Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carita

Numero di risultati: 1060 in 22 pagine

  • Pagina 2 di 22

Il servizio della carità come dimensione costitutiva della missione della Chiesa - abstract in versione elettronica

156605
Arrieta, Juan Ignacio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La carità è da sempre un momento fondamentale della missione della Chiesa, tanto da costituirne, certamente, una delle sue principali finalità

Galateo popolare

183576
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricovero? Ricordiamoci piuttosto che vivendo in Società non possiamo esimerci dall'obbligo della carità, che nessuno è così povero che non vi possa

Pagina 40

Galateo morale

197608
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Guardiamoci adunque dalla carità spensierata, imprevidente. «Volete voi fabbricare mendicanti a centinaia? aprite la finestra e gettate una lira a

Pagina 418

La giovinetta campagnuola

207521
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

11.Le opere della carità. Si hanno mille modi, e mille occasioni di esercitare la virtù della carità. Un povero sfinito dalla fame, intirizzito dal

Pagina 12

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215143
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

12. Le opere della carità. Si hanno mille modi e mille occasioni di esercitare la virtù della carità. Un povero sfinito dalla fame, intirizzito dal

Pagina 16

I mariti

225045
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Ma, per carità, permettetemi, mio buon Duca, permettetemi di parlare! Sull'onor mio di soldato, voi siete in errore, se credete che il pubblico

Pagina 71

Ti ho sposato per allegria

225754
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Mi hai detto: Sposami, per carità! sennò se non mi sposi tu, chi mi sposa? sennò finisce che mi butto dalla finestra. Non hai detto cosí?

Pagina 31

Un eroe del mondo galante

226683
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Per carità, Marchese, non mi venite fuori anche voi coi soliti discorsi. So benissimo di chi intendete parlare. Ma voi, che mi conoscete da un pezzo

Pagina 29

Parassiti. Commedia in tre atti

228999
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

«...gli abitanti di Monteleone, fanno appello al suo alto spirito di carità... e la pregano vivamente di voler prendere l'iniziativa di un Comitato

Pagina 120

Un letto di rose

238392
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh!... Per carità!... Sono piccole distrazioni che mi prendevo da ragazza, a Juvisy, quando non c'era di meglio... E di meglio ve l'assicuro, non

Pagina 129

Come le foglie

239142
Giacosa, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

da tre mesi. Nessuno. Prenditi il governo, i conti, il danaro, ma che non siano guai in casa, per carità.

Pagina 148

Insomma tu immagini proprio la miseria nera, la soffitta, il giaciglio e le dame visitatrici in toelette di carità che verranno a portarci la coperta

Pagina 26

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242639
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Quasi parlassi per questo!... Lo so che chi viene da massaio Paolo per la carità non va mai via a mani vote !... E per ciò il Signore lo aiuta

Pagina 25

No, no! Non mi guardate così!... Ah! cotesti occhi!... Non mi toccate!... Cola! Per Carità! Abbiate pietà di me! Scioglietemi!.... Scioglietemi dalla

Pagina 29

che penseranno, di quel che inventeranno?... Oramai! Scordatemi! Ve lò chiedo come opera di carità!....

Pagina 40

Il Corriere della Sera

370308
AA. VV. 1 occorrenze

In tale situazione non fu difficile avere dall'illuminata carità pubblica il capitale occorrente per l'impianto di una Officina proporzionata alle

La Stampa

374663
AA. VV. 1 occorrenze

carità».

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388775
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

poi altri sentimenti superiori insiti all'anima, quali il sentimento dell'abnegazione,della benevolenza,della carità,che vengono a correggere ed

Pagina 1.72

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395446
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

operose, insieme alle loro funzioni religiose morali (culto e carità) e giuridico-politiche ed economiche,in genere (vedi «Introduzione») avevano

Pagina 146

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398946
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Parecchi cercano ottenere qualche stipendio o suonando nelle bande musicali, o da serventi ai Municipii e alle Congregazioni di Carità, nel dazio di

Pagina 199

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400144
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, per l'unione a Dio mediante la grazia ricevuta da lui ed espressa nel volere buono, nell'atto della carità, alcuno appartenga già alla comunione dei

Pagina 185

IV. Per tal modo non solo la carità integra e supera i rapporti del dritto, affretta e feconda l'attività sociale creatrice del dritto nuovo ed empie

Pagina 63

III. Questo spirito spontaneo ed irrefrenabile di associazione che erompe dall'anima stessa della carità cristiana ha avuto nella storia del

