Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinvenire

Numero di risultati: 368 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76288
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di morte senza che sia possibile di rinvenire o di riconoscere il cadavere, l'ufficiale dello stato civile o altro pubblico ufficiale ne

I regolamenti nella dottrina italiana fra ambiguità e sfiducia - abstract in versione elettronica

90565
Iannuzzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, statali e regionali, nell'ordinamento italiano. Obiettivo del saggio è quello di rinvenire gli elementi fondamentali che contraddistinguono la fonte

Trascrizione dei matrimoni omosessuali esteri e poteri del prefetto - abstract in versione elettronica

166517
Iorio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento si possa rinvenire un potere prefettizio di annullamento dei matrimoni omosessuali celebrati all'estero e trascritti nei registri dello

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268432
3 occorrenze

cipolla e prezzemolo, fatela rinvenire con una noce di burro, con dite di sale; pepe, noce moscata e legatela con un uovo intiero. Sbattete un altro

Pagina 048

Steccate la carne in profondità con la lingua a strisce e i cetrioli (sott’aceto) a dadini; conditela di sale e pepe e fatela rinvenire nel burro a

Pagina 108

Fate lessare le patate, tagliatele a dischi e fatele rinvenire sul fondo di una teglia in cui sia già la cipolla rosolata nel burro; condite di sale

Pagina 153

Come posso mangiar bene?

274162
Ferraris Tamburini, Giulia 14 occorrenze

Albicocche alla provinciale. —Si fanno prima rinvenire (bianchir) nell'acqua bollente; e quindi si tagliano a fette, le quali si dispongono sopra

Pagina 049

tolgono dall'unto, nel quale, invece, si fa rinvenire un cucchiajo di farina, che si scioglie con brodo: e la salsa che ne risulta, si lega con tuorli

Pagina 060

raffreddare. Si riempiono, quindi, di un battuto di pollo lesso, lingua salata e funghi freschi, o fatti rinvenire, se secchi. Si indorano, si infarinano i

Pagina 101

. Poi si taglia a pezzetti, che si uniscono ad uno spicchio d'aglio, prezzemolo e a funghi, fatti rinvenire e battuti minutamente con l'aglio e il

Pagina 151

359. Intingolo di lepre o lepre in umido (Civet de lièvre). - Spezzate la lepre; fatela rinvenire con alcuni pezzi di prosciutto; quando il grasso di

Pagina 235

strisce di lardo bianco e sodo, condita, spolverizzata di farina; fatta rinvenire nel burro o nel lardo fuso; bagnata con brodo, che la ricopra, cotta a

Pagina 270

. Tutti questi legumi devono prima, e ciò si sa, essere scottati, o fatti rinvenire (imbianchire) come di solito, e quando sono a mezza cottura si

Pagina 296

poi tagliato a pezzetti, e una cipolla tagliata a fette sottilissime. Messa la casseruola al fuoco si fa rinvenire il composto per alcuni minuti. Poi

Pagina 327

Si fa rinvenire una cipolla affettata insieme a quattro pomidoro tagliati, a' quali furono levati i semi, e a burro buono e abbondante. Appena i

Pagina 329

557. Filetti di rombo fritti e alla salsa. - Se avete uno o più rombi piccoli, staccate loro la carne, tagliandola a filetti, che farete rinvenire

Pagina 335

quali con burro fresco, o condite con olio. Ma riescono graditissime se sono fatte rinvenire in un po' d'olio d'oliva. Però, quando sono cotte, si fanno

Pagina 337

fatte rinvenire nel burro caldissimo, addizionato di un po' di vino bianco secco. Alle diciotto castagne, sempre ben inteso se ne avete, unite un mezzo

Pagina 381

trota con il suo sugo e sopra di essa, quand'è nel piatto, si mette del prezzemolo fatto rinvenire.

Pagina 398

, ridurrete a meno della metà, e salatele. A parte sbattete uno o due torli d'uovo nei quali porrete a rinvenire, per circa un'ora, le scaloppine.

Pagina 416

Cucina di famiglia e pasticceria

279846
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Intanto farete tostare 6 o 7 uova, le quali poi sbuccerete e taglierete in fettine trasversali non troppo doppie; farete anche rinvenire in acqua

Pagina 316

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297241
Guerrini, Olindo 2 occorrenze

Fate rinvenire dolcemente, bagnate con mezzo bicchiere di Madera o, in mancanza, di Marsala, mettete il mazzetto di erbe odorose e alcuni tartufi

Pagina 019

Tagliate il vitello a pezzetti e fatelo rinvenire nel lardo con cipolline, spolverate con farina, bagnate con brodo caldo, sale e pepe e odori, fate

Pagina 129

La regina delle cuoche

308575
Prof. Leyrer 1 occorrenze

una lastra unta di burro, dorate la parte superiore e seminatela di mandorle trite miste con zucchero granulato; lasciate rinvenire la pasta e

