Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cercando

Numero di risultati: 1074 in 22 pagine

  • Pagina 3 di 22

La general strain theory di Agnew. Analisi dei concetti e delle implicazioni operative - abstract in versione elettronica

84831
Froggio, Giacinto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo presenta la General Strani Theory di Robert Agnew. Una teoria che sta cercando di superare i limiti esplicativi e trattamentali delle

Non spetta il rimborso IRAP se è stato chiesto il condono per l'imposta dichiarata - abstract in versione elettronica

87509
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentano di fronte ai giudici tributari cercando di far valere il principio per cui l'intervenuta definizione chiude la porta a qualunque ulteriore

Profili critici in tema di diritto alla restituzione degli strumenti finanziari e del denaro di "clienti" di S.I.M. sottoposta a liquidazione coatta amministrativa - abstract in versione elettronica

89595
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. messa in liquidazione coatta amministrativa - cercando di comporre il dibattito giurisprudenziale e dottrinario, mettendo altresì in evidenza come

I nuovi istituti di diritto di famiglia (norme processuali ed affidamento condiviso): prime istruzioni per l'uso. Pt. I - Il nuovo processo di famiglia - abstract in versione elettronica

93557
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condiviso, cercando una ricostruzione unitaria degli istituti e con particolare attenzione ai profili operativi.

Il danno esistenziale ed il "recipiente vuoto" - abstract in versione elettronica

99223
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma sui delicati equilibri fra le voci di danno non patrimoniale risarcibili, cercando di approfondire il punto se vi siano alternative

La tutela del made in Italy nelle pronunce della Cassazione penale - abstract in versione elettronica

103847
Svariati, Elvira 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di cassazione cercando di enucleare i concetti base e le considerazioni fondamentali sulle quali si è articolata l'attività ermeneutica del giudice

Il condono erariale contenuto nella legge finanziaria per il 2007 - abstract in versione elettronica

105275
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creare accese polemiche in argomento. Si affrontano, in questa sede, i termini della questione, cercando, nel contempo, di fare il punto sul tema, non

Corte Costituzionale e CEDU: qualcosa di nuovo all'orizzonte? - abstract in versione elettronica

115369
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'uomo alla luce dei recenti interventi della Corte costituzionale (sentenze n. 311 e 317 del 2009 e 93 del 2010), cercando di evidenziare i punti di

Le metafore probatorie - abstract in versione elettronica

130071
Tuzet, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova nel linguaggio dei giuristi. Vengono distinti quattro gruppi di metafore cercando di far luce sui loro tratti peculiari e specialmente sul loro

Iliade, alle radici del danno - abstract in versione elettronica

131725
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo breve saggio, che continua la ricerca relativa ai rapporti tra danno e letteratura, l'A. si rivolge all'Iliade, cercando di cogliere gli

Testamento biologico ed eutanasia nel diritto tedesco: Patientenverfugung und Sterbehilfe - abstract in versione elettronica

134009
Valente, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positiva vigente in Germania in materia e cercando di cogliere, nelle soluzioni ivi adottate, i principali aspetti problematici, oggetto del dibattito

"Pacta sunt servanda", ma non può pretendere il pagamento della penale chi per primo abbia trasgredito gli impegni assunti - abstract in versione elettronica

155269
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. efficacia meramente obbligatoria dei patti parasociali e sulla loro "causa concreta", cercando di offrire qualche modesto suggerimento sulla tecnica

Percorsi evolutivi della funzione della responsabilità datoriale nell'ambito del sistema di responsabilità civile italiano - abstract in versione elettronica

160675
Carrà, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

datoriale. A tal fine, verrà effettuato un breve "excursus" dei recenti interventi legislativi, cercando di cogliere i tratti comuni di una nuova

Aspettando il referendum (con il fiato sospeso). Limiti e contenuti della riforma costituzionale Renzi-Boschi - abstract in versione elettronica

162739
Panizza, Saulle; Romboli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale Renzi-Boschi e i suoi principali contenuti, cercando di evidenziare i problemi cui ha tentato di dare soluzione e le criticità che su

Il "rent to buy": profili tipologici - abstract in versione elettronica

165839
D'Amico, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"ai tempi della crisi (economica)", cercando di evidenziare come, soprattutto attraverso una adeguata regolazione delle pattuizioni sul corrispettivo

Perdite della società e tutela dei titolari di strumenti finanziari partecipativi - abstract in versione elettronica

167763
D'Attorre, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affronta il tema degli effetti delle perdite della società sui diritti spettanti ai titolari degli strumenti finanziari partecipativi, cercando di

Il libro della terza classe elementare

210172
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cherubino, il quale lanciava sassi contro un lampione, cercando di rompere le lampadine. - Male! - esclamò. Tutti rimasero in silenzio. - Allora perchè

Pagina 74

Leggere un'opera d'arte

256017
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Di notevole interesse è il contributo di Johann Wolfgang von Goethe che nel 1810 scrisse la Teoria del colore, cercando di integrare i due diversi

Pagina 33

trono”, relativamente a composizioni che sono state tutte dipinte nel Quattrocento, cercando di individuare quelle che sono le varianti e le

Pagina 56

Scritti giovanili 1912-1922

264493
Longhi, Roberto 1 occorrenze

pretensioni evidentemente personali che qualche collaboratore avanza, cercando d'imporre qua e là qualche suo consiglio, o qualche sua attribuzione

Pagina 397

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297881
Guerrini, Olindo 6 occorrenze

, cuocetelo in padella, soffriggetelo poi nel burro, copritelo con qualche salsa e servitelo cercando di non romperlo in queste manipolazioni. Nel centro