Pagina 72

la carità deve il più spesso penetrare e investire un complesso di rapporti di fatto pieni di lotte di contrasti di disuguaglianze stridenti; e dove

Pagina 79

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412492
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Però conviene riflettere, che la carità cristiana insegna a beneficare anche le persone irragionevoli, e d'altra parte, bisogna tener conto di coloro

Pagina 71

L'uomo delinquente

470445
Cesare Lombroso 9 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Carità. Beneficenza. - Però vi è ancora oggidì un grado di miseria che non può attendere l'opera lenta della cooperazione, del collettivismo e delle

Pagina 363

Qui vuolsi, finchè la civiltà l'abbia reso superfluo, quell'ausilio della carità che era una volta il solo soccorso contro la miseria e ne resta

Pagina 363

In ciò eccellono le nazioni anglosassoni e quelle in cui le religioni protestanti, calviniste, ecc. volgarizzarono la carità facendo accomunare al

Pagina 364

Solo ora noi dobbiamo volere che anche la carità si spogli dell'antica corteccia conventuale e fratesca e spiri le nuove aure, modellandosi, mano a

Pagina 364

Camera Apostolica e dalla carità privata e col prodotto del lavoro dei giovanotti ricoverati.

Pagina 372

D. Bosco. - Da noi la carità è veramente meravigliosa solo quando s'incarna in un santo che sia ad un tempo un gran cuore ed una mente lucida, come

Pagina 374

. Bosco, 1886. - ID., La carità nell'educazione, 1890. - F. Cerruti, Le idee di D. Bosco, 1886, 4ª ed.

Pagina 374

Strano è come questi nuovi soldati della carità arrivino dappertutto senza alcuna traccia di violenza: le loro case, gli elevators, le fattorie sono

Pagina 391

Questi istituti del Barnardo sono così organizzati da far allignare anche quel frutto estremo e rarissimo della carità umana che è la gratitudine!...

Pagina 438

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555056
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dall'onorevole Socci nella sua relazione, ove all'articolo 12 è detto che le donne possono far parte delle Congregazioni di carità e di ogni altra istituzione di

Pagina 11215

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556988
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho creduto, anche per carità verso il natio loco; di portare qui queste spiegazioni, affinchè dalla odierna discussione non venga ad essere

Pagina 503

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557670
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

2186. Il presidente della congregazione di carità di Volturara Appula trasmette copia di deliberazione di quella congrega, colla quale si accenna

Pagina 6749

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593480
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

congregazione di carità di Venezia.

Pagina 1451

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594318
Lanza 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Petrone. Colla petizione 12,251 la Congregazione di carità di Lucera supplica la rappresentanza nazionale perchè quell'istituto sia liberato dal

Pagina 7083

12.251. Le congregazioni di carità di Lucerà, provincia di Foggia; di Recanati, provincia di Macerata; di Zogno, provincia di Bergamo, e

Pagina 7083

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604627
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando noi diciamo istituti di carità e di beneficenza, intendiamo gl'istituti che sono ricovero di mendici, o di storpi, o di alienati di mente, o

Pagina 646

, il quale sanzionerebbe l'eccezione relativa agli istituti di carità e di beneficenza, che trovasi al fine dell'articolo 3 del progetto di legge.

Pagina 646

carità e di beneficenza.

Pagina 648

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610397
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Salvo poi alla carità cittadina lo svegliarsi in ritardo, quando legge nella cronaca dei giornali che un maestro elementare è stato trovato languente

Pagina 1769

In attesa del dì della giustizia, pensiamo a quelli che muoiono di fame; in attesa della giustizia, facciamo ai maestri la carità.

Pagina 1771

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610769
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa pianta ha proprietà tali, che il farla diffondere, è un atto previdenza umanitaria e di carità, mentre è, nello stesso tempo, un atto di

Pagina 3503

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615007
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

desiderare, per carità del paese, che non fosse nemmeno annunziato dal banco dei ministri.

Pagina 3687

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616834
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il soccorso di un credito, non piatito come carità dagl'istituti locali od ordinari, ma spettante di diritto, non profuso ciecamente ma nemmeno

Pagina 12474

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620739
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

differenza di forma e di garanzia. Associazioni vi sono state sempre, ed innumerevoli, e svariatissime o per oggetto d'istruzione, o di carità, o di

Pagina 3049

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623194
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Stelluti-Scala. Prometto sin d'ora che non tedierò la Camera più di 10 o 20 minuti; ma non mi si rimandi, per carità, alle calende greche , forse a

Pagina 5132