Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fanciulli

Numero di risultati: 708 in 15 pagine

  • Pagina 3 di 15

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35163
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e delle scuole o di altri luoghi frequentati da fanciulli indicati dagli appositi segnali, nelle forti discese, nei passaggi stretti o ingombrati

Fisiologia del piacere

170210
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preziose. La riflessione della luce forma la delizia dei fanciulli coi barbaglii, che il dialetto milanese precisa con la parola «gibigianna ».

Pagina 84

Come devo comportarmi?

173035
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La maestra deve essere l'esempio vivente dei fanciulli che istruisce. Ella sa che i precetti e le parole hanno poca o nessuna influenza su l'anima

Pagina 404

soffrire osservazioni e mortificazioni. Ella è nella famiglia per l'educazione dei fanciulli, quindi deve fare tutto per il loro meglio, anche in ciò

Pagina 415

Come il Natale, l'Epifania è festa cara ai fanciulli e ad essi quasi esclusivamente consacrata. In molti paesi, chi durante la notte reca i doni ai

Pagina 451

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175258
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guado assai pericolo so pe' suoi soldati. Scorti sulla riva due fanciulli che conducevano una piccola barchetta, capace appena di contenere un soldato

Pagina 320

Donnine a modo

193928
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gentili. Infatti ogni secondo giorno appaiono nuovi libretti pei fanciulli, nei quali più che ogni altra cosa vediamo coltivato il savoir faire. È che i

Galateo morale

196397
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indispettisce: non si ricordano d'essere stati essi pure fanciulli; non san farsi piccoli coi piccoli, non hanno a mente le parole di colui che disse: lasciate

Pagina 53

Otto giorni in una soffitta

204609
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Alano, di Maurizio.... Vanno nel salotto, dove Francesco mostra il cuscino della bambola, oggetto della collera di Maria. Al primo piano, i fanciulli

Pagina 95

Gemme - Corso completo di letture

206875
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suoi compagni. Quando lo vedevano gli gridavano attorno per canzonarlo: - Paura, paura! - Quanti fanciulli vi sono come Gennarino; fanciulli sciocchi

Pagina 47

Il libro della terza classe elementare

211104
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I torrenti. Se siete fanciulli di montagna, conoscete acque più limpide, più vive: i torrenti. Il torrente là balza fra i sassi giù per la valle; qui

Pagina 355

I miei amici di Villa Castelli

214382
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA CAMICIA NERA Oggi l'Italia è veramente piena di Balilla perchè in ogni angolo del nostro paese, in tutte le scuole, o fanciulli servono la Patria

Pagina 80

Quartiere Corridoni

217097
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Comunione. Il giorno della prima Comunione sarà e rimarrà il più bello della nostra vita di fanciulli. Le disposizioni che bisogna avere per ricevere la

Pagina 424

D'Ambra, Lucio

220392
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulli, e il popolo di Fantasia, che è molto vecchio ma non conosce nè il greco nè l'italiano, ha conoscenza dell'Iliade solamente a traverso la

Pagina 19

Scritti giovanili 1912-1922

264281
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Il confronto che R. Fry istituisce fra l'arte dei fanciulli e dei primitivi, è cosa vecchia; ma ciò non importerebbe troppo se non fosse superficiale

Pagina 373

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269976
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un potente veleno, appena vengano prese in una certa quantità. I piccoli fanciulli possono avvelenarsi, anche mangiando cinque o sei mandorle amare.

Pagina 066

La regina delle cuoche

308950
Prof. Leyrer 2 occorrenze

Le pappine di farina e latte che si somministrano ai fanciulli e gli elementi farinacei usati dagli adulti, contribuiscono ambedue allo sviluppo

Pagina 202

, talchè dovrebbesi lapidare senza alcuna pietà quelle levatrici che consigliano il latte mercenario. Le statistiche provano che su 100 fanciulli

Pagina 211

Edgar

338043
Fontana, Ferdinando 2 occorrenze

(Le finestre della chiesa si illuminano. L’organo preludia a una preghiera. – Donne, vecchi, fanciulli vengono da diverse parti alla spicciolata, si

Detti, Corteggio funebre, cioè: Fanciulli, Soldati, Popolo, ecc.: alcuni soldati portano a spalle una barella su cui sta un cavaliere morto, in

Il Corriere della Sera

369740
AA. VV. 1 occorrenze

donne discinte e dì fanciulli piangenti che sbucavano ovunque dai vicoli.

