Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parve

Numero di risultati: 1161 in 24 pagine

  • Pagina 2 di 24

Quartiere Corridoni

217127
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I sogni di Faraone Passati due anni, il re Faraone, fece due sogni misteriosi. Gli parve di trovarsi presso il fiume Nilo; a un tratto sette vacche

Pagina 251

La tecnica della pittura

253603
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trovano miniere di ferro, e l’altro più brillante e più chiaro che gli parve un solfuro d’arsenico (orpimento), senza escludere che potesse trattarsi anche

Pagina 30

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254832
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nostra, o interpretandone male a proposito il significato e lo stile, parve l’architettura durante il secolo XVII e la prima metà del XVIII scadere

Pagina 7

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261073
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Poi vedemmo le opere esposte alla Biennale di quest’anno, e le salutammo con commozione, perché ci parve che Dova avesse ritrovato il suo antico

Pagina 404

Scritti giovanili 1912-1922

265021
Longhi, Roberto 5 occorrenze

Sacchi, dicevo, parve pentirsi: è certo che begli accenti veneti rinforzano il San Gregorio, il San Romualdo, e che almeno una volta egli è

Pagina 245

Temo infine che lo stesso Gentileschi si sia turbato delle proprie novità e sia tornato sui propri passi in cerca di forme più veneziane. Parve

Pagina 250

più campo la mera imitazione sottentrandovi prontamente, mentre che varia l'indole de' pittori, non so qual scelta; siccome parve anche al mio caro

Pagina 482

, parve ancora troppo dolce e delicato per quell'ossessione lapidea o metallica, e alle tinte gotiche si sostituirono i colori certo vivaci ma diacci

Pagina 75

ricerca dei volumi, è la Madonna Benson [figura 39] che Bernardo Berenson, dopo averla trionfalmente ridata a chi spettava, parve riferire ad un periodo

Pagina 83

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298522
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Ho mangiato a Padova una volta questa minestra e mi parve buona ; ma ero venuto in bicicletta e forse l’appetito aiutava. Più semplice di così non

Pagina 188

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399859
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

umane, i segni certi di una interna commozione religiosa; non uno mi parve atteggiato a preghiera, non uno compreso del mistero d'una vita nuova ed

Pagina 7

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429365
Camillo Golgi 1 occorrenze

sistema nervoso, parve la cosa più facile il confermare coll'osservazione le presupposte connessioni; e di fatto gli istologi ed i fisiologi di quel tempo

Pagina 16

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433020
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Mi parve nei due primi minuti che il polso fosse vicino a 160. Messa una mano sul petto sentii una forte palpitazione, ma anche lì non potevo contare

Pagina 123

Margherita, ma mi parve inutile recare molestia al malato, perchè eccettuata la grande frequenza e la debolezza del polso, la funzione del cuore e dei

Pagina 339

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458235
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

parve al sig. Bartlett ed a me, quando osservavano quell’animale vivo, che questi cuscinetti quando venivano colpiti di sotto dalle zanne di un

Pagina 483

L'uomo delinquente

467877
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Questa demoralizzazione parve prodotta o aggravata dalla crisi vinicola che offerse a loro, fin dal 1874, il modo di guadagnare enormemente coi loro

Pagina 164

di 15 membri di cui 14 falsi monetari, il 15º parve onesto, ma alla fine mise il fuoco alla propria casa dopo averla 4 volte assicurata.

Pagina 189

1. Dinka. - Per gli stretti rapporti che legano i criminali all'antropologia ed alla psicologia dei selvaggi ci parve interessante aggiungere qui i

Pagina 666

Scritti

529681
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

attraversato le più smisurate distanze, a me parve che adoperando mezzi simili a quelli adoperati dalla natura si sarebbero pure dovuti trasmettere degli

Pagina 102

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544752
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un altro titolo di spesa per lire 125,000, parve logico alla Commissione di suggerire questa riduzione, sempre rammentando quel programma delle

Pagina 1802

fatta dalla Commissione, la sola che le parve logica e conveniente, senza proporre alla Camera una deliberazione che avrebbe potuto suscitare lunghe

Pagina 1806

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545435
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sentenze. La cosa mi parve tanto somigliante, che un moto spontaneo mi ha condotto a dire una proposizione, la quale veramente non ha il merito dello

Pagina 289

Ora a me non parve che la mia mozione invadesse le attribuzioni dell'ordine giudiziario, poichè io parto da un concetto diverso da quello da cui

Pagina 289

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548038
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mi parve intendere, che cioè il candidato ottenne una grandissima maggioranza, certo che sarà rieletto; ma vi prego di non introdurre un precedente

Pagina 145

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548995
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

eiezioni politiche; impressione che parve a me non trascurabile, poichè ho avuto occasione di vederla sentita da molti altri.

