Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spada

Numero di risultati: 531 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Il Consiglio di Stato affina lo Statuto normativo delle SOA - abstract in versione elettronica

128013
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In uno scenario giurisprudenziale pressoché desertico, Palazzo Spada mette a fuoco il regime delle incompatibilità alle partecipazioni azionarie

La giustizia amministrativa nel 2016 - abstract in versione elettronica

167271
Pajno, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziario 2016 a Roma, Palazzo Spada, il 16 febbraio 2016.

Leggere un'opera d'arte

256373
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con la figura centrale del Santo, in trono, colto nell’atto di leggere e con la spada, suo tradizionale attributo (figura 58). Nella scena del Martirio

Pagina 113

Il pittore ci restituisce la sensazione di un’esecuzione in diretta mentre il colpo di spada recide la testa dal collo, producendo la violenta

Pagina 124

con la palma del martirio e la spada, con la quale fu decapitata.

Pagina 129

anche con una spada, arma con la quale fu uccisa, e con la palma del martirio.

Pagina 130

con la spada.

Pagina 132

San Giacomo maggiore: Santo martire, fratello di San Giovanni Evangelista, rappresentato con i seguenti attributi: la spada, simbolo del suo martirio

Pagina 132

di spada, strappano con inaudita violenza dei bambini dalle braccia delle rispettive madri, che tentano inutilmente di ribellarsi alla furia omicida

Pagina 73

Come posso mangiar bene?

273782
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Da noi il pesce spada è una rarità, benchè in Sicilia, nell'estate, se ne faccia la pesca.

Pagina 292

Cucina di famiglia e pasticceria

278455
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Due belle fette di pesce spada, di 350 gr. l'una, tagliate preferibilmente dalla cosidetta ventresca perchè è il taglio più gustoso e più delicato

Pagina 142

Il cuoco sapiente

283657
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I muggini, i naselli, le occhiate, gli sgombri, gli sparlotti, il nocciòlo, il pesce spada ed altri, dopo puliti e sventrati secondo la loro specie

Pagina 235

Don Alvaro

337494
1 occorrenze

Dopo varj colpi apresi con istrepito la porta del fondo a sinistra, ed il Marchese di Calatrava entra infuriato, brandendo una spada, e seguito da

Don Carlo

337567
1 occorrenze

(Carlo la saluta, e, la mano sulla spada, si pone dignitosamente alla destra d’Elisabetta. Tebaldo s’inchina ed esce dal fondo)

Don Carlo

337771
1 occorrenze

(Don Carlo la saluta, e, la mano sulla spada, si pone dignitosamente alla destra d’Elisabetta. Tebaldo s’inchina ed esce dal fondo)

Don Carlo

337871
1 occorrenze

(Carlo la saluta, e, la mano sulla spada, si pone dignitosamente alla destra d’Elisabetta. Tebaldo s’inchina ed esce dal fondo.)

Giovanna De Guzman

338661
1 occorrenze

(a diritta parecchi soldati si sono avvicinati a Giovanna. – Pinto e Manfredo hanno messo mano alla spada per difenderla: la zuffa sta per accendersi)

Il Trovatore

338979
1 occorrenze

la spada, su cui figge immobilmente lo sguardo. Una banda di Zingari è sparsa all’intorno.

I vespri siciliani

339294
1 occorrenze

(a diritta parecchi soldati si sono avvicinati ad Elena. – Procida e Manfredo hanno messo mano alla spada per difenderla: la zuffa sta per accendersi)

La forza del destino

339924
Piave, Francesco Maria; Schiller, Friedrich; Maffei, Andrea; Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze

Dopo vari colpi apresi con istrepito la porta del fondo a sinistra, ed il Marchese di Calatrava entra infuriato, brandendo una spada, e seguito da

La forza del destino

340022
Piave, Francesco Maria; Schiller, Friedrich; Maffei, Andrea; Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze

Dopo vari colpi apresi con istrepito la porta del fondo a sinistra, ed il Marchese di Calatrava entra infuriato, brandendo una spada, e seguito da

Manon Lescaut

341619
1 occorrenze

Grieux furibondo sguaina la spada, ma vien disarmato da Lescaut)

Manon Lescaut

341723
1 occorrenze

Grieux furibondo sguaina la spada, ma vien disarmato da Lescaut)

Rigoletto

342629
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Rigoletto chiuso nel suo mantello. Sparafucile lo segue, portando sotto il mantello una lunga spada.

