Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vera

Numero di risultati: 2759 in 56 pagine

  • Pagina 3 di 56

Il saper vivere

186680
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La vera signora non fuma per strada, né mentre balla, né quando è in un negozio (dal parrucchiere fumi quanto le pare). Non parla con la sigaretta

Pagina 169

Galateo morale

196315
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Della vera civiltà e gentilezza diedero non men belle esatte definizioni i grandi ingegni antichi e moderni. Ma lasciamo stare Greci e Romani, che ne

Pagina 28

Cipí

206460
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

annotarono. Diedero cosí vita alla favola vera di Cipí.

I mariti

225044
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Non cercate di darmela ad intendere! Si pesta un piede, ed ecco la causa del duello; però, il pubblico fiuta la vera causa... È inutile! non

Pagina 71

Parassiti. Commedia in tre atti

229183
Antona-Traversi, Camillo 3 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Lo creda: è una vera crudeltà, perchè Silvio è di quelli...che sposano: non di quelli che...come dice la canzone romanesca...lo fanno per... sbafare!

Pagina 130

di una vera artista...

Pagina 169

Oh, i Comitati di beneficenza!... Il tutto per uno...e l'uno per tutti in azione... Ecco la vera trovata umanitaria del nostro secolo, che ritarda la

Pagina 84

Un letto di rose

237451
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Eh! sì! caro! La vera donna! Quella che racchiude in sè le due virtù supreme, paradisiache e infernali, pure e peccaminose della femminilità!... Per

Pagina 174

salvezza!... la distrazione... la vera, la sana allegrezza!..

Pagina 43

Leggere un'opera d'arte

255892
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suggeriti ma rappresentati all’interno di una vera e propria prospettiva. In più la forma ha in sé una forte connotazione coloristica. La Battaglia di

Pagina 22

Manifesti, scritti, interviste

257803
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Con ciò non esaltiamo il primato della nostra mente su questo mondo, ma vogliamo ricuperare il nostro vero volto, la nostra vera immagine: un

Pagina 24

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261038
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pittura di concetto, dunque, questa ultimissima di Attardi, dove il simbolo si mescola alla storia vera, dove l’accentuazione recitativa o allusiva

Pagina 393

Cucina di famiglia e pasticceria

277726
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

N. B. — Alcuni, per capriccio, amano di aggiungervi all'ultimo momento 2 o 3 uova sbattute; ma la vera soupe à â l'oignon si fa come l'ho descritta.

Pagina 050

Ricette di Petronilla

331883
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

La ricetta io l’ho letta; l’ho apprezzata; l’ho eseguita; e poiché, con essa, ho fatto una vera figurona... se anche voi voleste... la ricetta

Pagina 184

Andrea Chénier

337100
Illica, Luigi 1 occorrenze

da frementi grida d’acclamazione e di gioja vera.)

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359499
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

RINGRAZIO LA CORTE DI QUESTO TRIBUNALE PER LA GIUSTA SENTENZA. DICO GIUSTA PERCHÈ SO DI AVER COLPITO IN NOME DI UNA VERA GIUSTIZIA... MA VORREI

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359978
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

VERA, QUI, NELL’UNICO MONDO CHE CONOSCIAMO...

La Stampa

367156
AA. VV. 1 occorrenze

Per una vera fortuna i colpi non hanno raggiunto il bersaglio, ma ciononostante il Moro è stato tradotto al cellulare sotto la imputazione di mancato

Corriere della Sera

369150
AA. VV. 1 occorrenze

Achille Serra, Saverio Vertone (Polo), Vera Squarcialupi e Carlo Paris (Ulivo), Gianmaria Galimberti e Pierluigi Croia (Lega) intervengono al

Il Corriere della Sera

370463
AA. VV. 1 occorrenze

Secondo una corrispondenza alla Rassegna, la causa vera di queste dimissioni è che l'Acquaviva non vuol adattarsi alle esigenze di quegli elettori, i

Il Nuovo Corriere della Sera

371976
AA. VV. 1 occorrenze

Un moralista della Svizzera romanda ci ha raccontato questa «histoire de fous». È una storia assurda ma vera: e ce ne ha offerto le prove e

La Stampa

385819
AA. VV. 1 occorrenze

La vera preparazione si fa nel corso del torneo - 1 problemi del Bologna e le amarezze della Fiorentina - Risultati che si contraddicono - Ora si

