Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bocca

Numero di risultati: 2610 in 53 pagine

  • Pagina 3 di 53

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45865
Stato 1 occorrenze

, usare pipette a bocca e applicare cosmetici.

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173864
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conserva. E' scorretto portare il coltello alla bocca, e poco elegante lasciar cadere dei bocconcini di pane nel contorno rimasto sul piatto. In tal caso

Pagina 130

Il saper vivere

186168
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In Inghilterra, il cucchiaio non viene introdotto in bocca per la punta, ma appoggiato lateralmente alle labbra. Mangiare la minestra in questo modo

Pagina 112

Nuovo galateo

189743
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

denti col coltello o colla forchetta, azione nauseosa e penosa per chi la osserva: meno poi mangiare col coltello a rischio di tagliarsi la bocca; 20

Pagina 124

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201038
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccogliere gnocchi. Il cucchiaio va usato soltanto per minestre in brodo; viene introdotto in bocca di lato o di punta indifferentemente (ma noi consigliamo il

La freccia d'argento

212381
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

STUCCHINO, JÖRG E HAI PASSANO DI STUPORE IN STUPORE. PERÒ ANCHE NOI SAREMMO RIMASTI A BOCCA APERTA VEDENDO QUANTO SCALPORE SI FA AD AMBURGO INTORNO

Pagina 98

I mariti

223424
Torelli, Achille 2 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Stamane mio padre ha buono umore da vendere! lo poi sto vicino a mia moglie anche con la pipa in bocca...

Pagina 20

- Ad ogni momento gli scopro qualche cosa di brutto; una volta negli occhi, un'altra nella bocca; stamane, per la più corta, m'è parso ch'egli avesse

Pagina 33

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250198
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

sorriso pallido in bocca.

Pagina 19

Scritti giovanili 1912-1922

264662
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Per di più, a caval donato non si guarda in bocca; ed ecco il dono di M. Besnard ci è gradito.

Pagina 425

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265787
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, bocca grande. Gli furono trovate indosso 197 lire.

Pagina 71

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269788
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La buccia dell'arancia masticata è ottimo mezzo a preparare la bocca a ricevere l'intingolo poco gradito dell'olio di fegato di merluzzo.

Pagina 018

Come posso mangiar bene?

274432
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

nettare, che a riempire la bocca.

Pagina 054

Infilatelo nello spiedo, dalla bocca alla coda; mettetelo al fuoco; bagnatelo durante la cottura, con un composto di vino bianco, di olio d'oliva

Pagina 239

Per pulire le seppie si opera così: si spellano, si sparano, si nettano dalle parti inservibili, che sono: l'apparato della bocca, l'osso, gli occhi

Pagina 364

Cucina di famiglia e pasticceria

282036
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nella bocca.

Pagina 564

Il cuoco sapiente

282229
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

6° Ritirando qualche cosa dalla bocca, non si lasci cader dall’alto; ma, ricevuta con destrezza nella mano, si metta da una parte sul proprio piatto.

Pagina 011

Il vero re dei cucinieri

295182
Belloni, Georges 1 occorrenze

Sono tutte minestre di lusso; se ne adoperano 2 cucchiai da bocca circa per ogni mezzo litro di brodo o consommè; si fanno cuocere 15 o 20 minuti.

Pagina 043

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297391
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Tagliate il pane avanzato e raffermo a piccoli dadi, uguali più che potrete e asciugateli o alla bocca del forno o su lastra di lamiera o come potete.

Pagina 037

La cucina futurista

303200
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

. La sua bocca, per quanto ideale, sarà quella di una qualsiasi convitata.» -

Pagina 014

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312482
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Versatela calda nei vasi e quando sarà diaccia copritela con carta velina inzuppata nello spirito, aderente alla conserva, e turate la bocca del vaso

Pagina 341

Manuale di cucina

317352
Prato, Katharina 1 occorrenze

Le lumache si conservano in luogo fresco entro una cassetta piena d’avena. Sono buone fintanto che tengono chiusa la membrana che copre la bocca

Pagina 544

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322432
Lazzari Turco, Giulia 7 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ripieno : 4 piccole tavolette di cioccolata, sciolte sulla bocca del forno con 2 cucchiai d'acqua, miste con due manate di mandorle macinate e 4

Pagina 174

IV. Un po' di cioccolata sciolta sulla bocca del forno, un po' di burro, una manata di mandorle trite, un uovo.

Pagina 501

Coi tuorli d'uovo. Come il gelato di panna coi tuorli d'uovo, aggiungendovi alla fine 100 gr. di cioccolata sciolta sulla bocca del forno e un albume

Pagina 566

sulla bocca del forno aperto, prima di riporlo.