Pagina 168

Manuale di cucina

314294
Prato, Katharina 22 occorrenze

Abbrustolare si dice far rinvenire nel burro, strutto od altro grasso la farina, per darle un colore pallido, oppure dorato mestolando continuamente

Pagina 10

Si fanno rinvenire un paio di cucchiai di farina nel grasso, aggiungendovi del prezzemolo ed un cervello imbianchito (pag. 24), che si lascia

Pagina 100

Con piselli. Si fanno cuocere 20 deca di piselli secchi o 40 deca di freschi e 4 cucchiai d’orzo; si lascia rinvenire del prezzemolo in un soffritto

Pagina 114

In 10 deca di lardo fumante tagliato a dadi si fa rinvenire 1 cucchiaio di prezzemolo trito. Freddato che sia vi si mescolano 2 uova ungendo con ciò

Pagina 125

Si raschiano e passano 15 deca di fegato di vitello, si fa rinvenire nel grasso della cipolla e prezzemolo, vi si tramena 1 uovo e s’aggiunge poi il

Pagina 129

Cren di mandorle. Si fa rinvenire nel grasso d’oca 1 cucchiaio di farina di frumento, ammollendola con latte bollito a modo d’una polentina alquanto

Pagina 147

lascia ingiallire 1 cucchiaio di zucchero in 2 deca di burro, si fa rinvenire farina mescolata con briciole, s’aggiunge poi il bollito con scorza di

Pagina 147

Per stufarli all’uso ungherese si fa rinvenire nel lardo della cipolla, poi farina, aggiungendovi i crauti lessati soltanto brevemente e colati

Pagina 159

Cetriuoli al lardo. Fuso che sia il lardo tagliato a quadrelli si lascia rinvenire della farina, s’aggiungono i cetriuoli salati e con un po’ d’aceto

Pagina 160

casserola, aggiungendovi spesso del brodo; si lascia stufare la carne finchè sarà morbida. Poscia si fa rinvenire della farina, nel grasso, e dopo ammollita

Pagina 160

Con farcito di pesce. Si spoglia un pesce affumicato dalla pelle e lo si trita finamente; poi si fa rinvenire nel burro del pane grattato, si mette

Pagina 169

Con aringa. Si fa rinvenire nel burro della cipolla, poi un po’ di farina; s’aggiunge un’aringa mondata dalle spine, trita finamente e frullata in 2

Pagina 177

burro fumante, nel quale si fanno prima rinvenire delle briciole e si serve a parte del formaggio.

Pagina 180

Si fanno rinvenire delle briciole nel burro cotto e s’aggiunge poi il sugo delle susine nonchè queste cotte tenere e trite finamente con un po’ di

Pagina 195

per farvi rinvenire della farina, che s’ammollisce con brodo e si lega poi la salsa con tuorli e succo di limone (pag. 10).

Pagina 278

rinvenire nell'olio prezzemolo e cipolla tritati finamente, mettendovi a sobbollire del succo di limone ; o si serve caldo il pesce soltanto con limoni.

Pagina 321

Al pomodoro colla polenta. Si fa rinvenire nell'olio bollente della cipolla affettata, poi del prezzemolo e vi si aggiunge il baccalà allesso e

Pagina 334

Aringhe al latte ripiene. Ad aringhe tenute due giorni in molle si tolgono le lische; si fa rinvenire nel burro cipolla e prezzemolo, aggiungendovi

Pagina 336

Con ripieno di ricotta. Si fa rinvenire nel burro del prezzemolo e briciole e vi s’aggiunge della ricotta grattugiata e tuorli frullati con panna

Pagina 351

Sterz di semolino. Si fa rinvenire del gries nel burro cotto caldo, ed ingiallito che sia vi si versa tant'acqua bollente acciocché il gries possa

Pagina 355

Con ripieno di ricotta. Si fa rinvenire nel burro del prezzemolo e briciole e s'aggiungono 20 deca di ricolta grattugiata; si frullano 2 decilitri di

Pagina 364

Si fa rinvenire nel lardo trito finamente cipolla, prezzemolo e un po' d'aglio, si lascia soffriggere 1/2 chilo di trippe (pag. 25) cotte e tagliate

Pagina 99

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321719
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ripieno: Bagnata con del brodo un po' di midolla di pane, fatela rinvenire nel burro coi grumoli triti dei cavoli, un po' di cipolla pesta, sale

Pagina 427

Nuovo cuoco milanese economico

328579
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

bollente, impastatela che riesca dura più che sia possibile, lavoratela bene colle mani, se avrete la gremola fatela rinvenire a forza, mettetela in opera

Pagina 331

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389231
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Uffici metodici e processi. ‒ Attesa la natura e il fine della scienza,che è quello di rinvenire un ordine di veri dimostrati, il metodo che perciò

Pagina 1.104

Acciai per utensili (Discorso generale)

406236
Aldebaran 1 occorrenze

, per cui non è bene rinvenire tali acciai a T comprese tra i 370 e i 500°C circa.