Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vesti

Numero di risultati: 639 in 13 pagine

  • Pagina 3 di 13

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11578
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'infermità fatte negli ultimi sei mesi della vita del debitore; 3) le somministrazioni di vitto, vesti e alloggio, nei limiti della stretta necessità

Controllo sulla clausola penale "manifestamente eccessiva" ed equilibrio degli scambi contrattuali - abstract in versione elettronica

94463
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte che implicitamente assume le vesti di "contraente debole". Tale ricostruzione riesce peraltro a prospettare un rimedio per l'ipotesi inversa, non

La Corte costituzionale e il principio di ragionevolezza - abstract in versione elettronica

113521
Vallone, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolezza, e nello specifico il sotto-principio della ragionevolezza intrinseca, la Corte abbia assunto le vesti del legislatore piuttosto che del giudice, è

La bilateralità fra relazioni sindacali e sussidiarietà orizzontale per un nuovo "welfare": un contributo di Marco Lai - abstract in versione elettronica

154915
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della salute. Solo così, fra l'altro, si fuga con un'ampliata nozione di salario il rischio che riviva, sotto altre vesti, la "legge bronzea del salario

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174413
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ferro, sbarre, sedie). Se bruciano le vesti non correre, non cercar acqua, ma gettarsi subito a terra e buttarsi addosso delle coperte, paletots, ecc

Pagina 213

vesti di sotto sono più adatte le stoffe di tessuto a rete, oppure le stoffe di panama. Cattiva e malsana invece è la biancheria di lana o di maglia

Pagina 220

Il tesoro

181941
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle donne amate. A quei tempi le vesti ampie e lunghe rendevano più nobile l'andatura femminile ed era più facile d'oggi camminare con grazia. Le

Pagina 576

procederà composto fino alla Chiesa. Un contegno improntato a gravità d'espressione e correttezza di vesti è la norma più elementare che il partecipante

Pagina 609

Galateo popolare

183727
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le signore che assistono ad un servizio funebre devono vestirsi se non a lutto almeno con delle vesti scure e un velo nero sul cappello. Gli uomini

Pagina 115

Saper vivere. Norme di buona creanza

193525
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non è inutile un piccolo preambolo. Vi sono degli originali a base di egoismo e di aridità di spirito, i quali dichiarano che il lutto delle vesti

Pagina 153

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193641
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e una tal quale piacevole civetteria ne' capelli e nelle vesti, non scompagnata da una modesta verecondia; insomma allieve dagli occhi vivi e

Pagina 24

Galateo morale

197650
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, prendila tu stesso. Uomo, non ti metterai a sedere sul divano accanto alle signore, né spingerai loro addosso la tua sedia fino a toccarne le vesti coi

Pagina 433

Come presentarmi in società

200414
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vesti 41 A mensa 51 In conversazione 59 Presentazioni, saluti, complimenti 73 III SU PER LA SCALA DELLA VITA I bambini 85 Il fanciullo 97 A scuola . 107

Pagina 352

Il libro della terza classe elementare

210642
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

popolano, Carlo Zima, debole di corpo e sciancato; gli avevano cosparso le vesti di acqua ragia, e poi gli avevano dato fuoco. Gl'infami si preparavano a

Pagina 238

L'uccellino azzurro

212609
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricchissime e pietre preziose in gran quantità, ma che non turbino l'armonia candida e pura dell'insieme. LE GRANDI GIOIE: Vesti luminose dalle

C'era una volta...

218728
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; sei spacciata. Nella quarta stanza c'è la fontana. Appena entrata lì, senza esitare un momento, tùffati dentro l'acqua con tutte le vesti. - La

Pagina 167

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247200
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella magnifica nave accanto alla dolce figura della povera, sventurata Edith. Questa cara fanciulla, dalle candide vesti, quasi ombra vaporosa, con lo

Pagina XI

Saper vivere. Norme di buona creanza

248718
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non basta, se siamo in estate e non in inverno, smettere le pellicce odorose, le vesti di panno e le mantelline di velluto, per darsi alle batiste

Pagina 150

delle vesti, della casa, dei costumi, delle consuetudini, è una vana formula; questi medesimi originali hanno trovato la comoda frase, per esentarsi da

Pagina 213

Una peccatrice

249924
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tigre; ho lacerato coi denti le lenzuola, le vesti, il fazzoletto; mi son rotte le membra urtando contro i mobili come ebbra... «Oh, no! no! Dio non è

Pagina 222

La storia dell'arte

252999
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

penitenziali, come in questo esempio di Francesco Furini (fig. 24) o in questa celebre Malinconia di Domenico Fetti (fig. 25), che nelle vesti sontuose e

Pagina 43

Le tre vie della pittura

255831
Caroli, Flavio 1 occorrenze

che 86. Giuseppe Bazzani, Autoritratto. Milano, Collezione privata. prelude già al paesaggio romantico. I bambini, nelle loro povere vesti, pur senza

Pagina 91

Pop art

261503
Boatto, Alberto 1 occorrenze

avvenuta, azioni e figure familiari ci verranno restituite in vesti estranee; il mondo quotidiano, ciò che siamo abituati ad incontrare nel raggio del nostro

Pagina 110

Scritti giovanili 1912-1922

263699
Longhi, Roberto 2 occorrenze

parte soffia fumigata come Orazio soleva, Appaiono infine oltre le larghe chiazze di vesti lavorate abilmente di valori, le membra e i lini e le sete

