Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legislativo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giornalismo ed educazione nei seminari

398341
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

una novità. Nel Medio Evo vescovi e sacerdoti erano a parte del reggimento feudale e legislativo e della vita pubblica del tempo, che da Costantino a

Politica

Pagina 218

Rivoluzione e ricostruzione

398755
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dell'istruzione; e temono che o il potere legislativo o quello esecutivo ne restino offesi; e non si accorgono che oggi l'uno e l'altro potere

Politica

Pagina 281

La regione

399697
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

costruzioni, la beneficenza) sono anzi l'unico organo legislativo, essendo esclusa ogni ingerenza del parlamento centrale. Per altre materie (come per es

Politica

Pagina 211

-rappresentativo, autonomo-autarchico, amministrativo-legislativo,sommando in sé stessa tutti gli interessi collettivi locali dentro i limiti del

Politica

Pagina 217

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400947
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, nel seno della comunità dei fedeli e fuori di essa, miserie e strettezze eventuali alle quali nessun provvedimento legislativo e sociale potrà mai

Politica

Pagina 270

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401404
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Questo è stato il grande errore di impostazione della «questione meridionale» e il processo storico e legislativo fino allo scoppio della guerra. Ma

Politica

Pagina 320

tutta la sua lunga linea dalle Alpi al Lilibeo: doveva imitare l'Inghilterra, non la Francia, e dare il dinamismo legislativo alle sue forze varie

Politica

Pagina 335

Crisi e rinnovamento dello Stato

401897
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

stato il fatale passaggio del potere legislativo e politico dal parlamento al governo e dal governo alla burocrazia e alle forze estranee agli

Politica

Pagina 239

esecutivo; ma non possono essere l'unico organo legislativo, che discuta e approvi tutta la congerie esasperante di leggi e leggine, che va dal

Politica

Pagina 251

semplice intervento statale, prima solamente di polizia, poi legislativo e oggi anche amministrativo, che non può essere che saltuario, occasionale e, se

Politica

Pagina 252

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402492
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

scopi ed interessi che non siano quelli i quali nascono dalla natura stessa del mandato legislativo. Questa deviazione è, caeteris paribus, tanto

Politica

Pagina 180

Di un partito e un programma radicali in Italia

402709
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nullismo legislativo ed amministrativo; se il paese vuole e dà la Camera così come essa è oggi, docile e quieta pei ministeri che non facciano nulla

Politica

Pagina 200

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403512
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ammettiamo che il popolo, partecipando all'atto formativo del regime e costitutivo dell'organo legislativo, eserciti un atto di sovranità, pari a quello

Politica

Pagina 112

Cerca

Modifica ricerca