Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deriva

Numero di risultati: 1022 in 21 pagine

  • Pagina 3 di 21

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3948
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tuttavia, se la distruzione degli argini, la variazione delle acque o l'ingombro nei loro corsi deriva da colpa di alcuno dei proprietari, le spese

corrispondere in tutto o in parte le prestazioni dovute, l'imprenditore è responsabile del danno che ne deriva al prestatore di lavoro.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17056
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il componente dell'equipaggio, che non si reca a bordo della nave o dell'aeromobile ovvero l'abbandona, è punito, se dal fatto deriva una notevole

Se dal fatto deriva pericolo di incendio, naufragio o sommersione di una nave o di un galleggiante ovvero di incendio, caduta o perdita di un

un galleggiante ancorati o a un aeromobile fermo, se dal fatto deriva il pericolo indicato nel comma precedente.

Se dal fatto deriva l'incendio, il naufragio o la sommersione della nave ovvero l'incendio, la caduta o la perdita dell'aeromobile, la pena è della

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20407
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente, se il contagio avviene e da esso deriva una lesione personale gravissima.

dal fatto deriva la morte di più persone, con la morte.

Chiunque percuote taluno, se dal fatto non deriva una malattia nel corpo o nella mente, è punito, a querela della persona offesa, con la reclusione

la caduta di un aeromobile, di sua proprietà, se dal fatto deriva pericolo per la incolumità pubblica.

Le pene stabilite negli articoli 453 e 455 sono aumentate se dai fatti ivi preveduti deriva una diminuzione nel prezzo della valuta o dei titoli di

Quando da un fatto preveduto come delitto doloso deriva, quale conseguenza non voluta dal colpevole, la morte o la lesione di una persona, si

Se il colpevole, senza giusta causa, rivela, in tutto o in parte, il contenuto della corrispondenza, è punito, se dal fatto deriva nocumento ed il

a un terzo; se dalla lesione personale deriva la morte, la pena è della reclusione da due a cinque anni.

fatto deriva un nocumento al patrimonio archeologico, storico o artistico nazionale, con l'arresto fino a un anno o con l'ammenda non inferiore a lire

essa ovvero un altro disastro è punito, se dal fatto deriva pericolo per la pubblica incolumità, con la reclusione da uno a cinque anni.

La pena è aumentata, se dal fatto deriva: 1° il conferimento di pubblici impieghi, stipendi, pensioni, onorificenze, o la stipulazione di contratti

, soggiace, se dal fatto deriva una lesione personale o la morte della donna, alle pene rispettivamente stabilite dagli articoli 582, 583 e 584.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40775
Stato 1 occorrenze

con l'ordinaria diligenza o se il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56435
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunione se l'ultimo acquisto di quote deriva da successione a causa di morte.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77467
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il militare, che cagiona ad altro militare una lesione personale, dalla quale deriva una malattia nel corpo o nella mente, è punito, se il fatto non

Radici sociali e fattori relazionali nelle iniziative del terzo settore - abstract in versione elettronica

83465
Ambrosini, Maurizio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le motivazioni alla base dell'impresa non profit mettono in crisi l'univocità di definizione delle radici dell'agire economico. Ne deriva una

Gli effetti dell'indeducibilità degli interessi passivi sulla redditività aziendale - abstract in versione elettronica

111325
Marcello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditività netta. Ne deriva che la corretta determinazione della quota di interessi deducibile sotto il profilo fiscale è strettamente connessa all'esatta

I limiti temporali della tutela processuale avverso il silenzio-inadempimento della p.a. - abstract in versione elettronica

136433
Quadri, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime di tutela giurisdizionale che ne deriva.

Dirigenza pubblica e beni culturali: un modello per tutta l'amministrazione? - abstract in versione elettronica

166173
Blasini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare interesse, che essa ha suscitato, deriva dal fatto di aver valorizzato, in misura considerevole, professionalità esterne ai ranghi

Leggere un'opera d'arte

255898
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

3. Stile lineare greco-bizantino: Questo stile deriva dalla tradizione greca, dove la forma è configurata dalla linea e il colore sembra combinarsi

Pagina 24

La regina delle cuoche

308896
Prof. Leyrer 1 occorrenze

cellulari, e da ciò ne deriva la difficoltà nel digerire, la debolezza dei nervi, ed il pallido colore della pelle.