La stampa quotidiana e la cultura generale

402284
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma tanto più giustamente si parlerà d'una redazione vera quanto meno essa sarà soggetta ai gusti di uno o di pochi e quanto maggiore continuità

Pagina 45

Elementi di genetica

417838
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In tutti questi casi non vi è vera ibridazione, nel senso genetico, e si ottengono o embrioni partenogenetici (falsi ibridi) o embrioni che muoiono

Pagina 223

Perciò si può dire che ignoriamo ancora la vera essenza e la ragione della dominanza. È questo, ripetiamo, un quesito fisiologico, che può, in certo

Pagina 97

L'uomo delinquente

468971
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Orrore del lavoro. - Ma quello che più importa in queste ricerche è che le professioni dei criminali sono molte volte nominali e che la vera loro

Pagina 248

La stampa è tanto uno stromento di civiltà quanto di criminalità; ma noi non possiamo sopprimerla, nè, senza lesione alla vera libertà, reprimerla

Pagina 328

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477467
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Queste miglia sono miglia arabiche, delle quali la vera lunghezza non è conosciuta. Se lo stadio di Tolommeo era 1/8 di miglio romano il grado

Pagina 241

Manuale di Microscopia Clinica

511237
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

da una vera cisti, o da un’idronefrosi.

Pagina 63

Storia sentimentale dell'astronomia

535604
Piero Bianucci 2 occorrenze

Ci volle una donna, Vera Cooper Rubin, anche lei testarda e rompiscatole, per riportare l’enigma della materia oscura nell’agenda degli interrogativi

Pagina 282

Nell’inverno 1965 Vera si trovava a Monte Palomar per un lavoro al telescopio Schmidt da 1,2 metri quando una nevicata la bloccò nell’Osservatorio

Pagina 284

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543551
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

coadiuvato con vera abnegazione.

Pagina 7163

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551395
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Commissione, nell'esaminare le cifre, ha cercato, come era dovere suo, di accertarne la vera entità, e si è quindi rivolta al Ministero onde avere

Pagina 4114

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553145
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

passo sulla via della vera riforma carceraria.

Pagina 3008

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559396
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quel giorno una vera maggioranza ed una vera minoranza si formino con bandiera spiegata, facendo ogni opera perchè la bandiera che essi credono giusta

Pagina 167

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567897
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto non è questo il primo caso, e probabilmente non sarà 1'ultimo, in cui i fautori della libertà vera seggono su questi banchi,

Pagina 8113

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569915
Marcora 3 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Verrebbe ora l'interrogazione dell'onorevole Pietravalle, al ministro dell'interno, «per conoscere se sia vera la notizia di una visita

Pagina 19529

L'onorevole Graziadei dice: sospendiamo momentaneamente. Ma la situazione vera è questa: sulla quistione concernente il modo di votazione ha studiato

Pagina 19545

La vera questione è questa: volete o non volete dare il voto a quelli che non sanno nè leggere nè scrivere e che non hanno queste nozioni artistiche?

Pagina 19548

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580527
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma ciò non avvenne. L'onorevole ministro di agricoltura ci portò nell'ultima delle nostre sedute una leggina, la quale invece era una vera legge di

Pagina 2436

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588343
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ragione vera di essere.

Pagina 6871

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594780
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che sono fatte per mezzo del comune senza responsabilità vera e reale del comune medesimo. Badate, signori, a non votare una legge che presenti

Pagina 7100

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602426
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

una vera stranezza imporre la provincia al comune.

Pagina 8889

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609710
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

profondamente. Ma oltre a ciò io credo che discordia vera qui non esista.

Pagina 914

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609916
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

modificazione della tariffa generale e non come una tassa vera e propria.

Pagina 1749

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612082
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, parlando sul serio, non nego che qualche vera utilità provenga dalle mostre industriali. Esse giovano all'affratellamento dei popoli e degli

Pagina 1694

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617267
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pongo termine a queste mie rapide osservazioni esprimendo il voto che con calma e con ponderazione si possa un giorno occuparsi della vera e organica

Pagina 12498

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618937
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che apparirebbe manifestamente una vera mistificazione della legge.

Pagina 8173

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620568
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vera e sana dottrina sia quella esposta nei discorsi coi quali l'onorevole presidente del Consiglio a Pavia, e l'onorevole ministro dell'interno ad

Pagina 3044

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622720
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò premesso, io non credo che convenga all'Italia di accarezzare utilmente il pensiero di una vera lega doganale, prossima o lontana, con gl'Imperi

Pagina 5116