicina legale e danno esistenziale: cronaca d'un amore - abstract in versione elettronica

116817
Barni, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assolutamente estranee alla potestà dottrinaria e valutativa della medicina legale che non può non riflettere sul proprio ruolo, peraltro essenziale e

Le ultime modifiche al codice della strada in tema di procedimento di contestazione e di opposizione alle sanzioni - abstract in versione elettronica

127335
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo si esaminano in modo essenziale, le principali novità apportate dalla recente legge n. 120 del 2010 al codice della strada, con

Le risorse della giustizia. Riarticolare l'impiego per far crescere il livello del servizio - abstract in versione elettronica

135033
Romano, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto tra risorse disponibili e loro impiego produttivo costituisce un passaggio essenziale anche per migliorare il funzionamento della giustizia.

Il diritto del detenuto a coltivare legami intimi con persone esterne al carcere: una questione antica e non (ancora) risolta - abstract in versione elettronica

137327
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momenti di essenziale affermazione della personalità dell'individuo.

La convivenza, discutibile condizione essenziale, fissata dalla Cassazione, per il riconoscimento del danno anche non patrimoniale da uccisione, a determinati congiunti - abstract in versione elettronica

140641
Strobel, Daniele; Ogliari, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto di propone di dimostrare che la svolta operata dalla sentenza, di far assurgere alla convivenza la funzione di elemento essenziale per il

Deposito del marchio del licenziante e autotutela del licenziatario - abstract in versione elettronica

144691
Martorana, Matteo Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commentata si segnala per aver ampliato la casistica dei pregiudizi che costituiscono presupposto essenziale per contestare il deposito del marchio in

Se sia bene applicare le regole della lingua di genere alla lingua del diritto - abstract in versione elettronica

153431
Bambi, Federigo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico raggiunga quello che dovrebbe essere il suo carattere essenziale, secondo l'idea dei più grandi giuristi: la chiarezza.

Disorientamenti interpretativi in tema di causalità omissiva - abstract in versione elettronica

154297
Gentile, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione nel 2002. La pronuncia rappresenta un punto di riferimento essenziale per le corti di merito, ma talvolta viene utilizzata dai giudici per

Indefettibilità di un termine per la pronuncia del lodo rituale - abstract in versione elettronica

154519
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. passa in rassegna le ricadute della sentenza in epigrafe - secondo cui il termine per la pronuncia del lodo rituale ha un carattere essenziale e

Il divenire della critica

252556
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

essenziale d’ogni distinzione tra storia vera e propria, storia dell’arte e storia della filosofia.

Pagina 259

La tecnica della pittura

254402
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ricavarne una vernice, comportasi come la coppale in modo che ridotta col fuoco a sciogliersi in un olio seccativo o in un olio essenziale, perde i

Pagina 206

le resine nell'olio essenziale in bottiglie o palloni di una capacità doppia della materia postavi dentro. Poi il recipiente di vetro, chiuso con

Pagina 209

Manuale Seicento-Settecento

259840
Argan, Giulio 1 occorrenze

in lui il genio del secolo: non solo l’interprete ma il fattore essenziale di quella «restaurazione cattolica» che, dopo il chiuso rigorismo

Pagina 163

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260485
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Singolarità e valore massimo dell’impegno di de Staël in questo periodo è una ricerca di assoluti: la via più essenziale e insieme la più semplice e la più

Pagina 189

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306670
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cui si mescolano 15 grammi d'olio d'anici, si agita ben bene perchè il miscuglio assuma un perfetto assorbimento affinchè l' olio essenziale si

Pagina 106

Il Nuovo Corriere della Sera

378947
AA. VV. 1 occorrenze

Lo schema della commissione lavoro aggiunge che «la essenziale partecipazione dei sindacati» dovrà esplicarsi, accanto a quella dei datori di lavoro

La Stampa

384537
AA. VV. 1 occorrenze

ormai stereotipe suscitata in questi anni da molte parti ha fatto perdere di vista un dato semplice quanto essenziale: nell'infrastruttura dei

