Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denti

Numero di risultati: 1206 in 25 pagine

  • Pagina 3 di 25

Il saper vivere

185530
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La mamma sarà intransigeritissima sul capitolo pulizia: verificherà giornalmente denti, orecchi e unghie. Abituerà il bambino a considerare l'acqua

Pagina 26

Nuovo galateo

189331
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, principalmente se lamentevoli e notturni. Il dirugginare i denti, il fregare ferri, lo stropicciare pietre aspre, il graffiare vetri, il cane cho

Pagina 28

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192131
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; queste tali non sono stimate da alcuno, e non lo saranno mai. Una costumata fanciulla non istuzzica i denti, e tanto meno fruga in essi colle dita per

Pagina 90

Galateo morale

197133
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il medico vecchio non isprezzi il giovane e «non digrigni i denti tuttavolta che vede nascere un ingegno che par destinato a cacciarlo dal suo trono

Pagina 280

Signorilità

198296
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In quanto alla pulizia della bocca e dei denti, è doloroso constatare come ancora oggi, nella massima parte dei collegi maschili e femminili, si

Pagina 100

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201080
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualcosa vi rimane tra i denti, non adoperate lo stecchino; a pasto ultimato pulite i denti con lo spazzolino.

Eliminateli drasticamente dalle vostre abitudini. Sono aggeggi dannosi all'igiene dei denti e vi inducono a comportarvi in modo incivile. Se durante

Pagina 342

C'era una volta...

218574
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sponsali, e il Reuccio e Tizzoncino vissero a lungo, felici e contenti.... E a noi ci s'allegano i denti.

Pagina 26

Pane arabo a merenda

219832
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mi guarda con la faccia chiusa come un pugno, abbassa il vetro del finestrino e sibila tra i denti: - Grazie, il parabrezza me lo pulisco da solo

Leggere un'opera d'arte

256394
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fulmini, rappresentati simbolicamente con un fascio di fiamme o con una specie di piccola forca a tre denti. Accanto può apparire l’aquila, sua

Pagina 135

Taluni scritti di architettura pratica

267014
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Quivi parimenti adoprai catene di legno a due pezzi con due denti alla giuntura; e fra detti denti or nell’uno, ed ora nell’altro adoperando cunei o

Pagina 46

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269962
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dieta del bambino, ma dopo il divezzamento o quando almeno siano comparsi i primi denti.

Pagina 019

dove sorride sempre il sole. Non possono mangiare impunemente i limoni che quelli che hanno denti dotati di duro smalto e che non si allegano per

Pagina 061

Come posso mangiar bene?

271304
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Al contrario, se il cibo soddisfa le esigenze più o meno delicate del palato, questo, per meglio assaporarlo chiama a sè la lingua; mentre i denti

Pagina 006

Cucina di famiglia e pasticceria

280932
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si spezza in bocca senza attaccarsi ai denti, vuol dire che è pronto; questo si chiama zucchero al grand cassè.

Pagina 443

La regina delle cuoche

307690
Prof. Leyrer 2 occorrenze

lasciandovele un quarto d'ora; indi estraetele dal guscio, togliendovi la coda e le interiora, che è la parte amara, non che i piccoli lor denti.

Pagina 082

La medicina impiega questa sostanza su vasta scala come mezzo disinfettante nelle esalazioni puzzolenti della bocca, dei denti, e del sudore dei

Pagina 192

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309942
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

I Bolognesi, per questa minestra, fanno uso dei così detti denti di cavallo di mezzana grandezza, e questa pare anche a me la forma che meglio si

Pagina 050

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322173
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di montagna le cui palle sode, verdi all'esterno, racchiudono delle foglie bianche squisite, scricchiolanti sotto i denti.

Pagina 474

Nuovo cuoco milanese economico

327127
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

, se la pelle cede allora è segno che è giovane; come pure dovete osservare il muso e la dentatura, se il primo è tenero ed i denti sono bianchi e corti

Pagina 159

Ricette di Petronilla

331282
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 3 occorrenze

, possibilmente, non la parte con il suo relativo occhio, e non la mascella con il suo carico di denti.

Pagina 106

polpa passata per il trita-carne, (qualora, chi deve far la cura, non avesse i denti ben saldi) eccovene una delle varie maniere :

Pagina 146

suoi denti, che sono molli e quindi cotti, versali su di uno staccio e lasciali bene sgocciolare.

Pagina 170

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333652
1 occorrenze

denti, e lasciano un odore piacevole nella bocca.

Pagina 257

Il letto vuoto

345052
Pecora, Elio 1 occorrenze

quando girava le fiere a cavare denti

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357262
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

MIO NONNO: FU UCCISO QUASI SUBITO, COME TUTTI I VECCHI INABILI. GLI STRAPPARONO I DENTI D’ORO DALLA BOCCA”...