Pagina 103

Non è il vero risi in cavroman dei Veneziani, ma lo può scimmiottare. Spezzate gli avanzi di castrato a pezzi come mezza noce cercando che siano un

Pagina 179

ricoprirete l’osso del cosciotto cercando di imitare la forma naturale del pezzo. Spolverate di pangrattato e spargete qua e là pezzetti di burro e fate

Pagina 179

Gli avanzi di piccione arrosto, come del resto quelli di ogni arrosto di pollame, si tagliano in pezzi, disossandoli con diligenza e cercando di non

Pagina 210

Levate accuratamente le spine e la pelle (se ne rimane) al baccalà avanzato e pestatelo nel mortaio con un poco di balsamella ed un uovo, cercando il

Pagina 251

compostiera e spolverizzatele con zucchero e sugo di limone. Lasciate in infusione almeno un'ora cercando che tutte le fette s'inzuppino da ogni parte

Pagina 257

Ricette di Petronilla

332043
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 2 occorrenze

circa 15 minuti; e aggiungete infine le triglie cercando che stiano tutte, al completo, immerse nel sugo (basterà, al caso aggiungere un altro po’ di

Pagina 075

Infarinate di nuovo tavolo e mattarello; spianate la pasta cercando che non perda mai la sua forma rettangolare e, quando l’avrete tirata

Pagina 203

Corriere della Sera

368149
AA. VV. 1 occorrenze

quelli scoppiati fossero scontri solo di «routine» ed è rimasto in casa cercando di salvare il salvabile, ora rischia non solo le sue cose ma anche la

La Stampa

375147
AA. VV. 3 occorrenze

Il difensore, avvocato Giulio Garbarino, sta a sua volta cercando di mettere ordine nella ingarbugliata matassa in cui si è trovato invischiato il

Gli inquirenti, in attesa che l'autopsia chiarisca molti aspetti ancora oscuri della vicenda, stanno cercando di ricostruire i movimenti compiuti da

fare il Comune è di favorire nuovi incontri con i finanziatori che già si erano fatti avanti, cercando magari di mediare una soluzione. Ma affinché un

Corriere della Sera

382836
AA. VV. 1 occorrenze

atrocità sia stata commessa o meno. Ciò che importa è il modo in cui una nazione sta cercando di forgiare il proprio animo. Questo sarà imbevuto dei

Prefazione alla seconda edizione

401162
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, VII-IX.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ciò può vedersi specialmente là dove parliamo del Cristo vivente, cercando lui nella vita delle anime in lui; poiché questa vita, nella sua

Pagina VIII

La filosofia neo-tomista e il movimento moderno della filosofia cristiana

401240
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1900
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1900-1902, pp. 104-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vollero riallacciare le spente tradizioni della scolastica pura dei secoli XIII e XIV, cercando di seguire i passi della filosofia moderna. Essi si

Pagina 105

I cattolici e la questione politica in Italia

403130
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Tentativo che io ripeterò dentro l'anno prossimo, in proporzioni molto più vaste, cercando di fare per sommi capi la storia critica del movimento

Pagina 6

Che cosa fu il modernismo?

404422
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vera e la ragione e lo scopo di essa; sinché un bel giorno egli esce di casa, cercando...se stesso; cercando cioè altrove quello che sempre e sopra a

Pagina 18

Un solitario

404745
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

utilitari e positivisti e materialisti i quali, muovendo dal concetto di legge, e cercando le leggi della vita umana e della società politica

Pagina 136

Problemi della scienza

522763
Federigo Enriques 3 occorrenze

codesto tentativo si effettua cercando di conservare formalmente l'espressione del rapporto, palesatosi inesatto, in accordo a quel principio di

Pagina 121

considerazione delle forze; ma si può anche analizzare sotto un aspetto diverso, a prescindere dalle forze; cercando di eliminare ciò che vi è di

Pagina 240

empirici, e cercando di fissare i canoni generali di quelle associazioni che costituiscono i processi induttivi. Coloro che si sono spinti innanzi su

Pagina 90

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539871
Harry Schmidt 1 occorrenze

e di formularlo con altri elementi, che possiamo facilmente trovare, cercando le cause che ci hanno indotti in errore. Come abbiamo convenuto di

Pagina 40

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553815
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della carta; ed è di diminuire i pagamenti in oro, cercando che le contrattazioni in oro sieno meno frequenti, esiliandolo per quanto si possa dal

Pagina 1192

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579100
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Belgio, della Svizzera, dell'Italia. Cercando di uscire da tale stato d'inferiorità, la parte liberale francese esamina, studia le istituzioni

Pagina 9280

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585516
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

generale per andare cercando, permettete che mi serva di questa frase, colla lanterna di Diogene, l'uomo speciale.

Pagina 1761

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589351
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ristretto, cercando di essere conciso in quello che sarò per dire, per non usurpare un tempo prezioso all'ulteriore discussione e deliberazione della

Pagina 1471

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598980
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io mi riprometto invece di dare alle mie parole la maggiore possibile obbiettività, non cercando che di portare il mio debole contributo alla grande

Pagina 3963

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599354
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lasciare al Governo piena libertà dazione, l'indirizzo non sarà mutato: egli sosterrà altamente le prerogative dello Stato, cercando, per quanto è possibile

Pagina 742

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606127
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imperocché essi, non accattando briga con nessuno, cercando solo con infinita diligenza i loro affari, sono riusciti ad essere il terrore di tutti i

Pagina 3609

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622541
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

complessi rapporti commerciali coll'Austria; cercando la risposta in un esame più largo ed accurato ad un tempo delle nostre statistiche doganali.

Pagina 5108