Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adempiere

Numero di risultati: 344 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1968
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi deve somministrare gli alimenti ha la scelta di adempiere questa obbligazione o mediante un assegno alimentare corrisposto in periodi anticipati

quanto è necessario affinchè il debitore possa adempiere l'obbligazione.

L'agente deve adempiere l'incarico affidatogli in conformità delle istruzioni ricevute e fornire al preponente le informazioni riguardanti le

Se l'assicurazione è stipulata per conto altrui o per conto di chi spetta, il contraente deve adempiere gli obblighi derivanti dal contratto, salvi

I sindaci devono adempiere i loro doveri con la diligenza del mandatario, sono responsabili della verità delle loro attestazioni e devono conservare

Egli non può rifiutare tale consegna a causa di obbligazioni che debba adempiere conformemente alla volontà del testatore, o di legati condizionali o

sublocazione, di cui questi sia ancora debitore al momento della domanda giudiziale, e per costringerlo ad adempiere tutte le altre obbligazioni derivanti dal

Qualora la gestione sia stata utilmente iniziata, l'interessato deve adempiere le obbligazioni che il gestore ha assunte in nome di lui, deve tenere

Gli amministratori devono adempiere i doveri ad essi imposti dalla legge e dall'atto costitutivo con la diligenza del mandatario, e sono solidalmente

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24367
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il precetto consiste nell'intimazione di adempiere l'obbligo, risultante dal titolo esecutivo entro un termine non minore di dieci giorni, salva

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26691
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Lo ammonisce poi sull'obbligo di adempiere bene e fedelmente l'incarico affidatogli, senz'altro scopo che quello di far conoscere la verità, e di

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31154
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fideiussore che per giustificato motivo non può più adempiere ai suoi obblighi ha facoltà di chiedere al giudice di essere sostituito da persona

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36733
Stato 1 occorrenze

2. Le facoltà di adempiere in via anticipata o di recedere dal contratto senza penalità spettano unicamente al consumatore senza possibilità di patto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46748
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adempiere ai doveri del mio ufficio nell'interesse dell'Amministrazione per il pubblico bene ».

adempiere ai doveri del mio ufficio nell'interesse della Amministrazione per il pubblico bene ».

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49581
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indicazione del debito, distintamente per imposte, indennità di mora e spese, e l'invito ad adempiere entro cinque giorni.

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60442
Regno d'Italia 1 occorrenze

giuramento davanti al notaro di adempiere fedelmente il suo ufficio, e di ciò sarà fatta menzione nell'atto.

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70977
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad adempiere. Trascorsi inutilmente sei mesi, il Governo è delegato a provvedere con decreti legislativi, osservando i criteri di cui all'articolo 20

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72837
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il curatore deve adempiere con diligenza ai doveri del proprio ufficio. Egli deve tenere un registro, preventivamente vidimato senza spese dal

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74448
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessionario abbia provato di non avere obbligazioni da adempiere in conseguenza dell'esercizio medesimo.

, sono diffidati dall'autorità locale di pubblica sicurezza ad adempiere al loro obbligo.

dell'esercizio, il concessionario abbia provato di non avere obbligazioni da adempiere in conseguenza del servizio al quale l'ufficio era autorizzato.

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76160
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra le persone abituate a trattare con il sordomuto. L'interprete deve prestare il giuramento di bene e fedelmente adempiere all'incarico che gli è

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77167
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il militare, che, chiamato alle armi per adempiere il servizio di ferma, non si presenta, senza giusto motivo, nei cinque giorni successivi a quello

Chiunque, ancorchè in paese nemico, omette o rifiuta, senza giustificato motivo, di adempiere gli obblighi legalmente impostigli dall'Autorità

Non è punibile il militare, che, a fine di adempiere un suo dovere di servizio, fa uso, ovvero ordina di far uso delle armi o di altro mezzo di

Diffida ad adempiere e rinuncia dell'avente diritto ad avvalersi dell'effetto risolutorio - abstract in versione elettronica

102941
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento affronta nuovamente il tema della diffida ad adempiere e della rinuncia all'effetto risolutorio in conseguenza della

Diffida ad adempiere e disponibilità degli effetti risolutori - abstract in versione elettronica

107741
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Posto che la diffida ad adempiere ha lo scopo di realizzare, pur in mancanza di una clausola risolutiva espressa, gli effetti che si ricollegano a

