Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiedono

Numero di risultati: 286 in 6 pagine

  • Pagina 4 di 6

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42613
Stato 1 occorrenze

stazioni appaltanti chiedono al competente ufficio del casellario giudiziale, relativamente ai candidati o ai concorrenti, i certificati del casellario

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63183
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perenzione; 2) per i ricorsi per i quali tutte le parti concordemente chiedono che sia dichiarata la cessazione della materia del contendere; 3) per i

La giurisidizione ambientale del Tribunale per l'ambiente e il territorio nello Stato del New South Wales - abstract in versione elettronica

84391
Pearlman, Mahla L. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di revisione del merito, che permette a coloro che chiedono un'autorizzazione allo sviluppo di fare ricorso contro le decisioni delle autorità dei

Riforma costituzionale e politiche per il commercio - abstract in versione elettronica

85573
Girardi, Ugo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proliferazione della normativa. E' giusto chiedersi cosa chiedono al processo di decentramento in corso il mondo delle imprese, e più in generale i cittadini.

Le vendite straordinarie in Europa - abstract in versione elettronica

98367
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito sulle vendite straordinarie non perde attualità e sempre più insistenti sono le voci che chiedono una maggiore liberalizzazione

L'approccio basato sulla tutela dei diritti umani nell'accertamento delle disabilità: invalidità civile e informatizzazione delle procedure - abstract in versione elettronica

101251
Ratti, Maurizio; Menconi, Elisa; Immacolato, Mariella; Boccardo, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oggi i cittadini chiedono alla sanità risposte appropriate ai propri bisogni, corrispondenti alla qualità concordata nel contratto sociale e

La querelle sulla motivazione delle prove dell'esame per l'abilitazione alla professione di avvocato e l'assenza di un dialogo fecondo tra la Corte Costituzionale e i giudici amministrativi - abstract in versione elettronica

122621
Basile, Rosa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'articolo, l'A. analizza le ordinanze di manifesta inammissibilità del giudice costituzionale che chiedono ai giudici di risolvere le questioni di

La prospettiva dell'Unione Europea: dare preminenza al mercato interno o rivedere la dottrina Laval? - abstract in versione elettronica

123569
Zahn, Rebecca; De Witte, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte svedese, ma anche la stessa sentenza Laval della Corte di giustizia. Alla luce di ciò, gli autori si chiedono se la Corte svedese abbia adottato

Nella dichiarazione annuale IVA i nuovi criteri di territorialità delle prestazioni di servizi - abstract in versione elettronica

127799
Maspes, Perpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Novità sono previste con particolare riferimento ai contribuenti che chiedono il rimborso dell'eccedenza detraibile risultante dalla dichiarazione e con

Tre tribunali italiani, la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo e il diritto del concepito all'unitarietà delle figure genitoriali. In attesa della decisione della Corte Costituzionale sul divieto di fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

127979
Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina criticamente il contenuto di tre recenti ordinanze giudiziarie (Tribunali di Firenze, Catania, Milano) che chiedono alla Corte

Le Farmacie e le Corti. Istruzioni per un uso non corporativo delle sentenze - abstract in versione elettronica

128403
Pammolli, Fabio; Salerno, Nicola C. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli strumenti propri di ciascuno, chiedono il superamento degli aspetti anticoncorrenziali e di chiusura corporativistica che caratterizzano il settore

L'intervento delle associazioni ambientaliste nel processo penale: persone offese e non parti civili - abstract in versione elettronica

130859
Sbabo, Emanuela; Furin, Novelio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. si chiedono quale sia il ruolo da riconoscersi alle associazioni ambientaliste nei processi penali relativi ai reati contro l'ambiente. Preso

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti. Il caso SNIA - abstract in versione elettronica

132285
Danovi, Alessandro; Masetti, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprenditori chiedono l'applicazione degli accordi di ristrutturazione dei debiti e altrettanto poche risultano quelle che vanno a buon fine. L'articolo si

