Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: urto

Numero di risultati: 443 in 9 pagine

  • Pagina 3 di 9

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16847
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ovvero dallo stesso fatto di assistenza o, infine, dallo stesso urto di aeromobili ovvero dallo stesso evento produttivo di danni a terzi sulla

, le cause riguardanti: a) i danni dipendenti da urto di navi; b) i danni cagionati da navi nell'esecuzione delle operazioni di ancoraggio e di

Il problema dei colpi di frusta lievi - abstract in versione elettronica

100179
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente ad ogni urto debbano conseguire lesioni da colpo di frusta del rachide cervicale. Il collo è sottoposto quotidianamente a sollecitazioni durante le

La Corte assediata e il garantismo efficiente (note a margine della Carta di Napoli) - abstract in versione elettronica

152343
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione non regge più l'urto di un numero abnorme di ricorsi: prendendo le mosse dalla diagnosi condivisa della patologia che incide

Giurisdizione e azione diretta tra Reg. (UE) n. 1215/2012 e convenzioni speciali: quali limiti alla deroga ex art. 71? - abstract in versione elettronica

161077
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una coppia di italiani deceduta in Croazia a causa dell'urto tra la loro imbarcazione ed un altro natante. Le azioni erano state promosse sia

Come devo comportarmi?

171994
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persuaderli; e non li sforzerà a parole e ad atti troppo in urto con la loro timidezza. Lasciate fare al tempo; si correggeranno; e se anche non acquistassero

Pagina 77

Il libro della terza classe elementare

210729
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri avrebbe ricevuto l'urto nemico. I nostri soldati, incoraggiati dal contegno del principe, accolsero con una tempesta di palle e con una siepe

Pagina 270

sangue generoso di ben 3000 fascisti, per lo più caduti vittima delle imboscate e delle insidie che i sovversivi preferivano all' urto leale in campo

Pagina 319

Il romanzo della bambola

222176
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' piedi. Ella si smosse all'urto, e guardò: un fagotto di legno, di carta inargentata e dorata, con uno spadone in mano, giaceva disteso per terra. Le

Pagina 91

Il romanzo della bambola

245657
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' piedi. Ella si smosse all'urto, e guardò: un fagotto di legno, di carta inargentata e dorata, con uno spadone in mano, giaceva disteso per terra. Le

Pagina 91

La tecnica della pittura

254612
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la disgrazia di un urto violento o la caduta del dipinto che si risolvono in screpolature e distacchi del colore e lacerazioni della tela, continuo

Pagina 252

L'Europa delle capitali

257507
Argan, Giulio 2 occorrenze

L’urto emotivo della rottura della condizione “normale” non determina un offuscamento o dispersione, ma un’intensificazione dei valori visivi. Poiché

Pagina 100

L’urto emotivo, come intensificazione dell’attività sensoria, non potrebbe avere conseguenze positive sulle capacità intellettive: dal punto di vista

Pagina 101

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260582
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, insomma, non si poteva neppure urtarsi a Venezia in quei giorni, senza che anche l’urto fosse «artistico».

Pagina 221

La Stampa

367466
AA. VV. 1 occorrenze

lavoratori sud-africani per la Francia si avvicinava il 21 febbraio alla costa francese, dirigendosi a Le Havre, quando, a causa della nebbia, ebbe un urto con

Il Corriere della Sera

370348
AA. VV. 1 occorrenze

imbracciando egli stesso un fucile, sostenne l'urto di forti riparti nemici ed iniziò, appena possibile, la controffensiva. (Stefani).

Il Nuovo Corriere della Sera

371895
AA. VV. 2 occorrenze

riportato gravi danni: in particolare il camion, che aveva perso nell'urto l'avantreno e il cui rimorchio, carico di 80 quintali di merce, aveva ostruito

freni ed altrettanto cercò di fare il conduttore dell'automotrice, ma tutto fu inutile: un tremendo urto, e quindi l'automotrice passeggeri si rovesciò

La Stampa

375491
AA. VV. 1 occorrenze

a terra. Per l'urto, è partito un colpo: la canna era girata in direzione dell'uomo che è stato raggiunto dal pallini Subito soccorso dai parenti è

Corriere della Sera

377648
AA. VV. 1 occorrenze

reti sono vicine all'asfalto e sono per di più sostenute da paletti abbastanza robusti per reggere l'urto di un'auto in corsa ma troppo duri e

Rivoluzione e ricostruzione

398673
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, sia nella prevalenza formale, rapide al momento rivoluzionario, lente nel periodo ricostruttivo, sempre in urto per la suprema legge della vita.

