Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organica

Numero di risultati: 595 in 12 pagine

  • Pagina 3 di 12

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60648
Regno d'Italia 1 occorrenze

La pianta organica del personale di ogni archivio, con l'indicazione del numero degli impiegati e degli stipendi che ad essi debbono corrispondersi

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62636
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilisce in apposita pianta organica il numero, la qualità e gli assegni, nonché le attribuzioni, i diritti ed i doveri dei funzionari addetti a

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69163
Stato 2 occorrenze

della complessiva dotazione organica del ruolo stesso.

A tal fine la dotazione organica degli operai dell'amministrazione degli istituti di prevenzione e di pena, di cui al decreto del Presidente della

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70153
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le esigenze degli uffici di cui al terzo comma, la dotazione organica dei primi dirigenti, con funzioni di vice consigliere ministeriale, di cui

Il rapporto di lavoro del «socio» di società cooperativa di produzione e lavoro - abstract in versione elettronica

86033
Quaranta, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assenza di una disciplina organica in materia di lavoro cooperativo ha posto il problema di individuare la reale natura del rapporto che lega il

La tutela dell'imparzialità del giudice tributario - abstract in versione elettronica

87323
Spaccapelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condito, si prospettano, in conclusione, nuove aperture per una più organica ed aggiornata regolamentazione de iure condendo.

La responsabilità degli organi di gestione, liquidazione e controllo nella riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

92025
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli organi di gestione e controllo delle S.p.a. e delle S.r.l., alla luce anche della riforma, operata dal d.lg. 6/2003, recante la riforma organica

VIA e VAS nel nuovo Codice ambientale - abstract in versione elettronica

98517
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, recependo le Direttive comunitarie in materia, forniscono, per la prima volta nel nostro ordinamento, una disciplina organica in tema di valutazione

Le novità introdotte dal D.L. 112/2008 alle limitazioni all'uso del contante e dei titoli al portatore - abstract in versione elettronica

103743
Krogh, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organica delle norme in materia antiriciclaggio, in attesa dell'emanazione del testo unico antiriciclaggio, aveva inserito un gruppo di disposizioni

La filiazione: problemi attuali e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

110189
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur in assenza di una riforma organica, la disciplina della filiazione ha subito importanti innovazioni ad opera della giurisprudenza e della

La nuova disciplina penale della revisione legale dei conti - abstract in versione elettronica

120943
Centonze, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 introduce nel nostro ordinamento un'organica riforma della revisione dei conti e raccoglie in unico corpo normativo

Il decreto "milleproroghe". La valutazione del sistema scolastico - abstract in versione elettronica

125921
Midena, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In Italia è da tempo avvertita l'esigenza che il sistema scolastico e le sue componenti siano oggetto di valutazione organica e sistematica, al pari

Problemi organizzativi e funzionali nella giustizia tributaria per le nuove incompatibilità - abstract in versione elettronica

127061
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto che lega il magistrato allo Stato, organica, che incide sul rapporto di immedesimazione organica tra il soggetto e l'ufficio, e funzionale, che

Il regolamento di semplificazione e riordino dello sportello unico per le attività produttive - abstract in versione elettronica

127741
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività produttive. Il presente commento intende offrire una prima lettura organica del complesso testo normativo, concernente tanto i profili

La previdenza complementare. Uno sguardo di sintesi a vent'anni dal d.lg. 124/1993 - abstract in versione elettronica

143167
Carinci, Franco; Zampini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A vent'anni dall'entrata in vigore della prima normativa organica in materia di previdenza privata, gli AA. sottolineano le incoerenze tra i principi

La disciplina delle indagini genetiche - abstract in versione elettronica

145505
Camon, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scena del delitto; il prelievo del campione di sostanza organica dal corpo del sospettato (o di altri soggetti); l'estrazione del profilo del DNA

Crisi d'impresa, procedure di salvataggio e reati fallimentari - abstract in versione elettronica

148631
Sgubbi, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancanza di una disciplina organica della crisi d'impresa lascia il penalista privo di criteri con i quali orientarsi. A cominciare, addirittura

Note critiche sul disegno di legge per la riforma organica della magistratura onoraria - abstract in versione elettronica

153665
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, istituito nel 2014 ma non ancora funzionante, né strutturato. Viceversa, una riforma organica della magistratura onoraria necessita di ben altre

Alcuni spunti dai principi italiani di valutazione per la valutazione delle azioni non quotate ai fini del recesso - abstract in versione elettronica

163733
Di Sarli, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la riforma organica del 2003 e il d.l. 91/2014 - si sofferma sulla valutazione delle azioni di società non quotate, prendendo in considerazione anche

L'organizzazione. Gli uffici giudicanti - abstract in versione elettronica

165043
Panizza, Saulle 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'organizzazione degli uffici giudicanti non sembra aver trovato grande spazio nei recenti progetti di riforma organica dell'ordinamento giudiziario

Scritti giovanili 1912-1922

262930
Longhi, Roberto 5 occorrenze

organica superiore: e nasce la rappresentazione lineare e plastica - di particolari rispetto a quella coloristica - dell'uomo e dell'animalità. Il

Pagina 10

questa quella creazione organica di B., per via dei miei suggeriti simboli letterari.

