Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentano

Numero di risultati: 952 in 20 pagine

  • Pagina 2 di 20

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8611
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associazioni professionali che rappresentano le categorie interessate.

Se vi è fondato sospetto di gravi irregolarità nell'adempimento dei doveri degli amministratori e dei sindaci, i soci che rappresentano il decimo del

I soci intervenuti che riuniscono il terzo del capitale rappresentano nell'assemblea, se dichiarano di non essere sufficientemente informati sugli

può essere promossa anche dalle associazioni professionali e dagli enti che rappresentano la categoria.

Per le obbligazioni assunte dalle persone che rappresentano l'associazione i terzi possono far valere i loro diritti sul fondo comune. Delle

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27137
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. E' consentita l'acquisizione di scritti o di altri documenti che rappresentano fatti, persone o cose mediante la fotografia, la cinematografia, la

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37727
Stato 4 occorrenze

1. L'articolo 2408, secondo comma, del codice civile si applica quando la denuncia è fatta da tanti soci che rappresentano almeno il due per cento

2. La denuncia al tribunale prevista dall'articolo 2409, primo comma, del codice civile può essere presentata da tanti soci che rappresentano almeno

3. In terza convocazione l'assemblea è regolarmente costituita con la presenza di un numero di soci che rappresentano più di un quinto del capitale

1. L'assemblea straordinaria è regolarmente costituita, in prima e in seconda convocazione, con la partecipazione di tanti soci che rappresentano la

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63797
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I consiglieri rappresentano l'intera Regione senza vincolo di mandato e non possono essere chiamati a rispondere per le opinioni espresse e per i

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

67032
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Consiglieri rappresentano l'intera Regione senza vincolo di mandato e non possono essere chiamati a rispondere per le opinioni espresse e per i

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67260
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I consiglieri si costituiscono in Gruppi composti a norma di Regolamento. I consiglieri rappresentano l'intera Regione senza vincolo di mandato e non

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

67921
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I consiglieri rappresentano l'intera Regione senza vincolo di mandato. Essi non possono essere chiamati a rispondere per le opinioni espresse e per i

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71089
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Il sindaco e il presidente della provincia rappresentano l'ente, convocano e presiedono il consiglio e la giunta, sovrintendono al funzionamento

La riforma del catasto: stato dell'arte e prospettive - abstract in versione elettronica

103805
Cannafoglia, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decentramento catastale e dalla riforma degli estimi che rappresentano i punti di maggior interesse della più recente evoluzione legislativa.

Il punto sulla riforma della riscossione - abstract in versione elettronica

103809
Mazzuti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione della normativa sulla riscossione ed i principali aspetti di criticità che ne sono derivati rappresentano l'oggetto del presente

Le indagini finanziarie e l'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

142097
Zaccaria, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le indagini finanziarie rappresentano uno strumento potentissimo per l'Amministrazione finanziaria nel contrasto all'evasione fiscale, anche alla

Il circolo ermeneutico: accademia, avvocatura, magistratura - abstract in versione elettronica

160771
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fluire delle idee e il loro scambio tra i protagonisti del diritto (accademici, avvocati e giudici) rappresentano la principale risorsa per il

Manifesti, scritti, interviste

257740
Fontana, Lucio 1 occorrenze

I barocchi fanno un salto in questo senso: lo rappresentano con una grandiosità ancora non superata e annettono alla plastica la nozione del tempo

Pagina 15

Come posso mangiar bene?

271291
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

Un preparatore abile delle vivande, però non s'improvvisa. Necessita ch'esso possegga due virtù: gusto e capacità, le quali rappresentano le colonne

Pagina 004

Sughi addimandansi quegli estratti concentrati che i francesi addimandano coulis, e che rappresentano in un piccolo volume, la sostanza più pura e

Pagina 378

Ricette di Petronilla

331851
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

rappresentano i due capisaldi della mia quotidiana cucina di campagna.

Pagina 180

Gazzetta Piemontese

367632
AA. VV. 1 occorrenze

Spesso ai vini che si producono tra noi si pongono nomi, che per lo meno lasciano dubbii sui veri caratteri del tipo che essi rappresentano. Anche

La Stampa

372753
AA. VV. 1 occorrenze

«Le telecomunicazioni non rappresentano il core business dell'Enel, la sua attività principale. Abbiamo perciò bisogno di un partner che faccia

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394406
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

) nell'interesse privato e sociale, o gli istituti che ne rappresentano le classi rispettive e organizzano (corporazioni);

Pagina 26

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398503
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Anche dalle terre redente sono venutevoci di simpatia e di adesione, e agli amici di Trento qui presenti facciamo plauso. Essi rappresentano quel

Pagina 81

La stampa quotidiana e la cultura generale

402139
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

caratterizzano e rappresentano la sua ragione di essere.

