Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrive

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543636
Mari 3 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Parimente l'onorevole Angeloni scrive che per malattia sopravvenutagli chiede un altro congedo di venticinque giorni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 435

L'onorevole Asselta scrive che, tormentato da forti dolori di podagra, non può prender parte per ora ai lavori della Camera.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 435

L'onorevole Ercole scrive che per la morte della sua dilettissima madre non potendo per qualche tempo prender parte ai lavori della Camera, chiede un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 435

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545202
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pare a me che il Governo avrebbe invece dovuto dire: bisogna che giustizia sia fatta per tutti i cittadini egualmente, e che chi scrive un giornale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1809

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545752
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vigore non più tardi del 1° gennaio 1875, invece che al 1° gennaio 1874. Il ministro scrive:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 303

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

550957
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un eminente idraulico fuori d'Italia mi scrive queste precise parole: «bisogna che i vostri ingegneri volgano un po' le loro spalle agli argini del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4097

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551622
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Carleschi scrive che, se si fosse trovato presente alla seduta di martedì 5 aprile, avrebbe votato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 894

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555099
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Nella sua missione, (egli scrive) tutta d'educazione è di affetti, a gioia, conforto ed altissimo incitamento dell'uomo nella vita domestica ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11216

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555615
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole De Manzoni scrive:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 230

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559341
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è un edilizio di cifre, o signori; esso è un intero congegno amministrativo. Guai se il ministro delle finanze sia un uomo che scrive numeri, e guai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 165

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561688
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho qui le sue lettere e i suoi rapporti: «Non dirò nulla adunque, egli scrive, delle condizioni in cui possa essere attualmente l'orto della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1707

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563381
Di Rudinì 3 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Il presidente del Senato scrive:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

presidente. L'onorevole ministro di agricoltura, industria e commercio, scrive:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Lo stesso ministro di agricoltura, industria e commercio scrive:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18248

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

563967
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Il deputato Martinati scrive chiedendo, per urgenti affari pubblici, un congedo di giorni otto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3065

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567689
Pisanelli; Mari 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Massari G., segretario. Il ministro di grazia e giustizia scrive le seguenti tre lettere:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8103

Il ministro delle finanze scrive:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8104

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569410
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Citerò un caso che mi venne riferito in questi giorni. Il sindaco di Chignolo Po mi scrive che il 26 novembre 1911 morì un tale Luigi Saccardi, fu

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19530

. Perchè l'articolo 52-bis parla di una votazione fatta nel senso, che ciascuno dei membri non scrive che un nome solo. Tutto questo se lo lasciamo ai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19561

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573804
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le cause (scrive l'avvocato Reminolfi) che mano mano hanno aggravato la condizione dei conduttori dei fondi, cominciarono ad esercitare la loro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4879

«Interrogate le compagnie d'assicurazione contro i danni della grandine, egli mi scrive, e vi diranno il forte numero delle cambiali scadute e non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4879

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576694
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Una seconda lettera è del nostro collega Gaetano De Peppo, il quale si trova a Napoli, e così scrive all'onorevole Moffa:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1008

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577558
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La diga della Spezia, scrive il relatore, portata nella posizione centrale od in quella foranea, purchè si voglia tenere sempre conto dei due

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2565

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580034
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che lavora e scrive per loro? Essi non hanno il beneficio dei congedi, come non hanno alcuno di quei benefizi che si accordano a tutti gli impiegati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2421

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582337
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È vero: ma l'onorevole Crispi deve ricordare quel passo memorabile di Erskine May, il quale, riassumendo la storia costituzionale inglese, scrive che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5876

Dì Sant'Onofrio. Si potrebbe scrive all'ordine del giorno di lunedì.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5896

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582625
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La patria italiana accetta con riconoscenza l'obolo fraterno dei generosi triestini, e scrive nel libro de' suoi ricordi questa nuova splendida prova

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7191

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583549
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Veramente la causa si inizia e si finisce col procuratore, l'avvocato dà le consultazioni, scrive le memorie, parla avanti ai tribunali, alle Corti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2633

osservato che l'arringa è più propria di chi parla che di chi scrive, e non da usarsi in quest'ultimo caso; quindi bisognerebbe sostituire altra parola, come

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2648

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588638
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È un delitto presso a poco come il duello; si scrive nelle leggi e tutti si battono.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6887

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591640
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole D'Ondes-Reggio Vito scrive al presidente:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6268

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592650
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Arrigossi scrive che, non essendo peranco ristabilita la sua salute, e quindi non potendo recarsi a prendere il suo posto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1430

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593532
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il deputato Bertini scrive:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 296

Il deputato Falconcini scrive:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 296

presidente. Il deputato Corrias scrive che, penetrato dell'indeclinabile dovere che incombe ad ogni deputato di intervenire alla Camera, e non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 297

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596232
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sfortunata, quando in questo momento di pace incerta, come scrive l'onorevole relatore, ci vengono a proporre articoli di legge di questa natura?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2058

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597746
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il deputato Gerardo Carafa scrive chiedendo un congedo di due mesi e mezzo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4431

X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869

605470
Mordini 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il deputato Fornaciari scrive che, trovandosi impegnato per affari riguardanti l'amministrazione provinciale di Reggio d'Emilia, domanda un congedo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9166

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606545
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il signor ministro di grazia e giustizia scrive in data del 15 febbraio:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5260

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608447
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Il signor Ferdinando Pelliera, direttore dell'Accademia di belle arti di Carrara, scrive che avendo ultimato il modello di un gruppo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 458

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610125
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, perchè quell'operazione di attenzione continua, di sintesi, che è propria dello stenografo, che è necessaria a chi scrive stenograficamente quel che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1757

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610891
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Governo si è messo, esso stesso, con molta volenterosi ad incoraggiarla; ed un eminente specialista mi scrive appunto di là che quel ministro di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3506

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613673
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il ministro dell'interno scrive che, con decreto in data del b corrente, il commendatore Alasia, deputato al Parlamento nazionale, è stato nominato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1872

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614777
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, onorevole ministro, domando io, le sono forse ignote le circolari che scrive a questi agenti? Potrei citarne moltissime, ma dirò soltanto che non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3680

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616106
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, non è impossibile, scrive il Marselli specialmente parlando del mezzogiorno d'Italia, che si scateni un giorno una fiera tempesta capitanata da un più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1280

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617860
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'alveo del fiume, portarono largo contributo all'esito di quella gloriosa giornata. «L'artiglieria fu mirabile, scrive il generale Bava (pag. 38), pel suo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3199

terreni. Nel racconto sulla ricognizione del 19 aprile sotto Mantova (pagina 17) scrive: «in questo mentre fui avvertito che le brigate Casale e Cuneo erano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3199

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620451
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nella sua relazione sul brigantaggio, scrive queste solenni parole sulla Capitanata:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3039

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622390
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma l'onorevole Imbriani scrive che, per ragioni di salute, non può trovarsi presente e chiede che la sua interrogazione sia differita. Io perciò

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5099

Germania, tedesca essa stessa e molto rispettabile, scrive con data recente intorno agli effetti che già si sono prodotti relativamente a quel che è stato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5119