Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tant

Numero di risultati: 392 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Definizione delle liti in Corte di cassazione e in Commissione tributaria centrale - abstract in versione elettronica

119263
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scongiurare possibili sanzioni derivanti dalle lungaggini dei procedimenti giurisdizionali; tant'è che l'adesione alla speciale procedura di chiusura delle

Rinvio alla Corte UE sulla compatibilità comunitaria dei diritti camerali - abstract in versione elettronica

126367
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parametrato al costa del servizio reso, tant'è che esso è destinato al finanziamento di una serie di attività rese dalla Camera di commercio, anche

La gente per bene

191853
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'oratorio d'un convento di Limoges a predicare la riforma. Tant'è vero che nulla è nuovo sotto il sole, neppure le signore mitingaie che noi crediamo una

Pagina 210

Eva Regina

203487
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

narra Francesca piangendo al pietoso Dante. Un punto, una frase letta, la suggéstione del bacio amoroso di Ginevra e Lancillotto, levarono tant' alto

Pagina 241

Quartiere Corridoni

216657
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il giovanotto va e non ne trova. Trova invece un vitellone di quattro anni. Tant'è - pensa il furbo - i conti tornano ugualmente. - Compra il vitello

Pagina 91

La tecnica della pittura

254620
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La prevalenza del ritocco sulle pratiche conservative giunse tant’oltre, imperando il sentimento istintivo di sopprimere ogni traccia delle azioni

Pagina 255

Scritti giovanili 1912-1922

264523
Longhi, Roberto 4 occorrenze

Eppure tant'era difficile combaciare la convinzione profondamente corporea delle masse con il rabesco lineare vitalmente vincolato cui Boccioni si

Pagina 143

Carmine ci si sbriga dicendo: «numerosi quadri di valenti artisti, ma generalmente troppo scuri perché possano venir apprezzati». Tant'è vero che la

Pagina 394

Tant'è vero che la grande tradizione dei migliori illustratori francesi è ancor oggi quella grandissima di Daumier, creatura di Rembrandt e di Goya

Pagina 403

, Scoppetta non ci compensano dopo tant'anni della morte di De Nittis; quanto ai torinesi essi mancano, ahimè. Né basterebbe a rappresentarli qualche

Pagina 431

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265866
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

luce, non può avere due aspetti; tant’è vero che la fotografia lo riproduce tal quale, mentre è impotente a fissare il giusto valore dei toni.

Pagina 103

Come posso mangiar bene?

274141
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

stomaco nutrito a giusta misura, con cibi preparati con equo criterio, porta al buon umore, dona allegria e vivifica l'intelletto; tant'è vero, che i

Pagina 012

161. Carpione lessato. — Si vuota delle interiora e del cuore; si lava, ma non si squama. Si pone nella pesciajuola tant'acqua salata, quanta ne

Pagina 126

quando i gamberi saranno cotti, e cioè saranno tutti diventati rossi, inondateli con tant'acqua calda, quanta ce ne vuole per cuocere il riso.

Pagina 332

Il cuoco sapiente

283047
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mettete le lenticchie in una casseruola con olio, cipolla trinciata, sale e poco pepe; versatevi tant'acqua da ricoprirle, e fatele cuocere

Pagina 141

Il vero re dei cucinieri

295095
Belloni, Georges 3 occorrenze

sgocciolare, e accomodatelo a strati entro un bariletto od in un recipiente di latta, versandovi sopra tant’olio da ricoprirlo tutto. Chiuso il recipiente

Pagina 032

Stemperate una certa quantità di farina di castagne in tant'acqua quanta ne occorre per formare una liquida poltiglia; salate convenientemente e

Pagina 234

Pigliate la quantità che vi occorre di farina di ceci, passatela in un recipiente e versatevi sopra a poco a poco tant'acqua quanta ne occorre per

Pagina 235

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297246
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

filo d'aceto. Serve per gli avanzi riscaldati in graticola. Era nota ed usata nel secolo XVI e prima, poichè F. Rabelais la dice « tant salubre et

Pagina 019

La cucina di famiglia

301131
1 occorrenze

. Poscia aggiungetevi del sugo di pomodoro, o conserva sciolta in poc'acqua; fate cuocere ancora per 15 minuti, e versatevi infine tant'acqua bollente

Pagina 038

Manuale di cucina

314304
Prato, Katharina 8 occorrenze

Per gnocchetti al fior di latte acidulo, si fa bollire in una casserola per 2 cucchiai di burro cotto tant’acqua, che il fondo ne sia coperto; si

Pagina 181

; pelate e tagliate a fette si pongono poi a strati in un vaso di terraglie, spargendovi sopra del cumino ed alcune fette di rafano e tant’aceto, che ne

Pagina 189

; rosolate che sieno d’ambe le parti, s’aggiunge tant’acqua bollente, da coprirle quasi interamente, lasciandole stufare coperte finchè sono morbide. Il

Pagina 208

e radici affettate. S’aggiungono pure foglie di estragone, 1 foglia di lauro, pepe intero, sale, tant’acqua che l’oca ne resti coperta, ed un po’ di

