Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credere

Numero di risultati: 1766 in 36 pagine

  • Pagina 4 di 36

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176963
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acconcia a credere il male che il bene. Lo stesso ...Noi siamo inclinevoli sempre a credere massimamente quello che a noi piace e giova. Guerrazzi

Pagina 401

Il divenire della critica

251818
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

alcuni movimenti recenti (pittura del segno e del gesto, action painting, tachisme, ripresa figurale e ripresa geometrica) noi continuiamo a credere - o a

Pagina 53

La tecnica della pittura

253514
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E mescite misteriose si fecero credere quelle adoperate da Paolo Veronese e Tintoretto in gigantesche opere condotte fra coorti di discepoli ed aiuti

Pagina 8

Scritti giovanili 1912-1922

264352
Longhi, Roberto 4 occorrenze

Anche meno perdonabile è che il Nicodemi c'induca a credere che alla Certosa di Garegnano siano del Crespi anche le pitture dell'abside e della

Pagina 355

Ed è poi troppo corrivo a credere che finora non si fosse a sufficienza apprezzato il valore di Nanni di Banco, come vero iniziatore della rinascenza

Pagina 382

d'arte contemporanea, convinto com'era d'esser coetaneo di una grande epoca figurativa. E si può credere anzi che la pittura di gusto moderno per gli

Pagina 411

Non saprei dirvi con risolutezza a quale delle due spetti la precedenza nel tempo, sebbene propenda a credere ch'essa tocchi a questa di Orléans per

Pagina 470

La regina delle cuoche

309001
Prof. Leyrer 1 occorrenze

È un errore il credere che minor malanno sia la diarrea in confronto alla stitichezza. La diarrea non curata a tempo può avere delle funeste

Pagina 206

Mefistofele

341895
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Notiamo ciò non per menar vanto della fatica, né per farci credere riformatori del verso italiano. Già l’illustre Tommaseo mostrò che questa forma s

La Stampa

373634
AA. VV. 2 occorrenze

—Non è vero? — disse Hollamby Druce.— Gli ingenui potrebbero credere allo scherzo di un burlone. Mi sono informato, e questa lettera anonima deve

militari da una lunga serie di anni a questa parte; se non che, posto il principio, — diremo così, teorico, — non bisogna credere di aver risolto il

Gazzetta Piemontese

382071
AA. VV. 1 occorrenze

Dovrebbe in quella parte della cittadinanza torinese che studia, od almeno ha studiato, con serietà, e questa parte mi giova credere non sia poi così

Il legittimismo in Italia

401481
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 245-249.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

questione addirittura morta, e che altri si sforza credere ancora viva.

Pagina 245

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403568
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dell'intelletto, per il dubbio non tanto sugli uomini o sul metodo, quanto sulle idee direttive. Ci ripugna credere che si tenda all'assolutismo larvato o

Pagina 122

Astronomia

410036
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Numerose sono le stelle rosse, ma non bisogna credere che esse sieno di color rosso puro, poiché il vero rosso del carminio non s'incontra in nessuna

Pagina 197

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429943
Camillo Golgi 2 occorrenze

Le difficoltà che si incontrano in questa ricerca sono varie e di diversa natura. Contro quanto si potrebbe credere, una prima difficoltà la si trova

Pagina 210

dal corpo cellulare; la loro terminazione non ho mai potuto sorprenderla. Ma naturalmente non v'ha motivo per credere che, circa il finale loro modo di

Pagina 74

L'uomo delinquente

469806
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La brutalità d'un soldato e la libidine di un principe furono l'occasione allo scoppio dei Vespri e alla cacciata dei Tarquinii. Ma chi può credere

Pagina 311

Se anche non si volessero credere affetti d'infermità, sono dannosi per sè, dannosi pei posteri a cui possono dare la vita; il loro sequestro non è

Pagina 583

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509027
Piero Bianucci 1 occorrenze

praticamente sicuri che l’evento è casuale. Però è bello credere che un fenomeno grandioso come la rotazione della Terra possa manifestarsi anche su scala

Pagina 132

Problemi della scienza

521250
Federigo Enriques 2 occorrenze

al disordine dell'oggi, non è a credere, né veramente a desiderare, che si ritorni a quello stato di cose in cui la Scienza era opera esclusiva di

Pagina 2

Lorentz. Non si tarderà a riconoscere che i successi della teoria non portano veramente, come si potrebbe credere, nessuna presunzione a priori in

Pagina 303

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546522
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

veggo che l'onorevole Pescatore che fu l'ultimo a parlare, e che pure si è alzato il primo per chiudere la discussione, non dovrebbe credere di dar

Pagina 880

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551477
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In verità io non intendo come si possa far credere al paese che vi sia una divisione cosi erronea e così impossibile. L'onorevole Lazzaro sa

Pagina 4117

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551919
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

unanime, a mio credere, dei comizi agrari, meno forse uno, e delle persone tecniche e di tutti i corpi morali che vennero in quest'occasione ed in altre

Pagina 904

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552348
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ragione di credere che i numeri fossero esatti, stando alla situazione dei voti attuali, perchè conformi alle minute date dalla Camera alla Stamperia.

