Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crescenti

Numero di risultati: 263 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Riforma istituzionale e nuovo sistema delle autonomie: alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

88049
Williams, Walter 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, orientato verso una maggiore autonomia e il trasferimento di crescenti competenze alle Regioni, alle Province e ai Comuni, avrà notevole influenza

Verona: capitale umano e scelte economiche nelle cooperative sociali - abstract in versione elettronica

88051
Dongili, Paola; Zago, Angelo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, orientato verso una maggiore autonomia e il trasferimento di crescenti competenze alle Regioni, alle Province e ai Comuni, avrà notevole influenza

I deficit di bilancio dello Stato italiano nella Ragioneria e la finanza pubbliche - abstract in versione elettronica

101567
Camodeca, Renato; Canziani, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I deficit del bilancio pubblico italiano divengono crescenti a muovere dai primi anni Settanta: finanziati dapprima soprattutto in moneta (fino al

Responsabilità della banca trattaria per l'assegno non trasferibile incassato da persona diversa dal beneficiario - abstract in versione elettronica

104527
Fabrizio-Salvatore, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenze giurisprudenziali più recenti e dando contezza della perplessità crescenti della dottrina.

Responsabilità della banca girataria per l'assegno non trasferibile incassato da non legittimato - abstract in versione elettronica

110651
Fabrizio-Salvatore, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattaria per incasso di assegno intrasferibile, prendendo atto delle tendenze giurisprudenziali più recenti e dando contezza delle perplessità crescenti

Danno e modernità - abstract in versione elettronica

113275
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove aspirazioni alla realizzazione personale e crescenti paure di perdere i beni appena conseguiti.

"Jobs act": le norme sul lavoro che cambieranno la vita del Paese? - abstract in versione elettronica

153441
Calvieri, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinato a tutele crescenti", molti dubbi si addensano sulla coerenza di tale titolo con il reale contenuto delle sue disposizioni. Emerge con

"Jobs Act": le tutele crescenti contro il licenziamento per i neo-assunti - abstract in versione elettronica

157681
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge delega n. 183 del 2014. Si fornisce di seguito una prima sintesi a caldo

II decreto legislativo n. 23/2015: ambito di operatività e licenziamento per giusta causa - abstract in versione elettronica

162549
Ricchezza, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. n. 23/2015, denominato Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, ridisegna la disciplina

Cambio-appalto e tutele (de)crescenti: un rischio da ridimensionare - abstract in versione elettronica

162623
Lozito, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, dell'introduzione nell'ordinamento del contratto a tutele crescenti. Si analizzano alcuni accordi di secondo livello che, per

La riforma dell'apprendistato: rapporto con il contratto a tutele crescenti e "riordino" delle fonti di regolazione - abstract in versione elettronica

162751
Luciani, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima parte del contributo, sul rapporto tra contratto di apprendistato e contratto a tutele crescenti, introdotto dal d.lgs. n. 23/2015, ed in

"Il contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato costituisce la forma comune di rapporto di lavoro"? Contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato "versus" contratto di lavoro subordinato a termine, somministrazione di lavoro e lavoro accessorio - abstract in versione elettronica

164027
Carinci, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo indeterminato a tutele crescenti e le altre figure di lavoro caratterizzate dalla temporaneità del vincolo (quali, in particolare: il contratto

Manuale di cucina

316406
Prato, Katharina 8 occorrenze

in forma d’archi (pag. 177). Spianata, se ne intagliano degli anelli, crescenti o rotondini, che bagnati di chiare d’uovo e cosparsi di cumino

Pagina 182

Oppure si guarnisce il piatto con archi di pasta di patate, o crescenti o gnocchetti (pag. 177), o con pasta sfoglia al lievito (pag. 85), o con

Pagina 237

rovesciato si versa in mezzo una salsa alla selvaggina, guarnendo il piatto all’ingiro con crescenti d’impasto di patate o con pasta sfogliata.

Pagina 261

insieme a 4 uova intere e 4 tuorli. Si fanno sulla tavola spolverizzata di farina dei piccoli crescenti, che spalmati coll’uovo, si cuociono al forno

Pagina 409

Con conserva. Si stende sopra i quadrelli una conserva di albicocche o di lamponi, ed arrotolali si ripiegano come i crescenti (chifel) adagiandoli

Pagina 430

moscata e buccia di limone. Amalgamato bene che sia il tutto e tagliata la pasta a quadrelli, si formano dei crescenti (chifel), che lasciati

Pagina 430

sale e tant’acqua, quanta ne richiede la farina, ben manipolato e cresciuto si riduce a quadrelli, che unti con burro si arrotolano come i crescenti

Pagina 439

Crescenti. Fusi che siano 15 deca di burro si cola la parte sierosa, mantenendolo tiepido mentre si tramenano a fiocchi 15 deca di zucchero coi

Pagina 451

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322905
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a neve e aggiungetevi quindi 3 decilitri crescenti di sugo di ribes fresco che avrete ottenuto mettendo 900 gr. di frutta sgranate in una pentola a

Pagina 544

La Stampa

384540
AA. VV. 1 occorrenze

prezzi. Il sospetto che si punti a compensare, con prezzi alti e crescenti, una vendita interna limitata, e francamente arbitrario.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393314
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

complessità crescenti.