Un contributo tecnico per la stima del danno non patrimoniale da mobbing ai sensi della pronuncia delle Sezioni Unite dell'11 novembre 2008 - abstract in versione elettronica

112271
Ceppi Ratti, Elisabetta; De Ambrogi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce della recente pronuncia delle S.U., viene proposto un metodo di valutazione che, ponendosi come ausilio al danneggiato nell'adempiere al

Il rifiuto di adempiere del lavoratore per omissione di misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

113497
Fabris, Piera 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoratore che rifiuta di adempiere a fronte del reiterato diniego del datore di lavoro di adottare le misure di sicurezza relative alle sue

Diffida ad adempiere e gravità dell'inadempimento - abstract in versione elettronica

136463
Pierotti, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adempiere, al pari di quanto accade nelle altre ipotesi di risoluzione per clausola espressa e per termine essenziale, essendo presupposto imprescindibile

Il trust nell'Imposta municipale propria - abstract in versione elettronica

136631
Di Campli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli immobili non locati. Ovviamente i trust che possiedono beni immobili devono adempiere al pagamento del nuovo tributo. Si rilevano, tuttavia

Torna alle Sezioni Unite l'ipoteca "esattoriale": obbligatoria la previa intimazione ad adempiere? - abstract in versione elettronica

143655
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inviare al contribuente l'"intimazione" ad "adempiere" entro 5 giorni "prima" di iscrivere l'"ipoteca". La proposta di rimessione appare ''anomala

Lo smobilizzo dei crediti verso la pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

146853
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. illustrano analiticamente le modalità operative che i creditori di Pubblica Amministrazione devono adempiere per ottenere tempestivamente il

La regina delle cuoche

309071
Prof. Leyrer 1 occorrenze

lecito ad una donna etica, scrofolosa e sifilitica di allattare, parimenti una vacca ammalata non potrà adempiere alle funzioni di nutrice.

Pagina 213

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545233
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

funzionari incaricati dell'azione pubblica, ove trovino che il fatto costituisca un reato, non mancheranno di adempiere a quanto la legge loro

Pagina 1810

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545577
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ben contento se dietro queste sue parole io potrò persuadermi che il Governo anche in questo non ha fatto che adempiere al suo dovere, senza pregiudizio

Pagina 296

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561017
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che ho fatto, domando: che cosa farete voi per adempiere agli impegni assunti colla legge del 1860 e con quella del 1861?

Pagina 1679

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567842
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lo Statuto non può essere variato dalla Camera; essa deve adempiere ai suoi uffici sempre subordinatamente alle disposizioni dello Statuto nostro. Le

Pagina 8111

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571623
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avere cioè, con violenze e con minaccie impedito ad un pubblico ufficiale, di adempiere ad un atto del suo ufficio.

Pagina 8253

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

573993
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trentunenne, e vi entrò perchè credette adempiere ad un dovere civile ricordato dai suoi concittadini a lui, che a nessun dovere seppe sottrarsi.

Pagina 4822

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586331
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Allora il deputato credè nell'interesse di Noto adempiere al suo compito come deputato che sosteneva e sostiene il programma della Sinistra, di

Pagina 4119

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592817
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ma solamente ad invitare il ministro guardasigilli ad adempiere ciò che prima faceva, e null'altro.

Pagina 1436

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601871
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'ufficio dei porti e fari in Genova pose, nell'adempiere l'incarico, la più plausibile sollecitudine, imperocchè il 14 luglio espose al Ministero le

Pagina 2111

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603412
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mozione per indurre il Governo ad adempiere al disposto dell'articolo 3 della legge 10 aprile 1892.

Pagina 6734

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608400
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Affrettiamoci - ecco la parola - ad adempiere tutti coraggiosamente, senza limiti, il nostro dovere verso la Patria; nella più sicura fede che il

Pagina 7921

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609126
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dovere di adempiere in tutta la sua interezza il nostro programma; e come mi par vano ed inopportuno ritornare sulla questione di Roma capitale, come

Pagina 321

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609632
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, adempiere scrupolosamente le nostre promesse, esigere dalla Francia che le sue siano scrupolosamente adempiute.

Pagina 909

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617568
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quello di poter fedelmente e rigorosamente adempiere al mio dovere

Pagina 3189

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619257
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non dubito punto della loro solerzia nello adempiere anche a questo ufficio, ma non giova dissimularsi, o signori, che spesse volte sono impotenti

Pagina 8181