«Corriere dei Piccoli» 9, Anno XXVI (4 Marzo 1934)

360191
AA. VV. 1 occorrenze

Entusiasta, il re dei Bagalòn comperò con due denti di elefante dal signor Gallingani, il padrone del Circo, il bravo Fanfarino, pensando che un tal

Corriere della Sera

368753
AA. VV. 1 occorrenze

più spesso il roseo maialino ha un coltellaccio infilzato nella pancia, il gattino ha i peli ritti sulla testa, l'orsetto ..\ digrigna i denti.

Il Corriere della Sera

379732
AA. VV. 1 occorrenze

Intanto a Londra si prospetta all'opinione pubblica lo spauracchio di una Germania socialnazionale desiderosa di espansione e armata fino ai denti

Carlo Darwin

411176
Michele Lessona 1 occorrenze

superiore molto all’indietro; la mascella inferiore sporge oltre la superiore, ed ha una curva corrispondente all’ insù; quindi i loro denti sono

Pagina 96

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432437
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La linea superiore A fu scritta a Torino il 10 luglio. La linea di mezzo coi denti segna il tempo in minuti secondi. La linea della respirazione

Pagina 57

L'evoluzione

447500
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Altre forme fossili rinvenute in Asia e in Africa, alcune delle quali, a giudicare dai soli resti fossili che si sono trovati (denti e mascelle

Pagina 247

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449763
Carlo Darwin 12 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

base di una piastra simile al talcoWestwood, Modern Class. of Insects, vol. I, p. 440.. Ho dato qui un disegno (fig. 11) dei denti del lato posteriore

Pagina 256

precedentemente i fiumi. In questi vecchi maschi le mascelle si sono sviluppate in enormi sporgenze unciniformi, e i denti sono cresciuti per modo da divenire

Pagina 305

Gli animali già forniti, per gli usi ordinari della vita, di denti efficaci per tagliare o lacerare, come nei carnivori, insettivori e rosicanti

Pagina 466

della femmina, che pesa circa un chilogrammo e mezzo. Si descrivono i maschi come combattentisi ferocemente. Intorno alla casuale mancanza di denti

Pagina 467

denti ed i capelli, e si forano i denti.

Pagina 534

anche le ciglia vengono sradicate. Gli indigeni del Nilo superiore si strappano i quattro denti incisivi, dicendo che non vogliono rassomigliare ai

Pagina 535

apprezzamento della musica; battaglie del maschio; denti canini dei maschi; loro costumi poligami; loro particolarità sessuali.

Pagina 580

Denti incisivi rudimentali nei ruminanti; molari posteriori nell’uomo; del giudizio; loro diversità; canini nei primieri progenitori dell’uomo

Pagina 580

Corna di cervo; e denti canini, sviluppo inverso; loro differenze sessuali nelle capre e nelle pecore; perdita delle corna nella pecora merinos

Pagina 580

Cavalli, sognano; loro rapido accrescimento nell’America del Sud; rimpicciolimento dei denti canini in essi; delle isole Falkland, e dei Pampas

Pagina 580

Häckel, E., intorno all’origine dell’uomo; caratteri rudimentali; denti canini nell’uomo; morte prodotta dall’appendice vermiforme; stadi mercè i

Pagina 580

I denti canini sono nell’uomo strumenti perfettamente efficaci per la masticazione. Ma il loro vero carattere canino, come osserva OwenAnatomy of

Pagina 96

L'uomo delinquente

473795
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, il prof. Maltese Prof. F. Maltese, Anomalie dei denti e delle arcate mascellari in crani criminali («Archivio di Psichiatria», 1896, vol. XVII, fasc

Pagina 630

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490570
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

qualunque possano ingranare tra loro, essendo rappresentati nella serie tutti i numeri di denti (entro certi limiti), e quindi (n. 52) (almeno

Pagina 273

Sulla origine della specie per elezione naturale

538982
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

organi rudimentali sono molto curiosi; per esempio, la presenza dei denti nei feti delle balene, che, quando sono sviluppate, non hanno un solo dente

Pagina 402

questa medesima età. Il vitello, per esempio, ha ereditato dei denti che mai non forano le gengive della mascella superiore, da un progenitore antico che

Pagina 424

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683548
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

’ ffasse passà’ o ccarmà’ lo spasimo che ddanno li denti cariati, fa bbene a mettecce sopre un mozzone de sighero, o a sciacquasse la bbocca co’ ll

Bbisogna portasse in saccoccia er trifojo, o du’ denti legati cor un filo de seta cruda zuppa de bbava de lumaca. Oppuramente tienè’ a ccasa una