Pagina 20

Astronomia

410453
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Sono prove che rappresentano il Sole come un disco largo 30 centimetri; che richiedono una durata di esposizione brevissima, di appena un

Pagina 235

Elementi di genetica

413584
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rappresentano il limite ideale, a cui tendono i poligoni costruiti empiricamente.

Pagina 41

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430470
Camillo Golgi 1 occorrenze

Le figure 1, 2 e 3 della Tavola XXIV rappresentano su sezioni verticali, a grandezza naturale, il diverso modo di presentarsi delle strie

Pagina 114

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433268
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I due tracciati qui uniti (fig. 41), rappresentano il polso del professor Albertotti alle 11, e l'altro il polso scritto alle 2 dopo colazione. La

Pagina 146

Fondamenti della meccanica atomica

439864
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(1) Si può anzi dire che tali stati non rappresentano un vero atomo di idrogeno, ma solo l'insieme di un elettrone e di un nucleo che, dopo essersi

Pagina 229

Nel caso dei sistemi idrogenoidi, i livelli delle varie colonne coinciderebbero tutti (nella nostra approssimazione) e perciò si rappresentano in una

Pagina 270

Se poi si rappresentano con tre vettori (v. fig. 3) l'impulso del fotone incidente (vettore AO, di lunghezza ), quello del fotone diffuso (vettore OB

Pagina 29

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445438
Ignazio Visco 1 occorrenze

Gli accordi raggiunti rappresentano un passo importante verso l’unione bancaria ma non consentono di spezzare il circolo vizioso tra le condizioni

Pagina 16

L'uomo delinquente

473946
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il peso dell'encefalo era nei 9 casi di grammi 1110, (1350) Le cifre tra parentesi rappresentano il peso dei cervelli non riprodotti nella tavola

Pagina 635

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504491
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

Così, in particolare, tutti i segmenti nulli rappresentano un unico vettore, che dicesi vettore nullo, ed ha lunghezza nulla, direzione e verso

Pagina 3

Mostrare che esiste un punto O (polo) tale che le congiungenti O Q 1, O Q 2,…, O Q n-1 rappresentano gli sforzi Φ i·i-1 , in grandezza e direzione.

Pagina 634

Scritti

533046
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rappresentano il guadagno dovuto alle proprietà direttive, ottenute mediante un adatto spaziamento delle unità trasmittenti.

Pagina 431

Molte attività che pur rappresentano notevoli sforzi e utilissime fatiche non ho potuto ricordare, ciò però non significa che non meritassero di

Pagina 465

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535773
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

curve), rispondono alle 36 decadi; le ordinate della curva inferiore sono contate a parte dall’orlo inferiore del quadro, e rappresentano le proporzioni

Pagina 8

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545170
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io domando come i tre individui che rappresentano il tribunale potranno essere indipendenti nell'opinione che dovranno emettere, quando

Pagina 1809

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553542
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quali hanvi le due linee che rappresentano l'una il valore della rendita del Gran Libro, l'altra l'aggio dell'oro.

Pagina 1177

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559226
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vi gravitano sopra, che ne scemano il prezzo e che rappresentano

Pagina 160

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561952
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sono soppresse tutte le Università del regno in quanto rappresentano un ente collettivo delle varie Facoltà ed istituti scientifici e sono sostituite

Pagina 1715

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568635
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che rappresentano anch'essi un principio di nazionalità non meno rispettabile di quello della Grecia, e ognuno dei quali ha accettato a malincuore

Pagina 71

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576048
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

7161. I sacerdoti della città e diocesi di Orvieto rappresentano l'impossibilità in cui trovansi di sottostare al pagamento delle tasse imposte sui

Pagina 992

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588256
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E poi vi sono parecchie entrate, piccole se considerate singolarmente, ma che in complesso rappresentano una somma non lieve, intorno alle quali io

Pagina 6866

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595124
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sarebbe l'ufficio riserbato alla Giunta? Sarebbe quello che rappresentano in teatro le comparse ed i coristi.

Pagina 7107