Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vinto

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398786
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ed oggi ancora il moto di quei che han vinto si propaga fino aremoti angoli di provincia, con la forza di una legge fisica, e crea gli eroi della

Politica

Pagina 288

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400133
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

perpetuamente giovane e vigoroso dell'egoismo o inconsapevole o triste; ma vinto appena questo e create, o in un'anima od in una società, condizioni

Politica

Pagina 69

Il Partito Popolare Italiano

403314
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, costituendovi a partito non confessionale, sostituendo alla libertà cattolica la libertà cristiana, voi avete vinto la guerra, la vostra guerra. Ma, se voi

Politica

Pagina 100

Teogonie clericali

403809
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

è stato vinto, e lo sa. Era appena divenuto proprietario del giornale quando la crisi interna del cattolicismo, da lui non preveduta, gli impose di

Politica

Pagina 113

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403958
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Ora su questo terreno la Repubblica ha vinto e, diremmo quasi, stravinto: essa ha manifestata una vitalità profonda e tenace della quale, solo dieci

Politica

Pagina 208

La Democrazia Cristiana in Italia

404317
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, il card. Respighi, sulla fine del 1901, fu segno che, nell'animo dell'incerto e vecchio pontefice, la reazione aveva già vinto.

Politica

Pagina 72

Un solitario

404773
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

egli era stato un Veggente, certo questi cattolici non sono della sua generazione. Se era stato soltanto un Evocatore, essi lo avevano vinto in

Politica

Pagina 143

Cerca

Modifica ricerca