Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delle

Numero di risultati: 158 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Per la difesa nazionale. Un Comizio a Roveré della Luna

387750
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

progresso delle due popolazioni. Gli italiani cercano dunque l’accordo coi tedeschi, e nemmeno il comizio d’oggi si rivolge contro i tedeschi ma

Politica Discorsi

Il discorso dell'on. Degasperi a Milano

387758
Alcide de Gasperi 3 occorrenze

riforma burocratica, il ministero elaborasse anche delle proposte per il decentramento istituzionale degli enti locali incontrasse il disinteresse o

Politica Discorsi

famiglia, del comune, libertà delle franchigie reali in contrapposto all’onnipotenza dello Stato. «Battezzare la democrazia e sposarla colla libertà e

Politica Discorsi

verrà restaurato il senso morale e cristiano della vita e l’autorità della legge, espressione superiore delle esigenze collettive di tutte le classi

Politica Discorsi

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387770
Alcide de Gasperi 4 occorrenze

delle industrie pubbliche, fatte con denari pubblici non solo, ma deve governare con denari pagati per gran parte dalle imposte indirette e quindi da

Politica Discorsi

Ma siccome adesso, dopo il voto manifesto del corpo elettorale, dicono ch’essi furono sempre per la rappresentanza delle minoranze e che sono d

Politica Discorsi

città per le elezioni comunali». L’oratore mostra ed illustra delle proiezioni che vennero usate in Svizzera per la propaganda della rappresentanza

Politica Discorsi

propone l’aumento delle addizionali e l’introduzione del locativo per importo complessivo di 135.000 corone, aumento, che, dopo un maturo esame di due mesi

Politica Discorsi

L'anima del militarismo

387801
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Mediterraneo trovano la loro ragione nelle piantagioni della Tunisia e del Marocco sulle quali i rappresentanti della più radicale delle democrazie si

Politica Discorsi

Un discorso dell'on. Degasperi. I caratteri e l'azione del Partito popolare nell'attuale situazione politica

387806
Alcide de Gasperi 3 occorrenze

questione delle classi, cioè la questione sociale che aveva dominato negli ultimi cinquanta anni. Il partito popolare ha lanciato il suo programma

Politica Discorsi

popolo in un rinnovato assetto d’eguaglianza giuridica e di fraternità sociale, qui lo Stato hegeliano nell’assolutezza del suo carattere e delle sue

Politica Discorsi

una costruzione tolemaica e l’enciclica che ci parlò delle «Cose nuove» un epitaffio sulla tomba d’un’epoca ormai sepolta.

Politica Discorsi

Parla l'on. Degasperi

387825
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

nostre braccia, sul lavoro delle nostre organizzazioni e delle società popolari nel nostro paese. Termina applauditissimo.

Politica Discorsi

L'adunanza decisiva del Consesso della Comunità generale

387828
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

finanziazione del Ministero delle ferrovie, nella terza si enumerano le condizioni alle quali il comitato aderisce alla proposta organizzativa. Circa le prime

Politica Discorsi

I risultati del congresso

387831
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

supreme ragioni di principio e di unità e salva la competenza delle altre società centrali. Si affermò anche come norma imprescindibile che il Comitato

Politica Discorsi

Le basi democratiche della nostra organizzazione politica

387835
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

almeno una volta all’anno. I fiduciari locali, per quanto riguarda l’iscrizione dei soci, la riscossione delle tasse, ecc. stanno in rapporto diretto

Politica Discorsi

’organizzazione permanente dell’Unione popolare. Si diede quindi un’influenza ai presidenti delle organizzazioni locali che seguono le nostre idee, ed altre persone

Politica Discorsi

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

387858
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

nel recente comizio i patti gebardini del 1110, perché essi sono una prova delle antichissime relazioni fra Fiemme e l’alto Adige. Allora Fiemme si

Politica Discorsi

comunicai lo stato delle trattative alla Comunità generale, pregando che si volessero attendere i passi dei deputati i quali, senza impegnarsi per conto di

Politica Discorsi

Dalla prima settimana religioso-sociale (Impressioni)

387862
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

loro limitazione progressiva a quelle guerre soltanto che possono trovare la propria giustificazione nella tutela del diritto e delle ragioni morali

Politica Discorsi

Ha la parola l'on. Degasperi

387890
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Egna, la stazione di Egna! Se di qui innanzi sul ponte di Egna invece dei carri passeranno vagoni ferroviari, se invece delle automobili che vi fanno

Politica Discorsi

Il banchetto in onore di Mons. Dott. de Gentili. Il brindisi dell'on. Degasperi

387894
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

i progressi e la diffusione della stampa nostra quale egli, nell’impeto del giovanile desiderio del bene, deve avere sognato, veda il trionfo delle

Politica Discorsi

La questione dell'università italiana

387900
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

senato accademico, cedendo alle violenze degli studenti tedeschi radicali, ordinava l’interruzione delle lezioni al prof. Menestrina. Questo passava ogni

Politica Discorsi

Il primo Congresso Cattolico Trentino

387906
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

conobbe società che facessero calcolo anzitutto delle convinzioni morali-religiosi e, mentre nelle università si combattevano epiche lotte fra i

Politica Discorsi

Il popolo trentino, plaudente alla redenzione, reclama il diritto di decidere sui proprio ordinamenti interni

387923
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

tutto sconvolto sarebbe inutile senza il trionfo delle nuove idee (applausi). Del resto noi non facciamo che prevenire e sussidiare quel movimento