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393296
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

o si tratta di fenomeni inerenti alla natura essenziale degli uomini e delle cose, immutabile in qualunque tempo e luogo, fenomeni che perciò si

Pagina 1.113

La famiglia è il prototipo dell'unità organica della società civile: — i figli ad immagine dei genitori rappresentano l'eguaglianza essenziale di

Pagina 2.96

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395100
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

figura dell'imprenditore col suo ufficio essenziale di assumere sopra di sé la rappresentanza responsabile e quindi il rischio economico della impresa

Pagina 103

I problemi del dopoguerra

401582
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

un principio morale e religioso, riconosciuto come basilare, come essenziale all'ordinamento degli stati.

Pagina 42

Elementi di genetica

415438
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della riproduzione e i processi attraverso i quali viene compiuta questa funzione essenziale.

Pagina 129

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429358
Camillo Golgi 1 occorrenze

, essendo che ad ogni modo essa implica il dato più essenziale, che è quello di non dar origine a fibre nervose, mentre invece, come dirò in seguito, molto

Pagina 15

Fondamenti della meccanica atomica

443455
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nello spazio hilbertiano, per fattori di modulo 1, il che non modifica nulla di essenziale. CAPITOLO TERZO387

Pagina 386

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

503755
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

13. Spostamento virtuale dei sistemi olonomi. - Vedremo in seguito come in Meccanica sia di essenziale importanza il considerare, accanto agli

Pagina 299

circostanza essenziale, all’attrito offerto al filo dalla superficie di appoggio o di avvolgimento: si presentano cioè circostanze analoghe a quelle

Pagina 614

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515583
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Egli è dal non aver tenuto conto della differenza essenziale che passa tra corpo colorato e raggio colorato, che i fisici, alcune volte, credono

Pagina 072

Problemi della scienza

523544
Federigo Enriques 1 occorrenze

), quando si riguardi l'aspetto più essenziale della questione, si sarà tratti a distinguere:

Pagina 122

Scritti

530401
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

risonanza; condizione, questa, essenziale, come ho già detto, per ottenere una efficiente irradiazione.

Pagina 172

risonanza elettrica, condizione questa che, come ho fatto per primo notare, è essenziale per ottenere un efficiente irraggiamento e una buona sintonia.

Pagina 200

esperienza, è assolutamente essenziale per il funzionamento a grande distanza.

Pagina 49

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541283
Harry Schmidt 1 occorrenze

Il risultato essenziale dell'applicazione della Teoria di Relatività è che i fenomeni meccanici possono considerarsi come fenomeni di natura elettro

Pagina 174

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551785
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avuto sin qui la sventura che al suo zelo ed alle sue sollecitudini non risposero i fatti, perchè ivi fu trascurata la parte più essenziale, vale a

Pagina 900

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559092
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essenziale di quel progetto; io non potrei non insistere contro quella parte del sistema contrario, che credo erronea: perchè io penso che l'errore non

Pagina 155

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564566
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fine precipuo ed essenziale

Pagina 3085

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571147
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge, il quale è assai più essenziale e urgente di tutti questi provvedimenti pur importantissimi che noi stiamo discutendo e siamo per votare. E tutti

Pagina 1695

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590612
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

variabilità inevitabile delle decisioni e delle massime, che pure dovrebbero costituire una parte essenziale e permanente del diritto pubblico del paese

Pagina 428

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598242
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

innalzavano un altro vessillo, ma credo che mancheremmo ad una parte essenziale del nostro mandato se noi non domandassimo un preciso conto al

Pagina 4443

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609065
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

col Sacro Collegio, coi Concilii, tanto ecumenici che diocesani, e l'ordine gerarchico entra per divina istituzione come elemento essenziale ed

Pagina 319

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617878
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che io considero importantissimo, essenziale per questa arma più che per qualunque altra, quello cioè di far arrivare gli ufficiali ad un'età

Pagina 3200