Turandot

343206
2 occorrenze

E mentre i servi si allontanano per portare al carnefice la spada, la folla si raggruppa qua e là, pittorescamente, sugli spalti e scruta con

’enorme spada, che affilano su una immensa cote. Timur, sempre a terra, al figlio curvo su lui, sommessamente dice:

Giovanna d’Arco

343769
Solera, Temistocle 3 occorrenze

Giovanna sola. – Ella è adornata di corazza, d’elmo e di spada; nel resto d’abiti femminili. –

(Carlo depone l’elmo e la spada, s’inginocchia e prega. – Intanto alla sola anima di Giovanna parla in sogno il seguente

Giovanna, cinta di grosse catene, è abbandonata sopra un sedile; vicino a lei s’innalza un rogo. – Tranne l’elmo e la spada, ella è vestita come

Giovanna d’Arco

343837
Solera, Temistocle 4 occorrenze

(Giovanna, sguainata la spada del padre, esce precipitosamente. Giacomo salito alla torre getta gli sguardi meravigliando sui campi.)

Giovanna sola. – Ella è adornata di corazza, d’elmo e di spada; nel resto d’abiti femminili. –

(Carlo depone l’elmo e la spada, s’inginocchia e prega. – Intanto alla sola anima di Giovanna parla in sogno il seguente

Giovanna, cinta di grosse catene, è abbandonata sopra un sedile; vicino a lei s’innalza un rogo. – Tranne l’elmo e la spada, ella è vestita come

I Lombardi alla prima Crociata

344114
Solera, Temistocle 1 occorrenze

L’Eremita entra nella caverna con Pirro, ed esce con un elmo e con una spada. Intanto si distendono sul monte i guerrieri Crociati, preceduti da

Nabucco

344389
Solera, Temistocle 1 occorrenze

Mentre fa per aprire una porta segreta entra colla spada alla mano Abigaille, seguita da alcuni Guerrieri Babilonesi celati in ebraiche vesti.

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352551
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

HAI SPEZZATO L’INCANTESIMO, E DESTANDO QUELLA DONNA HAI STRAPPATO DALLE MIE MANI LA SPADA DELLA TUA STESSA VENDETTA.

LE TUE MANI DOVRANNO IMPUGNARE LA SPADA D’ARGENTO DEL POTERE... I TUOI OCCHI SARANNO IN GRADO DI VEDERE ANCHE NEI MONDI OSCURI DOVE VIVONO LE OMBRE...

«Giornale dei Piccoli» 1, Anno I (27 Maggio 1945)

364356
AA. VV. 1 occorrenze

che dà mano alla sua spada minacciando risoluto di distrugger la contrada. (S’odon grida: “Aiuto! Aiuto!”).

La Stampa

373737
AA. VV. 2 occorrenze

Per la gara italiana di spada da terreno sono assegnati i seguenti premi: al vincitore, la medaglia d’oro speciale, dono di S. M. la Regina madre

Ci telefonano da Vercelli, 20. ore 22: Oggi ebbero luogo le gare di spada da terreno con 15 inscritti. Il girone finale diede i seguenti risultati

Il Nuovo Corriere della Sera

381882
AA. VV. 1 occorrenze

Terra tenda spada: prima volevano queste cose e niente altro. Adesso sono avidi di imparare: e che cosa? Tutto. "Abbiamo dormito troppi secoli"

Parisina

386505
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Appare Ugo d'Este, con la faccia ardente, con la spada in pugno levata. Come Parisina lo scorge, fa l'atto di balzare verso di lui; ma si rattiene.

Adriana Lecouvreur

386643
Colautti, Arturo 1 occorrenze

Il Principe e l'Abate son discesi. Maurizio indietreggia d'un passo, fa un inchino al Principe e porta la mano all'elsa della spada.

Il cappello di paglia di Firenze

387406
1 occorrenze

(Emilio va verso il fondo a destra, sale sopra un rialzo e comincia a segare la corda con la spada.)

Problemi della scienza

523608
Federigo Enriques 1 occorrenze

Il «sor Panèra», che poco sa maneggiare la spada, tira dritto dei colpi all'avversario, ma questi li scarta con semplici parate. «Se non sta fermo è

Pagina 126

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556960
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per ragioni di materia a questa interrogazione si connette l'altra interrogazione degli onorevoli Fera e Spada al ministro dell'istruzione pubblica

Pagina 501

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568410
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Sola — Sonnino Sidney — Sorniani — Soulier — Spada — Stelliiti Scala — Suardi Gianforte — Suardo Alessio.

Pagina 62

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617360
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Solinas-Apostoli — Sonnino — Soulier — Spada — Squitti.

Pagina 12502

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619917
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Sichel — Sili — Silvestri — Simeoni — Sineo — Socci — Soliani — Solinas-Apostoli — Sonnino Sidney — Sormani — Soulier — Spada — Suardi Gianforte

Pagina 3856

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683884
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

, bbotte da orbo. Li guerieri scapporno e ffu mmejo pe’ lloro; perchè si nnó li faceva tonnina, li faceva! V’abbasti a dì’ cche una svirgola co’ la spada