Pagina 199

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

317920
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pepe di Cajenna. Droga usatissima in America, in Inghilterra e anche in Francia che deriva dalle piccole bacche rotonde d'una pianta brasiliana, il

Pagina 011

Corriere della Sera

376722
AA. VV. 1 occorrenze

conto di errori. Se dalla forza del comunismo in Italia deriva anche il progetto dell'eurocomunismo, questo non accade per una pura logica di propagazione.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397054
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Rispettiva funzione. ‒ Di qui deriva la diversa funzione che questi tre tipi di imprese per grandezza dispiegano nella economia sociale, anche

Pagina 370

La nostra politica

401099
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Sorge così e fa capolino il caso di coscienza, il principio ecclesiastico che lega, le ragioni ultime, da cui deriva quello stato incostituzionale e

Pagina 316

I problemi del dopoguerra

401603
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

L'errore fondamentale deriva anche da una presunzione che lo stato sia e possa essere un quid per sé stante, indipendente dagli uomini che ne

Pagina 46

La stampa quotidiana e la cultura generale

402104
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il giornale diffonde la scienza e la fa popolare, ne deriva argomenti ed ispirazioni per le sue battaglie quotidiane, le prepara materiale di studio

Pagina 15

I bollettini della guerra 1915-1918

405459
AA. VV. 1 occorrenze

La nostra artiglieria eseguì efficaci concentramenti nella zona montana. Sul Piave, mandò alla deriva una barca carica di nemici, che tentavano un

Pagina 551

Elementi di genetica

413751
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rappresentate le curve di varie linee pure di fagioli, e la curva che deriva dalla loro somma.

Pagina 50

L'uomo delinquente

471953
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E l'ingiustizia verso i poveri che da questa corruzione deriva, offre una grande incentiva alla immoralità, poichè l'imputato povero, vedendo che la

Pagina 484

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474831
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dire che l'uomo deriva da una scimia, non è altro che esprimere un fatto anatomico e connetterlo, pei suoi vincoli più naturali, ad una induzione

Pagina 25

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

503728
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Così, p. es., nel caso della catenaria omogenea (nn. 29-33) il peso unitario p, rispetto agli assi da noi adottati, deriva dal potenziale - py

Pagina 614

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509109
Piero Bianucci 2 occorrenze

versante opposto. A sua volta phon, parola tedesca, deriva da Favonius, il nome latino di questo vento.

Pagina 144

La corona di forellini che circondano i punti fuoco della cucina deriva dal Becco Bunsen: serve a miscelare opportunamente aria e gas. Quest’ultimo

Pagina 45

Problemi della scienza

521666
Federigo Enriques 2 occorrenze

Da un siffatto modo di considerare le cose, deriva una conseguenza inaspettata, messa in luce da un osservazione geniale del POINCARÉ. Se per un

Pagina 30

Ma contro la particolarizzazione delle indagini che ne deriva, Comte ha sostenuto anche qui la necessità della sintesi. Coerente in questo

Pagina 40

Storia sentimentale dell'astronomia

533997
Piero Bianucci 1 occorrenze

con la sua parte ombrosa circondata da parte luminosa, del quale lume la parte laterale e superiore deriva dal sole, e la parte inferiore deriva dall

Pagina 38

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541406
Harry Schmidt 1 occorrenze

La complicazione che deriva da tutto ciò è per noi quasi inconcepibile, imperocché siamo stati abituati alla indipendenza dei concetti di spazio e di

Pagina 186

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559833
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il commercio locale non è ivi che in piccole proporzioni; l'importanza di questo tronco, che costò somme ragguardevoli per la costruzione, deriva da

Pagina 10177

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569577
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La perplessità vi è certo, non giova negarlo, ma deriva dalla natura delle cose e dalla difficoltà che le cose presentano, in verità insuperabile. Le

Pagina 19536

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579536
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se voi guardate alle promesse che furono fatte dagli antecedenti Governi, se guardate all'utilità che ne deriva a quelle popolazioni, ed al

Pagina 9293

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580967
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

eliminare il danno che dal disposto delle vigenti leggi sulle pensioni dei veterani deriva ai più anziani e più bisognosi fra essi.

Pagina 2452

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585993
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, al famoso computista prefetto il beneficio che gli deriva da che il mese di febbraio conta solo 28 giorni,

Pagina 9763

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593813
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

piazze, e che ricorrono sovente al Ministero per avere queste piazze, senzachè loro sia dato di ciò ottenere, d'onde ne deriva in favore degli

Pagina 302