Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destare

Numero di risultati: 228 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Evoluzione storica dell'istituto dell'obiezione di coscienza in Italia - abstract in versione elettronica

84311
Di Pietro, M.L.; Pennacchini, M.; Casini, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'antichità l'obiezione di coscienza non era un diritto, era una testimonianza di fedeltà a dei valori assoluti che può destare anche ammirazione, me che non

Il comitato: un istituto dalla natura e dalla disciplina ambivalente - abstract in versione elettronica

86061
Trevisanato, Sara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddittorietà delle soluzioni proposte fanno ancora oggi del comitato un istituto dalla disciplina ambigua ed incerta che tuttavia non ha mancato di destare nel

Le fondazioni di origine bancaria tra eterodestinazione solidale del risultato e Ires - abstract in versione elettronica

87317
Cociani, Simone Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cogliendo l'occasione rappresentata dall'interesse che, anche recentemente, continuano a destare le fondazioni di origine bancaria, si è voluto fare

Brevetto sul software: ancora lontana l'approvazione definitiva - abstract in versione elettronica

87899
Policella, Eulalia Olimpia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposta di direttiva sulla brevettabilità del software continua a destare interesse e preoccupazioni dopo le modifiche apportate dal Consiglio

Giudicato come limite implicito all'operatività della regola ex art. 297, comma 3 c.p.p. (un limite discutibile di una regola irragionevole) - abstract in versione elettronica

99323
Giuliani, Livia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p.p. A destare qualche riserva è in particolare, la circostanza che un evento successivamente verificatosi - il passaggio in giudicato della sentenza

Il procedimento penale a carico degli enti: restano incerti i confini per l’applicazione delle norme in tema di sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

103549
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inserite nel d. lgs. 231/01 con iniziativa autonoma del Legislatore delegato - tanto da destare forti dubbi di legittimità costituzionale, in ragione

Il rumore sottomarino: gli aspetti giuridici di un nuovo problema degli spazi oceanici - abstract in versione elettronica

105427
Ferri, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenirne le conseguenze. Sfortunatamente, anche la semplice applicazione dell'approccio di precauzione pare destare l'opposizione di alcuni paesi

Rafforzata la tutela penale della "sicurezza" - abstract in versione elettronica

113033
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eterogenei, ma accomunati dal fatto di destare, nell'opinione pubblica, un forte allarme sociale: i decessi sul luogo di lavoro (c.d. morti bianche); quelli

Decreto sicurezza: le modifiche al codice penale - abstract in versione elettronica

113035
Gatta, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eterogenei, ma accomunati dal fatto di destare, nell'opinione pubblica, un forte allarme sociale: i decessi sul luogo di lavoro (c.d. morti bianche); quelli

Ancora dubbi di legittimità sulla disciplina delle intercettazioni "casuali" del parlamentare - abstract in versione elettronica

124917
Scaccianoce, Caterina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 6 della l. 140/2003 continua a destare sospetti di illegittimità costituzionale a causa della guarentigia riconosciuta ai parlamentari che

Effetti della mancata fideiussione sui rimborsi IVA - abstract in versione elettronica

127033
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non sospenderebbe la maturazione degli interessi. Invece, per i rimborsi richiesti con procedura semplificata, la circolare, non senza destare talune

La Valle d'Aosta. Le implicazioni politiche e finanziarie del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

131649
Vesan, Patrik 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale e regionale che non ha mancato di destare polemiche per le modalità con cui l'intesa è stata raggiunta. Nonostante le critiche sul metodo e il

Ragioni e possibili implicazioni dell'affermata impugnabilità delle comunicazioni di irregolarità - abstract in versione elettronica

135893
Guidara, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, avendo sostenuto in precedenza il contrario. Tuttavia, a destare interesse non è tanto quello che è stato definito un "revirement" della Corte, quanto

La cooperazione inter-municipale in Germania: alla ricerca di un equilibrio fra autonomia ed efficienza - abstract in versione elettronica

138965
Woelk, Jens 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Infine si rifletterà sugli effetti che la cooperazione inter-municipale può destare per gli equilibri istituzionali a livello locale.

Applicabilità limitata della remissione ''in bonis'' per la cedolare secca e sanzioni civilistiche per le locazioni - abstract in versione elettronica

142155
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locazione. Ciononostante tali sanzioni continuano a destare perplessità, sfociate anche in due ordinanze di remissione alla Corte costituzionale.

Segnali non condivisibili dalla prassi sul versante delle garanzie linguistiche dell'imputato - abstract in versione elettronica

148387
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte dei più recenti sviluppi giurisprudenziali e normativi in tema di interpretazione e traduzione degli atti, sembra destare non poche

La nebulosa fisionomia del giudicato cautelare - abstract in versione elettronica

166013
Delvecchio, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ad oltre un ventennio dalla sua comparsa, la figura del giudicato cautelare, sebbene ormai collaudata nella prassi giudiziaria, continua a destare

Come devo comportarmi?

173020
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e dalla delicatezza. Non sempre questi giuochi finiscono bene; possono destare invidia, gelosia, esser causa di pettegolezzi e incresciosità. Nel

Pagina 199

assennata non regalerà però mai a una fanciullina una bambola in costume troppo sfoggiato, che possa destare nella sua animuccia un malato senso di

Pagina 445

Signorilità

198670
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il lavabo dietro un paravento pure ricamato a ciliegie, e lavorava e riceveva le sue amiche operaje in un ambiente così grazioso e pulito da destare

Pagina 210

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247162
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' Balkani, la Sardegna e la Spagna. Parrebbe a prima vista che la impressione fugace di un avvenimento notevole raccolta da un reporter dovesse destare

Pagina VII

La storia dell'arte

253243
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

decorazione è il registro esplicitamente grottesco usato dal pittore nel descrivere i Giganti, che appaiono mostruosi, goffi e impotenti, tanto da destare, con

Pagina 156

La tecnica della pittura

253507
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quale fu vanto dei decoratori della decadenza e si stima ancora per taluni il colmo della virtù d’un artista e mezzo infallibile per destare interesse all

Pagina 60

impiegati, non essendo concepibile nessun risultato interessante ove manchi l’intelligenza dell’applicazione e l’idoneità a destare determinate sensazioni.

