Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: miele

Numero di risultati: 339 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

La tonnage tax e i soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

95093
Miele, Luca; Franzese, Eliana; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: soggetti non residenti e "tonnage tax", un'esclusione ingiustificata (Luca Miele, Eliana

La conversione delle poste in valuta, tra adeguamento al cambio di fine esercizio ed irrilevanza fiscale di componenti reddituali non realizzati - abstract in versione elettronica

95241
Franzese, Carmeliana; Miele, Luca; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: valutazione al cambio di fine anno dei debiti in valuta (Carmeliana Franzese, Luca Miele); il

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188557
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

miele o di marmellata trabocca dal vaso, la raccolgono con la lingua.

Pagina 29

Manon

233304
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

, dolce miele per queste belle dame che m'ascoltano!

Pagina 74

Cavalleria rusticana

243588
Giovanni Verga 1 occorrenze

Parola mia, comare Camilla! I bersaglieri, sapete bene, sono come il miele per le donne... con quelle piume. Bel moretto di qua, occhiate che

Pagina 49

La tecnica della pittura

254542
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

condensate, è da preferirsi la glicerina allo zucchero ed al miele, una volta in uso.

Pagina 233

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259651
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le altre materie gommose, come lo zucchero candito, il miele, il latte, la colla di pergamena, ecc., che taluni usano, appartengono piuttosto alla

Pagina 271

tutto d’acqua, in proporzione tale da risultare una massa densa quanto il miele liquido.

Pagina 44

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269417
2 occorrenze

599. PANPEPATO: 200 gr. di zucchero; due uova; latte; 100 gr. di noci; 50 gr. di scorza d’arancio candita; 300 gr. di farina; 100 gr. di miele

Pagina 196

Mescolate a una grande tazza di miele freschissimo il succo di due limoni e quello di un’arancio; diluite con un litro d’acqua e tenete in fresco

Pagina 208

Come posso mangiar bene?

273485
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Le qualità del miele variano col variare delle località, dei climi e delle piante sulle quali è raccolto. In generale è lassativo ed emolliente

Pagina 257

Cucina borghese semplice ed economica

277274
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

190. Chiarificazione del miele e dei torroni. - Ponete in tegame sul fuoco 2 chilogrammi di buon miele bianco. Indi sbattete 2 bianchi d'uova con un

Pagina 362

Amandorle amare, miele, limoni ed aranci acidi, pepe, garofani, ed in generale le droghe forti, pane fresco, pasta sfogliata, pasticceria fatta col

Pagina 427

Cucina di famiglia e pasticceria

281228
Giaquinto, Adolfo 10 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

schiacciare i pezzetti di pasta, finchè questi assorbino completamente il miele.

Pagina 366

Zucchero fino gr. 250, 9 uova, 215 gr. di farina di grano finissima, 100 gr. di burro fuso tiepido, 50 gr. di miele tiepido.

Pagina 430

Mettete a cuocere in un caldaino possibilmente non stagnato 250 gr. di zucchero al velo insieme a 250 gr. di buon miele, mischiate sempre con una

Pagina 474

Manipolate continuamente con un mestolo di legno finchè sarà arrivato alla cosidetta prima cottura che si conosce bene perchè il miele diventa

Pagina 475

Fate bollire un chilo di miele e passatelo allo staccio, poi mettetelo dentro un polzonetto di rame stagnato, posto al bagno-maria, però l'acqua deve

Pagina 475

Miele 500 gr., zucchero semolato 600 gr., nocciole tostate 500 gr., mandorle dolci tostate 500 gr. pistacchi verdi gr. 100 e 5 bianchi d'uova montati

Pagina 476

Intengerete la punta di un coltello nel miele, poi la tufferete in acqua fresca e gettando con forza su un marmo la parte mielosa si deve spezzare

Pagina 476

il miele.

Pagina 476

Quando il miele sarà diventato ben caldo unitegli i 5 bianchi d'uova sbattuti e con un grosso mestolo di legno agitate forte il composto e

Pagina 476

Farina 120 gr. con 10 gr. di strutto, un poco di sale, un pò di zucchero, un cucchiaio da caffè di miele; impastate il suddetto composto con del vino

Pagina 484

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287100
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ripieno di noci. Noci grattate miste con zucchero e chiare d’ovo tanto da farne una pappina un po’ soda oppure con miele riscaldato.

