Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presenta

Numero di risultati: 2782 in 56 pagine

  • Pagina 2 di 56

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14234
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il passeggero, se non si presenta a bordo nel tempo stabilito, deve il prezzo di passaggio computato al netto del vitto.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23632
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se nessuna delle parti si presenta alla nuova udienza, il giudice, con ordinanza non impugnabile, dichiara l'estinzione del processo.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29698
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Il procuratore generale, ricevuti gli atti dal ministro di grazia e giustizia, presenta la propria requisitoria alla corte di appello.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32969
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compiuta l'istruzione, gli atti sono comunicati al procuratore generale che presenta le sue requisitorie scritte alla sezione istruttoria.

Il mandato di comparizione può essere convertito in quello d'accompagnamento, se l'imputato non si presenta senza un legittimo impedimento.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43031
Stato 1 occorrenze

5. Se l'offerente non si presenta alla data di convocazione stabilita, la stazione appaltante può prescindere dalla sua audizione.

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66540
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entro il 15 ottobre di ogni anno la Giunta presenta alla Presidenza del Consiglio il bilancio di previsione per l'esercizio successivo.

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68114
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entro il 30 aprile di ogni anno la Giunta regionale presenta al Consiglio il conto consuntivo dell'esercizio precedente.

Entro il 30 settembre di ogni anno la Giunta regionale presenta al Consiglio regionale il bilancio di previsione relativo all'esercizio successivo.

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69273
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analoga relazione presenta il Ministro di grazia e giustizia per quanto riguarda le questioni di specifica competenza del suo Dicastero.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73209
Regno d'Italia 2 occorrenze

Compiuta la liquidazione dell'attivo prima del riparto finale, il curatore presenta al giudice delegato il conto della gestione.

Il commissario liquidatore presenta al procuratore del Re Imperatore una relazione in conformità di quanto è disposto dall'art. 33, primo comma.

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75688
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il possessore decade dall'azione di regresso, se non presenta il titolo per il pagamento entro trenta giorni dall'emissione.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77918
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mandato di comparizione può essere convertito in quello di accompagnamento, se l'imputato non si presenta senza un legittimo impedimento.

Senato della Repubblica. Regolamento

81370
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. La commissione, nel termine fissato dall'assemblea, presenta a questa le proprie proposte eventualmente accompagnate da una relazione.

2. Pervenuto tale parere, il Presidente del Senato deferisce la questione alla commissione competente, la quale presenta apposita relazione

La tecnica della pittura

254265
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La fabbricazione del cinabro è delle più delicate per le difficoltà singolari che presenta l’ottenerlo bello.

Pagina 184

Come posso mangiar bene?

272747
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Quand'è rosso si ritira, si sala e si presenta in tavola con polenta, verdure, riso lessato e passato al burro, ecc.

Pagina 169

Cucina di famiglia e pasticceria

280661
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ecco un dolce di facile esecuzione, e che presenta il vantaggio abbastanza raro di poterlo preparare 24 ore prima.

Pagina 412

La cucina futurista

303336
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

«il valore nutritivo della pasta asciutta non presenta speciali caratteristiche che possa farla preferire a quelle degli altri tipi di farinacei».

Pagina 037

Manuale di cucina

317716
Prato, Katharina 1 occorrenze

Per rinfresco si presenta: limonata calda e fredda, senza spicchi d’aranci, bomboni. — Sulla credenza del vino, birra e tè.

Pagina 595

Andrea Chénier

337150
Illica, Luigi 1 occorrenze

(E I giurati rientrano. Il capo presenta a Dumas, per mezzo del Cancelliere, il verdetto. Il silenzio è sommo.)

Macbeth

341208
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

I precedenti. Uno Sgherro si presenta su d’un uscio laterale. Macbeth gli si fa d’appresso.

«Corriere dei Piccoli» 33, Anno VII (15 Agosto 1915)

351723
AA. VV. 1 occorrenze

Giunge in casa del barone, Fortunel glie lo presenta; ei lo guarda, si rammenta, ed esclama: “É il mio briccone!”

«Corriere dei Piccoli» 3, Anno XV (21 Gennaio 1923)

366864
AA. VV. 1 occorrenze

Lo presenta poi di botto ai signori nel salotto: e al veder quella barbona ciascheduno lo canzona!