Pagina 7

Leggere un'opera d'arte

256128
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

livello superiore è quello del divino, incarnato dalle figure di Gesù, Mosè ed Elia. La luce proviene dall’alto e scende per destare i dormienti e far

Pagina 79

Scritti giovanili 1912-1922

262192
Longhi, Roberto 1 occorrenze

disegnativo che altrove e in altro tempo un corpo umano aveva potuto destare.

Pagina 30

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266289
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

indole, in una vera convenzione. Allora con i suoi Chierici, con le sue Lezioni di musica, con i suoi Maestri di canto, con i suoi Studii può destare

Pagina 270

Chi si desse alla fatica di ricercare in quanti modi un’opera d’arte può destare l’attenzione del guardatore e fermarglisi nella testa, ci perderebbe

Pagina 272

Certo, a chi guarda ai soggetti in sè, scompagnati dal monumento, le sante ed i santi, la più parte ignoti e scipiti, devono destare assai poco l

Pagina 310

La Stampa

367544
AA. VV. 1 occorrenze

I progressi inglesi in Mesopotamia incominciano a destare qualche apprensione nei circoli militari tedeschi, quantunque essi non parlino ancora che

La Stampa

380095
AA. VV. 1 occorrenze

ci sono mai bambole abbastanza belle, per destare in loro l'orgoglio di essere belle come le loro bambole. Poi si vuole condannare frivole ragazzine

La Stampa

384519
AA. VV. 1 occorrenze

polemica sorta con le dichiarazioni del dottor Pascalino e con le risposte ad esse date, sia tale da destare un più che giustificato allarme nei cittadini

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398207
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

apprendesse quanto possa l'azione coraggiosa e costante, a nulla valse a destare dal torpore gli animi scoraggiati e affranti. Tutto cedette senza

Pagina 18

Giornalismo ed educazione nei seminari

398389
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, organismi sociali od economici. Or se a destare le passioni fantastiche, a determinare un'educazione nell'animo del giovane sono efficacissimi la storia

Pagina 224

bisogni e delle opere sacerdotali, edificare il regno di Dio nelle anime, deve saper destare e coltivare nei chierici i diversi desideri e le attitudini

Pagina 225

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398523
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

da un congresso che deve esserne la più alta ed insieme sincera espressione e deve poterlo sintetizzare sì da poter destare energie sopite, vincere

Pagina 86

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400325
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'efficacia storica, e per l'elevatezza insuperata dei precetti morali nei quali si traduce e per la intensa vita interiore che essa ha saputo destare

Pagina 113

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401275
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

destare sì violenta cacciata. Ad ogni modo torto o ragione sono sempre incompatibili due autorità supreme in una città sola. Ma pure infine supposto che

Pagina 9

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401466
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

condizioni dei trasporti, nella relatività di quel periodo, cominciavano a destare le prime energie, dopo tanto tempo di torpore, ecco il primo colpo

Pagina 331

verso ovest, sbocco di mare, forza economica superiore alla loro, nazione che non fa e non può fare imperialismi, e non può destare apprensioni ed

Pagina 348

, riaffermiamo, quale corollario degli sforzi fatti — alla camera e fuori, al sud e al nord — per destare fra noi e presso gli altri una vera coscienza della

Pagina 351

La Democrazia Cristiana in Italia

404293
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

stato di soggezione politica che faceva comodo ai loro interessi, così ora sarà uno strumento per scuotere la potenza di queste, per destare i

Pagina 65

Carlo Darwin

411482
Michele Lessona 2 occorrenze

cosa siccome veduta da molti, e frequente tanto da non destare nessuna meraviglia. Ho anzi intorno a ciò una ricordanza al tutto speciale. Mio padre

Pagina 171

nessun paesaggio in paese civile avrebbe potuto destare. Non dubito che ogni viaggiatore debba ricordarsi il senso di piena felicità da esso provato

Pagina 76

L'evoluzione

445466
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

superficiali e generici. Se, come mi auguro, queste pagine varranno a destare l’interesse di molti lettori suscitando il desiderio di acquisire nozioni più

L'uomo delinquente

472995
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

si punivano come i reati più gravi e che ora non si potrebbe punire senza destare le risa. E così va intravvedendosi per la lesa Maestà, per gli

Pagina 567

Sulla origine della specie per elezione naturale

536664
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Lamarck fu il primo a destare vivamente l'attenzione colle sue conclusioni. intorno a tale soggetto. Questo naturalista celebre pubblicò per la prima

Pagina 9

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574236
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quali alte speranze potesse destare il suo avvenire non potrà dirlo nessuna parola, meglio di quanto lo proclami l'opera stessa, ch'egli compì, nella

Pagina 4834

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664511
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

soave, non mi destare. È lontano, è lontano, il freddo paese della neve; son lontani i tristi giorni della vecchiezza. È fuoco nel core, nel sangue, è

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675748
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

meritano d’esserlo, ma non esprimeva le sue opinioni che con noi e coi nostri intimi; come ha potuto destare sospetti nella polizia?». Clelia non piangeva ed