Pagina 2.99

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397322
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questo tipo di affitto collettivo entrato ormai con varie modalità nelle abitudini dell'economia rurale dell'Italia, porta seco per le sue crescenti

Pagina 413

progresso agricolo — l'azione giuridico-politica dello Stato in pro dell'agricoltura si dispiega nell'età nostra con queste crescenti provvidenze ed

Pagina 415

I problemi del dopoguerra

401622
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

largamente le posizioni nei ministeri dei lavori pubblici e dell'agricoltura, industria e lavoro, sfruttandone le crescenti e invadenti funzioni.

Pagina 49

Sedici mesi di amministrazione

401727
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ma da vero, domanderete, non c'è sistema? Come avea vissuto il Comune? Anzitutto bisogni nuovi e crescenti per leggi, regolamenti, ecc. Popolazione

Pagina 311

Astronomia

409362
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

1906. Ordinati secondo le loro distanze crescenti dal pianeta, prendono in astronomia, i nomi seguenti:

Pagina 156

Ne segue ancora che, a partire dall'equinozio di primavera, noi esperimentiamo temperature ognora crescenti, caldo sempre maggiore finchè

Pagina 62

Fondamenti della meccanica atomica

440461
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(dove vale il segno + o — secondo che il moto avviene nel senso delle crescenti o decrescenti). Convenendo di indicare (1) Adottiamo provvisoriamente

Pagina 256

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

489661
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 11 occorrenze

La prima è diretta lungo la tangente, nel senso delle s crescenti o in senso contrario, secondo che è : la seconda, in quanto lo scalare è

Pagina 109

Se il vettore P - O ruota nel senso delle anomalie crescenti ed ɷ > 0 ne misura la velocità angolare, mentre Θ0 è l’anomalia per t = 0, avremo, al

Pagina 123

convenendo di contare quest’angolo positivamente nel verso delle anomalie crescenti (da Ωξ, verso Ωη).

Pagina 248

Se φ è l'angolo (a priori arbitrario) di cui sono deviati (in senso diretto, cioè nel senso delle anomalie crescenti) gli assi generici rispetto agli

Pagina 250

s nel senso delle α crescenti, si può togliere nella (9) il segno di valore assoluto, e, sfruttando ancora una volta la relazione

Pagina 254

del campo in un generico punto P, distinto dall’origine O, così definita : direzione normale al raggio vettore OP; verso delle anomalie crescenti

Pagina 343

Più precisamente, se sulla linea l e sulle relative tangenti si immagina assunto per verso positivo quello delle t crescenti, si può dire che il

Pagina 54

crescenti, si deduce dalla seconda delle (30), con una quadratura,

Pagina 606

funicolare, orientato nel verso delle s crescenti) e tenendo conto della prima formula vettoriale del Frenet (Cap. I, n. 79) otteniamo:

Pagina 610

in un generico punto P della curva, orientata nel verso delle s crescenti, forma colla direzione positiva dell’asse delle x, si ha notoriamente

Pagina 630

crescenti. Questa espressione del vettore mette in evidenza che esso in ogni istante ha per lunghezza il valore assoluto della velocità del punto quale fu

Pagina 91

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515634
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

forma la 5ª gradazione di una serie di nuanze crescenti di 1/5 di intensità dall'una all’altra. Quanto dovrei pagare la prima gradazione di questa serie?

Pagina 077

Problemi della scienza

526619
Federigo Enriques 1 occorrenze

. Or bene questi gradi possono venire associati ai numeri o alle quantità crescenti di una classe; l'ipotesi cartesiana promuove una simile

Pagina 266

Scritti

528715
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

MARCONI all'opera per corrispondere fra quella stazione e l'Elettra sull'oceano, a distanze sempre crescenti fino alle isole del Capo Verde.

Pagina LI

Enciclopedia Italiana

533402
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rapidissimamente crescenti dei loro argomenti. Si riconosce, p. es., senza difficoltà, che se uno dei sistemi è un gas perfetto, contenente N molecole

Pagina 520

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540922
Harry Schmidt 1 occorrenze

da un «insieme» continuo di piani illimitatamente grandi come da un «insieme» illimitato di superficie sferiche, sempre crescenti, imaginate come le

Pagina 129

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549019
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, la indipendenza della magistratura; senza dare neppure al clero intransigente pretesto a facili martirii; ci assicuri che tali crescenti audacie

Pagina 70

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590029
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Studiò le discipline giuridiche, ma non se ne compiacque a lungo. Tutto si dedicò con trasporto e con ardore ognor crescenti alle lettere latine. In

Pagina 407

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613594
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

danni, nuove spese e sempre crescenti pericoli.

Pagina 996

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624847
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per la nazione, mentre i danni per quelle contrade, con le sempre crescenti imposte, sono al colmo. Si potrebbe dire che colle somme spese e forse con

Pagina 1147