Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: propri

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542429
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'articolo 22, infatti, commina la multa di lire 1000 per troppo svariate e differenti ipotesi, quali costituenti veri e propri delitti, e quali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7128

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545340
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spingeva, non disegnò di mancare ai propri doveri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 284

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546136
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei propri giudizi, essa è padrona di farlo; ma non deve imporle alla Camera, nè il potrebbe, perchè ognuno di noi, giudicando se Tizio o Caio hanno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 866

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550444
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spese dell'amministrazione forestale mediante propri impiegati, senza che per ciò in nessuno di essi si paghi in proposito un corrispettivo speciale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3790

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550616
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, dapprima si conveniva che questo tratto di ferrovia dovesse essere costruito con i fondi propri della società, in secondo luogo si diceva che, non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2056

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551936
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che punto si occupa degli interessi dei propri sudditi (giacchè quelli bisogna chiamarli sudditi), non ha pensato nemmeno all'istituzione degli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 905

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553623
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

biglietti suoi propri che si trovavano nelle casse della Banca Nazionale, dove pattuire il pagamento di un interesse.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1182

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557445
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cui avete seguito le mie brevi parole) io chiedo alla Commissione ed al Ministero di ritornare sui propri passi e riesaminare questo problema, tenendo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 521

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561793
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

altrove; e vorrebbe, l'onorevole Toscanelli che a Roma si facesse ancora questo danno di obbligare i padri di famiglia a mandare altrove i propri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1710

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563047
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non invertiamo, o signori, gli uffici. Ciascheduno osservi i propri doveri, l'Assemblea faccia la parte sua, faccia la parte sua il Governo; e però

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5441

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565289
Biancheri 4 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che si giudichino importanti per la storia o preziosi per l'arte, esso dovrà provvedere ai loro mantenimento e supplirvi coi propri fondi, se non gli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3092

Parlando di conversioni di beni stabili dell'economato non può intendersi necessariamente che dei beni propri dell'Economato medesimo. Ora dei sette

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3101

Spaventa Silvio. Gli altri Economati beni propri non so che ne avessero, perchè la Commissione non ritenne che volessero convertirsi i beni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3103

debba il Ministero, senza propri convincimenti, errare a caso per alcuni mesi mendicando appoggio da tutte le parti della Camera, procedendo senza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3108

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567236
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avrà acquistato con la condizione di stabilità quella della sicurezza dei propri confini; finchè se ne contesta il dominio, e finchè si è in lotta con

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3487

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569323
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

richiamati, quando i richiamati stessi fossero privi di moglie e di figli e multassero essere l'unico sostegno dei propri genitori, si chè, in loro assenza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19527

sufficiente per far fronte alle richieste e quando coi propri fiori l'industria floreale francese può mantenersi i mercati stranieri, allora col

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19528

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570668
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potrà avere elementi propri onde supplire al treno borghese.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1678

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572507
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propri bilanci.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2319

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573185
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propri figli, ricordava anche la fermezza di proposito, l'incrollabile coraggio di Giuseppe Garibaldi, il quale, condannato a morte sotto il Governo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4860

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577538
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

metri circa, allora essi saranno così distanti l'uno dall'altro che incrocieranno nemmeno fra loro i propri fuochi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2564

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581865
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; le Camere non possono sentire altri fuori dei ministri, dei propri membri, e dei commissari del Re. Ma in verità a me pare che l'articolo 59 in questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5886

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582588
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sopra i propri assegni di rappresentanza. Questi assegni di rappresentanza fanno fronte a tante altre spese, che ognuno può concepire quali e quante

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7190

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583469
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vede dunque che non siamo nell'ipotesi di quegli esami teorici e dottrinali che sono propri di una prova universitaria; qui si tratta di un esame di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2646

gli speciali metodi e criteri di discussione che sono propri delle Corti di cassazione, direi quasi, anche lo speciale linguaggio giuridico che negli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2657

