Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liberi

Numero di risultati: 749 in 15 pagine

  • Pagina 2 di 15

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2463
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli immobili restituiti in conseguenza della riduzione sono liberi da ogni peso o ipoteca di cui il legatario o il donatario può averli gravati

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61838
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera, per scopo di critica, di discussione ed anche di insegnamento, sono liberi

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63284
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I posti lasciati liberi dal personale di magistratura del Consiglio di Stato e dei tribunali amministrativi regionali, collocati a riposo in

Schiavi avvelenatori. Resistenze alla schiavitù e giurisdizioni penali straordinarie nelle Antille francesi della Restaurazione - abstract in versione elettronica

138857
Fioravanti, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si concentra sulla condizione giuridica e sociale di schiavi e liberi di colore nelle Antille francesi durante la Restaurazione, periodo

I contratti di schiavitù e il lato oscuro dell'antipaternalismo - abstract in versione elettronica

147095
Maniaci, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa è una delle possibili interpretazioni del famoso divieto di Mill del diritto di essere liberi di non essere liberi. Per tre ragioni. Primo, c'è

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176954
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Salv. Rosa, Satire Quanto meno bisogni avete, più siete liberi. C. Cantù, Il Galantuomo Infelice chi abbisogna dell'aiuto d'altri per liberarsi dal

Pagina 400

Manon

234046
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

!... II passato va a posto tutto a un tratto, e si resta più liberi di pensare al domani!

Pagina 130

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258734
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La si fabbrica collegando i capi di due aste di legno sottile, in modo che i due lati liberi siano movibili. I capi accoppiati devono portare una

Pagina 111

Scritti giovanili 1912-1922

263094
Longhi, Roberto 1 occorrenze

permette che lo si liberi dalle forme più servili a una realtà giornaliera posapiano. Poi, fiamma nell'aria le nuove desinenze inesauribili, poiché

Pagina 160

La cucina futurista

303577
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Questo primo capitolo non ha bisogno di commenti. È tutta una rivoluzione. Finora in certi ristoranti c'era un odore che Dio ci liberi. Adesso

Pagina 086

Sentenza n. 13120

335115
Cassazione civile, sezione II 2 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

8) – Le spese fra la “FINADINVAL” S.R.L. e la “Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri e gli architetti liberi professionisti

La “FINADINVAL” S.R.L. e la “Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri e gli architetti liberi professionisti” hanno dato corso

Iris

339186
Illica, Luigi 1 occorrenze

avido del giovane i lunghi spilloni cadono e disciolgono liberi i lunghi capelli che tumultuosamente, come un rivo da un colle, fluiscono giù per le

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357244
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

PIEDI PERCHÈ IL SOFFITTO È TROPPO BASSO. MA SIAMO VIVI, LIBERI, E ABBIAMO CIBO, ANCHE SE SCARSO...”

La Stampa

367485
AA. VV. 1 occorrenze

requisizione dei cereali liberi dal fermo le partite di patate esistenti nella città di Torino e si astenga da ulteriori requisizioni nella nostra città.

Il Corriere della Sera

370471
AA. VV. 1 occorrenze

liberi i locali necessari per ricevere le religioso.

La Stampa

374201
AA. VV. 1 occorrenze

passato le linee, i missionari sarebbero trattati bene e sarebbero liberi di muoversi, ma soltanto all'interno del territori occupati.

Corriere della Sera

384005
AA. VV. 1 occorrenze

completamente liberi. Quando in settembre la nazionale tornerà a radunarsi per la prima amichevole della nuova stagione, il panorama azzurro sarà molto

La Stampa

385574
AA. VV. 1 occorrenze

ISTITUTO SOMMEILLER (ragionieri e geometri) - Ammissione alla seconda classe: «C'è qualche lavoro o passatempo cui amate dedicarvi nei momenti liberi

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390077
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Letteratura. ‒ Tale diuturna evoluzione, attraverso tre economie tipiche, e in ispecie la somma delle esperienze accumulate dai cittadini dei liberi

Pagina 1.198

liberi, semiliberi e servi) si avvera nella comune condizione e denominazione di rustici.

