Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: all

Numero di risultati: 1784 in 36 pagine

  • Pagina 4 di 36

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7885
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'assicurato sono opponibili le eccezioni che si possono opporre al contraente in dipendenza del contratto.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15063
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'arbitrato si applicano gli articoli 456, 457, 827 e seguenti del codice di procedura civile.

All'assicurazione del nolo da guadagnare si applicano, in quanto compatibili, le norme che regolano l'assicurazione della nave.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23470
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'udienza del collegio il giudice istruttore fa la relazione della causa, esponendo i fatti e le questioni.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27012
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. All'esame si applicano le disposizioni previste dagli articoli 194, 195 e 499.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31096
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'imputato che si trova nello stato di custodia preventiva può essere conceduta la libertà provvisoria.

Le perdite consociate estere nell'Ires: il consolidato mondiale e il principio "all in, all out" - abstract in versione elettronica

95105
Lenzi, Guido; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

demoltiplicatore e il perimetro di consolidamento, se lo spostamento di una partecipazione aggiri il principio "all in, all out" (Dario Stevanato); la globalità

All'Agenzia delle Entrate le segnalazioni dei professionisti sulle infrazioni per l'uso del contante - abstract in versione elettronica

133372
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'Agenzia delle Entrate le segnalazioni dei professionisti sulle infrazioni per l'uso del contante

Dall'"homo patiens" all'"homo rebellis": analisi della nuova percezione di salute e malattia in epoca contemporanea - abstract in versione elettronica

139990
Gentile, Rosalba 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'"homo patiens" all'"homo rebellis": analisi della nuova percezione di salute e malattia in epoca contemporanea

Dal "Porcellum" all'"Italicum": nuovi collegamenti e nuovi orari, ma su vecchi binari - abstract in versione elettronica

148162
Lanchester, Fulco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal "Porcellum" all'"Italicum": nuovi collegamenti e nuovi orari, ma su vecchi binari

La tecnica della pittura

253732
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nel cui strato superficiale trasparente come un vetro, all’atto dell’essiccazione, può restare imprigionato il colore e rimanervi consolidato e

Pagina 66

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258425
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dopo 5 o 6 ore di riposo, sotto la schiuma essiccata, troverete la vernice pronta all’uso.

Pagina 54

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269283
2 occorrenze

239. GAMBERI ALL’ANDALUSA: 16 gamberi; olio; 2 cipolle; 2 carote; 4 pomodori; farina, erbe odorose, marsala.

Pagina 087

454. CERVELLA ALL’UOVO: 2 cervella di vitello; 3 uova; 50 gr. di burro; cipolla.

Pagina 153

Il pesce nella cucina casalinga

284621
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Le ostriche vengono mangiate all’antipasto, nei pranzi, accompagnate con vino bianco secco.

Pagina 010

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312114
Artusi, Pellegrino 4 occorrenze

Supposto che il pezzo sia di un chilogrammo all’incirca, eccovi le proporzioni del condimento.

Pagina 134

Nelle trattorie di Firenze ho sentito chiamare fagiuoli all’uccelletto i fagiuoli sgranati cucinati nella seguente maniera:

Pagina 172

Il candito tagliatelo a filetti sottili e levate i semi all’uva Malaga.

Pagina 302

Lesso. Vitella con fagiuolini dall’occhio all’aretina, N. 230. Tramesso. Ciambelline, N. 121.

Pagina 367

Manuale di cucina

316282
Prato, Katharina 3 occorrenze

Con briciole o semolino si finiscono di preparare i gnocchi lessati come quelli all’acqua (pag. 181).

Pagina 354

Da una pasta sfoglia s’intagliano con un grande stampo rotondo dei dischi e cerchi. Si stende sopra i primi all’altezza di un dito, non però fino all

Pagina 414

3. Risi bisi. Carne arrosta con patate. Asparagi all’olio ed aceto. Tondelli alle frutta. Formaggio.

Pagina 589

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324985
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

N°. 5. All'inglese. Come il N.°6 delle susine (vedi pag. 761).

Pagina 749

Sentenza n. 1

336168
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

di trasferta, spettanti in misura pari alla metà di quelli spettanti all’ufficiale giudiziario, apparivano palesemente inadeguati a retribuire il

Fedora

338523
Colautti, Arturo 1 occorrenze

(Loris entra frettoloso da sinistra: all’udirne i passi, Fedora balza in piedi.)

