Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: supreme

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Legge Costituzionale 22 novembre 1967, n. 2 - Modificazione dell'articolo 135 della Costituzione e disposizioni sulla Corte costituzionale.

59560
Stato 1 occorrenze
  • 1967
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presidente della Repubblica, per un terzo dal Parlamento in seduta comune e per un terzo dalle supreme magistrature ordinaria ed amministrative. I giudici

Verso la "Suprema Corte della giurisdizione tributaria" - abstract in versione elettronica

106711
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raccordo al vertice, costituito dal Collegio delle Corti Supreme per l'unità della giurisdizione e della giurisprudenza, ad "instar" di quanto felicemente

La giurisdizione nel quadro evolutivo di nuovi assetti ordinamentali - abstract in versione elettronica

119955
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantire l'unità della giurisdizione e della giurisprudenza (da parte di un Collegio delle Corti Supreme ad instar del Gemeinsamer Semat che vige

Famiglia senza identità? - abstract in versione elettronica

135163
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occorre riscoprire la peculiarità assoluta di una formazione sociale coessenziale all'uomo, dalle finalità supreme di promozione dell'umano attraverso una

Le sentenze Agrati-Scattolon delle Corti sovranazionali: il rilancio della casa comune parte dalla difesa sostenibile del "welfare" italiano - abstract in versione elettronica

140443
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei lavoratori pubblici contro gli abusi statali e parastatali. Si tratta di vicende nelle quali il dialogo tra le Supreme Corti nazionali e le Corti

L'errore del "trustee" nel diritto di Jersey - abstract in versione elettronica

144483
Tritto, Elena Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

] EWCA Civ 197, ma prima della pronuncia definitiva della Supreme Court, nel frattempo adita per dirimere la questione. I giudici di Jersey hanno deciso

I controlli interni per il buon andamento del settore pubblico italiano - abstract in versione elettronica

146561
Pavan, Aldo; Fadda, Isabella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Financial Control] dell'UE e le Linee guida dell'INTOSAI [International Organization of Supreme Audit Institutions]. In Italia il d.lgs. 286/1999 ha

Sulle ricadute interne della sentenza "Scoppola" (ovvero: sul gioco di squadra tra Cassazione e Corte costituzionale nell'adeguamento del nostro ordinamento alle sentenze di Strasburgo) - abstract in versione elettronica

147781
Viganò, Francesco; Lamarque, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esempio del sempre più frequente gioco di squadra delle supreme magistrature italiane nell'assicurare l'adeguamento dell'ordinamento interno ai "decisa

Il dilemma del prigioniero. Riflessioni critiche sulla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo in materia di limitazione del diritto di voto a seguito di una condanna penale - abstract in versione elettronica

152579
Olivetti, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elaborata dalla Corte e nel contesto della giurisprudenza di varie Corti supreme e costituzionali sul "prisoners' disenfranchisement". Particolare

L'emergenza terroristica. Appunti di geometrie costituzionali - abstract in versione elettronica

152691
Gazzetta, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle Corti Supreme dei rispettivi Stati che, pur nella consapevolezza dell'emergenza, hanno tentato di salvaguardare e di tenere ferme le garanzie

Vincoli europei di bilancio e (contro)limiti costituzionali nella prospettiva del diritto internazionale dei trattati - abstract in versione elettronica

155559
Arena, Amedeo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le riserve ad esso apposte dalle Corti supreme di alcuni Stati membri.

Le leggi nazionali di interpretazione autentica all'esame delle Corti europee - abstract in versione elettronica

155625
Stile, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il coinvolgimento delle Corti supreme nazionali e di quelle europee nel meccanismo di tutela multilivello dei diritti fondamentali ha mostrato

La riforma della Cassazione e la giustizia del lavoro - abstract in versione elettronica

155741
Meliadò, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autorità delle Corti Supreme. La devoluzione alla Corte di cassazione solo di questioni di "pubblica importanza", in conformità agli standard europei

Scienza penale e potere politico - abstract in versione elettronica

155785
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica non è riservato alle sole Corti Supreme. Infatti, è sempre fondamentale il ruolo della scienza penale, attraverso saperi condivisi e non separati

