Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riparare

Numero di risultati: 351 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4286
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se l'usufrutto comprende impianti, opifici o macchinari che hanno una destinazione produttiva, l'usufruttuario è tenuto a riparare e a sostituire

impiegate a riparare la perdita o il deterioramento. L'autorità giudiziaria può, su istanza degli interessati, disporre le opportune cautele per

comune con chiavi e catene di rinforzo, mantenendo la stessa distanza. Egli è tenuto in ogni caso a riparare i danni causati dalle opere compiute.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17437
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autorità marittima o di quella preposta all'esercizio della navigazione interna di riparare, di destinare ad altro uso o di demolire la nave o il

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45667
Stato 1 occorrenze

siano custoditi in luoghi determinati, controllati e puliti dopo ogni utilizzazione, provvedendo altresì a far riparare o sostituire quelli difettosi o

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55371
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' punito con l'ammenda da L. 40000 a L. 400000: 1) il comandante di una nave il quale, nel far porre o riparare un impianto sottomarino di

Strage del 2 agosto 1980 e risarcimento allo Stato - abstract in versione elettronica

159091
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale subito da una persona giuridica. Si conferma in questa decisione l'idea che questo risarcimento valga a riparare la persona giuridica dalla

I mariti

225030
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

di riparare all'inesperienza di un marito troppo giovane; ma non stringo la mano a voi, perchè voi, servendovi di un mezzo apparentemente nobile e

Pagina 70

Un letto di rose

238817
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

No, no... Bisogna riparare!... Grazia... Margherita... la purità e il falso vizio... Ma che rivelazione, in quel falso! Che impeto in quella purità

Pagina 173

Come posso mangiar bene?

271288
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

. Chi lavora, e anche chi vagabondeggia da mattina a sera, ha bisogno di riparare alle perdite costanti, continue dell'economia animale; e se non vi

Pagina 004

Gazzetta Piemontese

367657
AA. VV. 1 occorrenze

farà eseguire da una stazione agraria, e che pubblicherò, lo imbottigliamento in vasi appositamente preparati, per riparare così ad un difetto che si

La Stampa

374187
AA. VV. 1 occorrenze

La Comunità europea si è assunta l'incarico di riparare il porto, per una spesa che si aggira sui 40 milioni di dollari. La prima fase dei lavori

Il Nuovo Corriere della Sera

378721
AA. VV. 1 occorrenze

tendini interi prelevati da altre parti del corpo; in caso di ustioni, si possono riparare le perdite cutanee con estesi trapianti; se esistono

Il Corriere della Sera

379441
AA. VV. 1 occorrenze

l'Etiopia. La realtà è invece che «siccome le proposte erano in parte dirette a riparare passate ingiustizie fatte all'Italia, esse non dovevano essere

Il Corriere della Sera

380817
AA. VV. 1 occorrenze

Allo stato delle cose, l'opera del Governo deve essere tanto intesa a riparare il passato, quanto a ridestare la fiducia nell'avvenire. E forse non

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389716
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

1. Di qui la più recente, ma profonda reazione per riparare a simili ruine in tutto il sapere, in ispecie nelle scienze sociali. La dura esperienza

Pagina 1.142

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397322
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

medio evo, a protezione dei campagnoli e degli interessi rurali col proposito di riparare ai danni di leggi e di ordinamenti pervertiti e di guarenti il

Pagina 415

La stampa quotidiana e la cultura generale

402096
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

essa, si prepara la milizia di altre rivoluzioni e la base di altri ordinamenti sociali destinati non sappiamo ancora se a riparare o ad aggravare i

Pagina 14

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412360
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

non lavati o lavati in modo insufficiente. Basta che io accenni a ciò, perché si veda come riparare al pericolo. I sani non devono usare di quanto usa

Pagina 42

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445366
Ignazio Visco 1 occorrenze

Dallo scorso gennaio è entrata in vigore la normativa sulle operazioni con parti correlate. La disciplina intende riparare la banca dai possibili

Pagina 6

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521208
Corrado Faissola 1 occorrenze

E' per questa ragione che riparare il sistema finanziario, guarirlo dalle ferite che oggi presenta, costituisce una sfida di grande portata. Il

Pagina 16

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550034
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che fortunatamente quelle di cui rimane traccia da poterle riparare non sono poi infinite.

