Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: letto

Numero di risultati: 2832 in 57 pagine

  • Pagina 3 di 57

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4062
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le isole e unioni di terra che si formano nel letto dei fiumi o torrenti appartengono al demanio pubblico.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13929
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prima della sottoscrizione, il contratto deve essere letto e spiegato al marittimo; l'adempimento di tale formalità si deve far constare nel

Al tempo dei tempi

219427
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

termine anche quella passeggiata notturna per le vie di Palermo. Appena a casa la vecchia dovette mettersi a letto perchè non ne poteva più, e in letto

Un eroe del mondo galante

228126
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dalla contessa Falchetti, non si va a letto prima delle tre. E poi già per me vi è sempre porta aperta.

Pagina 89

Manon

233394
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ricordo d'aver letto... che proprio qui... là, sotto quella statua, Giovanna d'Arco fu accusata d'eresia!

Pagina 80

Come le foglie

240901
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ti passa un po'? È nervoso. Stai lì quieta. Ti eri già messa in letto?

Pagina 209

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250264
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non mi lasciate!... Non mi lasciate così!... Ho paura!... Venite a letto piuttosto.... con questo freddo!... sentite?...

Pagina 29

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260652
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

O valorose caste e trepide piume della mia fantasia variopinte al volo. Accoglietemi in lungo riposo sul vostro morbido letto.

Pagina 247

Come posso mangiar bene?

274525
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Su questo letto si posa la carne «al naturale» o lardellata con prosciutto e lardo, conditi con cannella, pepe e sale.

Pagina 375

Il pesce nella cucina casalinga

285900
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Il Messaggero della Cucina può essere letto liberamente nelle famiglie nulla contenendo d’immorale nella parte letteraria.

Pagina 190

La regina delle cuoche

309377
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Appena usciti dal letto si asciugheranno i piedi con un pannolino, indi si spruzzeranno con un po' d'acquavite.

Pagina 241

Gianni Schicchi

338594
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

(Gianni lentamente avanza verso la Vecchia che gli volta le spalle; avanzando vede i candelabri intorno al letto.)

La Fanciulla del West

339835
1 occorrenze

Appoggiato ad una delle pareti il letto, con la testa spinta sotto la tettoia formata dal solaio, coperto fino a metà da un baldacchino di cretonne a

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346577
AA. VV. 7 occorrenze

IL MAESTRO MI HA DETTO CHE TUTTI I BRAVI RAGAZZI DEVONO ANDARE A LETTO PRESTO!

NO! ED ESCI DAL LETTO! TI HO DETTO CHE DEVI IMPARARE A DIVENTARE UN LUPO CATTIVO!

ORA MI METTO A LETTO E ATTENDO LA NIPOTINA... PROPRIO COME IL LUPO DELLA FAVOLA!

MA GUARDA UN PO’! DEVO METTERMI A LETTO DA SOLO, E LEGGERE DA SOLO UNA FAVOLA!

VEDO CHE MUORI DAL SONNO, BUCI. FAI LA GUARDIA, MENTRE IO SCENDO A PREPARARTI IL LETTO.

“SONO PER VEDERTI MEGLIO! - RINGHIÒ IL LUPO CON UN GHIGNO SELVAGGIO, MENTRE BALZAVA GIÙ DAL LETTO PER AFFERRARE CAPPUCCETTO ROSSO...”

“È PER MANGIARTI MEGLIO. - GRIDÒ IL LUPO CON UN GHIGNO SELVAGGIO, MENTRE BALZAVA DAL LETTO PER AFFERRARE CAPPUCCETTO ROSSO...”

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350601
Claudio Chiaverotti 3 occorrenze

HO LETTO DI VOI SUI GIORNALI E MI FA MOLTO PIACERE CONOSCERVI DI PERSONA.

HO LETTO SUI GIORNALE CHE I SIGARI FANNO MALE. COSÌ HO DECISO: SMETTO DI LEGGERE I GIORNALI!

STEVEN DURKALL AVRÀ LETTO SUI GIORNALI DELLA MORTE DEI SUOI AMICI... CHISSÀ COME REAGIRÀ QUANDO GLI PARLERÒ DEL PRINCIPE SKULL...

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354331
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

UNA SPECIE DI RELIGIONE NEGRA, STANDO A QUEL CHE ABBIAMO LETTO NEL RAPPORTO MANDATOCI DAL COMANDO!

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

356829
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

OPPURE NON AVETE MAI LETTO DI QUELLE REGIONI... IN RUSSIA E IN CINA, MI PARE... DOVE LA GENTE È PARTICOLARMENTE LONGEVA!...

