Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiungono

Numero di risultati: 607 in 13 pagine

  • Pagina 3 di 13

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3346
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella donazione anche le cose che vi si aggiungono successivamente, salvo che dall'atto risulti una diversa volontà.

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268505
1 occorrenze

Si fanno sciogliere le alici, ben nettate, in un poco d’olio bollente, si aggiungono le verdure finemente tritale, i capperi tagliuzzati, si diluisce

Pagina 057

Come posso mangiar bene?

272179
Ferraris Tamburini, Giulia 5 occorrenze

Taluni, agli ingredienti che sopra ho indicati, aggiungono un mezzo bicchiere di vino bianco. Io che l'ho esperimentato non posso dar loro torto

Pagina 064

A mezza cottura si aggiungono: un bicchiere (un quinto di litro) di vino bianco secco e una cucchiajata da minestra di aceto; pepe, zenzero, una

Pagina 091

mostarda (senape). Spesso vi si aggiungono erbe aromatiche, come il cerfoglio, la dragoncella (estragone), la pimpinella, la cipolla, ecc.

Pagina 216

si aggiungono poi le lenti con un cucchiajo da minestra di farina; si dimena, e dimenando si allunga con latte o con brodo.

Pagina 231

vi si aggiungono le membra di due pollastrelli o di un bellissimo pollo, tagliate in pezzi, mettendo da parte la carcassa e le estremità del pollo.

Pagina 327

Cucina di famiglia e pasticceria

277629
Giaquinto, Adolfo 5 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Col metodo francese a questo punto si aggiungono ai fagiuoli: una cipolla con due garofani conficcati nel mezzo, due spicchi d'aglio, ed un mazzetto

Pagina 039

condiscono con sale, pepe, aglio trito e una manata di prezzemolo e basilico tagliuzzati. Dopo conditi bene, vi si aggiungono delle alici lavate e

Pagina 253

Si può fare in 4 e 6 pezzi per maggiore comodità, si ricopre con circa il doppio del suo peso di acqua, vi si aggiungono alcuni dadi Maggi, una bella

Pagina 344

smettere poi vi si aggiungono il lievito, i bianchi montati pian piano, la polenta, ed infine il burro liquefatto ma non troppo caldo.

Pagina 427

Dopo circa 8 ore, cioè quando la pasta sarà ben lievitata si aggiungono 400 gr. di farina, 2 uova, 80 gr. d'olio, 100 gr. di zucchero fino, un poco

Pagina 471

Il pesce nella cucina casalinga

284653
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Si tagliuzza tutta questa roba e vi si aggiungono le spine del pesce, un bicchiere scarso di vin bianco secco ed un litro d’acqua abbondante, condite

Pagina 014

Il vero re dei cucinieri

297103
Belloni, Georges 3 occorrenze

renderla più squisita si aggiungono al suo ripieno due tartufi mondati e tagliati a piccoli dadi.

Pagina 207

grammo. Si fa bollire il tutto per un quarto d'ora, si spreme, e freddo che sia vi si aggiungono 11 litri d'alcool a 22 gradi, e poi si filtra e

Pagina 327

il tino di acqua e fate fermentare. Dopo la fermentazione, si aggiungono da 4 a 6 litri di vino colorato.

Pagina 328

La cucina di famiglia

303045
1 occorrenze

aggiungono poche gocce di un'essenza più gradita, come: menta, Portogallo, ecc., secondo come volete fare il rosolio.

Pagina 225

Manuale di cucina

317123
Prato, Katharina 26 occorrenze

Si fa un pesto di lardo di prosciutto, prezzemolo e cipolla; dopo rinvenuto vi si mettono a soffriggere 25 deca di piselli freschi, s’aggiungono 30

Pagina 116

Si taglia un piccolo cavolo in grosse fettucce che si mettono a rosolare nel burro o lardo trito, si aggiungono poi 15 deca di riso, lasciandolo

Pagina 116

sovrapone l’altra metà e s’intagliano dei tondelli, che fritti nel burro cotto, s’aggiungono al brodo.

Pagina 127

Fritte. Si aggiungono 6 patate di media grandezza, lessate, schiacciate e poi freddate, a 5 deca di burro tramenato con 3 tuorli; sale ed un po’ di

Pagina 133

), e dopo condensata la si passa; prima di servirla s'aggiungono delle erbe scottate e passate, acciò la salsa prenda un bel color verde.

Pagina 141

si aggiungono i tartufi tagliati a listerelle, soffritti con pochissimo aglio e con del buon vino nero o Madera.

Pagina 142

D’uva del mirtillo rosso. Si fa rinvenire nel burro un po’ di farina e s’aggiungono alcuni cucchiai di conserva d’uva del mirtillo od anche il frutto

Pagina 146

Cetriuoli al lardo. Fuso che sia il lardo tagliato a quadrelli si lascia rinvenire della farina, s’aggiungono i cetriuoli salati e con un po’ d’aceto

Pagina 160

s'aggiungono dei maccheroni lessati, colati (15 deca per 60 deca di carne) e conditi con 5 deca di parmigiano.