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587712
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, si viene dall'autorità governativa impedendo ai privati le arginazioni a difesa dei propri fondi, o per capriccio di qualche ingegnere, o per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4171

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589426
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alcun indennizzo, dimodochè quelli che non sono molto ricchi, debbono anche pensare a provvedere ai propri interessi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1475

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590616
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

competenza, cioè quelle attribuzioni di cui la legge le affida l'esercizio, ha benanche altri interessi pecuniari e politici suoi propri, l'interesse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 428

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590925
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disgraziati, che si trovano già accasciati o sotto il peso dei propri rimorsi, o sotto quello delle loro confessioni, o sotto il cumulo schiacciante delle prove

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 318

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594472
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

distinzione per la nomina dei propri esattori.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7088

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595433
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sia la larghezza) e nella relativa lunghezza. Mentre una volta per misurare la distanza occorreva raccomandarsi alla bontà dei propri occhi, ora si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9946

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596715
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propri sostenitori.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2069

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597524
Marcora; Morelli-Gualtierotti 2 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

finalmente anche lui alla decisione dei propri destini; all'aspettativa del Paese, che si accorge finalmente che una delle cause fondamentali di tutti gli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18869

propri lavori; ma è appunto nell'esercizio di questa sovranità che essa può ventilare se in assenza di un Governo responsabile si debba discutere una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18882

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598742
Chinaglia; Biancheri 2 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed invero, essa metterebbe l'Amministrazione militare in questa alternativa: o di ricorrere ad operai stranieri ai propri stabilimenti allorquando

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3951

Egli dunque non vedrà in me, non dico un nemico, ma neppure un avversario implacabile, potrà vedere tutt'al più un padre, che va in cerca dei propri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3963

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601593
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ai propri pensieri la rettifica della frontiera. Ci vogliono Comitati per le esplorazioni anzi che società per l'Irredenta. L'Africa è la terra a noi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 721

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602646
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Trinchera, che ha esposto idee conformi, non temono, non ritenendolo un Saturno divoratore dei propri figli.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8900

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603622
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risvegliare in esse il sentimento della modernità, il sentimento dei propri doveri verso i lavoratori.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6742

partito opposto perciò dovette promettere ai propri seguaci di fare altrettanto. Giunto al potere non poteva licenziare la banda degli avversari e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6746

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607447
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

colonia italiana assai numerosa; ed è uso delle varie potenze europee di tenere negli scali del levante uffizi postali propri. Ora, l'Italia è nazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5282

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609025
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dalle leggi e dalle consuetudini dello Stato; dunque sarebbe lo Stato che, come giudice e parte, pronunzierebbe nelle controversie col mezzo dei propri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 316

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609370
Mari 3 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avventate, ho visto con compiacenza che la città di Torino, dimenticando i propri giusti risentimenti e soffocando i dolori degli enormi danni materiali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 898

, può, quando vuole, rivendicare i propri diritti. Se così non fosse, diceva il generale Pinelli, io come soldato spezzerei la mia spada, come cittadino

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 903

il loro frutto; di questo, non che rammaricarmi, assai mi rallegro. Solo io finora non so se questi sentimenti sieno propri soltanto di alcuni uomini

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 914

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613376
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È possibile che nessuno dei nostri funzionari abbia la coscienza dei propri doveri? Che tutti abbiano proprio il proposito di non voler fare niente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 974

parla sempre di decentramento, e poi si vuole applicare in questo modo? Quando le provincie vogliono eseguire da loro i propri lavori, lasciamole fare, se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 988

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615230
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il suo reddito, è pur anche colpevole il fisco che non cura i propri interessi e lascia ingrossare eccessivamente il debito.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3692

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

625006
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

compiuta vuolsi ritornare ai metodi normali e propri di un Parlamento; e, anzichè subordinare le questioni amministrative alle politiche, scioglierle al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1146

combattendolo nel campo amministrativo, rendendo vani i concetti e gli sforzi suoi, e non utilizzando i concetti e gli sforzi propri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1156