Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credere

Numero di risultati: 1766 in 36 pagine

  • Pagina 3 di 36

Inadempimento del terzo nei rapporti di agenzia e disciplina dello star del credere - abstract in versione elettronica

113787
Pili, Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del credere) ai rapporti giuridici sorti prima dell'entrata in vigore del divieto.

Casa di bambola

237069
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

. Voglio credere almeno che non ti manchi il senso morale: può anche darsi. Rispondimi.

Pagina 112

Senti, Nora: io ti perdono questa angoscia, quantunque, in fondo in fondo, sia un'ingiuria: sì un'ingiuria. Non è forse tale il credere che io possa

Pagina 64

Il divenire della critica

251813
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

cultura; altrimenti non sapremmo come giustificare certi aspetti paradossali dell’arte d’oggi, né sapremmo come credere in una necessarietà degli stessi.

Pagina 52

La tecnica della pittura

253704
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Discernasi dunque se io mi accosto alla più vera cagione congetturando, che quei vecchi pittori trattandosi di un’opera grande si davano a credere di

Pagina 59

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258471
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sopratutto, si premette che le seguenti tavole per la mescolanza dei colori, non hanno per se stesse quel valore che i dilettanti potrebbero credere

Pagina 62

Scritti giovanili 1912-1922

263814
Longhi, Roberto 4 occorrenze

esclusiva verso il Rinascimento noi possiamo credere che valgano ancora per qualcosa i principî di Vitruvio.

Pagina 292

E dopo tutte le passioni opposte che Leonardo ha suscitato si potrà credere un merito quello di M. di assumere una andatura meno apologetica, o non

Pagina 298

Ma come mai credere che questa misera Scuola di S. Agostino (n. 159), così noiosa e nulla di forma, possa essere uscita dalle mani dello spiritoso

Pagina 319

Dalle parole a pagina 19 (nota) si potrebbe credere che la copia di Preti da una Maddalena del Veronese fosse ancora nella sagrestia di S. Andrea

Pagina 321

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269818
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ravvolte di pastina e fritte ponno far credere agli avari e agli stangati di dare agli ospiti un piatto saporito.

Pagina 025

Il Corriere della Sera

370289
AA. VV. 1 occorrenze

«In frequenti allusioni, non autorizzate, della stampa al trattato si fa credere che il documento avrebbe importante influenza sulla futura

La Stampa

372991
AA. VV. 1 occorrenze

«È ingenuo credere ciecamente negli oroscopi?» - «Nessun alibi, anche lo straniero deve avere la paletta per il cane» - «La Banda di Collegno ha

Gazzetta Piemontese

376561
AA. VV. 1 occorrenze

La sola paura, a nostro credere, può spiegare le continue dimande del conte di Persano, dell’Affndatore; il silenzio serbato sul proposito di

La Stampa

384954
AA. VV. 1 occorrenze

«Io non lo so, ha detto oggi Giannettini, penso che volessero incastrarmi, ma non ne sono certo. Ritengo che almeno Ventura cercasse di far credere

Gesù contemporaneo

402639
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

«Non temo contraddizione affermando che non é un briciolo più facile di credere nel Regno, come egli lo proclamò, che di credere in lui come «Cristo

Pagina 201

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403594
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fornire così il pretesto per farla credere alleata di determinate classi dominanti.

Pagina 126

Astronomia

406473
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

credere, credettero cioè che la Terra fosse assolutamente immobile nel centro del firmamento e che il firmamento intorno ad essa. Terra girasse.

Pagina 17

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433317
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si potrebbe credere che la mancanza dell'appetito sia dovuta alla febbre della fatica, ma non è vero; perchè sul Monte Rosa ho trovato la temperatura

Pagina 149

L'uomo delinquente

474642
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La repressione violenta ha anche il torto di insuperbire troppo costoro, di far loro credere di pesare sui destini dei popoli, e di predisporre in

Pagina 566

, inducono proprio a credere che, dopo tutto, la vera sorgente della criminalità sia da trovarsi specialmente nell'organismo degenerato del criminale" .

Pagina 664

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476831
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

credere essere esse pure formate di stelle. Questa apparenza si confermò assai per le ricerche di Bond col grande refrattore di Cambridge U. S., ed è

Pagina 171

Problemi della scienza

524563
Federigo Enriques 1 occorrenze

credere per questo che sia possibile un solo sistema geometrico generale, una Pangeometria, nella quale resti dubbia soltanto la questione delle parallele.