Il pubblico ministero francese in cerca di identità tra riforme costituzionali e moniti sovranazionali - abstract in versione elettronica

156183
Baraggia, Antonia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distanza tra le due Corti supreme francesi e dall'altro la presentazione di un rapporto voluto dal Ministro della Giustizia, intitolato "Refonder le

La tutela dei diritti in Europa nel dialogo tra corti: "epifanie" di una unione dai tratti ancora indefiniti - abstract in versione elettronica

156321
Baraggia, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fransson, Melloni, Siragusa) e delle risposte che alcune Corti supreme nazionali hanno prontamente dato nel tentativo di definire i confini tra i diversi

"Ratio" della rappresentanza politica: il buongoverno - abstract in versione elettronica

160517
Gemma, Gladio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuzioni costituzionali dei rappresentanti, i quali detengono potestà supreme con la possibilità perfino di determinare la composizione e le funzioni del

Insolvenza transfrontaliera e "cedevolezza" del giudicato sulla giurisdizione secondo la Cassazione - abstract in versione elettronica

160723
Fradeani, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rito, come nel caso di specie, l'A. conclude ridimensionando i pericoli che un insuperabile contrasto tra decisioni rese dalle Corti supreme, interna ed

Il dialogo fra Corti: dalla "giurisprudenza fonte" alla "giurisprudenza argomento" - abstract in versione elettronica

161763
Salcuni, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso l'interpretazione giurisprudenziale. In particolare, si sofferma sui rapporti che le Supreme Corti nazionali (Corte di cassazione e Corte

Le corti, il legislatore e la ragione pubblica nella filosofia del diritto di Jeremy Waldron - abstract in versione elettronica

163405
Cogliandro, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle Corti supreme intese come il "Forum della ragione pubblica" sviluppato da Rawls. I giudici sovente discriminano se alcuni concetti giuridici si

Le trasformazioni del diritto amministrativo inglese: i "nuovi" "Administrative Tribunals" - abstract in versione elettronica

165093
Pangallozzi, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Act", ha risposto la "Supreme Court" con alcune recenti pronunce, attraverso cui ha ritagliato il nuovo ruolo dell'"Upper Tribunal" e ne ha definito il

Riassunzione del processo interrotto per fallimento: il conto alla rovescia parte dalla conoscenza legale - abstract in versione elettronica

168401
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratti di una disciplina che, nonostante le molteplici evoluzioni normative e le pronunce delle Supreme Corti, non cessa di far discutere e conserva

Come devo comportarmi?

172073
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

au tombeau Lentement, membre a membre, lambeau par lambeau, Ne vous laissant de moi, comme image supreme, Qu'une caricature affreuse de moi meme.

Pagina 115

Saper vivere. Norme di buona creanza

193502
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paese di tutte le supreme eleganze. Il biglietto d'augurio inglese è più carino, è più bello, è più gentile, che importa? In fondo, il sentimento è

Pagina 145

Eva Regina

203392
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

istintivamente alla giustizia avrebbero, forse, un senso di ribellione contro le leggi supreme ed incomprensibili; ma dalla pietà e dallo sdegno non

Pagina 190

dell'amore e del dolore, tutto accoglie e non rimanda alcuno senza conforto. La preghiera angosciosa delle ore supreme, fatta di grida e di pianto, muta la

Pagina 271

Saper vivere. Norme di buona creanza

248807
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Inghilterra, dal paese di tutte le supreme eleganze. Il biglietto d'augurio inglese è più carino, è più bello, è più gentile, che importa? In fondo, il

Pagina 198

Da Bramante a Canova

251132
Argan, Giulio 2 occorrenze

filosofia e la matematica perché queste saranno anche le cause supreme, ma il mondo in cui si vive è il mondo degli effetti. Quanto al Juvarra, è un

Pagina 346

supreme del gusto. Già Hogarth sospetta che tutta l’arte italiana, benché grandissima, sia minata da un vizio di scarsa autenticità: rappresenta false

Pagina 364

La tecnica della pittura

253537
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più debole la virtù del pittore, nello splendore dei lumi e nella trasparenza delle ombre, difficoltà e vittorie supreme dell’arte del colorire.