Pagina 267

monache e a tutti cotesti nobiluomini antimusicali per definizione. In Fiandra dipingono vesti casamenti la verdezza dei campi le ombre degli alberi

Pagina 6

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266503
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

veli, dell’Ansiglione romano; Una Sira, del Rondoni romano, con le carni di bronzo e le vesti di marmo, che, torcendosi graziosamente, guarda la

Pagina 335

accompagnare con quattro galee veneziane la bella Cornaro a Famagosta. Molte fanciulle in ricche vesti le presentano magnifici doni, e menestrelli suonano

Pagina 354

sgambetta. Le vesti svolazzano. S’indovina che con il vento corre la tempesta. E non di meno questo non pare un gruppo nato così grande, poichè l

Pagina 403

Venezia sarà bombardata. La marina è tutta per voi. Fate presto. E lo sconosciuto, senz’aspettare risposta, sparisce. Manin si vestì in fretta, andò a

Pagina 72

La regina delle cuoche

309330
Prof. Leyrer 1 occorrenze

di lino, cotone o seta si preserveranno sicuramente da tali insetti. Regola generale quindi è di battere bene le vesti e le pelliccie avanti riporle

Pagina 237

Don Alvaro

337489
1 occorrenze

’alberi. Tra le finestre è un gran’armadio chiuso, contenente vesti, biancherie, ec. ec. Ognuna delle pareti laterali ha due porte. La prima a destra

La forza del destino

339920
Piave, Francesco Maria; Schiller, Friedrich; Maffei, Andrea; Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze

alberi. Tra le finestre è un grande armadio chiuso, contenente vesti, biancherie, ecc., ecc. Ognuna delle pareti laterali ha due porte. La prima a

La forza del destino

340017
Piave, Francesco Maria; Schiller, Friedrich; Maffei, Andrea; Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze

’alberi. Tra le finestre è un grande armadio chiuso, contenente vesti, biancherie, ecc., ecc. Ognuna delle pareti laterali ha due porte. La prima a

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389879
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ed artistiche, — che dovunque sono le prime a perfezionarsi, come le vesti seriche, le porcellane, la lavorazione degli avori e delle pietre preziose

Pagina 1.163

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395169
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

per ordinazione dei grandi magazzini di vesti e biancheria, prosegue ad eseguirsi in famiglie dall'ingente stuolo delle «lavoratrici dell'ago». E

Pagina 109

chimiche, ecc.; fra le seconde le industrie agricole e manifattrici in genere, che apprestano alimenti, vesti, oggetti suntuari, estetici, ecc. Il

Pagina 530

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400154
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ascoltare fanciulle a dieci anni parlare con gravità quasi matronale di vesti e di abbigliamenti o esercitare la lingua già saputa e pungente sulle

Pagina 120

Dio? E nell'animo di quante donne le ore e i pensieri non sono contesi a Dio sin dallo specchio, dalle vesti, dalle trine?

Pagina 45

immediati, ripetere in parole nuove le dottrine antiche e allo spirito animatore cercar vesti ed organi e istituti nuovi: ma l'antico, del quale gli sfugge

Pagina 74

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412272
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, polemizzando con Giacchini di Pisa, contrario al contagio, faceva rilevare come non pure la persona del tisico, ma le sue vesti, la camera e il letto possano

Pagina 30

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450167
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Egli inventa armi, utensili, e vari stratagemmi coi quali si procura il nutrimento e si difende. Quando migra in paesi più freddi adopera vesti e

Pagina 119

L'uomo delinquente

471256
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

opere. Ma assai peggio accade quando cala il salario. Si beve alcool allora per sopperire alla mancanza di vesti e di cibo, per cacciare la sete, la fame

Pagina 100

dell'istruzione alfabetica, che lascia il cuore come lo trova; deve assumere invece le vesti dell'industria, della cooperazione; deve far nascere a poco a poco, e

Pagina 428

Manuale di Microscopia Clinica

513403
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

Finalmente in altre occasioni, specialmente in casi medico-legali, occorre determinare se una data macchia sulle vesti, sulla pelle, sui pannolini

Pagina 174

Storia sentimentale dell'astronomia

534382
Piero Bianucci 1 occorrenze

interamente cantato. Della musica fu anche scienziato: con Galileo nelle vesti di assistente, sperimentò le vibrazioni di corde con diverso diametro e

Pagina 90

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559540
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quella gente che in privato, quando non vi sono tumulti, porta sotto le vesti il pugnale, e quando vi è tumulto fa pompa della sua viltà mettendo in

Pagina 10164

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608813
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cairoli, che coronarono il martirio della più illustre e santa famiglia italiana! in quel lugubre momento, signori, la nazione vestì il lutto come nei

Pagina 307

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619330
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle cose, al capitolo, cioè, del mantenimento annuo dei ditenuti. I pagliericci, i lenzuoli, le vesti colle quali si coprono i ditenuti, si consumano

Pagina 8184

TAVOLOZZA

679443
Praga, Emilio 1 occorrenze

scogli della montagna, quando sul ghiaccio il tuo raggio si bagna! Ma chi dirà, divina, di che fulgor ti vesti, se tu sorgi infocata alla marina? Il

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683686
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

, siconno er tempo che j’ha promesso, prima d’ottienè’ la grazzia, ecco che ccosa deve fa’. Se deve vestì’ ccor un abbito de bbaraccano nero o vviola scuro