Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: garofani

Numero di risultati: 651 in 14 pagine

  • Pagina 2 di 14

Come posso mangiar bene?

274746
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

sale, pepe, cipolle, garofani, noce moscata, mazzetto, e una crosta di pane. Fate cuocere a fuoco vivace di maniera che il vino s'infiammi. Quando la

Pagina 398

Cucina di famiglia e pasticceria

281878
Giaquinto, Adolfo 4 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Col metodo francese a questo punto si aggiungono ai fagiuoli: una cipolla con due garofani conficcati nel mezzo, due spicchi d'aglio, ed un mazzetto

Pagina 039

Condite con sale, pepe e 2 garofani pesti, fate rosolare bene, aggiungete qualche pezzo di pomodoro senza pellicole nè semenze e, dopo insaporito

Pagina 191

paio di chiodi di garofani, una foglia di lauro, e qualche chicco di pepe.

Pagina 332

Dose: Un litro di spirito, un litro d'acqua, un kg. di zucchero bianco, una noce moscata, un bastoncello di cannella, due chiodi di garofani, due

Pagina 547

Il cuoco sapiente

284440
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Finalmente si fa bollire una quantità sufficiente d’acqua con giusta dose di sale, pepe in grani e garofani, e messe le olive nuovamente all'asciutto

Pagina 037

grammi di garofani e 10 grammi di vainiglia, il tutto soppesto; versatevi 2 litri di spirito di vino a 32 gradi, e lasciate in infusione per 10 o 12

Pagina 358

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287145
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cannella e garofani, a piacere.

Pagina 163

manzo, ometterete i garofani e sostituirete il pepe granito al pepe pesto.

Pagina 204

Il vero re dei cucinieri

295057
Belloni, Georges 1 occorrenze

Infine si fa bollire una quantità sufficiente d'acqua con giusta dose di sale, pepe in grani e garofani, e messe le olive nuovamente all'asciutto, si

Pagina 027

La cucina di famiglia

302965
3 occorrenze

Un poco di sedano, mezza carota trinciata sottilmente, alcuni garofani, e 3 o 4 coccole di ginepro ammaccate: poi fate cuocere a fuoco moderato

Pagina 121

pezzo di cannella e alcuni chiodi di garofani.

Pagina 217

aggiungete 3 grammi di cannella pesta, 2 grammi di garofani e 2 litri di buono spirito.

Pagina 222

La cucina futurista

304135
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

litro di marsala. Un violento profumo di garofani, ginestre e gaggia viene spruzzato nell'aria.

Pagina 184

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306341
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fate marinare delle rane per un’ora in acqua e aceto, prezzemolo, cipollette, intiere uno spicchio d’aglio, tre garofani, una foglia di lauro, timo e

Pagina 073

La regina delle cuoche

309375
Prof. Leyrer 2 occorrenze

, sale, noce moscada, vino Marsala, lardo, limone, carne, zampetto di maiale, zampetto di vitello, sedano, carota, una cipolletta, garofani, brodo chiaro

Pagina 040

Mescolate grammi 20 di polvere di carbone assai fina, un'oncia di zucchero, 3 goccie d'essenza di garofani. Fate in modo che il tutto sia bene

Pagina 241

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310660
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Alcuni steccano la cipolla con garofani; ma questo aroma non è a consigliarsi che agli stomachi forti. Meglio delle carote giudico il contorno di

Pagina 140

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323621
Lazzari Turco, Giulia 30 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d'aceto, uno di sugo di limone, uno di capperi e uno scrupolo di cannella e garofani.

Pagina 031

, mescolatevi i semi macinati, più 10 gr. di cannella e 5 gr. di garofani.

Pagina 168

V. Mandorle, noci, nocciuole o pinoli macinati, misti con zucchero, albume, cedro trito, arancini, sultanina, scorza di limone trita, garofani

Pagina 179

sultanina e cedro o arancini pesti e uno scrupolo di cannella e garofani. Dipende dal gusto.