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345634
AA. VV. 1 occorrenze

ULP! UNO DEI TUBI SEMBRA INSENSIBILE ALLO STRAZ... EHM... ALL’INCANTO DEL PIFFERO!

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346282
AA. VV. 2 occorrenze

IBRAHIM CI HA CONSIGLIATO DI DARE CINQUE DOLLARI ALL’UOMO COL CAPPELLO A CILINDRO!

ORA VADO A POSARLO A CASA E POI TORNO A RIEMPIRLO ALL’ALTRA ESTREMITÀ DELL’ARCOBALENO.

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348763
AA. VV. 1 occorrenze

CHISSÀ!... QUELL’UOMO HA L’ISTINTO DEL SEGUGIO! DOMANI ALL’ALBA RIPARTIREMO, PADRE!

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350507
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

QUI NON C’È SCRITTO NULLA. MA DICE CHE IL DECESSO È AVVENUTO ALL’OSPEDALE SAINT JOHN...

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

351844
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

NON CHIEDERMI ALTRO! E SE HAI PAURA DI ASSISTERE ALL’ESPERIMENTO CHE STO PER FARE...

FORSE VEDRAI E UDRAI COSE CAPACI DI FAR TREMARE I POLSI ANCHE ALL’UOMO PIÙ CORAGGIOSO!

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

352849
AA. VV. 1 occorrenze

EH, EH! CI TENEVO CI TENEVO CHE QUESTA MISSIONE INIZIASSE ALL’INSEGNA DELLA PARSIMONIA!

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355448
AA. VV. 1 occorrenze

GRAZIE. SONO RIMASTA SENZA BENZINA. POTRESTE ACCOMPAGNARMI ALL’ESPLANADE? POI MANDERÒ QUALCUNO A PRENDERE L’AUTO.

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

356895
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

QUESTA SÌ CHE È UNA BELLA NOTIZIA! MERITA UN BRINDISI... ALL’ACQUA MINERALE!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359047
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

MANDEREMO TE ALL’INFERNO SE NON APRI! VIENI FUORI O DAREMO FUOCO ALLA BARACCA!

JEFF UCCISO!... DANNAZIONE VOGLIO UN PO’ VEDERE SE NON MANDERÒ ALL’INFERNO QUEL DANNATO ASSASSINO!

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

362975
1 occorrenze

PECCATO CHE I TUOI AFFARI TI COSTRINGANO A VIVERE ALL’ESTERO. DESIDEREREI VEDERTI PIÙ SPESSO!

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366623
AA. VV. 1 occorrenze

ALL’UNIVERSITÀ CI SONO ISCRITTI SOLO AL CORSO DI TELENOVELOLOGIA, TENUTO A PAGAMENTO DA PAPERON DE PAPERONI...

«Corriere dei Piccoli» 3, Anno XV (21 Gennaio 1923)

366844
AA. VV. 1 occorrenze

Semprenò con energia all’istante scopar via fa da un suo spazzaturaio carta penna e calamaio.

La Stampa

371633
AA. VV. 1 occorrenze

I DUE MALVIVENTI ABBANDONANO LA VETTURA RUBATA ALL'USCITA DI RIVOLI E SCAPPANO A PIEDI

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461439
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Jerdon, Birds of India; intorno all’Ithaginis, vol. III, p. 523; intorno al Galloperdix, p. 541.

Pagina 334

Coccige; nell’embrione umano; corpo circonvoluto all’estremità di esso; incorporato nel corpo.

Pagina 580

Maine, intorno all’assorbimento di una tribù da un’altra; bisogno e desiderio di miglioramento.

Pagina 580

Rolle, F., intorno all’origine dell’uomo; mutamenti seguiti nelle famiglie dei Tedeschi residenti in Giorgia.

Pagina 580

Pelvi, sua alterazione, in seguito all’attitudine eretta dell’uomo; sue differenze nei sessi dell’uomo.

Pagina 580

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

482648
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Eseguendo la derivazione, e avendo riguardo all’ultima, delle formule del Frenet , si ha

Pagina 68

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551687
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per la Giunta sul progetto di legge intorno all' istruzione pubblica (Allegato C):

Pagina 896

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560877
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Domando all' onorevole ministro dell'interno quando creda si possa fissare lo svolgimento di questo progetto di legge.

Pagina 3232

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578193
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

All'ultimo alinea sostituisco il seguente: «Indicano pure che le offerte potranno farsi tanto

Pagina 1387