Pagina 156

Ripieno: Tre manatelle di mandorle, di nocciole o di noci pestate fine, miste di pangrattato e legate con un po’ di miele caldo. Spezie, cioè

Pagina 163

Il talismano della felicità

294459
Boni, Ada 1 occorrenze

Mettete il miele in una casseruola, piuttosto grande, perchè in essa dovremo poi fare tutta la manipolazione, e poi mettete questa casseruola in

Pagina 498

La cucina futurista

304547
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 6 occorrenze

, farina di segala, farina di grano turco, polvere di cacao, pepe rosso, zucchero e uova. Dieci giarre di olio, miele e latte. Un quintale di datteri e

Pagina 011

scodelle offerte di olio, aceto, miele, pepe rosso, zenzero, zucchero, burro, risotto allo zafferano, vecchio barolo.

Pagina 156

bolliti e lattughina verde. Orecchini a pendaglio di ravanellini rossi intrisi nel miele.

Pagina 163

caldo soffice lontanissimo. Presenza delle mani vane. Brontolìo critico degli intestini. Ancora un po' di miele delle api inspiratrici di poeti greci

Pagina 178

In una grande scodella di latte freddo s'immergono alcuni cucchiaini di miele, molti acini di uva nera e alcuni ravanelli rossi. Mangiare mentre una

Pagina 229

Un cilindretto cavo di ghiaccio coperto esternamente di miele. All'interno e al fondo: gelato di panna, poi nocciolini di Chivasso, pezzi di ananas

Pagina 234

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306490
Bassi, Leopoldo 2 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non abbiano tutto il nocciolo mettetele in una casseruola con due libbre di miele fatele bollire pian piano Por lo stesso tempo perchè restino intiere e

Pagina 043

Lavate questo frutto nel vino dopo avergli levato i noccioli, si fanno bollire nella malsavia e miele, con canella, noce moscata e pepe. Passate come

Pagina 092

La regina delle cuoche

309182
Prof. Leyrer 1 occorrenze

o biscotto con burro e miele. Quando l'abitudine lo richieda, si può aggiungere una fetta di arrosto freddo o di prosciutto, due uova da sorbire, ecc

Pagina 223

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312310
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Se vi servite del miele invece della sapa, assaggiate avanti di aggiunger lo zucchero onde non riesca troppo dolce, e notate che uno de’ pregi di

Pagina 323

Manuale di cucina

313449
Prato, Katharina 5 occorrenze

seme di papavero pesto, e gocciatovi sopra del miele, si tramena bene il tutto con una forchetta e s’imbandisce.

Pagina 357

Spianato sottilmente che sia un impasto di 25 deca di farina, si unge la sfoglia con burro o miele, spargendovi sopra 30 gherigli di noci tritati e

Pagina 430

III. Si scottano 40 deca di noci finamente trite con del fior di latte bollente e si mescolano insieme 2 decilitri di miele, 2 cucchiai di rum e

Pagina 87

latte bollente ad una densa poltiglia, aggiungendovi poi 2 decilitri di miele, cannella e scorza di limone.

Pagina 87

III. Si fanno bollire 2 decilitri di miele, si mesce il seme di papavero e le droghe, e, volendo stenderlo, anche un po’ di vino.

Pagina 88

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325422
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ingredienti: Miele gr. 400, zucchero gr. 250, mandorle mondate asciugate al forno e macinate finissime gr. 400, farina di frumento (della più fina

Pagina 698

52. Mandorlato. — Mettete 490 gr. di miele finissimo in una scodella resistente al fuoco e rimenatelo un poco a freddo, poi collocatelo sulla brace

Pagina 702

cucchiai di finissimo miele d'acacia.

Pagina 790

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351298
Claudio Nizzi 1 occorrenze

PRECIPITERANNO SULLA PISTA DI PICCOLO LUPO COME MOSCHE ATTIRATE DAL MIELE!

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

364162
AA. VV. 1 occorrenze

È LA CASA DI MARIA, LA VECCHIA APE! IL SUO MIELE È FAMOSO IN TUTTA LA REGIONE! CI FERMEREMO PER CHIEDERLE DOVE SI TROVAN LE NOCCIOLE.

Corriere della Sera

368916
AA. VV. 1 occorrenze

miele...

La Stampa

371332
AA. VV. 1 occorrenze

Plauto, con Vito Cesare, Antonino Miele, regia di Aldo Giuffrè.

Il Nuovo Corriere della Sera

378863
AA. VV. 1 occorrenze

arrangiamento inciso di A taste of honey («Sapore di miele») premiato come il «Disco dell'anno».

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606546
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Antonio Miele, stati trasmessi da codesto Uffizio di presidenza colla nota a margine segnata, il guardasigilli si pregia ritornargli i medesimi.»

Pagina 5260