Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colpe

Numero di risultati: 226 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

La responsabilità professionale dell'operatore sanitario e la tutela assicurativa - abstract in versione elettronica

84955
Iorio, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di evoluzione giurisprudenziale, di interpretazione medico-legale. Vengono individuate le carenze delle norme emanate e vigenti, le colpe degli

La responsabilità penale degli organi apicali delle strutture sanitarie - abstract in versione elettronica

106715
De Donno, Antonio; De Donno, Paola; Introna, Francesco; Lopez, Annalisa; Santoro, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paziente, rendendo spesso difficoltoso discernere tra le colpe ascrivibili a carenze organizzative, inadeguatezza e sottolivellamento di organici, e

La responsabilità dell'appaltatore nell'esecuzione dell'opera richiesta dal committente - abstract in versione elettronica

121541
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obliterarsi la sussistenza delle restanti colpe ascrivibili all'appaltatore e subappaltatore in qualità di responsabili dei lavori edili effettuati per conto

Un no-fault plan come risposta alla "crisi" della responsabilità sanitaria? Uno sguardo sull' "alternativa francese" a dieci anni dalla sua introduzione - abstract in versione elettronica

129947
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della responsabilità civile ad accertare colpe individuali. Per risolvere tale problematica l'A. analizza l'ipotesi di affiancare al sistema di

Errori giudiziari: cause, rimedi, responsabilità dello Stato e dei Giudici - abstract in versione elettronica

131955
Mazzoncini, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del sistema giustizia, che, anche quando non risulti perseguibile come l'effetto di colpe gravi, richiede che la legge detti le condizioni e i modi

La "grande migrazione": problema epocale e planetario - abstract in versione elettronica

155323
Mantovani, Ferrando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpe; b) se fuga dalla povertà, in programmi di aiuti in casa loro. Per la lotta contro la povertà e non per l'acquisto di armi per guerre fratricide.

La scienza giuridica tra esigenze di innovazione e continuità costituzionale - abstract in versione elettronica

165581
Teotonico, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Principe" è da considerarsi una costante della storia del diritto; per altro verso, le gravi colpe della politica e la complessità del contesto

Sull'Oceano

171384
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostri patimenti, della diffidenza bieca con cui ci guardate qualche volta, siamo colpevoli noi, che dei difetti e delle colpe che vi rinfacciano nel

Pagina 220

Come devo comportarmi?

171954
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla gioventù e alla virilità, ne rimanete talmente penetrati ed imbevuti, che, malgrado errori, scappate e colpe, pure il fondo del carattere serba

Pagina 60

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177046
Brelich dall'Asta, Mario 3 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Metastasio, Antigone. Contro amore il ragionar non giova. Lo stesso, Galatea L'amore senza stima è colpa; feconda di altre colpe. Guai a noi, quando

Pagina 398

società moderne, civili combatte invece col cervello. A. Niceforo, L'Italia Barbara contemp. Vi sono colpe che restano chiuse nell'anima, e di cui la

Pagina 403

vitae scelerisque purus. Integro nella vita e puro di colpe. Orazio. Odi. Inter arma silent leges. Tra le armi tacciono le leggi. Cicerone, Pro

Pagina 436

Le belle maniere

180135
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accanto, e sentisse ancora la gioia delle vostre virtù e lo strazio delle vostre colpe. Restringete, quant'è possibile, il mondo della vostra vita

Pagina 198

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180741
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modestie), ma anche un rimprovero, senza cercare di scaricare colpe e responsabilità sugli assenti, o trincerarci dietro il «Lei non me l'aveva detto

Pagina 219

Il saper vivere

185988
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rinfacciandosi le più gravi colpe, continuavano per un'istintiva educazione a prodigarsi mille cortesie. Dovendo rinunciare alla "separazione per

Pagina 89

Galateo per tutte le occasioni

187985
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di contribuire a regali collettivi. Non scarichiamo colpe e responsabilità, pur difendendoci onestamente. Evitiamo di fare l'eco a pettegolezzi e

Pagina 211

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188163
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, d'ignoranza, e cagione di errori e di colpe.

Pagina 13

Galateo morale

197256
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Più un individuo è elevato, meno si è disposti a perdonargli, non che le colpe, i difetti: non vi è così alta posizione che non venga disonorata da

Pagina 219

non esiste in nessun luogo, né pel bene, né pel male; e quel che si dice delle virtù e delle colpe, dicasi pure dei pregi e dei difetti degli uomini

Pagina 314

di decoro e di convenienza alle debolozze, ai difetti, alle colpe, ai delitti. Gli Spartani riputavano decoroso il rubare e lo scannarsi. Decorosa

Pagina 34

corpi soltanto, ma anche delle anime loro. Le colpe dei servitori ricadono in parte sui padroni, come quelle dei figli ricadono sui genitori. Voi

Pagina 406

amicizia non è che una vergognosa condiscendenza vicendevole, una ignobile e sozza comunanza di vizi e di colpe. Ma anche fra soci d'interesse potrai

Pagina 83

La freccia d'argento

212213
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che, per colpe vostra, io domattina mi riempia le saccocce dei pantaloni di patate lesse invece che di pagnotte? Ora tornate di galoppo dove le avete

