Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comprendere

Numero di risultati: 160 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

EH!La vita...(Novelle)

662465
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cancellature; sono importanti per comprendere lo stato d'animo di colui che ha scritto: " Signor Questore QuestoreMi denuncio da me per evitare che qualche

prosa letteraria

Pagina 213

GIACINTA

662538
Capuana, Luigi 5 occorrenze

bisognerebbe essere calma ... Oh, è piú forte di me! ... Già tu sei un uomo, e non puoi comprendere. - Ma dev'essere così! - Dev'essere cosí? Dev'essere cosí

prosa letteraria

ne supplico! Non far comprendere alla gente che tu sii per me qualcosa piú degli altri ... E se ti pesa l'essere amato a modo mio, se non hai piú la

prosa letteraria

! Egli la fissò un poco, senza comprendere. - Va bene! va bene! - poi disse. E riprese a mangiare.

prosa letteraria

che non riusciva a comprendere in che modo Dio, che doveva essere giusto, potesse vederla sottomettere a quella terribile prova. Il confessore le

prosa letteraria

intrugliano la mamma e il signor Porati, quando non c'è il babbo e vanno in camera? - Uh! - rispondeva la bambina, senza comprendere. - Dovresti origliare

prosa letteraria

PROFUMO

662648
Capuana, Luigi 2 occorrenze

ho dubitato anch'io. L'immortalità dell'anima, per esempio, repugnava alla mia ragione. Piccola ragione, che pretendeva comprendere le cose grandi

prosa letteraria

così difficile la vita?" Cominciava a comprendere che l'isolamento, le sventure, fin gli studi, fuori d'ogni personale esperienza, eran serviti a

prosa letteraria

Racconti 1

662663
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esclamazioni, perdendosi in un lirismo di frasi e di gesti da far comprendere, povero diavolo! che aveva bisogno di uno sfogo perché la sua felicità

prosa letteraria

Racconti 2

662729
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esteriore che fa comprendere il concetto voluto significare dall'artista, ma che non penetra, non pervade il legno la creta o il marmo di cui essa è

prosa letteraria

tempo una rapida occhiata gli aveva fatto comprendere che il consulto per cui era stato invitato a venire da lei doveva essere, piú che altro, un

prosa letteraria

, osservandola, le invidiavo la gioia della novità di quelle sensazioni che stentavo quasi a comprendere, abituato fin da quando ero studente, alla vista del

prosa letteraria

Racconti 3

662767
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

due giorni. Riferisco questi particolari per far meglio comprendere il mio stupore quando, terminato di leggere alcune lettere arrivate nella mia

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662860
Corio, Ludovico 2 occorrenze

selvaggi non provano ripugnanza a comprendere nelle loro raccolte persino animali morti e a passare la notte presso questa preda puzzolenta. Quando gli

prosa letteraria

Pagina 59

e stranieri, è dovere il dirlo, la marmaglia si fece massacrare a nome del principio nazionale, ch' essa non poteva comprendere e dal trionfo del

prosa letteraria

Pagina 8

ARABELLA

663058
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

di chi si sente mancar l'aria respirabile. Arabella, anche quando ricuperò la forza di comprendere e di parlare, non faceva nulla per trattenerlo

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663198
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

necessità che il solo cuore d'una donna sa comprendere e sa compatire. Voi sapete che mio padre era un uomo rovinato, che sulla nostra casa stava il disonore

prosa letteraria

La morte dell'amore

663205
De Roberto, Federico 1 occorrenze

, una visita di cinque minuti aveva dovuto bastargli per comprendere di non essere il primo venuto per lei… Imaginate dunque la tortura a cui fui posto

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664289
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

la passione sovrumana senza poterla comprendere. Bianca si alzò con gli occhi bagnati di lagrime, andò ad aprir le imposte della porta che mette in

prosa letteraria

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

un'altra cosa che ti voglio schiettamente dire. Sospetto che tu sia gelosa. Ho paura che tu non possa comprendere il dolore indicibile che mi faresti

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675880
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bacio, nel quale versò tanto affetto e tanto cuore che la penna non potrebbe descrivere e solo donna innamorata può comprendere. Clelia ed Irene alla lor

prosa letteraria

tempo la presi per il braccio sinistro, in modo da farle comprendere che il favore di seguirmi lo avrei ottenuto un po’ anche colla forza delle mie

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676018
Ghislanzoni, Antonio 7 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

leggera nell'orizzonte! ... Perocchè - lo dico a voi, o fanciulla, a voi sola che avete un'anima per comprendere i dolori e i terrori della vita - io

prosa letteraria

spiegato ... Esso è qui ... su questo foglio, e quando mi piaccia, io potrò leggerlo all'universo e farlo comprendere a tutti. - Che! ... queste linee

prosa letteraria

riesci a comprendere perché io voglia sì presto rinunziare a questa ineffabile voluttà che deriva dall'amore di una vergine. - Se tu non mi avessi

prosa letteraria

corruzione, oggi non sono in grado di comprendere il bene. Essi hanno nel sangue il veleno, ereditato dai loro antenati. La loro essenza non è la nostra - e

prosa letteraria

comprendere l'amore? La tirannia che esercitate su noi non è che stupido orgoglio. Non permettete che si rechi onta al vostro nome, e frattanto

prosa letteraria

. Come ognun vede, quell'anima ardente ed onesta era sempre agitata dal dubbio e dai presentimenti sinistri. Per comprendere il cuore dell'Albani e le

prosa letteraria

, e accennando al compagno che si appoggiava alla muraglia per sorreggersi, ci fece comprendere che la nostra presenza cominciava a divenire importuna