Il Nuovo Corriere della Sera

381861
AA. VV. 1 occorrenze

Trent'anni addietro, in America, Moby Dick generalmente era considerato un libro per fanciulli, o un glossario di termini marinareschi. Dovrà

Le Maschere

386141
Illica, Luigi 1 occorrenze

Intanto, come se si trattasse di un grande avvenimento, la gente esce dalle case, e uomini, donne e fanciulli guardano curiosamente verso il fondo di

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395631
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di pochi nerboruti il lavoro all'incudine; si sostituisca il maglio a vapore e deboli fanciulli movendo una manovella diventeranno atti a far l'opera

Pagina 176

Carlo Darwin

410823
Michele Lessona 1 occorrenze

piccola città i suoi primi anni, nella libera vita della campagna, tanto favorevole allo sviluppo dei fanciulli. Frequentò la scuola della città ed ebbe a

Pagina 9

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412560
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fanciulli, quando vi sono portati dagli alimenti; facilmente, infine, nei polmoni delle persone di ogni età, quando vi sono trascinati dall'aria inspirata

Pagina 7

La forma più spiccata di debolezza rispetto alla tubercolosi ci viene presentata dai fanciulli linfatici o scrofolosi, che vanno soggetti, anche per

Pagina 83

L'uomo delinquente

470105
Cesare Lombroso 13 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In complesso la criminalità aumentò del 133%; ma scemava quella di sangue ed aumentò quella contro i costumi, specie contro i fanciulli, che da 83

Pagina 132

su 818.000 abitanti in 15 anni - ; fin nelle scuole vi si trovano fanciulli provvisti d'armi insidiose» Assassinio e pena di morte, Berlino, 1895..

Pagina 14

ad una donna. La seconda sorella ha 38 anni, è maritata; alcoolista lasciva et ottusa. Ha tre fanciulli dei quali uno all'età di nove anni per un

Pagina 195

In Francia negli stupri su fanciulli i celibi dànno 41,5, i maritati 45,9: i celibi dànno 35,9, i maritati 47,6, mentre nei delitti contro le persone

Pagina 333

Società di collocamento. - Vi sono 21 società che hanno per unico scopo il procurare impieghi ed occupazioni: moltissime per impiegare i fanciulli

Pagina 366

sia di adulti, sia di fanciulli, come quelle fondate da Barnardo: ve n'è una speciale per gli ebrei: esse nel 1894 fecero emigrare 7565 individui

Pagina 366

un testo di legge. Essa volle introdurre l'idea e la pratica della giustizia verso i fanciulli in tutte le classi sociali; dopo trascorsi parecchi

Pagina 369

Dalle ricerche e dagli studi eseguiti dalla società risulta che una delle principali cause di maltrattamenti di fanciulli è l'ubbriachezza dei

Pagina 370

. Caterina da Siena, tutti a favore di fanciulli poveri, orfani od abbandonati dell'uno o dell'altro sesso.

Pagina 373

, della Valtellina, ove la pastorizia utilizza il lavoro dei fanciulli, dove si educano volentieri i piccoli esposti degli ospedali appunto per averne

Pagina 430

malfattori i fanciulli che non avevano tendenze al delitto.

Pagina 564

La maggior parte dei tatuati provengono dalle città o dai grossi paesi; in alcuni fanciulli, specialmente di quelli che han fatto la vita sulle

Pagina 644

circondano, Seine et Oise che dà 24,3 ed Oise che dà 25,8 (Ferri), ed è ancora più inferiore nell'infanticidio; mentre nello stupro sui fanciulli dà le cifre

Pagina 81

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543154
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

invocata legge sul lavoro delle donne e dei fanciulli. Noi andiamo a rischio di trovarci davanti a difficoltà enormi. Con questa legge di sgravi voi

Pagina 7153

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568968
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fanciulli per trasportarli in luogo sicuro. I nostri marinai diedero le più grandi prove di abnegazione e di coraggio, accorrendo dovunque v'era un

Pagina 67

esteri, per coloro, che salvarono donne e fanciulli dalla strage trasportandoli sulle spiaggie di Grecia; le mie parole erano rivolte a stigmatizzare la

Pagina 80

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574040
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sua opera parlamentare, completata da discorsi come quelli sul lavoro delle donne e dei fanciulli, sugli infortuni nel lavoro, sull'industria zolfifera

Pagina 4824

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601140
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

siano impiegati i fanciulli che partono dall'Italia. Di ciò farei giudice volentieri l'onorevole Boselli, dica egli se fin là deve andare l'azione

Pagina 709

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603763
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fanciulli, gli altri sono adulti, quasi tutti maschi, e molti con famiglia. Oltre questi operai delle miniere ve ne sono numerosissimi addetti ai porti ed

Pagina 6749

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683909
Zanazzo, Giggi 4 occorrenze

È un giuoco che va eseguito da tre fanciulli. I due più grandicelli formano con le loro mani, dandosele a croce, una specie di seggiola, molto comoda

Uno dei fanciulli o fanciulle che fa da mamma, si mette a sedere; un altro destinato a sorte per via della conta s’inginocchia davanti a lui, e mette

Altro passatempo che si fa tra due fanciulli. Per esempio uno di essi ha in mano qualcosa di buono, supponiamo un confetto. Colui che ne è il

che parla la grida dei fanciulli perduti. Una turba di ragazzi preceduti da una croce percorrevano le vie annunziando che un bimbo o una bimba non