Torreggiani e rimedi "compensativi": prospettive "de iure condendo" - abstract in versione elettronica

154095
Montagna, Mariangela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente il caso particolare dei ricorrenti". Su tali basi i giudici sovranazionali chiedono all'Italia di adottare rimedi interni sia

Avvocati in trasformazione. Note brevi su organizzazione e deontologia - abstract in versione elettronica

155863
Cominelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasformati in una "commodity". I clienti chiedono rapidità ed economicità, e non esitano a mettere in competizione tra loro gli avvocati per ottenere

Bilancio canonistico della Nona Giornata Canonistica Interdisciplinare - abstract in versione elettronica

165743
Gherri, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"tenuta" della realtà e della verità alle quali la Chiesa ha sempre dato grande importanza; tre consapevolezze, però, che chiedono ormai di essere

Applicabilità della "compensatio lucri cum damno": l'ultima parola spetta alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166029
Cerri, Clarissa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di erogazione) che tragga origine dalla morte o dall'invalidità. Partendo da questo rilievo, gli ermellini si chiedono se l'ente previdenziale ovvero

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180510
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

-Del tutto banditi gli stuzzicadenti: non si mettono in tavola, non si chiedono se (correttamente) non ci sono, e se ci sono, assolutamente non si

Pagina 107

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200660
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comportamento troppo autoritario. Quando date ordini siate sempre chiari e concisi perché le parole non si prestino a equivoci. Se vi chiedono

Pagina 109

I miei amici di Villa Castelli

214245
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LE NOVELLE DELLA NONNA Nonna Giuuditta sferruzza vicino al focolare e intorno a lei i quattro nipotini chiedono che racconti qualche novella perché

Pagina 40

Quartiere Corridoni

216474
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

SAN MARTINO - Questi ragazzi sono sempre in festa? - si chiedono ad ogni vacanza scolastica i vecchi brontoloni del quartiere. A dire la verità

Pagina 33

capito? Hanno capito. Il giorno dopo, alla refezione, tutti gli alunni della seconda chiedono due piatti di minestra. E ognuno pensa: - Oggi ho dato

Pagina 85

Le tre vie della pittura

255827
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Andiamo ora a Venezia, e con una pittrice: Rosalba Carriera, una delle dominatrici dell’arte del Settecento, alla quale chiedono ritratti i più

Pagina 89

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260341
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

— se lo chiedono gravemente — i «mostri» che Picasso ha dipinto a profusione, mostri-signore, mostri-bambini, mostri-mamme? Bocche, narici, cappelli

Pagina 138

Si chiedono i visitatori della Mostra personale di Maccari (aperta alla Galleria dello Zodiaco): «Infine, su chi dirige i suoi strali, costui? Su

Pagina 286

La Stampa

366961
AA. VV. 1 occorrenze

Massachussetts non daranno tale giustizia. Questa è la ragione per la quale William Thompson ed Erbert Hermann, avvocati di Sacco e Vanzetti, chiedono al

Corriere della Sera

368626
AA. VV. 3 occorrenze

. Le strutture più piccole potranno essere avvantaggiate sull'assistenza. Qui da noi. per esempio, 7 nuovi abbonati su 10 ci chiedono un aiuto: potranno

migliaia di elettori di sinistra, dai nomi celebri e no, si chiedono «Voto Salvati o voto Bossi per battere Berlusconi?». Nel Collegio centrale di Milano 1

tutti i focolai d'inflazione non saranno stati spenti — il rimbombo delle cento voci che chiedono un'immediata riduzione dei tassi.

