Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grave

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399268
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La questione più grave, perché più generale e perché rappresenta gran parte della nostra economia nazionale, è quella agraria.

Politica

Pagina 137

forza caratteristica specifica, è l'elemento che subisce con maggiore sensibilità gli effetti. Come nella grave crisi di circa un trentennio fa, si deve

Politica

Pagina 142

parlamento funzionasse e che un governo in Italia ci fosse, per dar tempo alla maturazione di orientamento pubblico, che in una grave ora come quella che

Politica

Pagina 156

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401180
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Questo fatto evidentemente ha creato al nostro partito una grave posizione di responsabilità nel momento oscuro che attraversiamo, così gravido di

Politica

Pagina 360

E questo secondo congresso viene in un momento decisivo per il nostro partito e grave di preoccupazione per la patria nostra. Nessuna meraviglia se

Politica

Pagina 366

Gesù contemporaneo

402554
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'argomento è così interessante e grave che crediamo opportuno esaminare accuratamente questo articolo.

Politica

Pagina 182

Il modernismo che non muore

402799
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nuove di creazione sono in conflitto sempre più grave con le vecchie forme religiose del passato, dentro le quali la religiosità si trova come compressa

Politica

Pagina 55

Un grido di dolore

402932
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

via innanzi a sé; rivolgersi ai loro superiori, alla loro Chiesa, e dire apertamente ad essa: liberateci da questo peso che é troppo grave per noi, da

Politica

Pagina 162

voti, se non vogliono essere, nella vita, degli mutili e degli spostati. Se fosse il caso di scherzare, in materia così grave, si potrebbe suggerire a

Politica

Pagina 165

Il Partito Popolare Italiano

403384
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

del potere per giungere alla dittatura del numero; il socialismo è un pericolo, e pericolo grave, non perché e in quanto vuol essere stimolo e

Politica

Pagina 112

La situazione mutò dopo Caporetto, dinanzi al grave eimminente pericolo nazionale. Astenersi dalla mirabile reazione nazionale alla sventura era far

Politica

Pagina 117

Chiese e cenacoli

404180
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

compito e più grave la responsabilità di «Fede e Vita»che è già di fatto, e diverrà forse fra poche settimane ufficialmente, l'organo di quest'opera

Politica

Pagina 168

La crisi religiosa é oggi terribilmente grave. La guerra l'ha aggravata. Moltissime anime, penetrate e pervase dall'indirizzo critico o deluse

Politica

Pagina 176

Che cosa fu il modernismo?

404433
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di conquistata libertà interiore legano ancora alla Chiesa. Lasciarle è duro; ma mentire ad esse è più grave. Quando il Tyrrell ha dinanzi autorità

Politica

Pagina 21

Cerca

Modifica ricerca