Pagina 13

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254893
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cartellino col nome di chi lo fece. E quando Paolo Mascagni il celebre scopritore delle norme supreme dei vasi linfatici, volle che ne fosse fatta in cera la

Pagina 41

L'Europa delle capitali

257395
Argan, Giulio 1 occorrenze

particolare". La devozione è la riduzione della vita religiosa alla praxis: il devoto non chiede la dimostrazione delle supreme verità, ma sceglie un

Pagina 47

Manuale Seicento-Settecento

259823
Argan, Giulio 1 occorrenze

». E come nella vita religiosa: c’è chi medita sulle verità supreme e contempla grandiose visioni celesti, e c'e chi prega con umiltà e fervore, vive

Pagina 159

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266633
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mettiamo qui tra i Lombardi. Ma nel Tabacchi, autore di tante belle opere, è un peccato il vedere le supreme virtù statuarie sciuparsi in artifizii di forme

Pagina 406

Cucina borghese semplice ed economica

276222
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

22. Filetti di pollanca decorati alla suprème. - Nettate 4 pollanche (Vedi N. 1, volaglia), levate la pelle dello stomaco, distaccate i due filetti

Pagina 198

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289759
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

22. Filetti di pollanca decorati alla suprème. — Nettate 4 pollanche (Vedi N. 1, volaglia), levate la pelle dello stomaco, distaccate i due filetti

Pagina 158

La Stampa

367332
AA. VV. 1 occorrenze

falsa pesta. Per due volte, infine, le linee supreme della polizia stabilite alla frontiera sono state forzate poiché Leone Daudet e Giuseppe Delest

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388750
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

III. Scienze sociali-religiose,le quali trattano della religione,come sistema di supreme verità obbiettive, riguardanti Dio e i doveri umani (dogmi e

Pagina 1.18

delle leggi supreme della vita spirituale (Périn). Per questa via l'umanità sarà condotta a riconoscere l'eccellenza delle ragioni intellettuali e

Pagina 1.39

supreme, che spieghino le leggi dell'economia sociale (economia positivistica).

Pagina 1.71

spiegazione prima ed essenziale dalle ragioni supreme spirituali dell'incivilimento.

Pagina 1.85

si ripete dovunque, collocando, trasferendo, atterrando, ricostruendo le città in quei luoghi e modi che a queste esigenze supreme rispondano. Così

Pagina 2.131

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

398150
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

assicurerebbe l'amorosa osservanza dell'onesto e del giusto a pro delle industrie? Così si impone con solenni esperienze il monito che le supreme

Pagina 528

Rivoluzione e ricostruzione

398791
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

delle funzioni e nella gerarchia dei fini, entro lo stato, che ha in sé i diritti di sovranità e le ragioni supreme della vita nazionale. Guai se la

Pagina 289

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400066
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vincoli associa l'uomo la religione: ciò che per essa è comune sono appunto le supreme direzioni del volere, i supremi beni della vita. Essa non nega

Pagina 53

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401275
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

destare sì violenta cacciata. Ad ogni modo torto o ragione sono sempre incompatibili due autorità supreme in una città sola. Ma pure infine supposto che

Pagina 9

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563883
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cine supreme Assemblee, farebbe bene a lasciar correre le conclusioni della Commissione, e che la Cassazione medesima poi decidesse nella sua

Pagina 18267

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618130
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tribunale Supremo di guerra e marina alla Corte Suprema, l'incoerenza sta nel lasciare nel Regno due Corti di cassazione supreme, una per l'esercito

Pagina 3212

La Bufera ed altro

663763
Montale, Eugenio 1 occorrenze

tutti e due senza dirlo. Del colloquio non ricordo più nulla. Certo non aveva bisogno di richiamarsi alle questioni supreme, agli universali, chi era

Pagina 0262

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675822
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Antonino e Marco Aurelio. La maggior parte però furon mostri che non contenti delle immense ricchezze che possedevano nelle loro condizioni supreme