Pagina 203

Di semolino. Ad un tramenato di 7 deca di burro e 4 uova s’aggiungono, mescolando, 15 deca di semolino, e dopo aver lasciato il tutto riposare per 1

Pagina 359

Con conserva d’albicocche. Al riso cotto nel latte s’aggiungono alcuni cucchiai di conserva d’albicocche, acciò ne sia tinto in giallo, e lo si

Pagina 373

Cotti e passati che sieno 14 deca di piselli secchi, questi s’aggiungono ad una miscela di 6 deca di burro, 4 tuorli e 10 deca di zucchero, buccia di

Pagina 381

Con briciole, cotto nello stampo a bagno-maria. Ad una miscela di 5 deca di burro, 2 o 3 tuorli e 5 deca di zucchero, s'aggiungono mescolando 7 deca

Pagina 388

Con crema. Ad una crema di vaniglia di 2 decilitri di panna s’aggiungono mescolando le tagliatelle già cotte, nonchè la neve di 3 chiare; ammassate

Pagina 403

Alle briciole e vino. Si tramenano 1/4 d’ora 6 tuorli con 14 deca di zucchero, poi s’aggiungono 14 deca di mandorle tritate, 3 1/2 deca di briciole

Pagina 469

Si sbattono bene 14 deca di zucchero con 4 uova, poi si aggiungono 15 deca di cioccolata grattugiata, 4 deca di nocciuole tritate e 7 deca di farina

Pagina 474

Alla neve di 3 chiare s’aggiungono tramenando i 3 tuorli, 10 deca di zucchero, altrettante mandorle e cioccolata, e 3 1/2 deca di briciole di panini

Pagina 474

Si tramena per 1 ora la neve di 2 chiare collo zucchero; ridotta a ghiaccio si aggiungono 4 pesche cotte e spremute e tanto zucchero in polvere, a

Pagina 495

Alle creme (pag. 67) preparate di 1/2 litro di panna, 14 deca di zucchero, 8 tuorli ed aroma a piacere, s’aggiungono 15 grammi di colla di pesce

Pagina 507

piacere; quando comincia a raddensarsi, s’aggiungono 4 decilitri di panna battuta a spuma, ammassando il tutto in una terrina.

Pagina 509

Si cuociono in 1/2 litro d’acqua 20 deca di zucchero, poi si aggiungono 17 grammi di colla disciolta, succo d’arancio e del maraschino od un altro

Pagina 516

Di sciampagna. Si cuociono 21 deca di zucchero a trasparenza, s’aggiungono 2 deca di colla sciolta e, tintolo in rosa, lo si filtra, e quando il

Pagina 516

aromatizzato, 1 1/2 deca di burro e s’aggiungono dopo frullato sul fuoco 5 deca di mandorle abbrustolite.

Pagina 69

tagliato e mescolato, spianato col matterello e sminuzzato tra le mani. Indi s’aggiungono gli altri ingredienti a mezzo d’un coltello per impastarveli

Pagina 76

IV. Si tramenano 3 tuorli e 10 deca di zucchero, si aggiungono 14 deca di seme di papavero macinato, 5 deca di burro chiarificato, 3 cucchiai colmi

Pagina 88

Quale zuppa di maccheroni. Si fa nel burro un disfritto chiaro di farina, lo si ammollisce allungandolo molto col suddetto brodo, poi s’aggiungono

Pagina 96

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318441
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ciò un cibo sano ai bambini, e al sago cotto nel brodo aggiungono qualche volta un po' di vino nero.

Pagina 062

La Stampa

376227
AA. VV. 1 occorrenze

uno scivolone definitivo verso il fondo della classifica; il Ferrania gioca solo per vincere. I motivi di campanile aggiungono ulteriore agonismo al

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391586
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di altri ordini di mezzi. È il carattere generico; ma vi si aggiungono altri caratteri specifici:

Pagina 1.342

Elementi di genetica

417418
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

massimo interesse, ed estremamente significativi. Essi aggiungono preziose conferme ai tanti fatti che parlano in favore della teoria cromosomica.

Pagina 203

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432932
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sulle Alpi sono più temibili gli effetti dell'esaurimento, perchè alla fatica si aggiungono la rarefazione dell'aria e le intemperie. L'alpinista ha

Pagina 109

Problemi della scienza

521380
Federigo Enriques 1 occorrenze

A questo genere di doveri verso se stessi, se ne aggiungono di simili verso la società; i quali, comunque vengano acquisiti per una imposizione

Pagina 11

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544640
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi, se si aggiungono alle lire 11,829,325 le predette lire 61,012, si avrà 11,890,337, che è appunto la cifra da noi portata. Abbiamo poi notata

Pagina 1799