Pagina 581

Ripieno : 200 gr. di cioccolata rammollita sulla bocca del forno e diluita con 2 decilitri d'acqua e 200 gr. di zucchero.

Pagina 596

52. Bastoncelli di cioccolata col ripieno. — Fate rammollire sulla bocca del forno aperto mezza tavoletta di cioccolata, lavoratela bene, unitevi

Pagina 671

Modo di preparare la cioccolata per i rotolini : Mettete una tavoletta di cioccolata sulla bocca del forno in un piatto di ferro smaltato e

Pagina 679

Fedora

338566
Colautti, Arturo 1 occorrenze

(Loris obbedisce come un fanciullo; Fedora gli prende il capo con le mani tremanti, e cerca con la bocca la sua.)

Iris

339208
Illica, Luigi 1 occorrenze

E il taïkomati riflette! – La fronte sua corrugata a poco a poco si spiana e finalmente la bocca si impronta ad un sogghigno di soddisfazione!

La Wally

340715
Illica, Luigi 1 occorrenze

(l’Hagenbach la bacia sulla bocca. – Un urlo confuso di applausi, di grida beffarde, di risa scoppiano come un uragano intorno)

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346224
AA. VV. 1 occorrenze

È IMPOSSIBILE CAVAR CINQUE DOLLARI IN MEZZ’ORA! MA PERCHÈ NON HO TAPPATO LA MIA DANNATA BOCCA, PRIMA DI PARLARE?

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347031
AA. VV. 1 occorrenze

VORREI AVERE QUEL SERPENTE DI TUO PADRE DAVANTI ALLA BOCCA DEL MIO FUCILE, MA SARÒ UGUALMENTE LIETO DI PROCURARGLI UN GRANDE DOLORE CON LA TUA

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348456
Mauro Boselli 1 occorrenze

PANE DI BOCCA!

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352085
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

GLI ABISSI TI ASPETTANO, FRATELLO! E IL TUO NOME È GIÀ SULLA BOCCA DI COLUI CHE REGNA SUI MONDI OSCURI!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359289
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

COLPITA CON FORZA IN PIENO VISO DAI PESANTI STIVALI DI TEX, LA SQUAW CADE A TERRA PRIVA DI SENSI E COL SANGUE CHE LE COLA DALLA BOCCA SDENTATA.

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365489
AA. VV. 1 occorrenze

PARIDE, CHE È UN NOTO BUONGUSTAIO, L’HA RAPITA E COSÌ MENELAO, RIMASTO A BOCCA ASCIUTTA, GLI HA DICHIARATO GUERRA!

Parisina

386517
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

con la mano osa chiuderle la bocca.

Elementi di genetica

421709
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un altro esempio di analisi del patrimonio genetico è dato da quella eseguita dal Baur in una pianta, la Bocca di Leone, Antirrhinum majus.

Pagina 113

Jennings, H. S. - Eredità biologica e natura umana. Milano, Mondadori, 1934. Maiocco, F. L. - Le leggi di Mendel e l’eredità. Torino, Bocca, 1918.

Pagina 398

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462103
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Farfalle notturne, mancanza della bocca in alcuni maschi; femmina senz’ali; maschio, uso prensile del tarso in esso; maschio attirato dalle femmine

Pagina 580

L'uomo delinquente

473384
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nella Relazione Cantelli s. c. è riferito per bocca di un deputato, come un giurato si dolesse perchè un dato processo non avesse fruttato alcuna

Pagina 484

Troppo presto di C. Lombroso, Torino, 1888. - Appunti al nuovo codice di Ferri, Berenini, Garofalo, Balestrini, Lombroso, Torino, Bocca, 1889.

Pagina 600

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

484533
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

una bocca da fuoco. In tal caso si suol mettere in evidenza il cosidetto angolo di proiezione, cioè l’angolo α (contato positivamente verso l'alto) che

Pagina 117

Manuale di Microscopia Clinica

512787
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

col liquido proprio della bocca, colla saliva.

Pagina 102

; cioè dalla bocca, dalle narici posteriori, laringe, trachea, bronchi e polmoni. La espettorazione proviene direttamente dai polmoni e dalle vie

Pagina 138

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597894
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Crispi. Sfuggì dalla mia bocca una parola che mi duole di avere pronunziato, ma che in ogni modo era l'espressione di un giusto risentimento.

Pagina 4435

LE ULTIME FIABE

662141
Capuana, Luigi 2 occorrenze

(porta alla bocca una fetta di gallinaccio, ma fata Azzurra gliela leva dalla forchetta e la depone nei piatto del Ministro) Eh? ... Eh? Certi

Grazie, Maestà! (Il Re lo guarda in cagnesco. Porta alla bocca un'altra fetta di gallinaccio, e fata Azzurra gliela leva di nuovo dalla forchetta e