Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritmo

Numero di risultati: 394 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Il Galateo

181465
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro leggi e il loro ritmo: visto che prima o poi dovranno rassegnarcisi, tanto vale che lo facciano nel modo giusto.

Pagina 178

Eva Regina

204158
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maldestri d'una persona sgraziata. La vera grazia anche vivace ha un ritmo particolare : è agile, pronta, leggera, non dimostra mai sforzo alcuno. Nel riposo

Pagina 569

Quartiere Corridoni

216936
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, maschi e femmine, si esibiscono nell'arena agli ordini del direttore sportivo, gridati dal megàfono. Le squadre si alternano, si succedono con ritmo

Pagina 194

Da Bramante a Canova

251074
Argan, Giulio 1 occorrenze

determinare un ritmo di sviluppo e mutazione di una «radice» formale data a priori. La riduzione al segno è dunque una riduzione della forma alla

Pagina 336

L'Europa delle capitali

257611
Argan, Giulio 1 occorrenze

spazio non è precostruito né come struttura né come ritmo: bastano, a definirlo, le verticali delle lance e le lunghe strisce orizzontali delle nubi

Pagina 159

Manuale Seicento-Settecento

259993
Argan, Giulio 5 occorrenze

ritmo e del colore, subito lo rimanda ad altre immagini, alla miriade d’immagini che gremiscono lo spazio immaginario della volta. La pittura non mira

Pagina 148

Il movimento è ritmo, non simmetria. Instaurato il principio di una spazialità in movimento, nulla impedisce di immaginare una rapida fuga

Pagina 166

pittura che si può guardare distrattamente, senza neppur chiedersi che cosa rappresenti, e che tuttavia ci comunica il suo ritmo visivo e mette in moto

Pagina 186

dall’allineamento ritmico delle finestre col ritmo saltellante dei timpani: così semplice e naturale, qui, che perfino il difficilissimo Milizia vi

Pagina 211

la composizione asimmetrica, di ritmo grave e pausato, è tutta un lento, malinconico incedere verso la soglia buia della morte: primi i fanciulli, le

Pagina 241

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260566
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? Oppure un più pungente, interno ritmo di figura, affidato al segno, specchio di una riaffermata razionalità, nell’amore per l’uomo e per la sua

Pagina 214

spessore del segno, del ritmo stesso del suo operare, in linee calme, di gusto decorativo e artigiano, vicino a linee altamente ispirate, finali.

Pagina 216

far l’immagine fuori d’ogni grevezza naturalistica, in un ritmo beccheggiato, in una sostanza tersa, quasi epidermica, dove però il sangue circoli

Pagina 311

personali di Antonio Corpora, collocato in una sala che è di ritmo e di ampiezza assai più vasti e solenni della sua pittura divenuta negli ultimi anni

Pagina 76

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261225
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, si può guardare perché è un oggetto nato e formato con un certo ritmo logico e quindi privo di quell’aspetto scemo ed irritante che hanno oggi gran

Pagina 55

Pop art

261681
Boatto, Alberto 1 occorrenze

ritmo della narrazione.

Pagina 188

Scritti giovanili 1912-1922

262333
Longhi, Roberto 4 occorrenze

fra di essa e l'organizzazione da imprimerle. Il peso, la pura ridondanza plastica lo attraevano troppo perché si curasse di un ritmo totale

Pagina 150

architettonici, la sapiente suddivisione degli spazi, il ritmo che, per dirla col Meyer, non si può descrivere a parole, permettono di collocare Bramante in

Pagina 292

Che fare allora di tutto il bagagliaio mimico del corpo umano, che l'arte fiorentina aveva creato, ora per disnodarlo in un ritmo serpente di

Pagina 36

completa nelle diverse posizioni delle zampe, ma più tosto nel suo Ritmo d'oggetti [figura 32; tavola IV] è riescito - con lirica più lontana dalla

Pagina 51

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267628
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

particolare ritmo e con una intensità varia, che si rispondono dai diversi angoli d’un ambiente vuoto, ha creato una situazione di “suspense” temporale assai

Pagina 139

Corriere della Sera

368739
AA. VV. 1 occorrenze

Come parlano questi uomini? «Difficile è stato per degli attori italiani sfuggire all'immediatezza del parlato, bellissima solo quando è ritmo di

Il Corriere della Sera

370127
AA. VV. 1 occorrenze

del territorio nemico procede con un ritmo vertiginoso. Ogni giorno che passa, la carta resta modificata sensibilmente dai progressi realizzati.

La Stampa

378060
AA. VV. 1 occorrenze

dall'inizio, hanno impresso al giuoco un ritmo vertiginoso che ha letteralmente scombussolato la difesa del Napoli, tanto che in 35 minuti di giuoco

Il Nuovo Corriere della Sera

379097
AA. VV. 2 occorrenze

la squadra d'attacco è il Simmenthal, non più il Real. I milanesi incalzano con ritmo veemente. Ai 5° minuto il vantaggio è del Simmenthal: 10 punti

Il regista D'Anza ha dovuto naturalmente riorganizzare secondo un ritmo televisivo una struttura prima narrativa, poi teatrale. Le risorse del mezzo

La Stampa

385467
AA. VV. 1 occorrenze

ritmo attuale, la situazione finanziaria della Francia dovrebbe infatti essere risanata quando entreranno in vigore i trattati di Roma.