Pagina 68

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549380
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non ho pertanto a difendere quella proposta, poichè siccome parve che si discostasse molto dal diritto comune, noi l'abbandonammo fino da che il

Pagina 6370

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550150
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

so più con qual nome chiamare, non figurava già come nel 1864 sotto il nome di contribuzione prediale. Se parve di poi, e non a caso certamente, di

Pagina 3779

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551490
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nè mi parve certamente che si faccia la scoperta della polvere col rilevare questa grande verità, che tutti facilmente capiscono. Io non ho fatto

Pagina 4118

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552190
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In quella seduta l'onorevole Finzi mi parve essere entrato nell'ordine d'idee accennate tanto dal presidente del Consiglio quanto da me. Egli propose

Pagina 7194

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558481
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

scambio dei carteggi regolari, tuttavia, e per il Governo del Re, e per i Governi d'Inghilterra e di Francia il difetto di forme diplomatiche non parve un

Pagina 4210

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559137
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per applicare quell'imposta; perciò, o signori, le parve che non francasse la spesa di creare questa macchina complicata e costosa, senza acquistare

Pagina 156

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564988
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riprodurre la proposta dell'articolo 4 del progetto ministeriale, mi parve miglior consiglio rivolgermi, come ora mi rivolgo, alla cortesia e gentilezza

Pagina 3098

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568003
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, questo concetto, mi parve necessario aggiungere una disposizione, per la quale, quando mai nella coscienza di qualcuno dei deputati sorgesse un

Pagina 8117

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578646
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dovere di ufficio, indicare gli errori, ripigliasse il duello. Allora forse allargherò la mano e indicherò altri errori che in questo momento non mi parve

Pagina 9262

sistema che parve conveniente per necessità politiche al Ministero Peruzzi e al Ministero Depretis.

Pagina 9265

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580534
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

idillii in favore di cotesta splendida creazione del ministro di agricoltura. Parve veramente a costoro che l'industria agricola dovesse rifiorire in quelle

Pagina 2437

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581698
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

consigliarono il presidente a non denunziare quel fatto, ciò vuol dire che al presidente non parve quello un fatto perseguibile con azione pubblica.

Pagina 5881

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585293
Zaccheroni 3 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or bene, nelle parole pronunziate ieri dall'onorevole ministro mi parve sentire una condanna dell'industria privata. E che cosa egli vi disse? Che la

Pagina 1749

parve a noi che il ministro della marina predisponesse, per dir così, queste navi per due scopi, come esploratori da una parte, e dall'altra parte anche

Pagina 1751

all'estero, e di un calibro diverso da quello dell'esercito, ciò che ad alcuni parve tutt'altro che opportuno. Non avendo dunque fonderie di cannoni, e

Pagina 1758

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590014
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ma egli ne ebbe quasi trasformata l'anima sua elettissima. Parve in lui rivivere uno di quegli antichi e severi modelli di stoica virtù, che Tacito

Pagina 406

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594514
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le parve che appunto il conglobamento delle due imposte potesse pregiudicare in qualche parte, e quindi non ha voluto che il consorzio per la

Pagina 7090

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601038
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

adoperato, rispetto ai nostri operai, parve quello di usufruirne il più che fosse possibile le forze, esigendo da essi i massimi sforzi, senza cura alcuna

Pagina 704

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603037
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cinque anni, debba essere definitivamente nominato nell'ufficio, oppure adottare il sistema che mi parve accettato dalla Commissione e dal ministro, e

Pagina 8911

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604939
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa legge essenzialmente declarativa destò nella stessa Commissione ragione di tenace dubbio: mentre ad essa parve doversi porre il problema: Se

Pagina 1728

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608894
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

brev'ora le strettezze parlamentari, gli animi posarono soddisfatti di una vittoria che non lasciava dei vinti, l'unica cosa che non parve necessaria alla

Pagina 310

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612184
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma la ragione principale per la quale ho chiesto la parola fu per alcune frasi che mi parve di udire dal labbro dell'onorevole Michelini rispetto ai

Pagina 1699

Queste poche parole mi parve opportuno di dire perchè, durante la mia dimora a Vienna, essendo stato testimonio del desiderio vivissimo dimostrato

Pagina 1700

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612335
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Seismit-Doda. Mi parve che invocasse la legge della contabilità, notando che il conto consuntivo si deve dare alla Camera in ottobre; ma la nuova

Pagina 10602

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616245
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A noi parve inoltre che ai lavoratori dell'agricoltura dovesse giovare l'applicazione di questa legge per gli operai dell'industria. Quella che

Pagina 1288