Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imposto

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398285
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

termine imposto dalle leggi o dai capitali versati; ma può dai soci essere ristretta a poche centinaia di lire o estesa a più milioni, secondo il loro

Politica

Pagina 35

Comizio elettorale

398572
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

all'appello della sovranità popolare. Se a noi è imposto di lasciare la cosa pubblica in altre mani, anche questo dover civile sappiam eseguire, lieti e

Politica

Pagina 322

La regione

399561
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

(maggio 1920) impostò la questione regionale col seguente ordine del giorno Pini-Sturzo:

Politica

Pagina 198

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400175
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ma disorganico e fantastico, ad un altro ideale più modesto ed umano. Se questo fosse, e realmente l'ideale morale presentato ed imposto dal

Politica

Pagina 147

cristianesimo è insieme un dovere riconosciuto e accettato, un dovere imposto alla vita morale. Quando la vita interna incomincia a destarsi nel bambino

Politica

Pagina 190

sempre? Ma solo quando questo amore, lungi dal levarsi contro il dritto altrui e dall'essere quindi ingiustizia, è imposto come un dovere; solo quando

Politica

Pagina 236

maggiore importanza nell'economia della redenzione; e sono, questi, i giorni festivi non domenicali, nei quali il riposo dal lavoro è imposto perché i fedeli

Politica

Pagina 265

essa è ogni uomo; e se l'atto muta, col mutare delle condizioni dell'uomo verso il quale, qui ed ora, ci è imposto di agire come fratelli, l'animo è

Politica

Pagina 79

La nostra politica

401088
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Una simpatica aggressione, per quanto alle spalle, mi ha imposto un tema sul quale, dopo la mia conferenza del novembre del 1905, pubblicata in un

Politica

Pagina 315

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401382
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

meridionali. Quando perciò imposto il problema nella sua ragione fondamentale di politica economica ed estera, intendo riportarlo alla sua essenza, ma

Politica

Pagina 330

urbane, vengono regolarmente colpite. E questo fenomeno demografico e sociale, imposto da condizioni fisiche, storiche e politiche, e che è argomento di

Politica

Pagina 334

Appendice

403073
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fosse anche quello delle umili masse, può essere esclusivamente imposto ai cattolici, come tali; ed essi possono portare l'onestà di propositi, la

Politica

Pagina 258

La Democrazia Cristiana in Italia

404340
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

masse cristiane, che sì fosse poi imposto a quella, traendola, anche se riluttante, con sé. La revisione dal costume ecclesiastico si estende

Politica

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca