Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciateli

Numero di risultati: 449 in 9 pagine

  • Pagina 3 di 9

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269365
2 occorrenze

Mettete al fuoco gli spinaci crudi, lasciateli appassire e quando tutto il liquido di cottura è evaporato aggiungete un bel pezzetto di burro, sale

cucina

Pagina 162

Lessate gli spinaci, tritateli e lasciateli ben sgocciolare; preparate una balsamella piuttosto densa, mescolatevi gli spinaci e il parmigiano

cucina

Pagina 162

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270714
1 occorrenze

del brodo. Quando sieno cotti, versatevi i 2 torli di uova sbattuti insieme con un poco di latte, ed un pizzico di zucchero; lasciateli sul fuoco per

cucina

Pagina 028

Come posso mangiar bene?

274471
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

230. Fagiolini alla crema acidula. — Cotti in acqua salata, i fagiolini già ripuliti, lasciateli sgocciolare in uno staccio, e poi disponeteli sopra

cucina

Pagina 165

518. Pomidoro al gratin. - Tagliate per traverso e in mezzo alcuni bei pomidoro; fate uscirne l'acqua, levate loro i semi; salateli, lasciateli

cucina

Pagina 314

641. Sparagi in insalata. - Sopra un piatto oblungo disponete gli sparagi, lessati come d'uso, con le punte in mezzo, e lasciateli raffreddare. A

cucina

Pagina 368

Cucina borghese semplice ed economica

277191
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

tagliateli in tanti pezzetti grossi come nocciuole e rotolateli in un setaccio infarinato, gettateli nell'acqua bollente e lasciateli, senza che l'acqua

cucina

Pagina 044

grossolanamente; posti in una terrina col medesimo sale lasciateli per 24 ore, scolate l'acqua che hanno gettato, versatevi sopra dell'aceto bollente di

cucina

Pagina 414

Cucina di famiglia e pasticceria

280025
Giaquinto, Adolfo 4 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rimescolati con garbo perchè non si attachino fra loro, lasciateli cuocere fino al momento di servirvene, nel quale momento li scolerete bene e li

cucina

Pagina 082

del sale, e dopo averli rimescolati bene, perchè non si attacchino fra loro, lasciateli cuocere fino al momento di servirli, nel quale momento li

cucina

Pagina 084

Appena si sviluppa il bollore mettete ogni cosa in una terrina e lasciateli coperti così per alcuni giorni. In ultimo scolate i cetrioli

cucina

Pagina 336

Finito che avrete di mettere i marroni nello sciroppo copriteli e lasciateli così 24 ore. L'indomani sgocciolate pian piano lo sciroppo dei marroni

cucina

Pagina 531

Il cuoco sapiente

283497
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

(num. 540), e lasciateli così soffriggere per mezz’ora, tramenandoli più volte affinchè possano incorporare tutto l’unto. Non importa salare, giacchè il

cucina

Pagina 124

alcuni broccoli già lessati e ben spremuti, lasciateli cosi grogiolare un poco, e infine contornatene le anitre al momento di servirle.

cucina

Pagina 208

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289473
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

sugo di limone, prezzemolo trito, sale, pepe, spezie; lasciateli un po' così intrisi nella marinata (Vedi N. 3, fritture grasse); friggeteli e

cucina

Pagina 093

Il talismano della felicità

294213
Boni, Ada 2 occorrenze

un po' di burro, lasciateli insaporire, conditeli con sale, un pochino di pepe e un po' di marsala e lasciateli cuocere, aggiungendo di quando in

cucina

Pagina 345

romperli, e lasciateli freddare su una griglia o su un setaccio.

cucina

Pagina 450

Il vero re dei cucinieri

296137
Belloni, Georges 2 occorrenze

acqua e ben asciugati; lasciateli così grogiolare un poco e infine contornatene l'anitra al momento di portare in tavola.

cucina

Pagina 170

Tagliate a spicchi 2 chilogramma di cedri verdi, levategli la mollica interna e lasciateli a bagno nell'acqua fresca per 2 o 3 giorni

cucina

Pagina 292

La cucina di famiglia

301319
1 occorrenze

del brodo. Quando sieno cotti, versatevi 2 torli di uova sbattuti insieme a un poco di latte, ed un pizzico di zucchero; lasciateli sul fuoco per pochi

cucina

Pagina 054

La regina delle cuoche

307705
Prof. Leyrer 2 occorrenze

, che farete cuocere per una mezz'ora nell'aceto con sale: lasciateli quindi sgocciolare, e ravvolgeteli ben asciutti nelle uova sbattute per farli

cucina

Pagina 083

uccelli, cominciate ad ungerli con olio o burro liquefatto, e lasciateli cuocere.

cucina

Pagina 101

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310115
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

peperoni, salateli, lasciateli tirare un poco il sapore ed aggiungete sugo di pomodoro.

cucina

Pagina 070

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321805
Lazzari Turco, Giulia 5 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