Corriere della Sera

367995
AA. VV. 1 occorrenze

Bianco: voi usate Mancuso come un maglio contro i giudici. La replica: lei si presenta come colto, ma non lo è

Adriana Lecouvreur

386731
Colautti, Arturo 1 occorrenze

Il Principe presenta Adriana alla Principessa: grandi inchini reciproci. La Duchessa accanna alla Principessa che vorrebbe essere presentata ad

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396688
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Rispetto ai coltivatori il loro insediamento a contatto della terra lavorata presenta a lungo andare due forme tipiche principali.

Pagina 317

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399187
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

In rapporto ai contratti agrari dei latifondi e alle condizioni degli agricoltori,tale istituzione presenta i seguenti caratteri e vantaggi:

Pagina 214

Astronomia

409004
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Da qualunque punto di vista lo si consideri, Marte presenta una somiglianza grandissima alla terra. Somiglianza non vuol però dire identità. La

Pagina 136

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429363
Camillo Golgi 1 occorrenze

Il più importante quesito che si presenta intorno a questi prolungamenti è quello che si riferisce alla loro finale destinazione.

Pagina 16

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450706
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il maschio del Tilacino ne presenta il migliore esempio. Owen, Anatomy of Vertebrates, vol. III,pag. 771.

Pagina 152

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

485251
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

Nel moto definito da un’equazione oraria di questo tipo la velocità si presenta sotto la forma

Pagina 133

7. Il concetto di traiettorie polari è suscettibile di una generalizzazione che, come vedremo, presenta un notevole interesse applicativo.

Pagina 229

Problemi della scienza

525212
Federigo Enriques 2 occorrenze

Volendo considerare la Meccanica come estensione della Geometria, si presenta assai naturale di trattare la materia in quest'ordine:

Pagina 203

Così possiam dire che lo sviluppo delle scienze della vita si presenta come una ricapitolazione abbreviata di quello delle scienze fisiche!

Pagina 336

Lavori dell'Istituto d'Igiene

528237
Giuseppe Brotzu 1 occorrenze
  • 1948
  • tipografia C.E.L.
  • Cagliari
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

presenta (tant’è che vi sono differenze da preparazione a preparazione malgrado lo stesso contenuto in principio antibiotico), aumenta nei primi tre

Pagina 18

Scritti

531306
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questo sistema è stato riconosciuto applicabile finora per piccole potenze, ma presenta l'inconveniente di una non perfetta costanza di funzionamento.

Pagina 272

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541114
Harry Schmidt 1 occorrenze

Anche questa spiegazione è ammissibile e non presenta contraddizioni; sì che diventa impossibile decidere a favore della prima o di questa.

Pagina 150

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542622
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La mia proposta implica una minore entrata di circa 28 mila lire annue: niente di più; ma presenta un vantaggio notevole.

Pagina 7134

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548349
Zanolini 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Governo le presenta, passano agli uffizi; questi nominano le loro Commissioni; le Commissioni riferiscono, e si discute davanti alla Camera.

Pagina 149

Voi sapete quale è la formola con cui il potere esecutivo ci presenta le leggi, cioè a nome del Re.

Pagina 155

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561107
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disse l'onorevole Morana, si presenta semplice, ma io aggiungo, si presenta come giusta, si presenta come opportuna, si presenta con tali criteri ed in

Pagina 1684

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566299
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

5347. Il deputato Rampoldi presenta il voto di 6651 donne della città di Pavia perchè siano richiamate dall'Africa le milizie italiane.

Pagina 3456

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599778
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Imbriani, come conclusione della sua interpellanza, dichiarandosi non sodisfatto delle spiegazioni date dal Governo, presenta

Pagina 755

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607087
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La massima parte del personale attuale è ammesso a percorrere i gradi di una carriera, e questo presenta molta difficoltà.

Pagina 5273

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613766
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oltre ciò è da considerare che anche per la società concessionaria quella strada non presenta utile di sorta, come

Pagina 1873

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618069
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tecnicamente, dunque, questa attribuzione non presenta per me che danni e pericoli, da qualunque punto di vista si consideri la cosa.

Pagina 3209

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622203
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Villari, ministro della pubblica istruzione, presenta un disegno di legge per modificazioni alla legge sulla istruzione elementare.

Pagina 5093

Luzzatti, ministro del tesoro, presenta un disegno di legge per la emissione di Buoni del tesoro a lunga scadenza.

Pagina 5093