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359193
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

HO LETTO ANCHE UN LUNGO RAPPORTO DEL COLONNELLO HOGART... UN RAPPORTO CHE VI FA ONORE...

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359990
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

FORSE, SÌ... D’ALTRONDE, AVETE MAI LETTO QUEL RACCONTO DELL’ORRORE IN CUI LA CARNE UMANA È SERVITA COME CIBO PRELIBATO?*

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362741
Diego Cajelli 1 occorrenze

IO MI SONO GIÀ PRESO QUESTO LETTO, SE A TE STA BENE PUOI USARE L’ALTRO...

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365460
AA. VV. 1 occorrenze

ZAPOTEKIS, SOMMO SACERDOTE, HA DETTO CHE SIETE QUI PER UNIRVI A NOI! LO HA LETTO NEL SUO LIBRO SACRO...

«Corriere dei Piccoli» 3, Anno XV (21 Gennaio 1923)

366851
AA. VV. 1 occorrenze

Nelle coltri quatto quatto si rintana il poveretto, condannato ad un coatto domicilio nel suo letto!

La Stampa

367259
AA. VV. 1 occorrenze

–Avete letto i giornali? … Sapete quello che mi è capitato? – chiese il Ravizza alla donna.

Corriere della Sera

367970
AA. VV. 1 occorrenze

Il sonnellino preparatorio del Professore, la comica della rissa tra Casini e Melandri sui programmi. Lui: hai letto solo un Bignami /

Il Nuovo Corriere della Sera

378991
AA. VV. 2 occorrenze

motrice in una stanza da letto dell'appartamento a pianterreno. Qui stavano dormendo in un letto matrimoniale il minatore Francesco Errath di

Ho letto con molta attenzione l'articolo di Mario Cervi «Facili guadagni in zona di confine», «La via del caffè passa dalla Valtellina».

Adriana Lecouvreur

386781
Colautti, Arturo 1 occorrenze

Michonnet entra dalla dritta, seguito dalla Cameriera, la quale gli addita l’uscio della camera da letto.

Francesca da Rimini

386984
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Biancofiore si leva e va presso il letto pianamente. Spia: poi si volge, e torna alla sua predella.

La notte di un nevrastenico

387624
Bacchelli, Riccardo 1 occorrenze

(Il Nevrastenico accende, si alza da letto e va alla porta della camera di sinistra ponendosi in ascolto.)

Carlo Darwin

411435
Michele Lessona 1 occorrenze

Carlo Darwin aveva certamente letto il Lamarck, e l’aveva letto come egli sapeva leggere un libro di scienza. Ciò risulta dalle citazioni che ho

Pagina 162

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433782
Angelo Mosso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il meglio è di attendarsi per essere più indipendenti. Una tenda ed un letto bastano per aver casa propria sulle Alpi. Non occorre essere molto

Pagina 189

Ore 6.15, coricato nel letto dopo aver cenato. Temperatura 38° 1. Polso 80. A mezzanotte, temperatura 37° 1.

Pagina 26

Ad Alagna alle ore 7, prima di alzarmi da letto, Polso 59 a 60. Respiro 14. Temperatura rettale 36° 6.

Pagina 26

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542400
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente Ma no, abbia pazienza: se fosse stato attento, avrebbe inteso che si è letto tutto l'articolo primo.

Pagina 7128

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545999
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deputato Alvisi, il quale sembra ci sfugga come la fata Morgana? Io quel progetto di legge l'ho letto e l'ho meditato, e punto non dubito che l'avrete

Pagina 862

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573756
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Depretis ha letto or ora l'articolo d'un giornale forse per impressionare la Camera. Io non so se l'onorevole Depretis lo abbia letto sul

Pagina 4878

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582947
Tajani, Biancheri 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Non essendovi altre osservazioni in contrario, pongo a partito l'articolo primo che ho letto coll'emendamento proposto dall'onorevole

Pagina 7198

presidente. Nessun altro chiedendo di parlare, pongo a partito l'articolo primo che ho letto, colla modificazione proposta dall'onorevole Sanguinetti.

Pagina 7198

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583584
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Su quelli nessuno ha chiesto la parola. Io ho letto l'articolo nel suo complesso come è stato modificato. Lo metto ai voti.

Pagina 2648

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602082
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricordate, o signori, di aver letto nei giornali, una réclame che comincia con questa frase:

Pagina 2119

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605216
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora pongo a partito l'emendamento aggiuntivo dell'onorevole Samarelli che ho già letto, e che Commissione e ministro accettano.

Pagina 1742

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607036
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io so ed ho letto con molta cura le obbiezioni che l'onorevole ministro ha fatto a quel sistema.

Pagina 5271