Pagina 7199

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560431
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

credere che ne aumenterà sempre l'importanza, tanto più se, come spero, in un tempo non lontano il porto di Siracusa avrà la ferrovia che lo congiunga

Pagina 3220

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561167
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il ministro potrà credere forse di rispondere (ma spero nol farà) che la legge votata per le ferrovie nazionali in Sicilia dà semplicemente l'obbligo

Pagina 1687

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566520
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A mio credere, questo è ferire l'istituto elettorale. Purtroppo potrete dire che questo istituto elettorale ha un vizio radicale, il quale appunto

Pagina 3461

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568833
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

politica estera, non parla senza il consenso del Governo, sapemmo (non voglio credere per le esigenze dell'iniziato periodo elettorale) che l'Italia, quasi

Pagina 75

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571391
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

credere a uno smacco della nostra diplomazia.

Pagina 1701

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573010
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disposizione, che rispetto alla forma mi permetto di credere anche alquanto contraria alla legalità, emanare un provvedimento di questo genere. E mi

Pagina 2334

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573510
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, se a questi agenti ella crede quando parla dei fatti di Cesena, di Savignano, dovrà credere a questi rapporti anche quando questi agenti

Pagina 4870

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578844
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vorremo noi credere possibile che il valico di Celano abbia a costar meno del valico di Fabriano, cioè meno di 450 mila lire, che risponderebbero a

Pagina 9271

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581987
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

egregiamente da parecchi oratori. Solamente voglio aggiungere una osservazione che mi pare sia generalmente sfuggita, e che ha, a mio credere, una qualche

Pagina 5889

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585506
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Sella, farsi sostenitore della direzione generale dell'artiglieria e torpedini, io, quasi quasi, dovrei credere che il torto stia dalla parte mia

Pagina 1760

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595567
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quasi iattanza il credere e l'affermare, come pulsi fece, che in tre anni si sarebbe potuto compiere ogni cosa. Ma anche riconosciute per buone codeste

Pagina 9954

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598238
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle parti politiche per credere che questa condizione in cui si trovava il Ministero sia stata in parte causa del tentativo di Sarnico.

Pagina 4441

Ebbene, se voi faceste credere agli Italiani che noi non abbiamo iniziativa propria di politica, che noi andiamo a rimorchio della politica francese

Pagina 4443

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598564
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se invece i documenti non meritano quella fede che l'onorevole sotto-segretario di Stato ha fatto credere ieri alla Camera, in questo caso io dirò

Pagina 3946

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604542
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si è piaciuto l'onorevole Lanza, ed altri dopo di lui, di credere che lo Statuto all'articolo 25 prescriva che i comuni e le provincie debbano anche

Pagina 646

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605188
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole guardasigilli sa meglio di me, che il solo dubbio di pagar meno impedisce subito di pagare il di più; e può credere sulla nostra parola

Pagina 1741

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607097
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non si tratta poi di diminuire il numero degli uffici, ed io prego l'onorevole deputato Capone a non credere che le provincie meridionali siano state

Pagina 5273

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611174
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del bilancio definitivo del suo dicastero, rammenterò la promessa oggi fatta, quando, ciò che non posso credere nè possibile nè probabile, l'avesse per

Pagina 3516

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611777
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ho voluto dire queste poche parole perchè nè il ministro, nè la Camera potessero credere che io avessi inventato un dato, o l'avessi accennato con

Pagina 1684

sindaco ha potuto raccogliere per credere che fosse pericoloso il permettere quella festa, che è una consuetudine in Sicilia e in parecchi altri luoghi.

Pagina 1692

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612976
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ben lontana dall'animo mio ogni inclinazione a credere che si siano stabilite le colonne d'Ercole per la navigazione postale di cabotaggio

Pagina 971

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623033
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concessioni nel campo economico, a suo discapito, a paesi più ricchi e che possono credere di doverci sfruttare come razza inferiore.

Pagina 5128

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624460
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se io mi provo ad indagare la ragione per cui l'onorevole Cortese ha fatto l'emendamento, debbo credere che egli si è preoccupato di quel caso

Pagina 638

credere, non oserà ritrattarsi in quest'occasione.

Pagina 654