Pagina 184

Per dare alla crema il sapore d'arancio, di limone, di fragola, di lampone, di pesca, di fior d'arancio, di thè, di cannella, di garofani ecc. ecc

Pagina 535

Ripieno. Mandorle mondate e grattugiate gr. 150, zucchero gr. 150, un tuorlo, un albume a neve, cannella e garofani a piacere, un po' di rhum e tanto

Pagina 594

, garofani gr. 4, arancetti triti gr. 25, la scorza d'un limone.

Pagina 622

, cioccolata grattata 4 cucchiai, cedro candito gr. 50, cannella gr. 8, garofani gr. 4.

Pagina 622

garofani e uno di cannella.

Pagina 623

Ingredienti : Uova intere 4, rossi 4, farina gr. 280, burro gr. 280,zucchero gr. 280, arancetti freschi triti gr. 50, cannella gr. 10, garofani gr. 5

Pagina 624

Ingredienti: Mandorle trite gr. 270, zucchero gr. 340, farina gr. 50, amaretti grandi pestati 2, uova 10, cannella in polvere gr. 12, garofani gr. 6

Pagina 628

Ingredienti: Mandorle gr. 230, pinoli gr. 40, zucchero gr. 320, pane tostato al forno e pestato gr. 40, ova 8, cannella gr. 16, garofani gr. 8, la

Pagina 628

Ingredienti: Mandorle gr. 350, zucchero gr. 350, albumi 3, un bicchiere di acqua, il sugo e la scorza d'un limone, cannella gr. 10, garofani gr. 5

Pagina 629

, cannella gr. 6, garofani gr. 3.

Pagina 639

candito 50 gr., arancini triti 25 gr., cannella e garofani 5 gr., un uovo intero.

Pagina 641

, mezzo cucchiaio di garofani e un po' di scorza trita di limone.

Pagina 648

N.° 2. Ingredienti: Uova 3, zucchero gr. 185, farina gr. 185, burro gr. 185, cannella gr. 15, garofani gr. 8, cedro candito gr. 20, uva sultana gr

Pagina 651

Altre proporzioni : Zucchero gr. 200, farina gr. 200, cannella gr. 8, garofani gr. 6, noce moscata in polvere gr. 6, acqua fredda per sostituire gli

Pagina 697

, cannella 20 gr., garofani 10 gr., un pezzetto di burro, 30 noci.

Pagina 700

d'aceto. Il giorno seguente fate bollire l'aceto con un chilog. di zucchero, la buccia di 2 limoni e di 2 aranci e 8 chiodi di garofani senza la testa

Pagina 758

vostro gusto, circa 200 gr., cannella e garofani in polvere pure a vostro piacimento, soltanto badando che la cannella sia il doppio dei garofani, 100 gr

Pagina 762

, cannella, garofani, macis a piacere.

Pagina 763

Volendo potete aggiungervi della cannella e dei garofani in polvere, e anche far bollire una parte dei nòccioli pesti in un po' d'acqua e adoperare

Pagina 769

2, acqua litri 1, zucchero chilogr. 2, garofani, macis e vaniglia sopraffina di ciascuna specie gr. 5.

Pagina 784

Oppure: Mescolate litri 1 di sciroppo di mirtilli (vedi pag. 716) con 5 decilitri di spirito, 10 gr. di cannella e 5 di garofani. Trascorsi 10 giorni

Pagina 786

, garofani gr. 10, cannella gr. 10, un po' di cocciniglia (maniera di prepararla, vedi N.° 68).

Pagina 786

staccio senza troppo comprimere le frutta, unitevi lo spirito, cannella e garofani a piacere, trascorsi 4-5 giorni filtrate.

Pagina 786

N.° 2. Ingredienti: Noci 3. chilogr., zucchero e spirito in proporzione del sugo che daranno, garofani, cannella, macis a piacere. Nell'alta Italia

Pagina 789

sostituire il cognac, alla vaniglia i garofani e la cannella.

Pagina 790

pezzetti di cannella e 2 garofani, unite ogni cosa, mettete al sole, trascorso un mese filtrate.

Pagina 790

La Stampa

378225
AA. VV. 1 occorrenze

sempreverdi e di garofani bianchi, che con i loro freschi colori giuocano gradevolmente con le tinte delle dieci pale disposte intorno alla navata.

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518074
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

aggiungendole alcune goccie di olio di garofani essa può conservarsi inalterata per lungo tempo.

Pagina 267