21. Arnioni di majale triffolati. — Lavateli bene, sopprimete il grasso, divideteli a metà, lasciateli riposare un'ora, rilavateli (in questo modo

cucina

Pagina 314

rosolare, salate, aggiungete pepe, sugo d'arrosto o buon consommé e lasciateli sobbollire. Se volete potete sciogliere una fesina di aglio col sale, e

cucina

Pagina 436

leggere in tanti rotolini, tagliate questi a pezzi lunghi un dito, cuoceteli a forno ardito. Sfornati che siano lasciateli freddare, fate loro un'incisione

cucina

Pagina 685

romperle, fate cuocere dello zucchero fino al primo grado (vedi pagina 580), unitevi i fiori e lasciateli sobbollire un momento, riponete quindi il

cucina

Pagina 709

con 2 litri d'olio e 1 d'aceto, lasciateli bollire un quarto d'ora, riponete. Per questa quantità di liquido vi occorreranno chilogr. 1-1 ½ di funghi

cucina

Pagina 804

Nuovo cuoco milanese economico

327810
Luraschi, Giovanni Felice 22 occorrenze

57. Imbianchite i lacetti e fateli cuocere nella brasura semplice (cap. 22 n. 3), cotti che sieno lasciateli raffreddare in detta brasura, levateli e

cucina

Pagina 117

59. Imbianchite i lacetti mondati e cotti nella brasura semplice (cap. 22 n. 3), lasciateli raffreddare in detta brasura, levateli e tagliateli a

cucina

Pagina 117

mettete i palati, lasciateli a mijoté e serviteli con crostoni di pane o sfogliata.

cucina

Pagina 123

, unendovi dal coulì in una cassarola, fatelo bollire, mettetevi i detti palati, giusti di sale lasciateli un poco a mijoté e al momento legatelo con un

cucina

Pagina 123

pezzi con fette di giambone, fateli gratinare sopra un fornello a fuoco allegro, sbruffateli con un bicchiere di vino di malaga, lasciateli confinare

cucina

Pagina 124

10. Prendete i piedi di montone col suo pelo, puliteli come al cap. 3 n. 22, metteteli a cuocere in una brasura semplice, e lasciateli cuocere

cucina

Pagina 150

cuocere a fuoco ardente, e bagnateli con mezzo bicchiere di vino malaga, lasciateli asciugare al fuoco unendovi poco coulì, poco sugo, sale, pepe e noce

cucina

Pagina 234

cassarola con un pezzo di butirro e fateli prendere il color d’oro, indi unite i spinacci e lasciateli confinare un poco, mescolandovi dentro un cucchiajo di

cucina

Pagina 245

, unitevi i sparagi imbianchiti in acqua salata, lasciateli un poco a mijouté, al dolce fuoco, al momento di servirli vi unirete un poco di aglasse, versateli

cucina

Pagina 246

di midolla, lasciateli confinare al dolce fuoco sino al momento di servirli, levate la midolla e sgrassateli, versateli sul piatto e serviteli con

cucina

Pagina 249

farina bianca acciò restino legati e sortino interi dalla cassarola con formaggio e butirro come le coste (capitolo 14 n. 115), lasciateli confinare e

cucina

Pagina 252

, poco scialò, poche erbe aromatiche, fatele tostare un poco ed unitevi i detti navoni con buona sostanza, lasciateli confinare per mezz’ora

cucina

Pagina 255

presemolo tridato, lasciateli in infusione, al momento però di servirli un poco prima si fanno cuocere alla graticola e si servino all’istante, perchè nel

cucina

Pagina 271

121. Fate cuocere al siroppo di zucchero e poco rosolio dei portogalli pelati e fesati, cotti lasciateli raffreddare ed asciugateli, abbiate pronta

cucina

Pagina 325

, lasciateli bollire e servitevene per i sottogola di vitello cotto in brasura.

cucina

Pagina 397

un’ascié di funghi come al capitolo 14 n.8, unite l’ascié, poco couli ed i rampogni assieme, lasciateli un poco a mijouté, sgrassateli, servitevene

cucina

Pagina 408

14. Pulite ed imbianchite dei funghi così detti ferré o detti manine e lasciateli bollire per due minuti, cola-teli ed asciugateli. Fate bollire dell

cucina

Pagina 423

friggere in una quarta di olio fino, con aglio, presemolo e poca salvia tridata, indi aggiungendovi una pinta d’aceto fateli bollire insieme, lasciateli

cucina

Pagina 423

9. Pelate e pulite le capelle di funghi marinatele con olio, sugo di limone, sale, pepe e presemolo tridato fi-no, lasciateli in infusione due o più

cucina

Pagina 446

schiuma, lasciateli dare pochi bolli, levateli ad uno ad uno, asciugateli con una salvietta e poneteli sul piatto, versatevi sopra la salsa e

cucina

Pagina 454

spiga d’ aglio, unitevi i pori ben colati e lasciateli confinare, aggiungetevi metà sugo e metà coulì, poco pepe, giusto di sale sgrassatelo e servitelo

cucina

Pagina 502

poca erba buona, lasciateli cuocere al lento fuoco, indi raffreddare nella sua cottura, levateli fuori e conditeli con poco presemolo trido, una spiga d

cucina

Pagina 511