Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: idea

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Don Sturzo

399235
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

amministratore di cose; esso non può avere un'idea propria di umanità e di eticità e quindi una vita veramente propria. La Chiesa è spiritualmente tutto

Politica

Pagina 150

Crisi economica e crisi politica

399354
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

comunismo, né lo idea avulso dalle condizioni di fatto, che oggi premono sulla vita economica e politica italiana; ma ad esse lo condiziona e per esse

Politica

Pagina 154

Una corrente, che in parte rappresenta più da vicino l'idea sindacalista, era contraria alla collaborazione parlamentare di governo, sia pure su basi

Politica

Pagina 156

Come nel periodo del risorgimento l'idea-forza era la conquista della libertà politica e delle forme rappresentative e l'unificazione delle regioni

Politica

Pagina 159

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401205
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

un'idea, mirante ad un fine: la ricostruzione sociale della nostra nazione e la irradiazione del nostro pensiero nel campo internazionale.

Politica

Pagina 357

su più larga scala, quanto più vasti sono i fenomeni di rivolgimento politico e quanto più vasta è la massa operante mossa da un'idea.

Politica

Pagina 363

quel grido, come la sua fede, la sua forza, il suo programma, in una nazione che ha bisogno di ritrovare in una grande idea la forza di sé e del suo

Politica

Pagina 367

Gesù contemporaneo

402587
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

«Egli non disse questo». Ma Egli era ebreo, del suo tempo. Per fissare l'idea di Lui il L. ricorre alla idea ebraica della figliuolanza. Io non sono

Politica

Pagina 189

l'anima meno vasta e i pregiudizii giudaici o ellenici degli interpreti; e l'idea di questa fratellanza universale, vasta quanto l'umanità, di questo

Politica

Pagina 199

Il modernismo che non muore

402795
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Allora, all'idea d'ottenere la libertà politica e ricostituire l'unità italiana auspice il papato, sopravvisse, e vinse, il moto liberale che tendeva

Politica

Pagina 42

esterna scritta o scolpita, come l'artefice dall'opera sua, come l'idea dalle incarnazioni varie dell'idea.

Politica

Pagina 54

La Democrazia Cristiana in Italia

404321
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

problemi dello spirito, avida di fedi e di devozioni ideali, è apparsa durante 1a guerra. Antonio Pagano scriveva nell'Idea nazionale che le origini ne

Politica

Pagina 73

Che cosa fu il modernismo?

404386
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

persecuzioni contro di esso, non riuscivo a darmi una risposta. La persecuzione, da sola, non spiega nulla; perché nessuna idea viva, nessun movimento che

Politica

Pagina 9

Un solitario

404735
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

grandezza. Ed egli fu tutto in quella idea e per quella idea. L'insegnante di economia politica, l'autore di saggi diligenti e pregevoli di storia eco

Politica

Pagina 133

Cerca

Modifica ricerca