Pagina 62

Quartiere Corridoni

217092
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con l' Eucaristia gli stessi effetti nelle nostre anime: cancellare le colpe leggere, darci forza e combattere le inclinazioni cattive, le tentazioni

Pagina 241

Scritti giovanili 1912-1922

263371
Longhi, Roberto 1 occorrenze

delle medesime colpe - e non un apriori etnico ch'io voglia porre alla storia dell'arte napoletana per via della sua secolare tradizione fiamminga o del

Pagina 205

La Stampa

371227
AA. VV. 1 occorrenze

(cresima), la confessione delle colpe (seguita da penitenze), l'esposizione dell'ostia (simbolo del sole) sull'altare e la credenza in un giudizio

La Stampa

374935
AA. VV. 1 occorrenze

peggio, visto che in qualche occasione si è arrivati persino al ricatto, o tu società mi regali i biglietti oppure ti combino guai. Le colpe, di tutto

Il Nuovo Corriere della Sera

379203
AA. VV. 1 occorrenze

fuoriclasse milanesi. Nella ripresa Rivera ha lasciato il posto a Lodetti e, pur senza poter attribuire colpe specifiche al milanista, il gioco è

La Stampa

385012
AA. VV. 1 occorrenze

mostrare se stessa negli aspetti migliori della propria storia, tacendo al popolo macchie colpe e difetti? Se è da maleducati presentare le cose in modo

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392973
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, contribuendovi anche gli errori e le colpe (Kidd). Così si può riconoscere, come dopo il restringimento degli ordini economici in odio al popolo, (nei

Pagina 2.45

oggi gli americani, e le loro stesse passioni e colpe attestavano la esuberanza non l'esaurimento della energia; — mentre la coscienza economica, a

Pagina 2.50

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396876
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fisiocrazia);ed occasionato dal bisogno di riparare a tante colpe ed errori, si trovò guidato questa volta dalla scienza.

Pagina 344

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400641
Murri, Romolo 11 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

passato di miserie e di colpe, le cui prime origini risalgono, come io vi diceva, ai primi uomini che la luce divina del vero e la divina vocazione al

Pagina 135

cari, o mariti o fratelli o figli. L'incredulità è quasi più castigo della debolezza dei buoni che delle colpe dei tristi. Scuotete dall'animo

Pagina 142

coscienze malate, con questa più tristemente feconda delle colpe.

Pagina 146

spogliare l'uomo vecchio, deporre l'immondezza delle colpe, delle passioni sensuali, del desiderio terreno, e vestire l'uomo nuovo, che fu creato

Pagina 186

imponeva, dal corrottissimo costume pagano, la sollecitudine di evitare colpe e brutture, il pericolo non raro di persecuzioni e di morte, la memoria

Pagina 195

trattiene da certe colpe gravi ma non ispira l'affetto positivo del bene pel bene, l'amore che purifica e trasforma: esso ritrae dagli estremi del

Pagina 216

oscure voci di altri esseri e di altri mondi, tenta penosamente nuovi assaggi di vita ed espia colpe sue personali passate. Voi non avete certo, signori, i

Pagina 225

che nella morte passa, se l'anima vi ha rinunciato e vi rinunzia, sono le colpe della giovinezza, gli eccessi del senso, gli errori varii dell'animo

Pagina 228

animale; e gli uomini sono tratti per lunga abitudine ad essere indulgenti verso le colpe d'amore. Quando mai avviene, del resto, che due si amino

Pagina 236

, non il pastore, ma l'uomo che ha le idee e le debolezze e le colpe sue, come ogni uomo le ha; ma con Pietro, solo con Pietro, sempre, quando si

Pagina 246

da un ordine più vasto di azioni, di rapporti e di colpe collettive. Per un lungo periodo di tempo, il proletariato fu ridotto a salarii di fame, che

Pagina 265

La stampa quotidiana e la cultura generale

402029
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dolersi di certi eventi; esso gli comanderà di star quieto in casa mentre il governo che paga quel giornale commette delle grandi colpe civili e di

Pagina 4

Di un partito e un programma radicali in Italia

402689
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

molto indulgente per tutte le altre colpe, ma non perdona la colpa di chi grava la mano sull'affarismo di Stato; ed anche egli si guarda dal

Pagina 196

Il Partito Popolare Italiano

403437
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che la Chiesa si attribuisce, delle molte pretese che ancora rivendica, delle molte colpe che essa ancora commette contro la libertà religiosa.

Pagina 125

L'uomo delinquente

472740
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

per la sua detenzione. - Questa pena dovrebbe essere applicata sempre alle colpe contravvenzionali diminuendo così molte carcerazioni; l'art. 254 del

Pagina 532

tutti, diffidenti degli impiegati, che credono i proprii nemici, e su cui gettano spesso le colpe da loro stessi commesse, e che annoiano con continue

Pagina 547

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596244
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, alquanto zelante, possa non solo perseguitare queste colpe, ma molte altre che qui non sono contemplate. Di più, l'onorevole ministro guardasigilli, che mi

Pagina 2058

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599007
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

generosità possono indurre coloro che sono mondi di colpe a non rifare il processo a questo passato oramai noto a tutti, ma non debbono impedirci di

Pagina 3964