La Stampa

373806
AA. VV. 1 occorrenze

un'organizzazione profesionale, e assistere alla lotta degli industriali, che chiedono e vogliono il riconoscimento di quello stesso diritto, per cui gli operai

Il Corriere della Sera

379417
AA. VV. 1 occorrenze

capitale verso l'industria elettrica, non chiedono alcuna riduzione di tariffe. Essi ritengono però opportuno che si discriminino le categorie degli utenti

La Stampa

380157
AA. VV. 1 occorrenze

chiedono la abrogazione dell'antica legge, che, come nell'attuale caso, può porre il sovrano in una difficile situazione.

Corriere della Sera

383219
AA. VV. 1 occorrenze

rapitori chiedono un miliardo altrimenti gli tagliano la testa. Questa madre, naturalmente, non ha un soldo.

La Stampa

384519
AA. VV. 1 occorrenze

e della magistratura non possono travalicare i limiti posti dalla legge a garanzia della libertà» , chiedono se il governo non ritenga che «la

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399185
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

qualche latifondo. Anche fuori diocesi si è esteso il concetto di questa istituzione e da molte parti dell'isola chiedono al Comitato di Caltagirone

Pagina 213

Note sul clero meridionale

399536
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fondamentalmente religiosa e nella esplicazione più visibile e immediata, economica ed elettorale: i sottoscritti chiedono umilmente che non sia per troppo

Pagina 297

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400907
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

decoro della Chiesa, alla solennità dei grandi riti cristiani, e chiedono devozioncine, imaginine e statuine, ed incoraggiano, col loro concorso a

Pagina 261

chiedono e da essi hanno consiglio e conforto e pace, per essi soffrono e pregano e sperano. E l'effetto immancabile è una più fervida e larga vita di

Pagina 279

Il Partito Popolare Italiano

403403
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; la Giunta diocesana di Roma indice dei comizi pro Dalmazia e al congresso coloniale sono dei cattolici i quali chiedono che l'Italia partecipi con

Pagina 117

Chiese e cenacoli

404180
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vogliono certo essere leali verso lo Spirito e verso il Cristo: non si chiedono sempre se sono leali verso un istituto che essi giudicano, in cuor

Pagina 174

dall'esperienza storica, chiedono la realtà, non i simboli, della vita spirituale. Esse non si adattano alle dottrine note. Chi parla ad esse di Dio

Pagina 176

L'uomo delinquente

471406
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spontaneità, l'abitudine di lottare contro le difficoltà: quindi succede che quanto gli Inglesi chiedono alle mutue associazioni, i Francesi reclamino

Pagina 441

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553156
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bilancio per il 1863. Il Governo fece il sordo; si chiedono, a cagion d'esempio, 7 milioni per il solo alimento dei detenuti nelle carceri preventive. E

Pagina 3009

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554012
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, chiedono che, con speciale e sommaria procedura, i tre decimi dei quali, secondo le proposte del Governo, come ho già dichiarato alla Camera, dovrebbe essere

Pagina 15829

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574167
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ammonirci che se i nostri tempi non reclamano più, e forse non reclameranno mai più i nostri polsi per i ceppi che hanno stretto i suoi, essi chiedono ed

Pagina 4830

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584098
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Zanardelli. Ho presentato alla Camera la petizione n. 10489, colla quale i giudici di mandamento di Pisogne, Edolo e Breno chiedono alcune

Pagina 8270

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595488
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ci si chiedono pure altri 14 milioni di lire (un piccolo acconto!) per provvederci di altre 600 bocche da fuoco, 200 pei parchi e 400 per le piazze

Pagina 9950

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602274
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

chiedono 144 milioni, cioè 51 milioni di più, che tradotte in danaro equivalgono a lire 6,120,000. Ed io credo che questa sarebbe una maggiore spesa inutile

Pagina 2127

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611301
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

aumento nelle stazioni si sia apportato, ed i comuni che chiedono una stazione propria non si trovino a moltissima distanza da altra stazione. Che un

Pagina 3522

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619873
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, siccome esiste già il disegno di legge per la di cui presentazione si chiedono sei mesi di tempo, ma che confido verrà alla Camera molto prima

Pagina 3855