Pagina 172

L'Opinione

542067
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

avevano fatto credere che fossimo inglesi, come se essi soli avessero da salire le nostre montagne.

Pagina 59

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543951
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi non dobbiamo insomma credere che il popolo italiano non sia atto a libertà; questo è un calunniarlo, ed io perciò domando che gli si accordino

Pagina 444

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544745
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prego quindi la Commissione di tenere a calcolo questi elementi che modificano sensibilmente i risultati, e di credere che, se fosse accettata la

Pagina 1801

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546091
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cosa, perchè voglio credere che un tal fatto non sia vero.

Pagina 864

Ora io, senza credere che l'interpretazione data dal ministro della pubblica istruzione possa avere qualche effetto sopra la deliberazione della

Pagina 879

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550206
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma questo non era il partito che meglio piacesse al signor ministro, ed io mi permetto di credere che largheggiando in pro dei comuni di Toscana, non

Pagina 3781

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552398
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stessa che, per esempio, venne facendo l'onorevole Seismit-Doda, me lo fa credere ancora di più.

Pagina 7200

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555689
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non è a credere che, dopo stipulati i trattati, ci sia questo retro-pensiero, per così dire, di stabilire dei diritti differenziali, i quali

Pagina 234

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558130
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

oratori che consigliano la linea Pontassieve-Faenza, io persisto a credere che la Camera farebbe bene votando la linea Faenza-Firenze.

Pagina 6771

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559270
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dopo le cose esposte, o signori, la Camera si accorgerà di leggieri come da un avvenire prospero è d'uopo di credere che sarebbe largamente

Pagina 162

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561014
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imperocchè se, contrariamente a quello che ci si è fatto credere finora, tale linea potesse essere condotta a compimento, in questo caso non vi

Pagina 1679

Ma poichè questo non ci si è detto sinora, poichè anzi ci si è lasciato credere che esistano difficoltà pressochè insormontabili, ritenendo come

Pagina 1679

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563571
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ho tanta stima per i miei colleghi per credere che essi abbiano avuto un senso di sdegno nel vedere come si mentisca in un atto pubblico, e come con

Pagina 18253

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571175
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro della guerra. Ma io l'ho promessa con l'intenzione di presentarla; e tale intenzione ci è sempre. Io li prego di credere che non sono meno

Pagina 1695

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584384
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Essa infatti avrebbe, a mio credere, questo gravissimo sconcio di dar luogo a scandali che colla legislazione sin qui vigente si sono evitati, ma che

Pagina 8281

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585160
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

restringerli gradatamente; e persisto nel credere questa misura ottima ed opportuna, perchè voglio che l'armata navale sia un massimo.

Pagina 1745

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585955
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

coll'assentimento del Ministero. Però io debbo credere che non vi fosse connivenza coll'onorevole ministro per l'interno, giacchè

Pagina 9761

prefetto, qualche consigliere di prefettura, qualche addetto e perfino (cosa che stento a credere) il maggiore dei carabinieri.

Pagina 9763

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590230
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli deve credere che, per quanto è perspicace, gli altri, se non lo sono quanto lui, lo sono quanto basta per comprendere il significato che con la

Pagina 411

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601567
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'esame delle forze rispettive di questi due gruppi, astrazion fatta dall'Inghilterra, lascia credere che vi sia un certo equilibrio fra loro, per il

Pagina 720

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604041
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ma non sono nella proporzione che si vuol far credere.

Pagina 6738

L'onorevole Di San Giuliano, che ha parlato di tante particolarità, di tanti inconvenienti, ha fatto credere che egli voglia provocare dal Governo e

Pagina 6761

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609518
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io dunque parlerò dell'altra causa principale, del malessere delle nostre finanze che, a mio credere, è la più diretta. Parlerò dell'indirizzo

Pagina 904

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613177
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Debbo ancora soggiungere una cosa, perchè mi rincresce di lasciar credere che i nostri servizi marittimi siano addirittura la negazione del possibile

Pagina 975

più di un mese (almeno così debbo credere da alcuni rapporti che mi sono pervenuti) l'approdo del porto di Ancona.

Pagina 979

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622750
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma se questa forza io non l'ho, lasciatemi almeno la speranza di credere che la mia povera parola non sarà stata spesa indarno in una quistione di

Pagina 5118

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623615
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questa legge potrebbe colà sembrar barbaro, come potrebbero così credere colpiti da retroattività diritti che non avevano?

Pagina 635