Politica Discorsi

L'adunanza delle associazioni cattoliche in onore di Sua Altezza Rev.ma Principe Vescovo

387947
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

concorso delle forze naturali che dominavano l’età e la sua primavera cadde nell’epoca dello studio e dell’applicazione della Rerum Novarum. Chi può

Politica Discorsi

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387954
Alcide de Gasperi 5 occorrenze

gettate, esse si assidono sulle larghe spalle delle masse popolari. Ora non ci resta che segnare chiaramente la nostra via. Abbiamo creduto superfluo

Politica Discorsi

conclusione della pace? Come non reagire e non protestare quando alla nostra affermazione delle autonomie locali si oppose una burocrazia accentratrice o

Politica Discorsi

quelle tradizioni, le quali alimentano e perpetuano la civiltà del mondo. Erede di Roma antica, e delle gloriose società comunali del Medio Evo come Milano

Politica Discorsi

venga. È il momento grave in cui tutte le forze sane devono trovarsi a bordo; solo la zavorra dell’egoismo, dell’interesse personale, delle ambizioni

Politica Discorsi

assistito, minaccia di travolgere il senso morale delle nostre buone popolazioni. A questo s’aggiunge l’attiva propaganda socialista.

Politica Discorsi

Una conferenza dell'on. Degasperi a Merano. Il contraddittorio coi socialisti

387989
Alcide de Gasperi 3 occorrenze

valoroso gruppo di unioni professionali cristiane. Questi sindacati hanno saputo combattere delle lotte in difesa degl’interessi operai, talvolta anche

Politica Discorsi

abbattere la dittatura dello zar. I bolscevichi avranno dovuto fare delle vittime, ma quanti milioni non ha ammazzato lo zar? Il Degasperi ebbe facile

Politica Discorsi

La guerra ha reso ancora più evidente che sul terreno delle pratiche conquiste, anche di carattere politico, è possibile una collaborazione fra i

Politica Discorsi

Comizio di Fondo. La votazione per Trento

388006
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

fame e dobbiamo mangiarla per continuare la lotta. Riguardo al trasferimento eventuale delle cattedre a Trieste, non si può asserire che sarà

Politica Discorsi

Assemblea di partito in Val Lagarina. Per la ricostruzione della zona devastata ed il risorgimento di Rovereto

388009
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, per farsi valere, come converrebbe. Ma, in attesa delle elezioni, farà di tutto per premere sul governo e mediante i deputati popolari sul Parlamento

Politica Discorsi

Il movimento politico e il partito popolare trentino

388017
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Di fronte a questo incrudire della lotta anticattolica, che coincide con l’attuarsi delle conseguenze del suffragio universale, qual è il dovere di

Politica Discorsi

Il contraddittorio D.r Degasperi-Todeschini a Merano

388031
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

? (Applausi). Oppure sa qualche cosa di certe persone calate dal Vorarlberg?(Applausi prolungati). Mi rincresce di dover fare delle personalità, ma

Politica Discorsi

L'assemblea generale del partito

388037
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

e trovata infine l’adesione di massima dei governi da Nitti a Giolitti ed il voto di principio delle due Camere. I futuri deputati sono chiamati ad

Politica Discorsi

Oriente, per il pagamento delle pensioni ai sinistrati, per l’applicazione della legge sul risarcimento dei danni di guerra, per i contributi al genio

Politica Discorsi

La scopa di Francia

388049
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, nei municipi e nel parlamento difende la libertà della Chiesa cattolica e l’integrità delle sue dottrine? Chi era ultramontano o clericale in Germania

Politica Discorsi

Adunanza generale dell'Unione politica Popolare

388052
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

cristiana, nell’italianità della sua famiglia, nella varietà delle sue energie economiche. Il partito popolare doveva essere una lega generale per l

Politica Discorsi

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388074
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

Il potere del giornale anticlericale è giunto a tanto, che non occorre faccia nemmeno cenno di provare quanto asserisce. Basta una delle solite frasi

Politica Discorsi

nostra, senza essere mai penetrati addentro nel midollo delle cose ed esserci chiesti veracemente che cosa in concreto corrisponda alla nostra troppo

Politica Discorsi

Comizi fiemmesi

388083
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

’ultimo secolo, delle disposizioni dei governi bavaro, italico ed austriaco, che condussero infine all’amministrazione degli undici capi comune, la quale

Politica Discorsi

Il partito polare e le elezioni comunali

388108
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

un vergognoso connubio, il disgregarsi in due frazioni del partito liberale, la vecchia delle quali, forte specialmente in Rovereto, non volle mai

Politica Discorsi

Parlamento e politica

388114
Luigi Sturzo 2 occorrenze

giorno la cerchia delle sue attività; altri, con noi, credono all’inverso che lo stato debba essere solamente organo politico attorno ai tre cardini

Politica Discorsi

un immediato mutamento di rappresentanza nazionale, né per la stessa ragione l’avversammo e ci ponemmo contro; l’abbiamo guardato come una delle fasi

Politica Discorsi

Parlamento e politica

401996
Luigi Sturzo 2 occorrenze

giorno la cerchia delle sue attività; altri, con noi, credono all’inverso che lo stato debba essere solamente organo politico attorno ai tre cardini

Politica Discorsi

un immediato mutamento di rappresentanza nazionale, né per la stessa ragione l’avversammo e ci ponemmo contro; l’abbiamo guardato come una delle fasi

Politica Discorsi