Pagina 265

fazione armata e la svalutazione del sistema parlamentaristico segnano l'urto decisivo contro il governo e il regime democratico, la paralisi politica

Pagina 269

Crisi economica e crisi politica

399246
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nella stessa compagine statale, che non regge all'urto formidabile; manca l'uomo delle grandi speranze e dei grandi odii, che polarizzi le forze vive e

Pagina 132

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400532
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

in un urto ed in un saggio definitivi; e con Gesù il male, nella storia del mondo, è oramai superato, benché molte anime debbano ancora lungamente

Pagina 159

I problemi del dopoguerra

401540
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

lingua, la religione, si risveglia all'urto formidabile degli avvenimenti, e crea uno stato d'animo nuovo, diffuso e valido, che tenta le sorti della vita

Pagina 35

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402524
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

miglioramento di altre classi e gruppi sociali, e che quindi questi e quello, in luogo di prepararsi all'urto finale, si preparano invece ad una più

Pagina 187

I cattolici e la questione politica in Italia

403209
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nel tacere, nell'evitare l'urto degli istituti diversi, e nel ritenere coloro che minacciano di escire dai limiti strettissimi stabiliti. Così avviene

Pagina 19

Astronomia

409503
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

di un milione di chilometri da esso, non lo urtò ma per un giorno affogò, uscendone incolume, nel profondo strato di luce che circonda il Sole.

Pagina 164

rapidissimo, allorchè si precipitano attraverso la nostra atmosfera, si riscaldano siffattamente, a cagione dell'urto e dell'attrito contro le molecole

Pagina 167

Elementi di genetica

419016
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

come ipotesi di lavoro per impiantare ulteriori indagini. Essi hanno concluso che un sol urto è sufficiente a spiegare l’insorgenza di una mutazione

Pagina 265

Fondamenti della meccanica atomica

435903
Enrico Persico 5 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cui appartengono, e quindi all'urto partecipa in certa misura tutto l'atomo (ed eventualmente anche l'intera molecola). Per vedere quale sia l'effetto

Pagina 30

l'esistenza dell'elettrone di rimbalzo ma anche a verificare che la direzione in cui esso è lanciato è quella prevedibile con le leggi dell'urto elastico.

Pagina 31

griglia, sarà sufficiente a produrre degli urti anelastici: alcuni degli elettroni quindi perderanno in un urto quasi tutta la loro forza viva e non

Pagina 55

È da notare che molto spesso le radiazioni ottenute per urto elettronico sono ultraviolette. In tal caso è possibile rivelarle, oltrechè

Pagina 58

Come abbiamo visto, in un urto tra un elettrone e un atomo può avvenire che l'elettrone ceda parte della sua forza viva all'atomo sotto forma di

Pagina 59

L'uomo delinquente

469010
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell'orologio l'urto che ad ogni istante dànno o ricevono. Essi non sono capaci di resistere ai capricci intermittenti del loro carattere inerte e

Pagina 251

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

488495
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

di 10 m. al secondo. Ammettendosi che l’effetto di un urto sia proporzionale al quadrato della velocità (del mobile urtante rispetto al mobile urtato

Pagina 221

è indotti, quando si osservi, per es., un colpo di martello su di un incudine, un colpo di stecca su di una palla da biliardo, l’urto di una palla di

Pagina 360

Problemi della scienza

526759
Federigo Enriques 2 occorrenze

, riattaccandoli al fatto dell'urto descrittivamente considerato. Si ha così una successione d'immagini visive, il cui rapporto una volta conosciuto, per

Pagina 271

deisolidi. Alla quale, come già avvertimmo, si deve necessariamente ricorrere per spiegare le leggi dell'urto, ove queste non vogliano riguardarsi

Pagina 273

Scritti

528865
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

varie operazioni, le oscillazioni elettriche sul risonatore sono cessate, l'urto o la scossa data al tubo dal martelletto o riporterà la limatura al

Pagina 7

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561800
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

qui la discussione delie idee moderne, anche le più ardite, che avvenga qui il cozzo delle teorie, delle opinioni scientifiche, onde da questo urto

Pagina 1711

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568471
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tempo passato da un pezzo. Ma, ciò nonostante, è una verità, che può essere dolorosa, che può essere in urto con nobilissimi sentimenti, ma che non è

Pagina 63

, verso la Grecia, e meno in antitesi, meno in urto col sentimento unanime della nazione italiana, che in questa occasione ha mostrato di possedere

Pagina 64

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577457
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guerre soglionsi quasi decidere al primo urto delle armi, ed è ben difficile che una nazione battuta possa riaversi dalla sconfitta, tanto più che non c'è

Pagina 2560

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603857
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giustificata dall'urto delle passioni che hanno determinato i fatti anteriori, e rinvia tutti i responsabili di quei fatti al giudice ordinario

Pagina 6754

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622320
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però, per quanto le nostre proposte sieno logiche, sieno pratiche, lo sappiamo già, potranno attutire, non impedire l'urto delle due correnti, se non

Pagina 5096

Il paradiso sui tetti

678765
Pavese, Cesare 1 occorrenze

, hai parole inghiottite. Sei buia. Per te l'alba è silenzio. E sei come le voci della terra - l'urto della secchia nel pozzo, la canzone del fuoco, il

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683737
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

trova: e la lassa talecquale talecquale, co’ ll’abbiti er cappèllo e le scarpe. Sortanto che ar minimo soffio d’aria, ar minimo urto, tutta la persona se

’un uovo simile che tiene in mano l’avversario. Colui, il cui uovo si frange all’urto, perde il giuoco; e ciò dicesi fare a scoccétto".