Pagina 309

poco; poi s'aggiunge tant'acqua, che ne resti coperto e lo si lascia cuocere senza rimestare finchè sia divenuto una vivanda alquanto brodosa. Riescirà

Pagina 322

Tonno all’olio 3 chilog. di tonno e 1/2 chilog. di sale si pongono in una casserola e vi si versa tant’acqua da coprire perfettamente il pesce. Dopo

Pagina 330

, mettendo nel recipiente o nella casserola tant’acqua, che il fondo ne risulti coperto, indi tanto lardo, che il recipiente non ne sia colmo fino all’orlo

Pagina 539

Cotognata. Mondate che siano le mele cotogne stagionate e di qualità chiara, si fanno bollire coperte in una pentola nuova con tant’acqua che restino

Pagina 555

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319943
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tempo aggiungete ancora tant'acqua, quanto brodo vi occorre, più un pajo di bicchieri, e dopo una cottura di circa 3 ore passate dal colino e

Pagina 057

Mettete sulla spianatoia 200 gr. di farina, 2 pizzichi di sale, 2 rossi d'ovo, un po' di vino bianco o di sugo di limone e tant'olio quanto ne

Pagina 229

cucchiai di cognac e tant'acqua da coprire la carne. Cuocete adagio nella cazzarola chiusa, badando però di pillottare di tanto in tanto. Passate poi la

Pagina 276

La Stampa

374073
AA. VV. 1 occorrenze

tant'è. Si arriva il più possibile vicino alla minna, quella secca che in acque tunisine come una gigantesca mammella è pronta a dispensare pesce, e poi

L'evoluzione

445734
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

originale: un organo primitivo simile ad una foglia. E spinge le sue speculazioni tant’oltre da raggiungere l’idea di un vegetale-tipo dal quale si

Pagina 29

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518157
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

limatura di ferro con 1 parte di solfo in polvere e tant’acqua da formarne una pasta solida. La preparazione dell'acido solfoidrico si deve eseguire in

Pagina 274

Storia sentimentale dell'astronomia

534226
Piero Bianucci 1 occorrenze

intorno al Sole, tant’è vero che nella risposta fece allusione alla propria teoria sulle maree considerandola come una prova sperimentale dei movimenti

Pagina 67

L'Opinione

541941
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Maggiore. Dico pianori, sebbene siano talvolta selciati di massi angolosi di parecchi metri cubi, ma tant'è che tutto è relativo: rispetto ai pizzi

Pagina 36

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551095
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E noi abbiamo sentito che questo lavoro ha richiesto molto tempo: tant'è che l'onorevole ministro mi dice che è finito appena adesso. Ora dal 15

Pagina 4104

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560771
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tant'è: il ministro pressato a Destra ed a Sinistra; pressato da tutte le parti, pare che pieghi più facilmente verso chi più teme; sicchè le

Pagina 3228

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580023
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; tant'è che io non conosco alcun caso, (e se l'onorevole Barzilai vorrà accennarmene taluno, io lo esaminerò con tutta cura) non conosco, dico, alcun

Pagina 2420

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586712
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, ciò posto, io mi dissi altresì; poichè non si può mancare di costruire più tardi questa linea, tant'è che la facciamo subito a beneficio non

Pagina 4138

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588497
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Probabilmente io non mi sarei spinto tant'oltre quanto l'onorevole Sonnino; perchè egli diceva che la politica finanziaria del Governo era stata

Pagina 6880

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596127
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ordine alla illegalità o sconvenienza di queste restrizioni. Tant'è vero che di altro non parlerebbe quando pure continuasse la discussione generale

Pagina 2055

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683696
Zanazzo, Giggi 8 occorrenze

stimata, che ’na signora ingresa ce crepó dda la rabbia, perchè er Guverno nu’ je la vorse venne, co’ ttutto che llei je la voleva pagà’ tant’oro pe’ quanto

festa, giacchè semo a ’sto discorso, nun se deve nemmeno lavorà’; perchè la festa l’ha ffatta apposta er Signore pe’ ffacce ariposà’. Tant’è vvero ch

guasi sempre a ddiverticcese e a ffa’ li bbagni. Tant’è vvero che a mmezzanotte in punto, incora adesso, se sente la carozza de Donna Olimpia traversà

Cajostro in anima e in corpo. Pe’ quer vicolo, tant’era la pavura che mmetteva quer mago, che dde llà nun ce passava gnisuno, nun ce passava: e l’è

nummeri bbassi e ppe’ ddiecine. Tant’è vvero, che quanno er sabbito usciva una astrazzione tutta sotto a la trentina, pe’ Roma dicemio tutti che in

’ricconti. Tant’è vvero che un antro proverbio nostro dice: "Chi dder Barbo magna l’ova, Si nun môre ce fa la prova".

È un animalone tutto d’un pezzo e cche ccià infinènta le cianche senza ggiuntura. Tant’è vvero che si ccasca per tera o cce se bbutta, nu’ je la fa

Come in tant’antri paesi der monno, puro qua da noi, in de ’sto ggiorno, s’auseno li pesci d’aprile, pe’ ffasse du’ risate a le spalle de li micchi