Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: associarsi

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Apertura al capitale privato e performance economiche. Un'analisi empirica nelle imprese di servizio pubblico locale - abstract in versione elettronica

123733
Monteduro, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suggeriscono che la presenza di soggetti privati nel capitale delle società sembra associarsi positivamente alle performance economiche, soprattutto in termini

Fisiologia del piacere

170456
Mantegazza, Paolo 9 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formare l'elemento di un'unica sensazione o può associarsi a moltissimi altri mutamenti particolari, per cui ne vengono altrettanti piaceri, gli uni

. Un'altra differenza essenziale fra le sensazioni e i sentimenti consiste in ciò che, mentre le prime possono associarsi ma non sovrapporsi e confondersi

Pagina 104

. I piaceri della seconda classe sono i più completi ed i più numerosi, e provengono sempre dalla partecipazione di due creature, dall'associarsi di

Pagina 105

, che vengono stimolati dall'amor proprio, dall'amore della lotta, o dalla complessità del rischio. La smania teorica di rubare può associarsi ai

Pagina 142

segno fatto con qualunque parte del corpo, ma per lo più con la mano; e può nelle forme più complesse associarsi alle parole o agli abbracci più o

Pagina 155

essere patologico, perchè, cambiando di natura, cessa di esistere. Qualche volta però può associarsi ad affetti colpevoli, procurandosi in questo modo

Pagina 160

dall'associarsi di una sensazione col sentimento religioso, questo entra in diverse proporzioni. Nelle gioie più sublimi però finchè domina sovrano, esso

Pagina 190

tutti i suoi gradi; è preferito dalle donne e dai fanciulli. Può associarsi a quasi tutti i sapori, ma procura i maggiori piaceri unendosi agli

Pagina 56

attenzione; ciò che vale per quasi tutti i piaceri, ma specialmente per i più deboli. Altre volte l'alternarsi di moti diversi o l'associarsi di una

Pagina 81

Come devo comportarmi?

172823
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disturbati in nulla, anche se il disturbo è prodotto dalla gaiezza della compagnia cui fanno parte. Individui così fatti non dovrebbero mai associarsi con

Pagina 358

, come per associarsi alle trepidazioni della religione. Noi dobbiamo naturalmente circondare di dignità i bisogni quotidiani e le funzioni della vita

Pagina 364

Il tesoro

182074
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

antitesi, ma come per ogni relazione mondana possono associarsi per rendere perfetti i rapporti che tutti gli sport favoriscono. A qualunque istituzione

Pagina 665

La gente per bene

191739
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gusto andarlo ad incontrare al suo arrivo, per mostrargli che è aspettato con impazienza. Se vi sono altri ospiti in casa, che possano associarsi a quella

Pagina 167

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192031
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più care domestiche virtù, e quell'amore dei propri simili, che muove ad associarsi cogli sgraziati per giovarli. Si procacciava onesto guadagno coi

Pagina 46

Galateo morale

196269
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

È falso, falsissimo che la civiltà, la gentilezza siano indizi di viltà, e di debolezza e che possano difficilmente associarsi a dignità di carattere

Pagina 18

prodigioso! il campione della fede, dal momento che isdegna associarsi alla banda dei denigratori e ne ripudia gli artifici e le armi, che ne disprezza le

Pagina 344

Galateo della borghesia

201800
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dispiaceri. Per vivere in pace tra vicini non si deve mostrarsi esigenti nè puntigliosi, non associarsi ai reclami ed agli alterchi della servitù. Se

Pagina 118

Le buone maniere

202652
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

liturgiche le pronuncia il pastore, ed essi debbono soltanto associarsi a mezza voce. Gli israeliti si limitano ad assistere alla cerimonia

Pagina 162

Eva Regina

203565
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre d'associarsi nella direzione della casa qualche buona alleata che al bisogno possa sostituirla, continuando negli stessi sistemi ch' essa usa, e

Pagina 280

Mitchell, Margaret

221890
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

peccatori. Poiché nessun negro voleva associarsi a un partito composto esclusivamente di peccatori, essi si affrettavano ad unirsi ai repubblicani. I

Pagina 903

Da Bramante a Canova

251191
Argan, Giulio 1 occorrenze

’ispirazione religiosa, non può essere che negazione dell’infinità di Dio, bestemmia. Ecco perché l’idea del «sublime» non può non associarsi a quella dell

Pagina 389

Saggi di critica d'arte

261903
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

purtroppo anche in essi, ma più flessibile, più suscettiva di modificazioni, capace ancora di associarsi alla varietà dei tipi umani quali della

Pagina 62

Il Corriere della Sera

370447
AA. VV. 1 occorrenze

nostra, nella chiarezza ed efficacia delle idee con cui intendevamo dirigerci. Il governo inglese ci ha chiesto almeno due volte di associarsi con

Un discorso dell'on. Degasperi. I caratteri e l'azione del Partito popolare nell'attuale situazione politica

387808
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

libertà di riunirsi e di associarsi per il progresso sociale, la libertà di servire la patria secondo la propria fede, la libertà che, prima che dalle leggi

L'adunanza decisiva del Consesso della Comunità generale

387828
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

caso però dichiaro fin d’ora che se il consesso deliberasse di trattare coi circoli di Bolzano o di associarsi ad essi, combatterei a spada tratta tale

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400609
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

importante e del più sociale dei beni che essi debbono procurarsi non li porti ad associarsi in comunità religiose?