Pagina 3775

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

550996
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riconoscere ove vi siano corrosioni gravi da riparare immediatamente, ed in quali parti debbano esser ro bastati o con rinfianchi od altrimenti. Anche

Pagina 4100

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553189
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il Governo a dire in nome di quest'urgenza imperiosa che bisogna “accingersi con coraggio e perseveranza a riparare alle tristi conseguenze

Pagina 3011

bisogni più urgenti, e poi finisca col dire che però non è, nè potrebbe considerarsi esigua, per riparare, sebbene parzialmente, alle giuste rimostranze

Pagina 3013

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561938
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Università del regno, senza danneggiare più l'una che l'altra città che le posseggono, e riparare alle perdite che a ciascuna derivano, collo stanziamento

Pagina 1715

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567479
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parte all'eroica difesa della patriottica Brescia. Dall'avversa fortuna delle armi costretto a riparare a Firenze, ivi, come poscia a Milano

Pagina 10181

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567691
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Trattandosi poi di un provvedimento che non avrebbe il carattere d'interesse generale, ma che tenderebbe soltanto a riparare le conseguenze di una

Pagina 8104

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570354
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

abusare di tali facoltà, c'è sempre modo di ricorrere alla Commissione provinciale e di riparare l'ingiustizia commessa.

Pagina 19560

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572142
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevoli colleghi! Per riparare alle deficienze del passato, per provvedere ai bisogni del nostro avvenire noi dobbiamo con coraggio affrontare

Pagina 8269

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576280
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ripeto ciò che vi accennai ieri l'altro, che voi, cioè, non venite a riparare una recente perdita, senza l'altrui pregiudizio, a censurare, ad

Pagina 1000

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577429
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che questa linea debba essere stabilita in quel punto, non solamente per riparare meglio l'arsenale dal bombardamento, ma eziandio perchè

Pagina 2558

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578484
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riparare l'insufficienza verificatasi nella cauzione per essere diminuita di valore, è in facoltà del prefetto, sentito l'intendente di finanza, di

Pagina 1394

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582461
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, se non vi sia modo di riparare a questa condizione di cose per noi poco propizia sotto parecchi riguardi.

Pagina 7185

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584294
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Una dimenticanza io trovo nel Codice di procedura civile, alla quale spero che il guardasigilli vorrà riparare: non si parla della procedura presso i

Pagina 8278

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585263
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'Austria ha un cantiere a Fola, provvisto di tutti i mezzi che l'arte moderna esige onde riprodurre il naviglio e riparare a tutte le navi; ma

Pagina 1749

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592299
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, poichè a riparare all'ingiustizia della legge non essi sono chiamati, ma il potere legislativo.

Pagina 6289

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594207
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Mellana: il rimedio dei popoli liberi è la pubblicità, è il dire i mali tali quali sono per poterli riparare.

Pagina 311

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604982
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non si possono lasciare dubbiezze, poichè la giurisprudenza risolve i dubbi purtroppo quando non c'è più modo a riparare.

Pagina 1730

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606045
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prego in esame, perchè l'onorevole Jacini non ha perduto di vista questa formidabile concorrenza dell'Asia, ma credo di potervi riparare con mezzi

Pagina 3605

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609470
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potrà ristabilire la fiducia come egli desidera; non si potranno riparare gli errori come egli saggiamente propone, se si mantiene una politica che è il

Pagina 902

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610204
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A quest' inconveniente si sperò di riparare con la legge del giugno 1876, la quale assegnò ai maestri l'aumento di un decimo sul minimo dei loro

Pagina 1762

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611133
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di riparare a questo sconcio. Io non sono già proclive ad aggravare le spese comunali, le quali sono già, assai più che non si doveva, aumentate: ma

Pagina 3514

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613179
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Non aggiungo altro; solo raccomando che, se vi è modo di riparare a questo inconveniente per l'avvenire, lo si faccia.

Pagina 979

; ma le amministrazioni che ne hanno la responsabilità devono badare al buon andamento, e non credo che il Governo debba assumersi di riparare a tutti i

Pagina 988

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616149
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge che si propone, quella che può riparare ad uno-stato di cose tanto pericoloso e dannevole. Le disposizioni speciali che s'invocano e che avrebbero

Pagina 1282

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617166
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

servirebbe per l'annullamento di quei provvedimenti, che, non avendo toccato i diritti privati, mantengono uno stato illegittimo di cose, cui può riparare la

Pagina 12493

per riparare alla mancanza del ricorso ordinario; ma, quando al ricorso straordinario ponete il freno del termine, e stabilite elle non sia più ammesso

Pagina 12493

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620097
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede di interrogare l'onorevole ministro dei lavori pubblici per sapere se, in vista della necessità ed urgenza di riparare al

Pagina 3860

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620387
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

commercio e dell'interno con quali provvedimenti intendano riparare agli accennati squilibrii.»

Pagina 3038