Pagina 136

appare chiara: se si tratta di raggiungere una organica creazione plastica e poiché l'artista ha sempre un suo temperamento che lo rende impressionabile

Pagina 137

risulta, di conseguenza, rinvigorita di tessuto nuovissimo la costruzione organica del corpo, la quale dopo aver trapelato a fatica, ingombra dai detriti

Pagina 142

cernita troppo astratta fra articolazione e massa muscolare compie la sintesi organica con un solo di questi elementi. Poiché, ho già detto, parecchie

Pagina 146

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393296
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

7. Per contrario presso i popoli in istato di natura questa organica tripartizione scompare; non si conosce quasi verginità, le vedove spesso muoiono

Pagina 1.419

La famiglia è il prototipo dell'unità organica della società civile: — i figli ad immagine dei genitori rappresentano l'eguaglianza essenziale di

Pagina 2.96

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394980
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

lavoro che colla sua forza organica, poi con la moltiplicazione demografica, ma soprattutto coll'elevazione della sua intelligenza, domina

Pagina 78

Di che consti. – 1. La produzione sociale della ricchezza ha la sua speciale costituzione organica per mezzo di cui essa viene ad esercitarsi. E

Pagina 93

Rivoluzione e ricostruzione

398694
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il nostro piano era e resta fissato anche oggi sul terreno costituzionale,per la trasformazione organica dello stato; è questo il nostro lavoro di

Pagina 268

Crisi economica e crisi politica

399358
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

E poiché in ogni economia, anche in quella associativa come la mezzadria nell'agricoltura, vi sono oggi elementi di deficienza organica che turbano i

Pagina 155

Note sul clero meridionale

399519
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

meno non si crei una uniformità organica eccessiva che può riuscire dannosa, si è la confusione che s'ingenera nei più fra l'azione civile e sociale dei

Pagina 295

La regione

399734
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

parlamentare, la costituzione rappresentativa e organica delle camere regionali di agricoltura; — debbono queste camere coesistere nella regione come quelle di

Pagina 214

Altra funzione però ancora più importante deve riservarsi all'ente provincia come propria caratteristica organica, quella della rappresentanza

Pagina 221

Appendice

403059
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, come in Germania, l'avviamento alla costituzione organica di un grande fascio compatto di forze di difesa religiosa e di progresso sociale.

Pagina 255

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403466
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Note fondamentali e specifiche di tale scuola sono la forma organica, come base economica e politica della società, che porta al riconoscimento

Pagina 105

L'evoluzione

445690
Montalenti, Giuseppe 5 occorrenze

corpo umano che proverrebbe da materia organica preesistente (la fede cattolica ci obbliga a ritenere che le anime siano state create immediatamente

Pagina 100

farci considerare il fenomeno storico dell’evoluzione organica come un fatto che realmente si è svolto e si va svolgendo sul nostro pianeta. Terzo

Pagina 105

Ma se, da un lato, la scoperta dell’evoluzione organica, come fatto storico, deve considerarsi come una grande conquista dello spirito umano, non è

Pagina 200

in italiano dal Gherardini (Milano 1805) e un verboso trattato di patologia intitolato Zoonomia, ovvero Leggi della vita organica che fu tradotto dal

Pagina 24

astronomico. La presumibile durata della vita sulla terra è insufficiente perché la materia organica possa aver dato luogo a tanti differenziamenti quanti si

Pagina 87

L'uomo delinquente

471816
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

il reo-nato delinque ancora - e l'onesto ne fa le spese! - Qual miglior prova della prepotenza dell'azione organica sull'ambiente!

Pagina 474

Problemi della scienza

528057
Federigo Enriques 2 occorrenze

una diversa costituzione della materia organica, in confronto alla inorganica; la seconda riducendo e spiegando molteplici processi fisiologici come

Pagina 33

preformistiche, che entrano in campo a spiegare l'evoluzione organica.

Pagina 331

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572588
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lasciando stare se questa riforma generale organica possa o non possa farsi dal potere esecutivo, debbo dire, stando alle informazioni che ho prese

Pagina 2322

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574672
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ad una riforma organica e regolamentare degli archivi, la quale tenda, invece che a soffocare la libera voce degli studiosi intorno al funzionamento

Pagina 5176

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583874
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, non verificabili finché non sarà posto mano alla legge organica della istituzione.

Pagina 2655

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609825
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

inutilmente… Può quindi chiamarsi un buon sistema l'attuale sistema carcerario? Avvi dunque una necessità assoluta i di una riforma organica principale, e

Pagina 919

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618094
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

istituzionale e organica, mentre la devoluzione delle sue attribuzioni alla Corte di cassazione costituirebbe un'insidia alla magistratura e alla

Pagina 3211