Pagina 177

possano associarsi, col pensiero e con la presenza, ad una liturgia più ampia e solenne. Questo istituto mette in maggiore rilievo lo scopo positivo

Pagina 265

Il Partito Popolare Italiano

403301
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, non volendo accettare il nuovo stato di cose, impose ai cat tolici italiani di non accettarlo neanche essi, e di associarsi durevolmente e fedelmente

Pagina 98

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449206
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Riguardo poi all’impulso che conduce certi animali ad associarsi insieme, e prestarsi in vario modo vicendevole aiuto, possiamo supporre che in

Pagina 63

L'uomo delinquente

471237
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, sono dall'astuzia dei ricoverati delusi. Quelli poi che vengono dalle campagne dove loro era impossibile erudirsi ed associarsi nel male, troveranno

Pagina 425

alienati, dalla società, cui pure tormentano colle loro violenze, ma tendono ad associarsi fra loro; e siccome conservano quello spirito di continua

Pagina 548

che l'accumulo di tanti individui pericolosi, con tendenza ad associarsi nel mal fare, generi un fermento malefico, e dia luogo a gravi accidenti

Pagina 555

Sulla origine della specie per elezione naturale

537857
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dalla volontà o dalla ragione. Certe abitudini ponno facilmente associarsi ad altre; come pure ponno manifestarsi a certi periodi di tempo, o in

Pagina 212

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

aristotelico e averroistico, che trovò tant' altre cause a lui affini con cui associarsi. Queste parti integranti dell' ordine e dello stato morale

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

supporre una moltitudine non ancora associata, ma che vuol associarsi, perchè si possa dare a questa liberamente la forma miglior di governo, e sarebbe l

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

supporre una moltitudine non ancora associata, ma che vuol associarsi, perchè si possa dare a questa liberamente la forma miglior di governo, e sarebbe

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

insolito bisogno d' associarsi e incominciasse in essa un movimento, un lavoro tendente a produrre sempre nuove, ora meno, ora più perfette

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

oggetto della mente, e non un altro. Parimenti l' associarsi di più percezioni, o memorie imaginarie di percezioni, è un lavoro, che non eccede il primo

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Ma l' umanità composta di spirito e di corpo, e bisognosa per la esistenza temporanea di mezzi esteriori, sente anche l' impulso d' associarsi e d

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660725
Capuana, Luigi 1 occorrenze

associarsi con quei ladri, e si pentì di essersi lasciato lusingare dalle parole di coloro e di esser diventato a poco a poco peggio di essi. Ma non c'era

Psicologia delle menti associate

662796
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

diversi atti. Di tutti questi atti esso ha un'unica coscienza, nella quale anche le idee più disparate vengono a darsi ricapito, e ad associarsi in

Demetrio Pianelli

663130
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

associarsi a lei nei frutti del Sacramento. Dietro la fanciulla vide Beatrice e accanto un'altra signora magra, che riconobbe per la Pardi. Beatrice, col

Giacomo l'idealista

663164
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, non sapendo resistere alla voglia d'associarsi a un voto di biasimo contro quel mondo birbone, rovinato dai liberaloni, entrò in mezzo per dire: - Sa

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

ed immacolata costanza. Bisogna dire, che Gilda fece di tutto per associarsi a lui in quel tipo di coniugio. Bambina si era un po' indugiata a

LA GENTE PER BENE

678064
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impazienza. Se vi sono altri ospiti in casa, che possano associarsi a quella passeggiata, la padrona di casa ne farà la proposta. Se invece avesse con sè

Doveri dell'uomo

678094
Mazzini, Giuseppe 3 occorrenze

riuscire inutili alla Patria e all'Umanità. Prima d' associarsi colle Nazioni che compongono l'Umanità, bisogna esistere come Nazione. Non v'è

diffonderne, senza associarsi, la conoscenza? Ponete che in conseguenza di scoperte scientifiche, di nuove comunicazioni aperte fra popoli e popoli o

ridurli, convinti che siano, ad agire ,ad associarsi, ad affratellarsi con voi per conquistare l'organizzazione sociale, che porrà fine, per quanto

La stampa terza pagina 1986

681539
Levi, Primo 1 occorrenze

affine". Se è così, perché avrei scelto o accettato di tradurlo? Vediamo. Tradurre un libro non è come contrarre un matrimonio o associarsi in affari

Pagina 0111