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676772
Gozzano, Guido 1 occorrenze

li contende alle belle papere ventenni. Anima buona, tuttavia, e sentimentale, che molto ha vissuto, che tutto sa comprendere, tutto perdonare. Forse

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678067
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rinomanza di Noemi per l'affetto che seppe ispirare a Ruth, ci prova quanto siano rare le signore che sanno comprendere bene la loro situazione di

prosa letteraria

ne parlava mai. Non so se mi spiego, e non vorrei spiegarmi troppo in questo libro. Ma debbono comprendere, che le noie ed i disturbi che accompagnano

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680041
Levi, Primo 3 occorrenze

interezza, e per comprendere quanto mi è compenetrato e quanto gli debbo. Non intendo alludere al fatto che, durante la mia prigionia ad Auschwitz, mi ha

prosa letteraria

Pagina 0012

Curia romana, è facile comprendere come "Gargantua e Pantagruele" abbia trovato in ogni tempo un pubblico ridotto, e come si sia spesso tentato di

prosa letteraria

Pagina 0015

non (o non solo) per il bisogno di comprendere il mondo intorno a me; non come reazione alle verità dogmatiche e fumose della Dottrina del Fascismo; non

prosa letteraria

Pagina 0226

Il sistema periodico

681020
Levi, Primo 1 occorrenze

volevo mantenere fedele. Che vincere la materia è comprenderla, e comprendere la materia è necessario per comprendere l' universo e noi stessi: e che

prosa letteraria

Pagina 0462

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682165
Salgari, Emilio 1 occorrenze

? Voi siete degli eroi della Sonda! - Riesci a comprendere qualche cosa tu, chitmudgar? - chiese il ministro del rajah che cadeva di sorpresa in

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682208
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, non senza un fremito d'orrore, gli avanzi di due scheletri umani gettati dietro a due barili sfondati. Non ci voleva molto a comprendere che quegli

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682278
Salgari, Emilio 1 occorrenze

creduto di avere nelle mie vene sangue puramente francese". "Mio fratello, arrivato che fui nel vecchio castello dei duchi d'Argyle, mi fece comprendere che

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682334
Salgari, Emilio 4 occorrenze

Fedoro riuscivano a comprendere. A mezzanotte lo "Sparviero" passava, colla rapidità d'una freccia, al disopra di Balloah, una delle ultime città di

prosa letteraria

nell'altro monastero e pronunciò delle parole che né Fedoro, né Rokoff riuscirono a comprendere. Ciò fatto li condusse attraverso una galleria le cui pareti

prosa letteraria

Illuminato? - E se tu facessi comprendere a quel barbuto Bogdo-Lama che la potenza di Buddha non c'entra con noi? Che quell'uccello non era altro che una

prosa letteraria

della bocca e della lingua, agitando le labbra in vari sensi, aiutandosi anche coi pollici delle mani per meglio far comprendere i loro desideri. Anche

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682422
Salgari, Emilio 1 occorrenze

raggiunse e con un rapido gesto lo fece comprendere che tutto era pronto. La notte era splendida. Ad oriente una nube rosea, che diventava rapidamente

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682470
Serao, Matilde 1 occorrenze

, eretto nel busto, ma camminava con la testa curva e mormorando certe sue frasi, in un linguaggio strano che niuno poteva comprendere. Egli abitava

prosa letteraria

Racconti fantastici

682820
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

, il leone solo. La prudenza è la maschera dell'astuzia. - O nessuna delle due è virtù, o entrambe. Comprendere la vanità e il ridicolo delle cose del

prosa letteraria

Pagina 151

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683091
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questa era la verità; e io non potevo comprendere come mai il mio cognato, che pure era cosi furbo, avesse potuto dare appiglio ai suoi avversari di

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684197
Zuccoli, Luciano 3 occorrenze

. La donna aggrottò le sopraciglia, poi rise mitemente, d'un piccolo riso sardonico. Era facile comprendere che se il dialogo fosse continuato su quel

prosa letteraria

Pagina 21

. - Ebbene? - ella domandò senza comprendere. - Non sei bella? - ripetei. - Non senti d'esser bella?.... - Oh! - esclamò la giovane, quasi offesa. - Che

prosa letteraria

Pagina 33

il viaggio del barone. Ma mi accorsi che dovevo riflettere a lungo prima di vedere e comprendere la cosa con qualche esattezza. Alzai gli occhi e

prosa letteraria

Pagina 51