Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mutazioni

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La stampa quotidiana e la cultura generale

402142
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Sia per le rapide mutazioni della vita economica e sociale che creavano ad ogni istante interessi nuovi ed esigevano corrispondenti mutazioni nel

Politica

Pagina 20

difficilmente si rinnuova, non è atto a seguire le mutazioni del mondo esterno, la corrente della vita lo elimina e lo ripudia e chiama uomini nuovi a

Politica

Pagina 55

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402462
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rapidamente in porto, senza mutazioni notevoli, tutti i principali progetti preparati dall'onorevole Sonnino, non ostante il dovere costituzionale di vedere e

Politica

Pagina 171

Gesù contemporaneo

402664
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e può rimanere sostanzialmente identica; essa esprime quello che è in fondo al linguaggio e lo precede e sopravvive alle mutazioni di esso, che anzi

Politica

Pagina 208

Di un partito e un programma radicali in Italia

402725
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

risultati della cultura contemporanea, non può essere senza profondi effetti e radicali mutazioni negli atteggiamenti anche politici, e sociali di queste

Politica

Pagina 203

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402832
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cosciente del proletariato medesimo, ed. accompagnata preparata e integrata da corrispondenti mutazioni negli istituti e nel rapporti economici e

Politica

Pagina 59

Teogonie clericali

403846
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sospetto e ci obbligherebbe subito ad un diligente esame di coscienza. A mutazioni radicali di programma i romani si sono accomodati con disinvoltura

Politica

Pagina 119

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404072
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

contro le direzioni politiche di Leone XIII, con l'Univers, fusioneavvenuta or ora — potrà produrre delle mutazioni :notevoli nella politica interna

Politica

Pagina 231

Cerca

Modifica ricerca