Crisi economica e crisi politica

399326
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

quale tanti ottimi elementi cercano d'imprimere un ritmo più rispondente ai tempi con lodevole ma inane sforzo, che io ne fo qui un cenno; ma per

Pagina 148

La regione

399666
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Come dai brevi cenni fatti si vede bene, la regione risponde allo sviluppo dei servizi su accennati, quale oggi è richiesto dal ritmo delle attività

Pagina 210

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401206
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, pubblicazioni di riviste, di opuscoli, di monografie e di libri, con ritmo largo e confidente; cosa certo possibile se vi si innestano quelle iniziative

Pagina 363

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401349
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

capitali a un tale mezzogiorno senza istruzione e senza volontà, i cui mezzi finanziari non potevano rispondere al ritmo rigoglioso e orgoglioso

Pagina 320

che parlano del mezzogiorno, è che non vi sono capitali e che il ritmo del denaro è tardo. Gli statisti daranno ragione a coloro che dicono che il

Pagina 340

comprendere e a vivere la politica del paese. Noi vogliamo cooperare a far vivere il mezzogiorno con la sua vita e la sua figura, non avulso dal ritmo della

Pagina 350

I problemi del dopoguerra

401566
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

complicate e ordinamenti molteplici si approvano, pari al ritmo della vita moltiplicantesi come onde che si accavallano e si dissolvono nella tempesta

Pagina 39

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403554
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ritmo, e ciò è conseguenza logica; che questa arrivi alla limitazione delle libertà, come forma pratica più che teorica, può essere spiegabile nel

Pagina 120

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434864
Angelo Mosso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

il ritmo di prima. La depressione barometrica produsse una diminuzione della frequenza ed un'ampiezza maggiore dei movimenti respiratori. Sono sicuro

Pagina 240

espirazioni. Le inspirazioni sono più profonde e più lente. In cessa l'azione del vento e la respirazione riprende la sua forma e il suo ritmo di prima.

Pagina 276

fianco per scorcio. Nella parte superiore le pulsazioni formano come un festone, che risponde al ritmo della respirazione. Tale influenza che si vede

Pagina 295

fratello alla Capanna Regina Margherita. Il respiro ha continuato qualche volta per delle ore con questo ritmo, dove si facevano tre movimenti digradanti

Pagina 54

stabilirsi il ritmo precipitoso della respirazione, che tutti osserviamo nei cani d'estate quando hanno caldo. L'aver stabilito che nell'aria

Pagina 59

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509158
Piero Bianucci 3 occorrenze

tratti di onde sonore che comprimono a ritmo alterno il timpano dell’orecchio o pressioni che si esercitano sulle terminazioni nervose della pelle.

Pagina 149

Mentre l’invecchiamento della pelle protetta procede al ritmo del 3 per cento ogni dieci anni, quello della pelle esposta è tre volte più veloce. Nel

Pagina 154

delle conoscenze cresce a ritmo accelerato. Nel 2002 si stimava che il sapere dell’umanità equivalesse a 5 esabyte (5 miliardi di miliardi di byte), pari

Pagina 246

Scritti

529184
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

impianti i quali subirono tutti una prova ufficiale di 100 chilometri (con la maggior parte del percorso su terra) con un ritmo di circa tre impianti

Pagina 42

Storia sentimentale dell'astronomia

533754
Piero Bianucci 1 occorrenze

buio e il ritmo sonno/veglia. Esperimenti sui topi hanno dimostrato che, in mancanza di coni e bastoncelli, consentono quanto meno di orientarsi e di

Pagina 11

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540758
Harry Schmidt 2 occorrenze

raggio verso B, ed osservando in quanto tempo esso giunga precisamente in B. A tal uopo ci serviremo di due orologi, perfettamente uguali nel ritmo e

Pagina 102

. Infatti, il movimento dell'orologio avrebbe rallentato il suo ritmo, precisamente in proporzione della velocità del movimento, e le sfere, da prima in

Pagina 115

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574137
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ascendenti della simpatia» . Andrea Costa, nelle misteriose pulsazioni nel ritmo occulto del sentimento, attingeva la forza e il fascino. Come i

Pagina 4828

Trasaliscono i monti al soffio lieve

678741
Onofri, Arturo 1 occorrenze

tempo della terra, ch'è il ritmo del mio petto, ove mi parli. Dagli spazi lucenti, sulla soglia della notte, al fiorir delle tue stelle, trasaliscono i

Il paradiso sui tetti

678764
Pavese, Cesare 1 occorrenze

La finestra socchiusa contiene un volto sopra il campo del mare. I capelli vaghi accompagnano il tenero ritmo del mare. Non ci sono ricordi su questo