Pagina 2.169

La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma)

398881
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 66-71.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

A tutti gli uomini moralmente liberi e socialmente evoluti, a quanti nell'amore alla patria sanno congiungere il giusto senso dei diritti e degli

Pagina 69

La nostra politica

401115
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

irriverenti all'autorità ecclesiastica, ma liberi - La discussione verte sui casi particolari, e casi generali - Fatti religiosi e fatti civili

Pagina 318

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401268
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

secondo natura la distinzione di Lacedemoni e di Iloti. Quindi o oggi sono libero di volere re il Principe di Caserta, o ieri non erano liberi i

Pagina 7

Elementi di genetica

415481
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La membrana nucleare intanto si dissolve, e il succo nucleare si mescola al citoplasma, nel quale ora son liberi i cromosomi. I quali cominciano a

Pagina 132

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430895
Camillo Golgi 1 occorrenze

connettivo di questa parte; in tali preparazioni, infatti, non si osservano che o nuclei liberi, resi tali dalla preparazione, od elementi cellulari

Pagina 164

Fondamenti della meccanica atomica

435882
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In questa teoria si è supposto che gli elettroni diffondenti fossero liberi, mentre nella realtà essi sono più o meno vincolati al nucleo dell'atomo

Pagina 30

L'evoluzione

446984
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

si abolissero tutte le reti e le staccionate e si lasciassero gli individui liberi di mescolarsi fra di loro, nel giro di poche generazioni le varie

Pagina 184

L'uomo delinquente

473522
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E mentre gli alienati, dai 40 anni in poi, offrono una quota notevole, il doppio o più, dei liberi e dei rei, questi ultimi dopo i 40 anni dànno

Pagina 215

Uniti, salvo New-York. E sono i paesi più liberi e, almeno nella prima il reato è in diminuzione.

Pagina 317

solo dal Governo; nè possano avere dei Governi liberi, stabili, perchè quando sono liberi, anarcheggiando, perdono ogni stabilità, e il Governo che

Pagina 441

veramente liberi.

Pagina 568

Ora facendo noi, nelle lezioni di antropologia criminale, studii su criminali liberi ed esaminando costui davanti alla scolaresca, con meraviglia

Pagina 609

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

500984
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

, situate nei punti d’applicazione delle forze, è anche il centro di gravità di masse, pure eguali, situate negli estremi liberi delle forze stesse.

Pagina 555

applicabile a tutti quei casi (solidi, liberi o vincolati, sistemi articolati, fili, ecc.) pei quali già si conoscono le condizioni di equilibrio assoluto.

Pagina 691

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509197
Piero Bianucci 1 occorrenze

liberi, cioè da molecole con un forte potere ossidante che, grazie alla loro attività chimica, possono modificare la struttura delle proteine cellulari e

Pagina 154

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520381
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

pesce, ossia gelatina, e la gomma arabica. Bisogna soprattutto fare attenzione che esse non contengano degli acidi liberi, che toglierebbero ogni solidità

Pagina 467

Problemi della scienza

524545
Federigo Enriques 1 occorrenze

Figuriamoci l'esistenza dianimaletti superficiali, cioè schiacciati sopra una superficie, i quali sieno liberi di muoversi strisciando su questa

Pagina 171

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549705
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dilemma: o bisogna cacciare da Roma e dal regno i generali ed i procuratori generali con una legge d'ostracismo; o, se sono liberi cittadini, è necessità

Pagina 6385

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

562229
Biancheri 3 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provengono e dai prezzi e dalle varie condizioni delle aste e dalla facilità di avere, più o meno presto, liberi i fondi medesimi che si devono mettere

Pagina 1701

il Consiglio scolastico composto di tutti i professori ufficiali e liberi autorizzati, compresi i Dottori di collegio dell'antica legge, onde

Pagina 1718

Tra i professori liberi saranno scelti a supplenti quelli che avranno dato saggio di essersi occupati delle specialità relative e si profitterà degli

Pagina 1720

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576138
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più liberi e parlamentari, e sia disceso ad atti di frode e corruzione? Qual cosa si allega altra se non i soliti programmi e le lettere scritte agli

Pagina 995

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584241
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

portarvi un giudizio. C'è una tale meschinità di redazione che io non trovo da paragonarlo con alcuno dei Codici che esistono nei liberi Stati

Pagina 8275

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590666
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nei paesi liberi come l'Inghilterra e l'Olanda, ove queste paure non esistono, l'amministrazione pubblica non ha alcuna delle attribuzioni date alla

Pagina 424

Piuttosto con tutta franchezza esplicitamente vi apriremo l'animo nostro; voi sarete liberi di approvarci, oppur no. Questo sarà il sistema, al quale

Pagina 430

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598292
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mirabile discussione con un ordine del giorno che traduceva fedelmente i liberi sensi della Camera subalpina, ordine del giorno che fu a grandissima

Pagina 4445

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602740
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comuni? È facile immaginarsi, che i comuni che più hanno e che più fanno, si manterranno liberi e autonomi. La questione si riduce ai comuni più

Pagina 8903

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604193
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora ogni uomo, anche mezzanamente istruito in Italia, sapeva che i caratteri più distinti e spiegati dei Governi liberi e razionali sono la

Pagina 636

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609083
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stesso Pontefice, e così legare al carro dello Stato quella Chiesa e quel Pontefice che in parole soltanto non cessa di volere rispettati e liberi.

Pagina 319